IN EVIDENZA
Album

The Haunted
Songs of Last Resort
Autoprodotti

Alchemist (IT)
Sacrifice
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

13/06/25
HEXVESSEL
Nocturne

13/06/25
LIGHTS OF VIMANA
Neopolis

13/06/25
EVADNE
The Fragile Light Of Fireflies

13/06/25
NIGHTBEARER
Defiance

13/06/25
BYZANTINE
Harbingers

13/06/25
BUCKCHERRY
Roar Like Thunder

13/06/25
THE RISEN DREAD
Death From Above

13/06/25
SIGH
I Saw the World’s End – Hangman’s Hymn MMXXV

13/06/25
FALLUJAH
Kaleidoscopic Waves

13/06/25
METALLICA
Load (Remastered)

CONCERTI

15/06/25
IN FLAMES + LACUNA COIL
ARENA ALPE ADRIA - LIGNANO SABBIADORO (UD)

15/06/25
GREEN DAY
FIRENZE ROCKS, VISARNO ARENA - FIRENZE

16/06/25
AVENGED SEVENFOLD
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

16/06/25
KING DIAMOND + PARADISE LOST
ALCATRAZ, VIA VALTELLINA 25 - MILANO

16/06/25
KING DIAMOND + PARADISE LOST
ALCATRAZ - MILANO

17/06/25
SLIPKNOT + guests
FERRARA SUMMER FESTIVAL, PIAZZA ARIOSTEA - FERRARA

17/06/25
DEFTONES
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

19/06/25
FONTAINES D.C.
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

19/06/25
KORPIKLAANI
ROCCA MALATESTIANA - CESENA

20/06/25
KORPIKLAANI + FUROR GALLICO
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

Sleep Token - Even In Arcadia
12/05/2025
( 6856 letture )
9 maggio 2025, ore 9:30.

Metto play su Even In Arcadia, uno dei dischi più attesi e divisivi dell’anno, firmato Sleep Token. Lo faccio con scarsa conoscenza della band e zero aspettative. Le uniche cose che avevo sentito erano il singolo Alkaline (da This Place Will Become Your Tomb, 2021), il brano omonimo Take Me Back To Eden (2023), e The Summoning, il cui ritornello ha permesso l’ esplosione mediatica principalmente grazie alle condivisioni su Tik-Tok. La mia opinione, fino a quel momento, non era totalmente negativa. Passa la prima traccia (quasi otto minuti), e il primo pensiero è: “È tutto così? Non credo di essere la persona adatta a scrivere su di loro…”. Ma, forse, il punto è che nessuno lo è davvero. Ero consapevole di trovarmi davanti a un progetto decisamente distante dalla mia visione del metal e, a conti fatti, è una sensazione pienamente confermata da questo loro nuovo lavoro. Ora perdonatemi, ma sarò polemico.
Quanto “metal” sia questa musica conta poco: importa quanto sia valida la proposta. Tranquilli, non c’è nulla di male se vi piacciono gli Sleep Token. Probabilmente toccano corde interiori che risuonano nella vostra anima, e va bene così. Non intendo mettere in discussione la riconoscibilità del timbro vocale di Vessel, la sua intensità emotiva, o, talvolta, la scrittura dei testi (salvo quando parla di carburo sui nani…). Tuttavia, il suo modo di cantare è meno ricco di dinamiche di quanto si creda e, sebbene ci siano ganci interessanti qua e là, la composizione porta spesso ad una inevitabile perdita di attenzione. Probabilmente è una questione puramente emotiva. La musica deve risuonare nella vostra anima. Tutta. E aprite la mente: tutto va bene. Potete ascoltare i Cannibal Corpse e poi gli Sleep Token senza filo conduttore. Possono piacervi gli Slayer e Taylor Swift. Potete apprezzare il grind-core e -nel contempo- il jazz. Dovreste ascoltare tutto.

Ascolto Metal dalla mattina alla sera ed amo i Kensington e Ben Howard (che sono la cosa più lontana dal metal che esista), e non me ne vergogno. Esiste la buona musica e quella trascurabile. Esiste chi la sa fare e chi no. Poi esiste gusto personale e la voglia di ricerca e scoperta. Il punto, però, è non arrivare ad idolatrare artisti che, oggettivamente, non ne hanno il merito. E per quanto io non condivida i puristi, definire gli Sleep Token il “metal che avanza” significa non avere la minima conoscenza di cosa sia oggi il metal. In questo traballante Even In Arcadia ci sono pochissimi momenti davvero intensi, spesso slegati dal contesto, quasi posticci. Potevano non esserci, e le tracce avrebbero girato lo stesso. Il più grande difetto degli attuali Sleep Token è che, dopo aver ascoltato una canzone, ti sembra di averle ascoltate tutte. Se per voi questa è sperimentazione musicale, allora avete parecchia strada da fare. Loro provano a essere profondi ed emotivi, e quando centrano il brano giusto (Emergence su tutte) colpiscono nel segno, ma sono episodi isolati e oltremodo sporadici.

La verità è che Even In Arcadia è uno degli album più noiosi, insipidi e petulanti che io abbia mai ascoltato. Potrei fermarmi qui, no? Ma provo comunque ad entrare un po’ più nel merito, anche se c’è davvero poco da dire. La struttura dell’album è stereotipata: beat in loop, cantato clean o simil-rappato nelle strofe, ritornello aperto con qualche buona idea, tre o quattro momenti rabbiosi in tutto (ripetitivi), poco ispirati e che lasciano solo l’amaro in bocca per ciò che la band potrebbe davvero esprimere, se solo volesse. Emergence è l’unica traccia che consiglierei in toto: il resto è davvero marginale. Nota di demerito a parte per il reggaeton di Caramel è semplicemente ridicola: conduce ad un inciso memorabile e, in quel preciso momento, ci si chiede come ci siano arrivati in modo così insulso. Past Self e Damocles sono pop a livelli estremi (e, ahimè, nemmeno di qualità). Il brano omonimo è appena sufficiente, sostenuto da una discreta atmosfera creata da pianoforte, voce e violino nel finale, ma…Può bastare? Anche Dangerous, Provider e Gethsemane contribuiscono ad alimentare la delusione fino alla traccia di chiusura Infinite Baths, dove scatta il trigger definitivo: qual è il senso di quelle urla dopo un disco del genere? Dopo un mood come quello arriva, dal minuto 5:20, un pezzo heavy completamente slegato dal resto (!). Niente di innovativo: solo un po’ di cupezza e semi-cattiveria, che speravi arrivasse prima. Ma a quale scopo? Chiudere il disco in dissolvenza, così. Perché?
Mi fermo qui. Non considero gli Sleep Token un progetto finto o particolarmente costruito a tavolino. Sicuramente è ben studiato dal punto di vista scenico e di story telling, per creare una lore accattivante e misteriosa su cui però non m’interessa addentrarmi più di tanto. Probabilmente i fan di vecchia data riusciranno a riconoscere le qualità di questo disco, ma sostanzialmente io non le sento. Musicalmente parlando Even In Arcadia è palloso, “pesante” e, infine, insignificante. Non mi ha emozionato praticamente mai. E con tutte le ottime uscite di quest’anno, gli Sleep Token sono tra quelle che si possono serenamente tralasciare. Sopravvalutati? Sì.

“ “…Odio, anzi no invidio, chi ancora ascolta musica senza far polemica”



