
Vi presento la mia band, i Crawling Chaos.
I Crawling Chaos nascono a Rimini nel 2004 come naturale evoluzione della passione musicale dei suoi quattro componenti, reduci dalle passate esperienze nelle fila di altre band dell’underground locale. Accantonata ben presto la fase di rodaggio e di arricchimento del repertorio con l’esecuzione di cover, negli anni successivi il gruppo si cimenta nella scrittura di materiale proprio ed inizia a calcare le assi dei palchi di Emilia-Romagna, Marche ed Abruzzo. Il 2008 è per i Crawling Chaos un anno particolarmente intenso: parallelamente alle esibizioni live con gli abruzzesi Nibelheim e i torinesi Southern, la band inizia la registrazione di un EP promozionale contenente pezzi inediti: si tratta di Goatsuckers, ultimato e pronto per la distribuzione nel 2009. Il disco, registrato e mixato del tutto autonomamente in home-recording, consta di un artwork che comprende anche i testi delle canzoni.
La proposta musicale del quartetto assume i connotati di un Heavy Metal piuttosto variegato, nel quale si riversano tutte le influenze e le idiosincrasie che ogni componente della band porta con sé: partendo da un impiantito Death Metal melodico, i Crawling Chaos sviluppano la propria proposta arricchendo la matrice originale con numerosi riff e duelli chitarristici di estrazione Heavy-Classic alternati a sfuriate e rallentamenti tipici del Death Metal di scuola americana, spesso rielaborati in chiave epica ed evocativa; a ciò si aggiungono la corposità degli arrangiamenti e il gusto smaccatamente Hard Rock degli assoli di chitarra.
Parallelamente al proprio repertorio “canonico†i Crawling Chaos eseguono anche una nutrita setlist di canzoni Grind di propria composizione, il cui estremismo sonoro rappresenta un voluto contraltare all’orecchiabilità che caratterizza il resto della proposta musicale dei quattro. In Goatsuckers i due volti della band sono entrambi presi in considerazione: il demo si apre infatti con una breve introduzione, seguita da tre pezzi di Metal melodico articolati in una classica forma-canzone, per poi concludersi con due brevi tracce di matrice Grind.
La ricerca musicale del gruppo si accompagna allo sviluppo concettuale di testi di ispirazione letteraria, sia per tematiche affrontate che per atmosfere evocate, nei quali vengono omaggiate, di volta in volta, le claustrofobiche visoni di H. P. Lovecraft, le morbose fatalità di Edgar Allan Poe, gli epici affreschi di Frank Herbert o le cruente battaglie di Steven Pressfield.
Tra le band di riferimento e fonte di ispirazione troviamo Deicide, Children of Bodom, Death, Arch Enemy, Nile, Carcass, Impaled Nazarene, Dark Tranquillity, Blind Guardian e Zeke.
Ed ecco i link per i nostri pezzi:
http://www.crawlingchaos.com
http://www.myspace.com/truecrawlingchaos
Ovviamente ogni commento o è ben accetto!