IN EVIDENZA
Album

Athena XIX
Everflow Pt 1: Frames of Humanity
Autoprodotti

Colonnelli
Gli Implacabili
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

27/01/25
SARKASM
Carnival of Atrocities

31/01/25
THE NIGHT FLIGHT ORCHESTRA
Give Us the Moon

31/01/25
PYRE
Where Obscurity Sways

31/01/25
REVENGE (CAN)
Violation.Strife.Abominate

31/01/25
ZERO ABSOLU
La Soignée

31/01/25
SELVANS
Saturnalia

31/01/25
ALL THAT REMAINS
Antifragile

31/01/25
PENTAGRAM
Lightning in a Bottle

31/01/25
G3
Reunion Live [Live Album]

31/01/25
THE HELLACOPTERS
Overdriver

CONCERTI

27/01/25
TREMONTI
MAGAZZINI GENERALI - MILANO

27/01/25
TOUCHÉ AMORÉ
LEGEND CLUB - MILANO

28/01/25
PAGANFEST MMXXV
ALCATRAZ - MILANO

29/01/25
MOTIONLESS IN WHITE
ALCATRAZ, VIA VALTELLINA 25 - MILANO

29/01/25
ROME
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

29/01/25
SPENCER SUTHERLAND
CIRCOLO MAGNOLIA, VIA CIRCONVALLAZIONE IDROSCALO 41 SEGRATE (MI)

30/01/25
BERNTH, CHARLES BERTHOUD E OLA ENGLUND
SANTERIA TOSCANA 31, VIALE TOSCANA 31 - MILANO

31/01/25
IL BALLETTO DI BRONZO + IL SEGNO DEL COMANDO
SPAZIO WEBO, VIA JURI GAGARIN 161 - PESARO

31/01/25
NECRODEATH + WHISKEY RITUAL + NEL BUIO + IGNOBLETH
NOTTETEMPIO, VIA NICOLÒ BIONDO 194 - MODENA

31/01/25
THE RUMJACKS
VHS - RETRÒ CLUB, VIA 4 NOVEMBRE 13 - SCANDICCI (FI)

Deicide - The Stench Of Redemption
( 11405 letture )
Dalle stalle alle stelle. Quando il cammino sembrava ormai irrimediabilmente ostruito da mancanza di idee e da un attitudine sempre piu' calante, ecco che il buon Glenn Benton in un colpo solo, si libera della zavorra dei fratelli Hoffman e realizza quello che e' probabilmente il disco meglio composto e maggiormente compatto della band. Forse ancora piu' dei maligni e posseduti The Legion, Once Upon The Cross e naturalmente l'omonimo, massacrante esordio. The Stench Of Redemption sprigiona ventate di brutal death impreziosito da lunghi assoli (a tratti addirittura melodici!) della nuova coppia di chitarristi, Ralph Santolla (con un passato negli Iced Earth) e udite udite, Jack Owen, ex membro dei Cannibal Corpse! E il risultato fa male, colpisce e sorprende soprattutto per la "scomparsa in tempi brevi" che gli addetti ai lavori (me compreso) gli avevano diagnosticato. Dimentichiamoci dunque del recente passato e delle promesse folli e deliranti di Benton sul suo suicidio a 33 anni (no comment) e concentriamoci sul presente, sul dolore provocato a 16 anni di distanza dall'esordio. The Stench Of Redemption colpisce per il serratissimo sound, per il muro metal creato, e come dicevo in precedenza, per l'inusuale utilizzo degli assoli da parte della nuova coppia. Una cornice perfetta per la corrotta uguola di Benton, piu' in forma e posseduto che mai. Growls filtrati, sovraincisioni da brivido, testi a dir poco satanisti che si scagliano come bombe sulla Chiesa, un mood death che non cede di un millimetro, un drummer, il sempre presente Steve Asheim, che picchia come mai aveva fatto, e una ritrovata (pesantemente ritrovata) attitudine al massacro. La carneficina si apre con la title track, una corrosiva immagine che non lascia supertiti sul terreno. I Deicide sono tornati, e lo dimostrano con le successive Death To Jesus, Walk With The Devil In Dreams You Behold, Not Of This Earth, Homage For Satan e The Lord's Sedition. Fra gli ultimi Blood Red Throne e Skinless, si formano le nuove pieghe estreme dei Deicide. Il trono perso per proprie ed ormai espiate colpe, e’ stato riconquistato!