VOTO RECENSORE
40
VOTO LETTORI
55.12 su 98 voti [ VOTA]
No Fun
Mercoledì 11 Giugno 2025, 15.58.56
191
No io non ho dubbi, anzi, e non sono d\'accordo con quanto dice Shock su quel sito, o meglio, l\'utenza media non lo so, di certo il sito non è così. Poi certo, si occupa di altri generi, grazie.
Shock
Mercoledì 11 Giugno 2025, 15.50.22
190
Guarda, che mi ricordi non è mai successo, anche perché leggevo tante riviste e tanti punti di vista diversi e quando non ero sicuro chiedevo di ascoltare il disco. Oggi certe cose non esistono proprio quindi non si pone il problema.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 11 Giugno 2025, 15.13.12
189
Battute a parte, specifico perché qui ormai i nervi son troppo tesi, a seguire le riviste alzi la mano chi non si è mai preso un pacco di disco. In generale, intendo.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 11 Giugno 2025, 15.01.39
188
@Shock/NoFun: sul serio avete dei dubbi? Provoco perché me lo consente il codice della strada, o qualcosa del genere
Shock
Mercoledì 11 Giugno 2025, 14.31.11
187
Album divisivo. Ma non so se stupirmi di più di leggere una recensione positiva in un sito metal o la stroncatura su Onda Rock, dove penso che l\'utenza media sia in linea con queste porcherie moderne. C\'è da dire che su TM il recensore è un fanboy del gruppo quindi una valutazione positiva (ma non eccessiva) è logica.
No Fun
Mercoledì 11 Giugno 2025, 11.36.48
186
Sì, anche su altri siti metal viene valutato positivamente, mentre ho visto che Ondarock gli piazza un bel 4.
LUCIO 77
Martedì 10 Giugno 2025, 21.07.40
185
Ho letto poco fa su Rock Hard, unica rivista Metal cartacea che mi è rimasta da sfogliare, votazioni e commenti positivi su questo Album.. Lavoro divisivo; non c\'è che dire.
Moro
Domenica 8 Giugno 2025, 19.49.50
184
A me sembrano una band da Eurovision. Sono sulla stessa linea di Einar Soldberg, solo che lui ha un\'approccio molto più vocale. Fondamentalmente mi sembra una cazzata chiamare questo genere \"alternative metal\" quando la componente metal è davvero ridotta. é un album pop-rock con tante influenze urbane, trap, e cantautoriali. E\' praticamente un side project di Ed Sheeran. Alcune tracce possono anche arrivare al punto ma in genere mi sembra un disco sterile, fatto per teenager. Dai su, siamo tutti fuori target.
Agallore
Venerdì 6 Giugno 2025, 11.09.00
183
@Rain, commento della vita fa ridere perché é vero
Rain ex Area
Martedì 3 Giugno 2025, 12.35.46
182
sembra di sentire Adele e Avicii che si scontrano con i Linkin park dell\'ultimo disco, gli Slipknot e i Meshuggah.
Il Ciappo
Mercoledì 28 Maggio 2025, 1.38.00
181
Boh, trovo il voto non giustificato. Mi piace un pelo meno rispetto al precedente, che considero un capolavoro, ma allo stesso tempo lo trovo più coerente e cresce sensibilmente con gli ascolti. Band incredibile ed originale che sta segnando un solco
LUCIO 77
Sabato 24 Maggio 2025, 22.21.49
180
Sarebbe da ascoltare Rino Gaetano che era più avanti di tutto e di tutti..
LUCIO 77
Sabato 24 Maggio 2025, 22.17.51
179
Ciao Un soffio.. Tu hai la sensibilità che tanti non hanno .. Scrivono per partito preso, ma non hanno coscienza critica..
Un soffio gelido di vento
Sabato 24 Maggio 2025, 22.07.49
178
Li conosco poco, ma quel qualcosa che ho sentito non mi dispiace. Io penso che abbiano successo, non perché fanno un certo tipo di musica, la musica, per i giovani, è spesso decisa a tavolino, cosa gli deve piacere e cosa no. Se ai giovani fosse \"imposto\" di ascoltare e di farsi piacere, a loro, il depressive black metal, ovvero una musica per sua stessa natura anticommerciale, il depressive black metal sarebbe la loro musica preferita! Che vuol dire questo? Che la musica non conta nulla, che la maggior parte della gente \"prende\" quello che gli \"dai\". In realtà è sempre stato così, e in parte, da giovanissimo, ha riguardato anche me.
Numbered Days
Sabato 24 Maggio 2025, 19.43.38
177
Sicuramente il loro meno riuscito, ci sono due-tre pezzi che potevano benissimo essere estromessi, ma comunque valido, voto 65
GigiSagem
Giovedì 22 Maggio 2025, 23.58.47
176
Album per me inferiore rispetto ai precedenti, ma con un paio di pezzi da brividi. Look To Windwar pezzo che vale l\'album. Batterista devastante, commistione di generi non immediata ma che necessita di più ascolti. Per il mio gusto produzione eccellente.
Shock
Giovedì 22 Maggio 2025, 20.20.07
175
It doesn\'t matter what you think (cit.)
Carmine
Giovedì 22 Maggio 2025, 17.56.09
174
\"quel libro vende perché ha la copertina\"
Dildo Faggins
Giovedì 22 Maggio 2025, 15.44.54
173
Ma gli uscivan dai serragli?
Shock
Giovedì 22 Maggio 2025, 15.08.16
172
Peccato aver detto che il loro successo sia frutto di tante cose e non una sola. Di sicuro se facevano brutal death nessuno li cagava (ah, beh, no), ma siccome la loro componente maggiore sia il pop questo li aiuta non poco, soprattutto per le nuove generazioni, a cui questo tipo di musica piace, poi ci metti giusto una minima parte di riff metalcore che vanno di moda, look, testi, ed il loro successo è ben spiegato. Peccato che chi ha più anni sulle spalle tutte ibridazioni non sono niente di nuovo, ma ci sta che ai giovani quello che è uscito trent\'anni fa non interessi.
Jonathan
Giovedì 22 Maggio 2025, 13.01.24
171
Che poi chi ascolta pop in maniera esclusiva questa musica la disprezza
Carmine
Giovedì 22 Maggio 2025, 10.21.18
170
...e non sarà mai banale quanto chi liquida il discorso del successo al fatto che questi fanno pop.
SkullBeneathTheSkin
Giovedì 22 Maggio 2025, 9.48.23
169
@Carmine: triggerato? ma no, anzi penso che il parallelo con il \"fenomeno\" Ghost sia pertinente per diverse ragioni, anche se poi musicalmente sono molto distanti.
rob83
Mercoledì 21 Maggio 2025, 23.57.49
168
Album questo al di sotto degli altri ma un 7 ci sta tutto visto l\'evoluzione della band.... la canzone che non sopporto di tutto l\'album è past self non riesco a digerirla per il resto canzoni belle diverse che mischiano molti genere in maniera coesa, le canzoni che mi piacciono di più sono caramel e gerthsame (se cosi si scrive) aspetto sicuramente di vederli live perchè voglio vedere proprio cosa combinano dal vivo. Vi confesso che appena furono usciti non gli diedi molto peso a questa band e invece adesso li stra adoro. Cosa non sopporto coloro che non hanno apertura mentale nella musica e che dicono che fanno schifo aprite questa cazzo di mente e ascoltate con orecchio critico ci ritroverete tante influenze che a me personalmente non dispiacciono. poi se volete fare i puristi del metal fatelo ma vi state sbagliando di grosso....e poi non so se definirli il futuro del metal. perchè di band valide ce ne sono a bizzeffe e loro sono una di quelle....ma non li definirei il futuro del metal al momento....
Carmine
Mercoledì 21 Maggio 2025, 22.35.21
167
Ah ok, pensavo ti fossi triggerato perché ho toccato i Ghost, figurati. Comunque: La mia osservazione nasceva dal discorso di viralità, ma non volevo ridurre tutto a quello, né considerarli originali a tutti i costi. Come ho detto sotto, la loro forza non sta solo in quello, ma anche in COME assemblano tutti questi linguaggi e in come riescano ad incastrarsi perfettamente col contesto musicale/culturale odierno (dominato dalle ibridazioni di ogni tipo). Quando parlavo di originalità mi riferivo alla percezione di originalità che ha il pubblico attuale. Anche se tutte ste influenze hanno precedenti evidenti, loro sono riusciti ad essere freschi e accessibili a tanti tipi di ascoltatori. Ed è questo mix (abilità produttiva, estetica, e ovviamente la viralità) che li ha portati dove sono adesso.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 21 Maggio 2025, 21.47.07
166
@Carmine: rispondevo al tuo #158 circa l\'originalità come motivo di successo. Anche no.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 21 Maggio 2025, 21.44.47
165
@Shock: non è banale, è proprio inesatto. L\'effetto wow svanisce in fretta e senza sostanza sotto non si arriva al successo vero. Verso metà anni novanta ricordo gente che idolatrava band come gli Orgy, accreditati di essere il futuro... due album buoni poi spariti nel dimenticatoio già con il terzo.... mentre altre band date per finite già allora sono ancora in giro (anche se qualcuno dovrebbe farli smettere). La ricetta dei Ghost era particolare all\'inizio, oggi è diverso, ma non si può dire manchi la sostanza.
Carmine
Mercoledì 21 Maggio 2025, 21.41.35
164
No Skull, io ho solo descritto il fenomeno della viralità social facendo un parallelismo; avrei potuto fare anche gli esempi dei Jinjer o dei Knocked Loose, per dire. Quello che ho sottinteso è come possa rivelarsi cruciale per la carriera di una band - e non per forza significa assenza di valore. Sleep Token e Ghost sono progetti che funzionano sicuramente per altri motivi, ma la viralità ha il potere di ampliare ulteriormente ciò che già colpisce. Il fatto che certi brani diventino sottofondi per reel di ogni tipo non li svuota, li proietta soltanto su altri canali.
Nhandu chromatus
Mercoledì 21 Maggio 2025, 20.59.51
163
Chi sono i soia?
Shock
Mercoledì 21 Maggio 2025, 20.26.32
162
@Skull: quello che hai scritto è talmente ovvio che una persona che ha una minima conoscenza musicale lo sa, tanto è vero che nello stesso periodo di oggi hanno successo un gruppo come i Ghost che non hanno niente di originale. Il successo di un gruppo ha talmente tante variabili che il limitare il tutto all\'originalita\' e banale a dir poco.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 21 Maggio 2025, 17.11.37
161
Non so in che anno ho visto i SOAD con Danzig ed i SOIA. Il pubblico presente non era tipicamente metal ed aveva un\'età media piuttosto bassa (rispetto a noi 50enni) ed è andata così: hanno sonoramente fischiato Danzig e malsopportato il set dei SOIA... tanto che Keller ha gridato \"where the fuck have you been last 25 years? Gente che, con tutta probabilità, nemmeno era nata.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 21 Maggio 2025, 17.04.50
160
@Carmine: no, secondo me tu ti sei un po\' fissato con la tua crociata contro il vecchiume... in parte la condivido, ma sbagli nel leggere determinate situazioni come conferma al tuo sentire. Il valore dell\'originalità di una proposta la si percepisce nel momento in cui si ha una cultura musicale un minimo ampia e consolidata, come la hanno @Shock o @Galilee e di certo anche tu, ma non possiamo certo affermarlo per la massa di adolescenti o ragazzine che ti riempiono il palazzatto oggi per i Ghost o per gli Sleep Token... quel sentire è diverso, è seguire il fenomeno del momento -magari apprezzandone la musica, certo, sentendola propria- ma non perchè è originale rispetto anche solo ai 20 anni (ormai si) di new metal che l\'hanno preceduta e semplicemente non conoscono. IMHO, of course
Shock
Mercoledì 21 Maggio 2025, 16.39.22
159
Anche gli Sweet Lizard Illtet avevano una proposta originale ma nessuno li conosce (e valgono più dei Token)
Carmine
Mercoledì 21 Maggio 2025, 16.34.04
158
E comunque hanno successo per la proposta originale. Non perché fanno pop.
Shock
Mercoledì 21 Maggio 2025, 16.20.15
157
Il pop ha tante facce, come il metal, li puoi definire alternative pop, ma sempre lì siamo.
