IN EVIDENZA
Album

Necrodeath
Arimortis
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

18/04/25
SUPERHEAVEN
Superheaven

18/04/25
INFECTION CODE
Culto

18/04/25
SVNTH
Pink Noise Youth

18/04/25
HAWKWIND
There Is No Space For Us

18/04/25
DORMANT ORDEAL
Tooth and Nail

18/04/25
KARG
Marodeur

18/04/25
HORRID HUMAN CONDITION
Perpetual Imbalance

18/04/25
MELVINS
Thunderball

18/04/25
LIK
Necro

18/04/25
ANCIENT DEATH
Ego Dissolution

CONCERTI

18/04/25
SHANDON + THIS MUST BE HELL
CAPITOL, VIA G. MAZZINI 60 - PORDENONE

18/04/25
HERETOIR + SVNTH + BLAZE OF SORROW
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

18/04/25
SATANIC SURFERS
FUORI ORARIO - TANETO (REGGIO EMILIA)

19/04/25
HERETOIR + SVNTH + BLAZE OF SORROW
TRAFFIC LIVE, VIA PRENESTINA 738 - ROMA

19/04/25
SATANIC SURFERS
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

20/04/25
ELEINE
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

20/04/25
ELEINE + TBA
LEGEND CLUB - MILANO

21/04/25
TOMMY EMMANUEL
DRUSO - RANICA (BG)

21/04/25
AND SO I WATCH YOU FROM AFAR + SCALER + ROBOCOBRA QUARTET
COVO CLUB, VIALE ZAGABRIA 1 - BOLOGNA

21/04/25
MAXIMUM FESTIVAL 2025
ALTROQUANDO, VIA CORNIANI 32 - ZERO BRANCO (TV)

Urn - Demon Steel
27/03/2025
( 974 letture )
Gli Urn sono uno di quei classici gruppi di seconda fascia ai quali si è spesso e volentieri rimproverato di scrivere musica eccessivamente retrò e derivativa. Eppure, lo scorrere degli anni ha finito per dare ragione ad alcune di queste band, passate dallo statuto di brutte copie a quello di valori-garanzia. È senza dubbio il caso dei qui presenti finnici, fieramente sugli scudi da oltre trent'anni a questa parte. Nel corso di questa lunga militanza, la loro musica si è progressivamente affinata, senza per questo mai snaturarsi. Ma anche il contesto si è adattato, mostrandosi forse più indulgente verso certe sonorità squisitamente vintage, formulate da compagini che hanno finito per diventarlo a loro volta. Ben venga quindi la passione e la cocciutaggine degli Urn, che tornano oggi in pista con uno dei dischi più convincenti della loro sparuta discografia.

La band si muove in quei territori sulfurei dove il thrash, il black et l'heavy metal si uniscono in un impasto pulsante e pruriginoso, "malvagio" quanto innegabilmente catchy, grazie in special modo alle idee melodiche derivate dal metallo più classico. Più in generale, un alone vagamente epico pervade l'insieme delle composizioni, anche e specialmente nel corso dei numerosi passaggi più concitati del lavoro. Ne si ha un primo esempio a partire da Heir of Tyrants, che apre le danze dopo la breve intro marziale Retribution Of The Dead. Il brano parte come un grinzoso attacco thrash in piena regola, attraversato da gelidi fraseggi chitarristici in tremolo picking e sovrastato dalla voce rancorosa del frontman Sulphur, unico superstite della formazione originale. Eppure, un'elegante porzione strumentale, doppiata da un assolo lungo e melodico, si insinua presto negli interstizi di questa tempesta di ghiaccio, completando un brano comunque ricco di respiri, pause ed evoluzioni. Tra gli episodi più "ariosi" (virgolette d'obbligo) della raccolta citiamo anche Wings of Inferno, più lenta e avvolgente, mentre Burning Blood's Curse e Cold Void Skin risultano maggiormente influenzate dal black metal, senza per questo rinunciare ad un certo feeling laccato e melodico. Da questo punto di vista, l'episodio più esplicito è Are you Friends With your Demons, nel corso del quale la band alterna una solida strofa ad un refrain trascinante, glaciale e dannatamente catchy allo stesso tempo -una buona sintesi delle influenze che caratterizzano l'Urn-sound. Ritroviamo questa dualità anche nella cromata Iron Star, solidissima ma attraversata da interessanti idee melodiche, o Ruthless Paranoia, che, dopo una solenne progressione chitarristica posta in apertura, attacca a testa bassa, recuperando un'asprezza forse un po' latente in altri momenti dell'album. Anche Turbulence of Misanthropy tenta di dare maggior spazio all'intensità, mentre la conclusiva Predator of Spiritforms opta per un approccio più groovy, grazie ad un andamento controllato di grande impatto.

