di Carmine il lun gen 06, 25 14:57
Faccio un piccolo recap di quello che ho guardato lo scorso anno:
True detective, stagioni 1 e 4
Alla fine sono riuscito a recuperare la prima stagione, che con la quarta condivide quella fotografia che contribuisce a creare un'ambiente malsano, claustrofobico e sinistro... ma per il resto penso che il paragone sia impietoso. Il racconto della quarta ricalca praticamente quello della prima, andando a ricostruire i rapporti tra i personaggi tra un salto temporale e un altro. E se i personaggi della quarta risultano stereotipati e insopportabili, dall' altra parte c'è l'unicità di Rustin Cohle a bucare lo schermo. Non c'è proprio niente fuori posto nella serie di Pizzolatto.
Shogun
Una volta c'era L'ultimo Samurai, oggi c'è Shogun. Storia intensa di un intrigo politico con un giappone medievale ricostruito magnificamente a fare da sfondo. Ottima messa in scena del dramma, bei personaggi, colpi di scena che non mancano e scorpacciata di premi strameritati. Gran colpo da parte di FX.
The Bear, stagione 3
Pare che qui la storia tenda a tratteggiare maggiormente i personaggi secondari, mentre Carmy non fa particolari passi avanti. In ogni caso mi sembra un prodotto abbastanza buono e di ottima forma.
Nel 2024 FX è andata meglio di HBO.
Il problema dei tre corpi
Dicono che il libro da cui è tratta sia una pietra miliare della fantascienza (ce l'ho in lista) ma qui la trama viene sviluppata in modo poco avvincente, ha dei personaggi piattissimi e degli effetti speciali discutibili. Peccato, perché il concept sembra originale.
Supersex
Serie che cerca di essere drammatica ma la storia è di una trashata inaudita e Borghi è a dir poco caricaturale. Le risate sono assicurate.
House of the dragon, stagione 2
Doveva essere la stagione di chiusura, ma visto il successone della (bellissima) prima stagione HBO ha pensato bene di allungare il brodo ed è uscita una roba piatta e inconcludente. Delusione dell' anno.
The Boys, stagione 4
Da circa due stagioni la storia è piuttosto ridondante e la voglia di scoprire come va a finire al momento va scemando.
Nota a margine: la gente che guarda sta serie e prova empatia nei confronti di Patriota è da rinchiudere.
The Penguin
Qua ho recuperato controvoglia perché ormai al cinema va la serialità quindi se uno non va appresso a sta roba non capirà niente del prossimo film. Che dire... Carina, atmosfera decadente degna di Gotham, bravi attori (su tutti la tizia che interpreta la figlia di Falcone) ma onestamente come personaggio sto Pinguino è a dir poco patetico. Analisi di un gran cattivo a detta di molti, un noiosetto Complesso di Edipo per me.
Velo pietoso sul paragone coi Soprano.
X-Men '97
Revival della serie originale riuscitissimo. Riprende la sigla, riprende i personaggi dell' epoca ma stavolta il prodotto si presenta più maturo e stratificato del solito. Iosono di parte perché gli X Men sono la mia saga supereroistica preferita, ma dopo quei cessi di Dark Phoenix e Deadpool&Wolverine, ho goduto.
Sono quello sobrio!"I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" - David Bowie
"There are no limits, you are only limited by however far you want to be limited" - Chuck Schuldiner
"It's not about what equipment you have, it's what you do with it" - Richard D. James
"Music drives you. It wakes you up, it gets you pumping. And, at the end of the day, the correct tune will chill you down." - Dimebag Darrell
"The best way to scare a Tory is to read and get rich" - Joe Talbot
"YEEEEEEEEEEEAAAH!!!" - James Hetfield
"Si possono conoscere diecimila cose a partire dalla conoscenza profonda di una sola cosa." - Miyamoto MusashiLetterboxd Profile