Jonathan
Mercoledì 21 Maggio 2025, 16.12.37
156
Si sono \"poppizzati\" ma sono lontani dall\'essere un gruppo pop. Non li posso paragonare chessò ad una Lady Gaga per citare una popstar \"studiata\" diciamo così.
Jonathan
Mercoledì 21 Maggio 2025, 16.10.08
155
Ha spiegato bene Galilee, praticamente tiktok ha dato un assaggio della canzone e poi i ragazzi hanno approfondito.
Shock
Mercoledì 21 Maggio 2025, 16.09.34
154
Beh, è un gruppo pop, di cosa c\'è da stupirsi sul loro successo?
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 21 Maggio 2025, 15.30.20
153
L\'esordio al primo posto di Billboard era previsto dagli addetti ai lavori... probabilmente erano consapevoli del potere del \"pubblico di tik tok\" (definizione che ho letto più volte in giro di recente)
Carmine
Mercoledì 21 Maggio 2025, 15.12.12
152
Gals, The Summoning è una delle canzoni che hanno spopolato di più tra i reels negli ultimi anni. È risaputo che i social, sfruttati bene, sono una marcia in più per promuovere le band. La stessa cosa è accaduta ai Ghost con Mary on a Cross, giusto per rimanere in ambito di band che svettano.
Galilee
Mercoledì 21 Maggio 2025, 14.51.22
151
Oddio associare tik tok che ha una durata media dei contenuti inferiore al minuto, ad una band che fa brani dai 4 ai 7 minuti , mi pare fuori luogo.
Jonathan
Mercoledì 21 Maggio 2025, 14.22.02
150
Attirano i giovani e funzionano bene sui social, soprattutto tik tok.
Galilee
Mercoledì 21 Maggio 2025, 14.04.13
149
Comunque primi su Billboard, me cojoni...
earthformer
Mercoledì 21 Maggio 2025, 7.44.04
148
trovo che le critiche rivolte al disco siano giuste in parte, ragazzi, ricordatevi che queste sono opinioni personali alla fine, personalmente ho trovato le parti pop alquanto lagnose e completamente slegate dal contesto, nei precedenti dischi invece secondo me erano la cosa più figa del loro sound, anchè perchè erano molto ricercate e tante volte si lasciavano a omaggi bellissimi verso imogean heap o alla musica witch house, qui invece non c\'è più nulla di quello e ogni singolo brano segue strutture tutte uguali, le parti alla ed sheeran sono lagnosissime, mi sembrava seriamente di ascoltare lo stesso brano ripetuto all\'infinito dopo un pò
Jonathan
Lunedì 19 Maggio 2025, 11.33.11
147
Carmine: credo che a loro convenga più essere alternative metal che alternative pop e come hai giustamente detto tu nell\'alternative pop hanno notevoli concorrenti.
Carmine
Lunedì 19 Maggio 2025, 10.38.47
146
Tranquì. In verità avrei potuto dilungarmi con più post, ma penso basti la prima parentesi del mio post per spiegare tutto il resto.
SkullBeneathTheSkin
Domenica 18 Maggio 2025, 21.18.28
145
Scherzo eh, non te la prendere
SkullBeneathTheSkin
Domenica 18 Maggio 2025, 21.16.16
144
@Carmine: grazie di non esserti dilungato al 141 Quasi quasi rimpiango i tempi del \"devastante\" a tutto spiano!!
Galilee
Domenica 18 Maggio 2025, 15.13.29
143
X Carmine. No centra poco, però comunque sperimenta parecchio mettendo in contatto soluzioni pop molto moderne e rock o funky d\'altri tempi , appunto molto più classiche. Diciamo che questo mix di cose me l\'ha fatto venire in mente.
Carmine
Domenica 18 Maggio 2025, 14.50.57
142
#139, Io. Artista cin la A maiuscola, ma non c\'entra niente col discorso.
Carmine
Domenica 18 Maggio 2025, 14.44.18
141
Non mi dilungo più di tanto, Jacopo ha detto praticamente tutto (in modo più preciso e credibile, sia della recensione, sia di tutta sta gente qua sotto). Mi limito a citare i pezzi che mi hanno convinto di più, come le prime due tracce che sono le più vicine allo stile ST, tra atmosfere eteree, riffoni alla Meshuggah, melodie post metal e il canto effettato e levigato di Vessel; la titletrack è una buona ballata di pianoforte e chitarra, e al contrario io ho apprezzato Ghetsemane, specie nelle sezioni math rock che mi hanno sorpreso. Ma quattro pezzi riusciti purtroppo non fanno un buon disco, anzi, questo presenta più problemi che altro. C\'è una direzione poco precisa, poca coesione, brutti contrasti fra gli stili e la scrittura è abbastanza superficiale. Strizza l\'occhio al mainstream mettendo da parte la ricercatezza, per l\'appunto. Difficile poi fare previsioni future con una proposta così stratificata; Dopo tutta questa sperimentazione non penso che faranno un passo indietro, ma nel caso volessero cimentarsi nell\' alternative pop (da come si evince) dovranno essere più quadrati e incisivi di così perché sulla piazza attuale davanti a loro hanno diversi nomi che li sovrastano su tutti i livelli.
Francesco
Sabato 17 Maggio 2025, 11.31.43
140
Ciao Indigo, grazie per la recensione. Si sono d\'accordo bene o male con quanto detto da te. Avrei voluto che quest\'album fosse quel qualcosa in più, invece fa troppo affidamento al successo e alle formule del precedente. Non sono d\'accordo con Ghetsemane, secondo me uno tra migliori pezzi di quest\'album. Rimane purtroppo, ahimè, un senso di poco compiuto e non coeso. All\'album io do un 75, sicuramente sono un po di parte. Ciò che mi rattrista di più e che con i 3 precedenti potevo chiudere gli occhi, sdraiarmi sul letto e godermi l\'esperienza nella loro interezza. Con questo invece stanca troppo velocemente se lo ascolti nella sua interezza. Comunque, siccome citavi i Lorna Shore, oblivion uscita ieri è un pezzo incredibile
Galilee
Venerdì 16 Maggio 2025, 21.36.18
139
Qualcuno di voi ha mai ascoltato Yves tumor?
Jonathan
Venerdì 16 Maggio 2025, 20.32.06
138
Ovviamente album che è entrato in classifica un po\' ovunque, non c\'è niente da fare: bene o male basta che se ne parli, a me non piace ma ha centrato l\'obiettivo.
Jonathan
Venerdì 16 Maggio 2025, 20.12.52
137
Sono stati tanto criticati nelle recensioni e commenti nel mondo, a volte un po\' di critiche fanno bene, dovessero fare un prossimo album più \"metal oriented\" riguadagnano i complimenti probabilmente.
·
Venerdì 16 Maggio 2025, 19.20.39
136
Sono abbastanza d’accordo con Jappy (n. 85) quando punta il dito contro questa tendenza a voler mettere insieme ogni cosa (qualunque stile) per il semplice gusto di farlo, una specie di deriva relativista a causa della quale anche le nozioni e i concetti (musicali) più comuni vengono snaturati e inghiottiti da una retorica approssimativa che è figlia dei social (e dei gruppi che li sanno adoperare meglio). Condivido anche il pensiero di SkullBeneathTheSkin (n. 108) sulla cosiddetta vecchia guardia, nel senso che anche secondo me tra quelli che si sono formati musicalmente negli anni ’70, ’80 e ’90 c’è un abisso.
Indigo
Venerdì 16 Maggio 2025, 18.32.58
135
Parte 2. L\'avvio, affidato alla sinuosa Look to Windward, è ottimo: l\'atmosfera inquieta, il crescendo, la voce magnetica di Vessel e l\'eruzione dei breakdown siglano la miglior cifra stilistica degli ST al pari di Emergence, vellutata nelle modulazioni pulite, carismatica nelle strofe rap e cullata da un sensuale outro di sax. . Dopo un inizio di alto livello, le crepe non tardano ad affiorare in una serie di brani pop-oriented sempre più orientati ad una visione commerciale dove il dialogo fra le parti si interrompe: l’r’n’b di Past Self (catchy ma nulla di più), la “quasi promettente” Dangerous (valida la base strumentale), il fuori pista reggaeton della glicemica Caramel, l’altezzosa Provider, il piagnisteo contro la fama espresso in Damocles sono tutti esempi di brani pretenziosi dove Vessell pare compiacersi un po’ troppo della sua voce specchiandosi in tonalità morbide e sofisticate, dalla valida caratura tecnica ma del tutto estranee ad una qualsivoglia ottica metal. Il finale amplia il minutaggio ma (in parte) non i contenuti: la stucchevole Gethsemane suona fin troppo leggera con falsetti esasperati/esasperanti, filtri vocali e un tappeto strumentale anonimo, gli otto minuti di Infinite Bath al contrario propongono dopo la metà un breakdown che sarebbe anche d’impatto se non fosse per l’inqualificabile scream del cantante, mixato in maniera pessima e davvero urticante all’ascolto. In conclusione, Even in Arcadia è un album che pecca di superbia nel ritenere che la formula vincente di TMBTE si potesse ulteriormente diluire: tolti i primi due ottimi brani, Vessell si crogiola in un profumato bagno con oli ed essenze pop/ r’n’b anche ricercati, ma non più in grado di amalgamarsi con un background metal qui relegato a comprimario o aggiunta posticcia in un numero limitato di brani. Sbaglia dunque chi li considera “il futuro del metal”: il nostro genere di riferimento non solo non deve affidarsi ad album come Even in Arcadia, ma non ne ha proprio bisogno visto il livello di formazioni come Spiritbox e Lorna Shore (giusto per citarne due già affermate), questi sì nomi capaci di attirare un nuovo pubblico e favorire il ricambio generazionale al contrario degli Sleep Token o meglio, di questa loro versione blanda e autoindulgente.
Indigo
Venerdì 16 Maggio 2025, 18.31.09
134
@Lucio al commento 87, troppo gentile, ti ringrazio davvero per le belle parole e come promesso a @Francesco (n. 70/73) lascio qui nei commenti una breve analisi personale dell\'album che non intende in alcun modo sostituire la \"vera\" recensione di Alessandro. Questione di prospettive: la difficoltà di ingabbiare gli Sleep Token entro confini stilistici rassicuranti gioca unicamente a favore del \"santone\" Vessell, ben lieto di ricevere le attenzioni del pubblico metal e di quello \"normie\" grazie ad una proposta ibrida, stilosa, furba e volutamente ambigua. Troppo poco metal per \"noi\" addetti ai lavori, troppo evoluta per essere catalogata come semplice pop mainstream. Sì, perché la band non si fa scrupoli nel tratteggiare un moderno crossover nel quale dialogano r\'n\'b, pop, elettronica, rap, sprazzi trap, jazz e la tanto contestata parte metal, ravvisabile nei breakdown metalcore e nell\'esiguo utilizzo di harsh vocals. Se il castello ha retto bene in Take Me Back to Eden (sfruttando anche l\'importante effetto sorpresa), nel nuovo Even in Arcadia le due anime pop e metal denunciano uno scollamento fin troppo marcato, un dettaglio evidente nella seconda parte della tracklist. Fine parte 1, vado avanti in un secondo commento
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 18.24.48
133
Ammesso che ci sia ancora qualcosa che sia definibile \"true\", penso interessi a ben pochi. Smerdare un gruppo che non interessa a nessuno è abbastanza innocuo, smerdare qualche big è diverso... ci si adegua al mercato. Metallized non è sul mercato (o quasi), pur avendo -secondo me opportunamente- affidato un certo sound ad una persona che lo vive con grande interesse.
Kronos
Venerdì 16 Maggio 2025, 17.31.07
132
True di nome ma non di fatto
Shock
Venerdì 16 Maggio 2025, 17.29.11
131
@Galilee: valutazioni alte su siti metal dipendono da chi fa la recensione. In un sito molto True.... il giudizio è stato fatto da una persona a cui piacciono certe sonorità, quindi non c\'è da stupirsi.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 16.36.00
130
le pagine web più seguite basano il loro seguito anche sulla controversia.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 16.34.33
129
skull, parlavo in generale, non c\'entri nulla.
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 16.32.41
128