VOTO RECENSORE
84
VOTO LETTORI
77.46 su 101 voti [ VOTA]
Antonio
Venerdì 10 Gennaio 2025, 20.31.53
18
Diciamo però che ascoltandolo meglio, trovo che il lavoro delle chitarre sia incentrato più sulla tecnica, e sul virtuosismo, la voce sempre cattiva e la batteria potente. Comunque i lavori degli anni 90 sono migliori.
Antonio
Giovedì 9 Gennaio 2025, 18.41.18
17
Produzione sparata a mille, cristallina, suono avvolgente, album ottimo. Molto piacevole
Aceshigh
Venerdì 2 Ottobre 2020, 16.41.28
16
Riascoltato oggi, devo dire con piacere. Buon album, in generale molto violento, con uno Steve Asheim particolarmente scatenato. Le parti solistiche in effetti a volte contrastano (stonano?) con questo profilo di base: possono essere apprezzate come pure no... comunque bella botta. Voto 79
Xenoj'iiva
Mercoledì 17 Ottobre 2018, 20.25.09
15
Bel disco, melodico in certe parti ma è probabilmente la cosa che ho più apprezzato. Assoli molto belli ma a volte mi sono sembrati totalmente sconnessi dal resto della canzone e fin troppo allegrotti (?). 75
MetallaroRosso
Sabato 14 Gennaio 2017, 22.38.24
14
voto 95, uno dei migliori album dei Deicide, il 100 lo merita solo Legion.
Morlock
Mercoledì 11 Gennaio 2017, 11.32.00
13
Grandissimo album con finalmente un'evoluzione in positivo del songwriting che ora mai dopo Serpents of the light era arrivato alla frutta con i classici e odiosi cambi su semitoni e scale diminuite fine a se stesse.Assoli di Santolla PAUROSI per tecnica e gusto!!Peccato che poi i successivi a causa anche dei malumori dell'ignoranza dei fan "true" siano tornati sui disastri precedenti -_-
Macca
Martedì 14 Gennaio 2014, 0.15.37
12
A me sinceramente non è sembrato poi così male...
skizzo
Lunedì 14 Ottobre 2013, 0.25.50
11
i deicide in versione power ve li ascoltate poi voi, io mi fermo a once upon the cross
lux chaos
Domenica 13 Ottobre 2013, 23.35.40
10
Capolavoro assoluto dei Deicide insieme al debutto. Stupendo, una rinascita inaspettata
manaroth85
Sabato 22 Settembre 2012, 14.39.21
9
disco bellissimo, una potenza, inferiore solamente ai primi due..voto 8.5
Sorath
Mercoledì 7 Settembre 2011, 15.56.07
8
E' veramente un album bellissimo. Non pensavo che la creatura, ormai, di Benton potesse sfornare tale gioiello.
Uno qualsiasi
Giovedì 17 Giugno 2010, 12.15.28
7
I soliti assoli di Santolla e brani scarsi. Voto: 50/100.
Mao Zedong
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.29.17
6
Assieme ad Heretic dei Morbid Angel il più bel lavoro Death degli ultimi anni!
He_Who_Sleeps
Martedì 22 Aprile 2008, 15.38.27
5
la rinascita dei Deicide, rigenerati dalla professionalità di Owen e Santolla. il migliore dai tempi del seminale Legion, un disco intrascurabile. 83/100
Bollicine
Martedì 24 Aprile 2007, 18.44.11
4
Sicuramente uno dei migliori della discografia dei Deicide, forse l'unica pecca è la voce troppo effettata
Anonymous
Martedì 27 Febbraio 2007, 19.23.02
3
fanculo a me invece non è piaciuto per un cazzo ma come si fa a registrare una voce così?non si riesce a capire le bestemmie che dice ....come era bello cantare il ritornello di bastard of christ...
DaveJWarner
Martedì 12 Settembre 2006, 0.51.10
2
merita il massimo quasi. per me merita il massimo non ci so cazzi. nuove chitarre, ispiratissime, (d'altronde santolla e jack..mica cazzi e fichi!) e steve asheim posseduto...crucified for the innocence fa la differenza...grandi blastbeat...grande musica....un disco che farà parlare anche fra tantissimi anni..bellissimo. http://www.fade-to-black.splinder.com/
El Feroce
Venerdì 8 Settembre 2006, 11.46.13
1
Grande disco e ottima recensione. Per gli amanti dei Deicide come me un altro discone brutale per stare tranquilli almeno altri 5-6 anni. Una mattonata sui coglioni per tutti gli altri.
INFORMAZIONI
2006
Earache/Self
Brutal
Tracklist
The Stench Of Redemption
Death To Jesus
Desecration
Crucified For The Innocence
Walk With The Devil In Dreams You Behold
Homage For Satan
Not Of This Earth
Never To Be Seen Again
The Lord's Sedition
Line Up
Glenn Benton - vocals, bass
Steve Asheim - drums
Jack Owen - guitars
Ralph Santolla - guitars
 
RECENSIONI
73
78
85
75
84
80
49
75
90
91
89
ARTICOLI
18/12/2014
Live Report
ROCK HARD FESTIVAL - CORONER + DEICIDE + BULLDOZER
Live Club 13/12/2014 Trezzo Sull'Adda
17/12/2014
Live Report
DEICIDE + SVART CROWN + SAWTHIS
Padova/Roma, 11-12/12/2014
26/01/2009
Live Report
DEICIDE + SAMAEL + VADER
Rolling Stone, Milano, 18/01/2009
08/11/2004
Articolo
DEICIDE
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]