In definitiva, l'ascolto di Demon Steel riserva diverse, gradevoli sorprese. Innanzitutto una grande varietà di fondo, la quale dinamizza parecchio il disco, capace di passare in rassegna diversi linguaggi, comunque accomunati da un'identità sonora ben precisa e riconoscibile -in altri termini, i brani del sesto lavoro degli Urn mettono sul tavolo una buona dose di coerenza e compattezza stilistiche. A ciò si aggiunge un livello di songwriting piuttosto elevato per il tipo di proposta, certo impattante e "ignorante", ma allo stesso tempo cesellata e zeppa di dettagli che emergono nel corso di ripetuti ascolti. Demon Steel necessita dunque diversi passaggi nello stereo prima di svelare tutte le sue numerose sfaccettature, comunque sempre messe al servizio di brani schietti e immediati. Alla luce di queste considerazioni, il fatto che gli Urn "non inventino nulla" passa francamente in secondo piano, anche perché il gruppo finlandese dimostra di avere una forte personalità, affermatasi col passare degli album. A loro modo, una garanzia.




VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
80 su 2 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2025
Osmose Productions
Thrash/Black
Tracklist
1. Retribution Of the Dead
2. Heir of Tyrants
3. Are you Friends With your Demons
4. Burning Blood's Curse
5. Turbulence of Misanthropy
6. Iron Star
7. Wings of Inferno
8. Cold Void Skin
9. Ruthless Paranoia
10. Predator of Spiritforms
Line Up
Sulphur (Voce, Chitarra, Basso)
Axeleratörr (Chitarra)
Pestilent Slaughter (Chitarra)
Kalle Salminen (Batteria)
 
RECENSIONI
60
ARTICOLI
03/03/2023
Live Report
TRIVIUM + HEAVEN SHALL BURN + OBITUARY
Alcatraz, Milano, 19/02/2023
12/04/2022
Intervista
RANDY BURNS
Il produttore dei Miti
23/03/2020
Intervista
HEAVEN SHALL BURN
Chi semina sacrifici raccoglie verità
03/11/2019
Live Report
AIRBOURNE + SUPERSUCKERS
Alcatraz, Milano, 29/10/2019
06/02/2019
Live Report
DRACONIAN + HARAKIRI FOR THE SKY + SOJOURNER
Dagda Live Club – Retorbido (PV) – 31/01/2019
04/08/2018
Live Report
NOTTE ROCK: LICH + LIBERAZIONE + 600000 MOUNTAINS + SATURN DATE
Parco Urbano, S. Lucia del Mela (ME), 28/07/2018
24/06/2018
Live Report
FIRENZE ROCKS - OZZY OSBOURNE + GUESTS
Visarno Arena, Firenze, 17/06/2018
09/04/2018
Articolo
SECRETS OF MY KINGDOM: RETURN TO DIMENSIONS UNKNOWN
Nel mondo di Mortiis
17/08/2016
Live Report
METAL CHURCH + SKANNERS + WHITE SKULL + BURNING BLACK
Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 10/08/2016
01/02/2016
Live Report
AVERSIONS CROWN + RINGS OF SATURN + A NIGHT IN TEXAS + WORMHOLE + HUMAN IMPROVEMENT PROCESS
@Cycle Club, Calenzano (FI), 28/1/2016
25/09/2015
Live Report
SATURNUS + HELEVORN
Padiglione 14, Collegno (TO) 20/09/2015
16/05/2014
Live Report
RECKLESS LOVE + BURNING BLACK + LIPSTICK + WICKED STARRR
Traffic Live Club, Roma, 09/05/2014
15/01/2014
Live Report
SATURNUS + DOOMRAISER + THE FORESHADOWING + SHORE OF NULL + (ECHO)
Circolo Colony, Brescia, 11/01/2014
15/07/2013
Intervista
PENSEES NOCTURNES
L'Arte per sconfiggere la Noia.
24/06/2013
Live Report
AIRBOURNE + THE GUESTZ
Orion Live Club, Roma, 19/06/2013
08/05/2013
Intervista
AS THEY BURN
Vita, Baguettes & Breakdown
10/12/2011
Live Report
KARMA TO BURN + CAMION
Sinister Noise, Roma, 04/12/2011
12/04/2011
Live Report
ELVENKING + FOLKSTONE + BURNING BLACK
People Club, 09/04/2011, Vicenza
27/09/2010
Live Report
OZZY OSBOURNE + KORN
Palasharp, Milano, 22/09/2010
14/07/2010
Live Report
OZZY OSBOURNE + LABYRINTH
Villa Contarini, Piazzola Sul Brenta (PD), 05/07/2010
14/03/2010
Live Report
AIRBOURNE + BLACK RAINBOWS
Una serata all'insegna dell'Hard Rock
06/03/2010
Live Report
LAMB OF GOD + JOB FOR A COWBOY + AUGUST BURNS RED + BETWEEN THE BURIED AND ME
Alpheus, Roma, 24/02/2010
15/12/2009
Live Report
AHAB + IN MOURNING
Kolony Metal Fest
25/05/2009
Intervista
PENSEES NOCTURNES
Dalla Francia con dolore
12/05/2009
Intervista
MOURNFUL CONGREGATION
Lenti movimenti del cosmo
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]