@Gal: si ho visto anche io. Trasformando le stelline in numeri, un sito lo ha stroncato peggio 30, ma tanti altri lo hanno valutato 80 o addirittura 90. Boh, secondo me si tratta di attirare click, che comportano incassi pubblicitari. Non ci vedo molta onestà intellettuale, beninteso vale anche per altre band e relative uscite recenti... casualmente sempre di roba molto popolare fra gli internauti più accaniti (si, anche per i Ghost ho visto valutazioni esagerate).
Galilee
Venerdì 16 Maggio 2025, 16.24.57
127
Il disco comunque è stato recensito con toni molto più lusinghieri su altri siti metal molto più true di Metallized.. mi chiedo come abbiano fatto visto che di metal o anche rock abbia pochissimo. 🤔
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 16.10.36
126
@Nick: non sapre, mai posto il problema... l\'odio sta dall\'altra parte del palco, fra sostenitori e detrattori e di questi ultimi non importa nulla a chi fa musica. Io non ho espresso odio nei tuoi confronti, perchè dovrei nutrirne? Spero possa valere lo stesso, come dici tu, dalla tua parte. Mi è sembrato un confronto in toni civili.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.58.47
125
per quanto uno possa avere fan, sentirsi dire costantemente che fai cagare non fa bene, per quello chiedevo come fanno a gestire questo odio, son curioso...
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.57.08
124
che non fa bene riceverne tanto (sto parlando in generale), quindi come fanno?
Kronos
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.48.41
123
Più che odio è frustrazione...
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.37.33
122
@skull, col metal ho chiuso. Divagando dalla discussione, come fanno i musicisti a fare musica quando hanno a che fare con tanto odio?
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.17.38
121
@Nick: mi pare che il contrario di quel che ho detto non possa essere \"che oggi fa tutto schifo\", sopratutto non è ciò che ho affermato io, ma appunto tu non stai discutendo con me piuttosto con quella che credi essere la mia categoria (credi, se per te 78/80/90 è tutto uguale). Lo hai affermato anche tu che il disco qui sopra non è un granchè, oppure ho letto male io? Se ho letto bene, allora pensa che in fondo siamo anche d\'accordo! Ascolta quel che più ti piace che di musica buona e band valide ne trovi a quintalate.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.11.56
120
scusami skull se sono stato un po\' esagerato però veramente quando leggo i commenti dei metallari c\'è sempre quel modo di fare che proprio non sopporto, dovrei smettere di ascoltare questa musica ma è più forte di me.
LUCIO 77
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.11.08
119
Ciao Steelminded.. Ah ok! Beh; non può piacerci tutto.. Io, Deathcore e generi affini, li ho scoperti e approfonditi in questi ultimi anni ed ho trovato diversi Gruppi interessanti.. I Lorna Shore mi han preso al primo ascolto.. Tra l\'altro, ho letto proprio oggi su questo Sito che a settembre, se non ricordo male, uscirà il loro nuovo Album.. Li attendo al varco.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 15.07.59
118
Ah skull, i pippozzi li stai facendo te, d\'altronde come ogni metallaro pensi di saperne più degli altri.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 14.27.20
117
skull, ho letto il commento 104, potrei dire lo stesso anche dall\'altra parte, i vecchi che dicono che oggi fa tutto schifo.
Nicoz
Venerdì 16 Maggio 2025, 14.21.44
116
@no fun Ci sta perfettamente il giudizio negativo sull’album anche se 40 è veramente troppo basso anche per un album meno riuscito del solito. Il problema è che questa valutazione è più sul concetto degli ST e sulla band che sull’album. Come se fosse un giudizio definitivo. Invece è solo un disco che è meno riuscito degli altri tre,e questo può succedere a tutti. Magari il prossimo sarà spettacolare, magari sarà ancora peggi. Per quanto riguarda l’estetica e l’anonimato non sono sufficienti da soli per creare il seguito che hanno creato loro, mi sembra veramente riduttivo pensarlo
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 13.46.38
115
@Nick: insisto e, permettimi, io c\'ero: \"tra quelli formati nel 70-80 e i 90 non c\\\'è una distanza così esagerata\" è una fesseria, poi mi sta bene che non si possano definire regole, solo statistiche, ma credimi è cosi. Circa il passaggio generazionale, fai sorridere, è forse la prima volta che accade? Ma dai. Che il mondo stia cambiando più rapidamente di prima è vero, ma lascia perdere l\'AI, oggi la gente è rimbambita da 20 anni di social network, incapace spesso di avere un\'opinione propria sulla cose ma pronta a sposarne una recapitatagli appositamente e ridurre tutto a \"noi\" contro \"voi\" ed in linea generale quello che dicevo al #104 lo stai facendo un po\' anche tu. Se ho capito ritieni il disco un po\' scadente, mi sembra lo sia, il resto sono un po\' dei pippozzi dove non comunichi nulla. Lascia stare chi parla di merda fumante o deliri simili, quelli vecchi o giovani che siano già da come si esprimono capisci di che forza sono.
Steelminded
Venerdì 16 Maggio 2025, 13.14.07
114
Ciao Lucio, li vidi 2 o 3 anni fa. A me già il genere non piace. Io sono stato teenager negli anni novanta e devo ammettere che certe sonorità deathcore, metalcore, new metal non le reggo proprio - mi dirai che i LS non fanno nessuno di questi tre generi ma è solo per farti capire che certe evoluzioni - per me strane - suonano davvero indigeste. Non sono un retrogrado, il porgressive e l\'innovazione mi piacciono ma con questi filoini faccio fatica. Quanto al concerto, non ricordo molto era un fetival - ricrodo solo dei suoni orrendi con le tastiere completamente fuori fase rispetto al resto - corpo estraneo ma predominante Sulla musica ho detto !
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.37.09
113
sempre se non lo facciano già (lavorare anche su altri generi).
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.36.45
112
Il motivo inoltre secondo me per cui spingono certe proposte nel metal per renderle famose è anche per trovare i sostituti dei grandi big del passato, altrimenti tutti quelli che lavorano in ambito rock/metal e punk devono cercarsi un altro lavoro o spostarsi su altri generi.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.30.05
111
Sarò catastrofico ma grazie all\'IA e al cambiamento del modo di vivere delle persone (siamo più isolati rispetto al passato dove eravamo molto più collettivi, si stava più insieme perchè non c\'erano tutte le distrazioni individuali) credo che fare il musicista (sia come lavoro che come hobby) cesserà di essere fatto dalle persone da qui ai prossimi 20-30 anni, prima cadrà la musica più immediata e poi quella più ricercata.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.27.24
110
Per fase di passaggio intendo il passaggio generazionale, i giovani vedendo che le generazioni precedenti sono legati a certi suoni li considerano \"vecchi\". Sono d\'accordo con te che nel metal ormai non ti puoi inventare più nulla ed è già stato detto tutto, il metal moderno infatti tende a contaminarsi con altri generi oppure ad affrontare tematiche diverse nei testi. Tra quelli formati nel 70-80 e i 90 non c\'è una distanza così esagerata tra chi si è formato in quel trentennio e quelli formati dal 2000 in poi.
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.11.24
109
Qualitativamente parlando, l\'arte in generale è in caduta libera, per tanti motivi.
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.09.44
108
@Nick: no, guarda, fra chi si è formato musicalmente nei 70-80 o nel 90 già c\'è un abisso, te lo assicuro. La fase di passaggio? Da cosa a cosa, spiegati (magari sintetizzando)... perchè se c\'è una cosa che ad oggi è quasi impossibile, è proporre qualcosa che non sia già stato sentito o proposto. Magari non lo conosci tu.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.03.09
107
skull, siamo in una fase di passaggio, i metallari cresciuti negli anni 70-80-90 sono legati tendenzialmente a certe sonorità, i più giovani ad altre e cercano di definire il loro metal (sempre se gli interessa ma a questo punto non credo).
GT_Oro
Venerdì 16 Maggio 2025, 12.02.14
106
@Nicoz: perdonami, ma su alcune cose riguardanti nello specifico gli Sleep Token non mi trovo d\'accordo. Premetto che cerco di approcciarmi alle nuove uscite con meno pregiudizi possibili e che non sono un metallaro fondamentalista (anzi, non sono proprio un metallaro). Però mi chiedo: senza l\'estetica adottata, senza l\'anonimato, senza l\'aura da setta, tutti aspetti che fra l\'altro poi nella musica trovano poco o nessun rimando (almeno negli ultimi due album che ho sentito), senza l\'utilizzo di questo cantato moderno con microfono in gola di stampo r&b, staremmo qua a parlare di loro? Temo di no, ed è questo che conta: la musica. Perché allora mi viene da dire che l\'estetica e l\'anonimato siano presi a tavolino da Slipknot, Ghost e simili per far presa sulla parte metallara mainstream, il cantato per accaparrarsi un po\' di pubblico r&b, trap e roba simile più open minded, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, a fronte di una proposta musicale che è timida nella parte metal e loffia in quella catchy.
No Fun
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.59.11
105
Ti ringrazio già adesso @Nicoz, della risposta, ma non mi hai convinto No, magari hai ragione non dico di no ma non ho tempo né voglia con tutto quello che c\'è da ascoltare leggere guardare etc di andarmi a sentire i precedenti. E non è questione di avvalorare, con il mio esempio. Volevo capire se andare a ritroso serve soltanto ad aumentare la comprensione oppure può servire anche a cambiare il giudizio. Ma tu stesso dici che \"sicuramente questo è il loro lavoro più debole e non merita un voto alto\" e che \"si può dare un giudizio negativo\". Che ascoltare tutti i dischi aiuti a conoscere meglio la band, questo mi sembra scontato.
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.48.26
104
Non posso fare a meno di notare, però, che laddove ci sono band che in qualche modo piacciono agli utenti più giovani (non solo a loro, ovvio) il confronto costruttivo è impossibile, la negazione dell\'evidenza è di casa, fanboy estremisti pattugliano i commenti rendendoli di fatto inaccessibili (chi ha detto Unatoned? SI) a chi non ha voglia di flammare o vedersi insegnata la vita dal bimbominkia di turno... spero perdonerete il mio sfogo
Nicoz
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.39.48
103
@no fun I tre album precedenti sono di fatto una trilogia (ma potete anche informarvi online sulla lore senza stare qui a leggere me che posso spiegarvelo ma sicuramente con scarsi risultati) e questo disco (probabilmente) rappresenta un qualcosa di diverso, un nuovo inizio. Ma questo non c’entra con la recensione. Ho criticato la recensione perché non è stato fatto un lavoro adatto al tipo di band che si va a recensire, o forse a nessuna. Parliamo di una band dove è essenziale avere ascoltato i lavori precedenti, perché qui invece si presume che i loro lavori siano sempre stati come questo, e invece non c’è nulla di più falso (il recensore dice che ascoltare un solo brano è come averli ascoltati tutti, e non ha ascoltato i brani precedenti!!!) Sicuramente questo è il loro lavoro più debole e non merita un voto alto anche secondo chi li apprezza, ma si tratta di un disco molto diverso dai precedenti, anche se con punti in comune. Questo dimostra che la recensione va ben oltre il semplice giudizio sull’album. È uno statement, un delirio per sottolineare che il metal non è questo, e la cosa fa molto ridere perché chi apprezza questa band lo sa benissimo. Mi hai fatto l’esempio di Rambo, e involontariamente hai avvalorato il mio ragionamento: si può sicuramente dare un voto negativo in ogni caso ma la visione di un seguito senza aver visto il primo film rappresenta una problematica grossa dal punto di vista della comprensione di cosa si ha davanti. Quindi inevitabilmente posso aver fatto una recensione del film sugli aspetti negativi più evidenti, ma mi sfuggirà sempre qualcosa (esempio: l’evoluzione del personaggio, la credibilità delle scelte ecc) Io non dico che non si possa dare un brutto voto, ma semplicemente è l’approccio all’ascolto che è errato. Basta leggere altre recensioni in giro (fatte da metallari e non) per averne la conferma. Fatevi un favore, magari senza pregiudizi, ascoltate bene questa band, con magari la mente più aperta di così e se non sapete l’inglese i testi tradotti davanti, poi mi ringrazierete
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.37.41
102
Lasciando perdere i lavori precedenti e limitandoci a questo album, posso capire tutto tranne l\'ostinazione di volerlo definire metal. Ripeto, questo disco. E\' indubbiamente \"altro\", che può piacere o meno ed avere un valore o meno. Abbiate pazienza, ma non ci sento nemmeno tutte queste \"diverse\" influenze... magari qualcuno può farmele notare, dico sul serio. Per curiosità ascolterò anche la roba precedente della band, sembra che sia migliore, magari mi aiuterà a capire questo step.
No Fun
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.31.53
101
@GT_Oro \"il resto, testi in primis, ha la profondità degli aforismi dei baci perugina\" ti ringrazio, era l\'unica cosa sulla quale avevo dei dubbi perché non mi ci soffermo mai durante l\'ascolto, e pensavo potessero essere validi. Mi fido di quello che dici e passo definitivamente oltre.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.12.26
100
tutta la musica è costruita a tavolino, in modo più o meno consapevole, che oggi ci siano realtà che fanno metal perchè in altri generi non li considererebbero è un sospetto abbastanza fondato.
Nick
Venerdì 16 Maggio 2025, 11.09.25
99
Comunque i mix di generi non funzionano, va bene inserire elementi diversi da quelli originari del genere per dare un colore diverso e non fare musica tutta uguale, ma i mischioni non funzionano. Oggi vengono accettati di più perchè la società è più fluida e quindi anche in musica le proposte che non hanno una linea precisa hanno spazio (fossero nati 20-30 anni fa gli sleep toker suonerebbero altro e avrebbero altra immagine).
GT_Oro
Venerdì 16 Maggio 2025, 10.31.09
98
@ No Fun commento 97: mi trovo pienamente d\'accordo. Inoltre, avendo recensito al tempo TMBTE mi trovo anche d\'accordo col recensore: qui siamo di fronte a una bolla discografica modello Spice Girls del (finto) metal. E\' tutto costruito a tavolino in maniera così eclatante che risulta fastidiosa. E se già il disco precedente non mi aveva detto molto, in questo si avverte che dietro la spinta della moda di idee vere e proprie ce ne sono pochine. Indubbiamente sanno suonare e sono ben prodotti, ma come dice Alessandro, non ci si può aspettare di meno nel 2025, questo non è un merito, è la norma. Il resto, testi in primis, ha la profondità degli aforismi dei baci perugina.
No Fun
Venerdì 16 Maggio 2025, 10.06.33
97
@Nicoz, ma dicci qualcosa tu allora sul concept di questo album e dei precedenti. Anche perché dal tuo commento non si capisce se il problema è solo che la recensione, secondo te, è incompleta oppure anche il giudizio sul disco andrebbe rivisto. Cioè un conto è dire \"il disco è brutto ma la recensione non è granché\" altra cosa invece che anche il disco assume un diverso valore nel contesto dei dischi precedenti. Questo già mi sembra più difficile. Per restare al tuo esempio, se guardo Rambo 2 e 3 e mi fa cagare, se poi mi vado a vedere Rambo 1 che è un gran bel film non è che quei due acquistano valore, anzi, sarà anche peggio. E poi perché dovrebbe essere di difficile comprensione se non è metal? Anche il recensore stesso ha scritto un paragrafo intero per spiegare che il problema non è quello, e metal o non metal cambia poco.
Galilee
Venerdì 16 Maggio 2025, 9.38.37
96
Scusate scenes from second Story, mi confondo sempre con l\'album dei DT.
Galilee
Venerdì 16 Maggio 2025, 9.37.39
95
Grandi the God Machine. scenes from a Memory fu il disco dell\'anno di parecchie riviste. Il disco debutto al 27 posto in billboard e mescolava Dark psichedelia prog rock e metal. Purtroppo dubito dopo l\'uscita il cantante morì per emorragia cerebrale fulminante e la storia finì li. L\'album è biniami di idee, probabilmente chiunque l\'ha ascoltato ci ha preso qualcosa. Dagli Anatema, ai Neurosis perfino i Tool. Recuperatelo. È uno dei gioielli anni 90. Ma non c\'entra un cazzo con gli Sleep token...😅
Psycroptic
Venerdì 16 Maggio 2025, 8.36.51
94
@Diego75. Purtroppo mai sentiti prima di ora, ma grazie della dritta. Sono oltre i 20 minuti dell\'album, e posso dire che fin ora è di mio gradimento.
Diego75
Venerdì 16 Maggio 2025, 1.09.59
93
Li conoscete i the God machine?...procuratevi scenes from second story del 1993...questi sapevano veramente il fatto loro...molto più convincenti di questi token.
Nicoz
Venerdì 16 Maggio 2025, 0.01.57
92
Recensire un album del genere senza avere una minima conoscenza della band e dei lavori precedenti è semplicemente vergognoso. Peggiore recensione mai scritta, equiparabile a recensire un film di una saga senza aver visto quelli precedenti. Detto questo capisco che per chi come me vive di pane e metal questo album è di difficile comprensione, e viene considerato troppo poco metal,ma secondo me questa band non è una band metal e non ha ancora finita di stupirci. Consiglio al recensore di ascoltarsi almeno tutto TMBTE se non tutta la loro musica, e poi sarà lui stesso a voler cancellare questa recensione indegna
Psycroptic
Giovedì 15 Maggio 2025, 22.34.02
91
Gran bel commento (85) 🔝. Mi trovo pienamente d\'accordo con Jappy.
LUCIO 77
Giovedì 15 Maggio 2025, 22.02.51
90
Ciao Steelminded.. A me i Lorna Shore garbano parecchio.. Tu invece avevi scritto che li avevi visti in concerto ed era stata una esperienza negativa.. Come mai?
Steelminded
Giovedì 15 Maggio 2025, 21.45.42
89
Finalmente giustizia - anche per i Lorna Shore et similia urgono prese di posizione simili, così chiare e intransigenti. Alessandro Biondo, non sei biondo per niente - grazie a nome del metallo!
LUCIO 77
Giovedì 15 Maggio 2025, 21.42.07
88
Se già il Recensore afferma di non essere adatto a scrivere questa Recensione, dà solo fiato a chi lo accusa di essere prevenuto nei confronti degli Sleep Token.. Una sorta di Autogoal.
LUCIO 77
Giovedì 15 Maggio 2025, 21.27.08
87
Forse era meglio far recensire questo Album ad Indigo che reputo una persona con una preparazione adatta a fare una Critica qualificata riguardo a Lavori eterodossi.. Della serie: Se anche Lui dice che invoglia ad andare al Pensatoio, probabilmente è così.
Alessio
Giovedì 15 Maggio 2025, 20.15.00
86
Un recensore che non conosce la band... Ed inoltre non commenta neanche i testi dei brani ma sa definire il disco inutile e noioso? Hai letto al meno le lyrics? Lo hai ascoltato 1 volta o almeno hai fatto più ascolti? Ma come fate a pubblicare queste recensioni? Zero profondità in una recensione inutile, è solo opinione buttata li...
Jappy
Giovedì 15 Maggio 2025, 20.04.32
85
Allora sono un uomo di 43 anni piuttosto pacato. Nato a pane e metal. Negli anni mi sono avvicinato a molti generi o sotto generi del metal e del rock. Condivido quanto detto dal recensore ma sono più oltranzista, mi spiego meglio, molti recensori più o meno giovani hanno parlato benissimo degli sleep token come nuovo metal che avanza ma se una persona scriver che gli Sleep Token non solo non fanno Metal ma sono sopravvalutati dal punto di vista musicale, ecco che allora siamo boomer metallari retrogradi. Stiamo andando nel “wokismo” anche lato musicale come a pensare che la musica debba essere totale e abbracciare 250mila generi musicali diversi a tutti i costi per essere un’unica famiglia grande e felice. Peccato che almeno in questo album musicalmente parlando lo trovo molto telefonato e troppo POP (nel senso peggiore del termine) come breakdown metalcore piuttosto semplici. Insomma un album che personalmente non ho apprezzato e che aldilà di una estetica interessante e un interessante lavoro dei testi non capisco perché questa band debba esser annoverata come un’oca vero portabandiera del Metal del futuro , che personalmente credo che a loro non importi molto .
Bruno
Giovedì 15 Maggio 2025, 19.39.24
84
Non ho ancora ascoltato il disco in questione, quindi mi astengo da giudizi nel merito. A me Take me Back to Eden era piaciuto molto, quindi sono fiducioso. A prescindere da ciò, credo che 40 sia un voto davvero troppo basso. Non discuto che il disco possa essere brutto, ma quando andavo a scuola io 4 lo davano alle persone che non avevano studiato proprio e che lasciavano le verifiche in bianco. Ecco, il mio punto è che non può essere così terribile, non credo abbiano sbagliato tutto lo sbagliabile. Comunque, quando lo ascolterò darò un giudizio più sul pezzo.
inflames69
Giovedì 15 Maggio 2025, 18.50.27
83
Se questo disco rappresenta l\'emblema del nuovo che avanza meglio chiudere i battenti e rifugiarsi nostalgicamente nella musica rock che fu!!!.Ma per fortuna non è cosi e questa SOPRAVALUTATISSIMA e SPOMPATISSIMA band non è portabandiera di alcun rinnovamento, DISCO TERRIFICANTE
Micologo
Giovedì 15 Maggio 2025, 17.37.27
82
La frase del commento 73 è già al mia frase del 2025!
earthformer
Mercoledì 14 Maggio 2025, 21.19.14
81
madonna che tonfo allucinante sto album, ma che stracazzo è successo ? le song hanno tutte le stesse strutture ed arrangiamenti, le parti pop sono lagnose e stucchevoli, non hanno più quella ricercatezza e gusto. un passo indietro clamoriso paragonato ai loro ultimi tre dischi che erano bellissimi, oltre al singolo iniziale il resto è mediocre
Galilee
Mercoledì 14 Maggio 2025, 20.29.18
80
I Cold play questi non li vedono manco col binocolo. Poi metal è veramente una parola grossa. Se 5 minuti su 50 bastano a definirli tale.
Sha
Mercoledì 14 Maggio 2025, 19.21.26
79
Sembrano i Coldplay che provano a fare metal
·
Mercoledì 14 Maggio 2025, 16.21.56
78
@ Uno (n. 71): si può avere una passione smisurata per il metal senza che vi siano, però, i presupposti per parlare di religione. Tra l’altro, trovo paradossale che si tiri fuori inutilmente la storiella del “metallaro medio” (n. 47) come esempio di imbecillità da contrapporre alla presunta arguzia di chi segue pedissequamente tutti i fenomeni mediatici del momento visto che l’essere predisposti ad ascoltare tutto ciò che è commerciale non è certo sinonimo di apertura mentale, e poi perché non è raro che i fan di alcune di queste band che spopolano sui social abbiano comportamenti ed abitudini inquadrabili nel puro e semplice fanatismo.
Kronos
Mercoledì 14 Maggio 2025, 11.19.05
77
Continuerò a ignorarli come faccio con i reality
Nick
Mercoledì 14 Maggio 2025, 11.16.50
76
lethal, questa musica è molto più metal di roba che si dichiara metal se proprio dobbiamo dirla tutta, sai benissimo che è pieno di poser anche tra gli stessi musicisti, almeno questi fanno qualcosa di originale ed hanno elementi riconducibili al metal: come ho letto da altre parti possono essere una band che apre la porta al metal, non tutti riescono da subito a sentire roba più pesante, poi c\'è chi rimarrà sulla superficie e chi approfondirà.
SkullBeneathTheSkin
Mercoledì 14 Maggio 2025, 10.24.23
75
@Snap: un plauso alla tua sincerità, ti fa onore. Sulla propensione all\'avvocatura dei fans e sulla conseguente eventualità di trattarli come clienti da soddisfare temo che pochi capiranno, ma valeva la pena puntualizzare.
Snap
Mercoledì 14 Maggio 2025, 10.09.00
74
Sapevo avrei creato un putiferio ma ci tengo a fare dire solo un paio di cose: Non ho avuto alcun anticipo sul disco. È uscito e l’ho ascoltato per 3 giorni, quasi ininterrottamente salvo a lavoro (si perché questo NON è il mio lavoro). Sarà poco? Forse ma tanto vi sareste lamentati del ritardo se l’avessi scritta dopo due settimane. Ora siete assolutamente liberi di non essere d’accordo con me e mi prendo anche la critica per essere entrato poco nel merito del disco ma, onestamente, penso ci sia ben poco da dire e nessuno mi farà cambiare idea su questo. Sono assolutamente aperto a ricredermi sulle prossime uscite e se pensate che il mio giudizio sia dato da astio o invidia o dal fatto che abbiano fatto successo siete fuori strada. Possono stare primi in classifica un anno o scomparire per sempre, io dormo lo stesso; ho di meglio a cui pensare e anzi, lo scopo della mia recensione voleva essere proprio “non ignorateli, ascoltateli e fatevi una vostra opinione, qualunque essa sia” e dovremmo imparare ad avere più senso critico e mettere in dubbio i nostri gusti e le nostre certezze ogni tanto. Per chi avesse dubbi: non ho mai definito gli Sleep Token commerciali e, al di là dei generi, se tutte le canzoni, o quasi, fossero state sul livello di Emergence la mia valutazione sarebbe stata oltre la sufficienza. Smettetela di fare i loro avvocati, non hanno bisogno di voi per essere difesi e se li amate buon per voi. Penso dovremmo imparare a dare a questo tipo di fenomeni (per quanto accattivanti, credibili e particolari) il giusto peso perché, secondo me, si rischia di pisciare in testa su decenni di musica meravigliosa che merita di essere scoperta e ricordata e che ancora continua. Potrei essere stato troppo cattivo? Liberi di pensarlo ma non darò una sufficienza solo perché sanno suonare o la produzione è di qualità (?!). Nel 2025 questo è lo standard, il minimo che mi aspetto da una band del genere e per me recensire significa dire la MIA opinione. Il giorno in cui mi verrà imposto da qualcuno di mettere un voto o parlare bene per forza di una band solo per accontentare voi o qualcuno sopra di me cederò volentieri il posto ad uno di voi. Ma qui questo non succede. Pensateci. Buon proseguimento 😊
Francesco
Mercoledì 14 Maggio 2025, 9.58.16
73
@Indigo, daje tutta, lo aspetto
Francesco
Mercoledì 14 Maggio 2025, 9.55.23
72
@Nagash, è la primissima frase della recensione, il primo ascolto l\'ha fatto Venerdì mattina
Buterop
Mercoledì 14 Maggio 2025, 9.33.44
71
Battibeccare su dargli 40 o 60 è come dire di che sfumatura di marrone dev\'essere la merda per stabilire se è più tipo stronzo o diarrea
Indigo
Mercoledì 14 Maggio 2025, 9.10.42
70
@Francesco, ho letto il tuo commento (numero 33) e ti volevo ringraziare per la fiducia Io non mi sono occupato degli Sleep Token perché sto preparando altre nuove uscite e Alessandro si è sobbarcato il pesante fardello di Vessell, un onore (meglio, un onere) non da poco! Comunque lascerò un commento più specifico in merito al disco non appena lo avrò sentito nella sua interezza, come fosse una mini-recensione qui nello spazio commenti.
Uno
Mercoledì 14 Maggio 2025, 9.06.23
69
Commento 61: no, segno di imbecillità è ritenere il metal una religione. Comunque Questo è un album divisivo, come lo è la band. Alcune webzine hanno dato volti alti, altre l\'hanno stroncato. E\' metal? Boh! Sicuramente contiene degli elementi di metalcore, ma le catalogazioni lasciano il tempo che trovano, servono ai giornalisti per semplificare il loro lavoro. Un appassionato di musica dovrebbe fregarsene delle etichette, o piace o non piace.
Nagash
Mercoledì 14 Maggio 2025, 8.34.59
68
@Francesco: non entro nel merito del giudizio, non potrei nemmeno farlo, il disco non l’ho sentito. Solo un appunto: il disco esce venerdì e martedì esce la recensione, ma da ex redattore devo segnalarti che normalmente, poi non so questo caso specifico, i dischi per le recensioni vengono distribuiti alle zine del settore diverse settimane prima dell’uscita ufficiale, quindi non si può effettivamente quantificare quanti ascolti siano stati fatti per “interiorizzare” il disco.
LUCIO 77
Martedì 13 Maggio 2025, 21.08.08
67
Commento 66 : Hai ragione dal mio punto di vista.. Avere la mente aperta vuol dire prima ascoltare e poi esprimere un parere.. Non vuol dire che debba piacere tutto a prescindere.
Kronos
Martedì 13 Maggio 2025, 20.11.14
66
I Ghost faranno di meglio...
Psycroptic
Martedì 13 Maggio 2025, 19.50.39
65
Vediamo se sta perla supererà il numero di commenti che ha preso l\'altra perla dei Machine Head. Comunque mica a chi non è piaciuto sto disco ascolta solo roba \"true\". Faccio qualche esempio di band: The Dillinger Escape Plan, Faith No More, Fantômas, Ephel Duath. Ma potrei fare anche altri esempi di generi che ascolto oltre al metal. Mi deve piacere per forza questa band, questo disco? Se piace si è alternativi, buongusta,i gente che capisce, in caso contrario si è chiusi, ottusi, e limitati? Mah!
Perez
Martedì 13 Maggio 2025, 19.50.14
64
L\' admin (o gli admin) che gestisce Metallized dovrebbe soprintendere quello che esce pubblicamente perché certe stronzate non andrebbero esposte.
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 19.49.02
63
@Francesco, sì effettivamente come dice anche @Shock sarebbe stato meglio non definirlo metal, poteva anche andare in low gain secondo me. Sul resto ti capisco, ci sta, anche se non credo che un track by track sia per forza necessario.
Francesco
Martedì 13 Maggio 2025, 19.02.22
62
@nofun ciao, ti rispondo solo ora perché ero a lavoro. Per quanto riguarda la questione del \"ci sono altri album non metal recensiti in questo sito\", si vero, però questo è etichettato come alternative metal quindi presumo che il recensore sia partito con quel punto di vista. Io vedo tanto pressapochismo nella recensione:l\'album è uscito venerdì e martedì mattina già c\'è la recensione, supponiamo che l\'abbia finita lunedì ha dato 3 giorni di ascolto a quest\'album...nemmeno una settimana per interiorizzarlo. Mi sembra un tempo ridicolo 3 giorni per farsi un\'idea di un album con tante sfaccettature e sfumature. Altro motivo per cui sono convinto del pressapochismo: \"Anche Dangerous, Provider e Gethsemane contribuiscono ad alimentare la delusione fino alla traccia di chiusura\"...cioè di 3 tracce con la durata di 5, 6 e 8 minuti il meglio che hai saputo dire è questo...? Questa non è un\'analisi, hai detto \"queste canzoni sono brutte gne gne\" dai su, ma che pensiero critico è? Poi ripeto magari lo bocci comunque, ma la recensione non è al massimo dell\'onestà intelletuale e dello spirito critico secondo me, per i motivi che ho descritto sopra. È un peccato perché Alessandro(il recensore) ha scritto recensioni che mi piacciono tanto (l\'ultimo album dei landmarks, whitechapel e Chamber) e basta leggere quelle per capire che quegli album almeno qualche ascolto in più gliel\'ha dato! Su forza
Kronos
Martedì 13 Maggio 2025, 18.05.06
61
Stronzate. Come dire che Jane\'s Addiction e Rage Against The Machine fanno nu metal...
·
Martedì 13 Maggio 2025, 18.04.16
60
Ora anche andare “in giro con le toppe della band” (n. 47) è diventato un segno di imbecillità! Mah! Dove andremo a finire...
Straisand
Martedì 13 Maggio 2025, 16.52.44
59
40?!? Ma seriamente? Tutti a lamentarsi che di metal c\'è poco, che è un prodotto commerciale e blablabla. Io l\'ho trovato davvero un bell\'album, non un capolavoro ma molto orecchiabile, un sound fresco e al microfono una voce profonda quanto meravigliosa. Potevano fare di più? Sicuramente. Ci aspettavamo di più? Sicuramente. Ma rimane comunque un bel lavoro. Pietrificato sono tanto criticati da persone che si fossilizzano su un determinato genere e sparano merda a prescindere, come con gli Evanescence, i Linkin Park, etc... un prodotto per essere valido può essere anche commerciale.
Shock
Martedì 13 Maggio 2025, 16.48.32
58
Questa recensione è sbagliata dalla partenza. Mettere questo album nella sezione metal è sbagliato essendo la parte minima del lavoro. Oltretutto la definizione di alternative metal è totalmente sbagliata, al massimo alternative rock (anche se pop sarebbe meglio). Anche il disco precedente di metal aveva forse un 30%, qui arriviamo forse ad un 20%, messe abbastanza senza senso e con riff spesso uguali. Basta ascoltare Caramel, una pseudo ballad trap/pop con un minuto di metalcore senza senso, con tanto di screaming, totalmente avulso dalla canzone, messo li chissà perchè. Pure l\'ultima Infinite Baths per metà è la solita canzone trap/pop, poi l\'altra metà è un metalcore insulso, ma non c\'è continuità tra le due parti, sembrano due canzoni in una. Il resto è un disco di trap/pop che può piacere a chi piace il genere, ma per chi ascolta metal è una porcheria senza senso. Incredibile come questi saranno headliner ad una giornata del Download Festival, ex Monster of Rock, uno dei festival storici più famosi, ennesima dimostrazione di come il metal in UK è visto a modo loro, più alternative che metal vero. Pure incredibile come le recensione siano abbastanza negative, invece i fans del gruppo lo considerano quasi un capolvaro. Ultima cosa a @lethalzorker: evidentemente non hai ascoltato un minuto di questo album, qui il nu metal non c\'entra niente (infatti le parti metal sono metalcore), e di certo non solo le maschere possono essere un trait d\'union con Slipknot e soci, in sostanza stai dicendo (nuovamente) un sacco di stupidaggini.
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 15.50.07
57
@Gal, che Tenet non sia stato recensito come merda lo so, e probabilmente sono io a sbagliarmi, e ho preso una cantonata, come può avere preso una cantonata il recensore qui di questo album ed io che lo reputo altrettanto pessimo. Ma non capisco perché continuare a menarla con i fantomatici \"gusti\". Tu dici \"Ripeto, quelli sono i tuoi gusti\". No, quella è la mia valutazione, che può discostarsi o meno da altre valutazioni e può ovviamente anche essere sbagliata, ma non è questione di gusti. Per i miei gusti \"300\" mi esalta, mi piace un sacco ma come film penso che non valga un bel niente, neanche lo considero un film. Non c\'entra cosa pensa l\'opinione pubblica (che è qualcosa di talmente sfuggente che non ha nemmeno senso citare) o i critici. Quando qualcuno valuta qualcosa non si basa necessariamente soltanto sul proprio gusto, mi sembra ovvio.
lethalzorker
Martedì 13 Maggio 2025, 14.48.06
56
@19 Indigo : spiacente che tu non voglia perdere tempo con le mie \'crociate\' ma negare che questi aborti sono il frutto delle immonde contaminazioni realizzate qualche anno fa da questa feccia di band come limp bizkit, korn e slipknot vuol dire essere in malafede. Se c\'e gente (anche in questo sito) che accetta e apprezzo l\'uso di maschere, brillantini, tutine colorate, musiche fatte con chiptune e autotune da dj repressi....non meravigliatevi di queste monnezze. E\' quello che vi meritate !
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 14.43.41
55
@Kronos: no, nemmeno la spada, sembra un cosplay di Devil May Cry Andando leggermente OT, ho letto su Billboard che sembra ci sia un ritorno della moda di mascherarsi perchè ai giovani non dispiace... nella fattispecie si parlava di Ghost e proprio di Sleep Token. Se ci aggiungiamo gli Slipknot... direi che è interessante sta cosa
Kronos
Martedì 13 Maggio 2025, 14.26.42
54
Ma infatti qua di metal c\'è solo la spada che tiene in mano. Inclassificabile e via!
Agallore
Martedì 13 Maggio 2025, 14.26.38
53
Sembra che non sappiano nemmeno loro che genere proporre, sentita l\'accozzaglia di canzoni slegate tra loro. forse é una specie di best of di prove direzionali? mi spiace ma il risultato é zoppicante, voto giusto
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 14.25.45
52
A me Tenet mi ha fatto cagarissimo, come dice No Fun. Lucy invece è un\'altra storia perché non mi dovete toccare Scarlett. Ergo No Fun non capisce un cazzo di musica e al 50% anche di cinema
Mianus
Martedì 13 Maggio 2025, 14.25.00
51
Dopo 3 dischi di altissimo livello, un netto passo indietro. Non è un brutto disco e il problema non è neanche il fatto che ci sia poco metal, è semplicemente molto meno ispirato dei precedenti.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 14.22.11
50
Concordo con Skull. Di base spacciarlo per disco metal è decisamente forzato. Qui di metal non c\'è praticamente nulla tranne quei pochi minuti che fanno più l\'effetto...e che è sta roba? X Nofun. Beh parlando oggettivamente Tenet dalla critica di settore , ma anche dall\' opinione pubblica non è visto come una merda di film. Un film con vari difetti si, forse uno dei peggiori di Nolan anche, ma non merda che caga merda come dici tu. Ripeto quelli sono i tuoi gusti. Obbiettivamente il film non è ritenuto tale.
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 14.12.12
49
@Uno / @Nick: che il metallaro medio o vecchio stampo come dir si voglia non sia proprio di ampie vedute è abbastanza vero tanto quanto è abbastanza vero che tre schitarrate su 56 minuti di pop non si possono definire alternative metal, è una classificazione sbagliata. Poi, possiamo dire mi piace o non mi piace, sicuramente, ma va chiarito il grande equivoco alla base.
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 14.02.48
48
Ma cosa c\'entra il metallaro medio, io non sono un metallaro, qualunque cosa voglia dire, ma queste canzoni sono pessime. Secondo me siete voi ad essere chiusi, appena uno boccia qualcosa ci sono sempre gli stessi commenti sui gusti che non dovrebbero influenzare la recensione e sulla gente chiusa che non capisce. Una band che vende 10.000 biglietti in 2 ore può anche fare a meno di qualche fan boy che li difende a spada tratta e si farà una ragione se su metallized il loro lavoro è stato bocciato. Sarebbe curioso sapere su cosa non siete d\'accordo piuttosto che dare degli imbecilli agli altri.
Uno
Martedì 13 Maggio 2025, 13.49.43
47
Sono d\'accordo con Nick: il metallaro medio è chiuso mentalmente e fissato su determinate cose imprescindibili. D\'altronde una band che vende 10.000 biglietti in 2 ore può tranquillamente fare a meno di qualche imbecille che va in giro con le toppe delle band e che pensa che il metal sia una religione.
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 13.19.56
46
@Galilee, no, non do un voto secondo il mio gusto, non è questione di gusti a meno che per \"gusto\" non intendi le idee. Ci sono dei film Marvel o dei cinepanettoni che secondo il mio gusto sono peggio, ma non gli darei mai 4. Quei due film per me hanno una sceneggiatura pessima, che utilizza argomenti pseudo scientifici in maniera ridicola (ben diversa da Interstellar ad esempio) la regia è manierismo puro così come il montaggio, gli attori recitano dei dialoghi insulsi e sconclusionati con delle espressioni per darsi un tono. Il risultato sono due capolavori di umorismo involontario. Non capisco perché se uno boccia qualcosa è perché secondo voi gli sta sui coglioni o perché a lui non piace e basta. Se ascolto l\'ultimo album degli Ancient Bards ad esempio a me non piace perché quella musica non mi piace (questi sono gusti) ma è effettivamente un ottimo album, con una cantante fantastica e dei pezzi scritti benissimo. Non mi piace il reggae, lo detesto, ma non darei mai un 40 a un album di Bob Marley, stessa cosa per i Duran Duran o una miriade di altri gruppi. Viceversa mi piace un sacco l\'album qui recensito degli Awaken the Night, è divertente, mi piace, è nei miei gusti, ma non gli avrei dato più di 50 perché è troppo derivativo, magari 6 meno per la copertina. E potrei fare lo stesso discorso con un bel po\' di dischi o film, o quello che vuoi, che mi piacciono ma che oggettivamente so che non sono un granché.
DaveHC
Martedì 13 Maggio 2025, 13.02.40
45
Io comune non li avevo mai sentiti nominare... Forse sono troppo vecchio ormai 🤣😂
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 12.53.39
44
Il metallaro vecchio stampo può tollerare sfumature diverse ma vuole sentire determinate caratteristiche musicali per lui imprescindibili.
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 12.52.49
43
Galilee, quello è il problema di chi non ha una proposta smaccatamente indirizzata verso un genere o per essere più larghi \"mondo\" musicale, chi è abituato a sentire certe sonorità se sente troppo altre cose può far fatica e nascono pregiudizi: figurati nel metal dove per alcuni ascoltatori (soprattutto gente adulta che ha vissuto l\'adolescenza negli anni 70-80 o 90 e non tutti) il metal è sostanzialmente un atto di fede.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 12.36.44
42
Musicista è una parola grossa...😅
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 12.35.52
41
Con una proposta così ne carne ne pesce non è secondo me così facile essere sicuri su chi siano i polli da spennare. I metallari? I trapper? Boh... Non mi pare così scontato. Un Burzum va a parare su chi continua a seguirlo da anni a prescindere che faccia due note col Bontempi o due con la chitarra più Bontempi. O appunto con Chatgpt.
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 12.20.02
40
@Galilee: però sei sicuro che in \"questo\" caso non conoscano i polli, andando a parare dove stanno andando? Poi, per carità, il tuo discorso lo capisco, sei un musicista (che endorsement!)
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 12.18.21
39
E finisco, ma gli dai comunque una sufficienza solo perché parla la tua lingua.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 12.15.12
38
Perché dai un voto secondo i tuoi gusti e basta e non da recensore. Perché entrambi i film non possono prendere 4 su 10. Per tanti motivi. Regia , montaggio, colonna sonora, recitazione. Tu dai un voto secondo il tuo gusto e basta e perché ti sono stati sul cazzo.Ti piacesse come canta Tony Effe gli daresti un 10 come cantante quindi a prescindere che non sappia cantare e non azzecchi una nota senza autotune. E magari daresti un 4 ,chessò ad un Damiano solo perché i Maneskin ti stanno sui coglioni. Ma il recensore non deve fare questo sennò è meglio che faccia tutt\'altro perché il ruolo proprio non gli compete. Tornando alla musica ...Qui c\'è una band che comunque sa suonare e fa cose in maniera professionale. Poi potrà non piacere la proposta. Ma è comunque diverso il discorso di un personaggio che non ci prova Nemmeno e sa dove andare a parare perché conosce bene i suoi polli.
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 11.56.48
37
@Galilee per me lo si può dare a entrambi non capisco come possa piacervi questa produzione tra l\'altro. Sarà professionale ma a me risulta molto artificiale. E non è che se la produzione è buona allora si dà il 6. Per me il film più brutto della storia è Lucy di Besson, alla pari con Tenet. Eppure sono produzioni eccellenti. Ma sono merda. Confezionata benissimo ma sempre merda è.
Piparo
Martedì 13 Maggio 2025, 11.54.42
36
40, 50 o 60, cambia poco. Il disco non l\'ho ascoltato, ma ho tentato qualche approccio a quello precedente. Semplicemente: non è nulla di più rispetto alla somma delle sue singole parti.
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 11.46.44
35
Scusa Francesco ma su questo sito è pieno di album non metal recensiti con voti molto alti. Semplicemente chi l\'ha recensito l\'ha trovato un pessimo disco, e se un lavoro viene considerato pessimo si dà 40, non 60. Non mi sembra poi che il recensore dica solo che \"non gli è piaciuto\". Anzi mi sembra dica proprio quello che dice Indigo: che Emergence è bella ma il resto è da bocciare. E bocciare vuol dire dare l\'insufficienza, non il 6.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 11.38.50
34
È evidente che il 40 sia un voto \"politico\" e non al disco. Una presa di posizione netta. Anche se fanno cacare ,oggettivamente non gli si può dare 40 per un sacco di motivi. Produzione, tecnica, soluzioni melodiche, arrangiamenti, cori. Etc etc.. Un 40 lo si dà all\'ultimo Burzum al massimo, che se ne esce con brani di due note probabilmente concepiti da Chatgpt. Almeno questa è la mia opinione.
Francesco
Martedì 13 Maggio 2025, 11.20.23
33
Dare 40 per me è esserenin mala fede. Non ti è piaciuto? Ci sta, lecito però oggettivamente è scritto bene e almeno 60 glielo avrei dato. Il punto è che non dovrebbe proprio essere recensito su questo sito perché è un album che ha elementi metal, non è metal. Ho letto il commento di Indigo sotto a cui non sono piaciute alcune tracce, eppure avrei preferito una sua recensione, almeno le scriveva. Tu Alessandro mi dispiace ma non hai scritto nulla, entri pochissimo in merito alle tracce e la recensione è un po sconclusionata a tratti(esempio \"se questo è sperimentare allora siamo lontani\" etc, ma non è che se una sperimentazione non ti piace allora non lo è). Mi manca Indigo, magari anche lui avrebbe bocciato l\'album ma almeno avrebbe scritto una recensione effettiva
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 11.20.09
32
Avrà trovato una gnagna a cui piacciono. 😅
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 11.13.25
31
pardon, #29
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 11.13.02
30
... quello del #28 qui sotto non può essere il vero Lambruscore ...non voglio crederci!
LAMBRUSCORE
Martedì 13 Maggio 2025, 11.07.11
29
Loro fanno una sorta di Prog. Magari tra 20 anni se ne parlerà a livello dei vari Rush, Dream Theater, Marillion, con molte più influenze. Veramente bravi.
SkullBeneathTheSkin
Martedì 13 Maggio 2025, 11.04.51
28
Ascoltato, per curiosità, per via delle dichiarazioni circa il \"futuro del metal\" anche da parte di utenti del sito in altri contesti... Snap non è stato tenero, ma \"i fatti lo cosano\"... qualche punto in più? si, magari ci stava ma non avrebbe cambiato la sostanza. Espressioni come questa possono avvicinare i giovani al metal? no, non scherziamo, la distanza è siderale... avvicina di più al metal il pop di Taylor Swift che col suo stacco di coscia almeno fa sentire il sangue nelle vene
No Fun
Martedì 13 Maggio 2025, 10.54.24
27
Non sapevo chi fossero, incuriosito ho ascoltato cinque pezzi di questo lavoro. Concordo sul fatto che siano di una noia mortale. Il fatto di essere una sorta di culto della dea del sonno, a quanto ho letto, forse spiega la cosa anche se il culto della dea della noia sarebbe più consono. Non si tratta di insultare nessuno né di parlare male perché hanno successo. Uno ascolta e dà il suo parere. Tutto qua. Tra l\'altro sono del tutto in disaccordo con il commento #2: la voce e la produzione non capisco come possano piacere. Sembra un cantante trap con l\'autotune senza però il flow del genere e molto più moscio. Magari i testi sono belli, quello non lo so effettivamente.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 10.47.36
26
Per assurdo non ci fossero le parti metal più pesanti con blast beat etc, mi piacerebbero anche. Sono proprio quelle che mi danno più fastidio e che ritengo centrino col resto come l\'ananas sulla pizza.
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 10.43.55
25
esatto kronos, a me non piacciono ma insultarli è assurdo.
DaX
Martedì 13 Maggio 2025, 10.20.30
24
Sta band ha avuto il merito di sfruttare alla perfezione i social e chi ci vive sopra, io che non li uso non ho mai sentito niente di loro a parte quel che ho volontariamente cercato. Band sopravvalutata, questo disco in particolare è un aborto a mio parere fatto con tanta AI. Congratulazioni al recensore, finalmente qualcuno con le palle di dire che sta roba è fogna, manco di musica si parla.
Kronos
Martedì 13 Maggio 2025, 10.18.06
23
Sono d\'accordo con te. Se non piacciono basta ignorarli e tutti contenti...
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 10.16.14
22
proprio perchè hanno successo che vengono insultati, è diverso.
Kronos
Martedì 13 Maggio 2025, 10.08.22
21
È proprio perché hanno successo che vengono considerati...
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 10.07.26
20
Ma finchè si parla di gusti niente da dire, magari si può entrare anche in un discorso tecnico se uno ha le competenze o lo studio della musica, purtroppo però spesso gli attacchi vengono fatti proprio perchè uno ha successo: vedi i Ghost \"hanno successo solo per l\'immagine\" quando la musica è ottima e l\'immagine fa da supporto, ma non voglio andare off topic.
Indigo
Martedì 13 Maggio 2025, 9.58.35
19
@Galilee, non star neanche a perdere tempo con le crociate anti-nu metal di @Lethalzorker Lui fa così ma in fondo sappiamo tutti che il suo gruppo preferito sono gli Slipknot (e avendo gli Sleep Token le maschere, ecco spiegato il motivo del suo commento). Tornando al gruppo, in attesa di sentire l\'album completo, ho ascoltato i singoli e per me Emergence è una bomba (voto 8 pieno), mentre gli altri li boccio senza alcuna pietà. Per rispondere a @Nick, a me non dà alcun fastidio che gli ST siano famosi, semplicemente il loro modern pop con un tocco metal (perché è di questo che stiamo parlando, quasi di una band da Low Gain) non riesce a convincermi se non in un paio di episodi circoscritti.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 9.38.44
18
A me no, io godo sempre quando una band fa il botto. Se non mi piacciono amen. E pur non piacendomi sono contento anche per gli Sleep token. Personalmente comunque al disco avrei dato 60 non 40. Perché comunque san suonare bene.
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 9.32.45
17
Domanda a tutti: ma avere successo è diventato un problema? entrare in classifica è un peccato? Che ridere.
Nick
Martedì 13 Maggio 2025, 9.29.39
16
Ha dato fastidio a parecchie persone perchè sostanzialmente la band è diventata famosa in poco tempo, come se fosse un crimine, non ci hanno messo 20 anni a riempire i palazzetti.Definire \"non è abbastanza metal\" fa ridere. Non li si può definire neanche \"pop\" perchè gli ascoltatori del pop gli sleep token non li ascoltano, fanno un po\' un mischione di generi che è un rischio.
Galilee
Martedì 13 Maggio 2025, 9.29.18
15
Il nu metal si basava su influenze ritmiche piu groove e funky e un certo tipo di hip hop , tutte caratteristiche praticamente assenti nel sound di questa band. Come sparare a caso senza aver ascoltato una nota del disco, oppure perché proprio non si sa di cosa si sta parlando. Sono invece abbastanza d\'accordo sulla stroncatura del disco che dai pochi brani che ho ascoltato mi è parso che gli Sleep token più che avere un nuovo sound non ce l\'abbiano proprio. Un accozzaglia di stili messi lì a caso quasi senza un senso logico cercando di fare l\'occhiolino di qua e di là. Dei Faith no more del 2025 che però non ne pigliano una senza Faith e no more.
lethalzorker
Martedì 13 Maggio 2025, 9.07.09
14
Classico esempio dell\'evoluzione di quella latrina denominata nu-metal. Queste montagne di merda non dovrebbero essere nemmeno recensite su un sito metal degno di tale nome. E vabbe\' dopo le babymetal non mi meraviglio piu\' di nulla!
Sicktadone
Martedì 13 Maggio 2025, 8.10.21
13
Il precedente a me non era dispiaciuto e This Place Will Become Your Tomb mi era piaciuto questo, al netto delle questioni di genere (sinceramente non è un gruppo che accosterei al metal siccome due breakdown claudicanti e qualche urlo qua e là non gli ritengo \"sufficienti\", ma gusto mio) questo disco l\'ho trovato davvero noioso. Concordo su un altro sito dove un utente si è riferito agli ST come musica da pubblicità per profumi. Valutazione secondo me troppo severa e la recensione dice davvero poco sul disco in sé. Per me un disco da 60
Micologo
Martedì 13 Maggio 2025, 7.08.11
12
Il 9 maggio è uscito il live degli Haken.
Metal Abba
Martedì 13 Maggio 2025, 0.36.55
11
\"92 minuti di applausi\" \"Band\" che non c\'entra niente con il metal. Roba per ragazzini emo pop impressionati da un cantante con la mascherina.
Vortex surfer
Lunedì 12 Maggio 2025, 23.19.16
10
E comunque a me l\'album sta piacendo, nonostante l\'abbia ascoltato poche volte. Al momento un 75 in scioltezza.
Vortex surfer
Lunedì 12 Maggio 2025, 23.15.59
9
Quoto in toto rob83. Metallari sì,ma anche estimatori di musica fatta col cuore e qualità. Forse cadiamo in errore quando consideriamo il termine \"pop\" come una brutta parola. Lo è se si riferisce al pop da classifica,quello usa e getta delle radio commerciali. Ma se è pop fatto da musicisti virtuosi e fuori da logiche squallidamente commerciali(e possiamo fare milioni di esempi, Radiohead in primis a mio modesto parere)i risultati sono oggettivamente di qualità e come tali degni di nota. Dovremmo liberarmi dai paletti e buttare i paraocchi:il Metal è la nostra vita,ma non è tutto. C\'è anche altro degno di essere ascoltato e apprezzato. Che poi questo per alcuni non sia un disco Metal,per me fondamentalmente lo è,certo inframezzato da influenze dei generi più disparati ma con suoni duri e potenti che sorreggono il tutto.la base è quella. Non sarà probabilmente il futuro del Metal,ma non è uno scandalo \"mescolare\'. Poi possiamo discutere sulla qualità dell\'album,opinabile da tutti ,ma etichettare un album o un gruppo perché ha deciso di comporre un album avvalendosi delle influenze più varie,mi sembra un approccio errato.
Kronos
Lunedì 12 Maggio 2025, 22.50.50
8
Ignorare questa roba è la cosa più giusta. Se se ne parla si fa solo il loro gioco...
rob83
Lunedì 12 Maggio 2025, 22.28.31
7
Adesso mi lincerete ma se si parla che la musica deve trasmettere emozioni e che bisogna essere aperti musicalmente a me questo album piace e molto anche, non griderà al miracolo ma è sempre un buon album....poi metal o non metal a me piace....so gusti? si....
Gamber One
Lunedì 12 Maggio 2025, 21.53.00
6
Ottima, ottima, ottima recensione. Ormai lo dottrina social ha preso il sopravvento. Bravo recensore. Che imparino a scrivere anche quelli di metlitalia recensioni come sopra. Avvicinano i giovani al metal questi? È come imparare a suonare semza nemmeno conoscere una scala maggiore, e questi Sleep de sto cazzo sono stonature coi fiocchi!
Korgull
Lunedì 12 Maggio 2025, 21.39.51
5
Finalmente qualcuno che ha coraggio di stroncare stà roba! Non é questione di metal o non metal, di essere di mentalità aperta ecc...é che questo disco fa schifo
Pez
Lunedì 12 Maggio 2025, 21.13.35
4
40 è veramente ma veramente eccessivo. Io sono uno di quelli che tutt\'ora reputa TMBTE sopravvalutato (anche se riproverò ad ascoltarlo in questi giorni) ma questo disco è veramente valido, poi certo sicuramente di \"metal\" ci sarà il 20% e che forse pecchi un po\' troppo di stuzzicare al pubblico di TikTok ma dall\'altra parte le parti più easylistening e commerciali sono veramente riuscite. L\'elettronica non mi disturba, il reggaeton di Caramel è ben piazzato, la voce di Vessel è incredibile. Boh, recensione veramente cattiva ed eccessiva, ripeto è un buon disco, non è un capolavoro e non finirà in una mia top 2025 ma i pezzi sono belli.
Filippo
Lunedì 12 Maggio 2025, 20.58.54
3
Recensione imbarazzante… E non tanto per il giudizio sull’album, rispettabile Ma proprio perché come dice il recensore la musica è emozione e trasmette a persone diverse feeling diversi, sarebbe il caso di rimanere oggettivi, e qui cadiamo sensazionalmente. Sostenere che “il suo modo di cantare sia meno ricco di dinamiche di quanto si creda” è pressapochista, perché è esattamente il contrario e sarei curioso di capire da quale presupposto tecnico venga una inesattezza eufemisticamente biblica. Altra pecca sconcertante non fare alcun riferimento alla produzione dell’LP, che anche qui - parliamo di oggettività, Carl Bown inanella dischi eccezionali da un decennio a questa parte a prescindere dal contenuto artistico degli stessi. Insomma, gli indizi non sono confortanti e pare proprio la solita recensione astiosa nei confronti di una band che ha il solo torto di avere un discreto successo. Sa un po’ di miseria, ma sarà sicuramente un’impressione mia…
Franco Baresi
Lunedì 12 Maggio 2025, 20.39.43
2
BAND MASONI!!!!!!!
Vascomistaisulcazzo
Lunedì 12 Maggio 2025, 20.14.55
1
Ascoltato per cuirosità visto il turbine mediatico che li rincorre, non posso aggiungere altro alle perfette parole dell’articolo, uno scherzo di pessimo gusto.
INFORMAZIONI
2025
Sony
Alternative Metal
Tracklist
1.Look To Windward
2.Emergence
3.Past Self
4.Dangerous
5.Caramel
6.Even In Arcadia
7.Provider
8.Damocles
9.Gethsemane
10.Infinite Baths
Line Up
Vessel (Voce, Chitarra, Pianoforte, Tastiera, Basso)
II (Batteria)

Muicisti Ospiti
IV (Chitarra)
III (Basso)
Mathilda Riley (Cori)
Paige Lucy (Cori)
Lynsey Ward (Cori)
 
RECENSIONI
65
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]