|
17/06/25
DEFTONES
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)
|
|
Brainstorm - Plague of Rats
|
19/05/2025
( 648 letture )
|
E sono quattordici album in studio. Traguardo notevole per i tedeschi Brainstorm, quintetto teutonico che da oramai un quarto di secolo è dedito a un coerente e granitico power metal, con venature heavy classico e talvolta sprazzi thrashy, la cui ruvidezza ha sempre preso le distanze dalle mode o dalle tendenze catchy che hanno ammorbidito il genere specialmente dagli anni Duemila. Fondati dai due chitarristi Torsten Ihlenfeld e Milan Loncaric e dal roccioso batterista Dieter Bernert, i Brainstorm hanno visto decollare il proprio sound con l’innesto a fine anni Novanta di Andy B. Frank, talentuoso vocalist con trascorsi nei prog metallers Ivanhoe prima e nel progetto power Symphorce poi, capace di dare personalità e ulteriore spessore alla formula della band. Il cocktail sonoro che ha portato il combo teutonico a farsi conoscere in ambienti underground prima e su più ampia scala poi, si caratterizza per elementi ancorati alla tradizione tedesca di Rage e Grave Digger da un lato, con forti e negli anni crescenti influenze di metallo a stelle e strisce di estrazione Metal Church, Vicious Rumors e Armored Saints.
Plague of Rats è un album che conferma i punti di forza e debolezza del quintetto del Baden-Wuettenberg, esaltandone da un lato la compattezza sonora e la potenza vocale con cui Andy B. Frank sa condurre al meglio il muro metallico costruito dalla band, confermandone dall’altro come l’affidabilità di questi esperti e rodati musicisti finisca spesso per sfociare in soluzioni piuttosto prevedibili e ripetitive nei confronti della precedente e abbondante discografia. Uscito a quasi quattro anni dal precedente Wall of Skulls, il lavoro in questione svetta per l’ottima produzione ancora una volta ad opera di Sebastian Lavermann degli Order Ogan e per una performance sicura e davvero matura di Andy B. Frank, vero mattatore in brani come l’iniziale Beyond Enemy Lines, molto Rage e Annihlator, o False Memories e The Shepherd Girl, in cui il cantato variegato valorizza sia i tratti più grezzi sia le venature melodiche dei Brainstorm, in due dei pezzi più recenti della recente discografia della band. Non mancano alcuni innesti che cercano un po’ di innovare, per quanto possibile, la proposta sonora, e mi riferisco in particolare ad alcuni innesti vocali aggiuntivi da membri di Leaves’ Eyes e Atrocity, apportati dai guests Elina Siiraia in Your Soul That Lingers in Me, il ruvido Alex Krull che contribuisce in growl sulla tiratissima From Hell, oltre alla presenza preziosa di Miro Rodenberg alle tastiere e orchestrazioni, ben più presenti rispetto ai precedenti lavori.
Plague of Rats è un nuovo disco che conferma l’affidabilità e la professionalità dei Brainstorm, consigliato a chi desidera una dose di potenza e incontaminato power, quello che attraversa influenze teutoniche e US metal, intersezione in cui la band prosegue con coerenza e passione il lungo percorso di carriera.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
Dovete rispolverare gli Ivanhoe |
|
|
|
|
|
|
2
|
Disco da non meno di 75. Chi vuole innovazione o sonorita differenti, le cerchi altrove. I Brainstorm vanno per la loro strada e lo fanno egregiamente. Da sempre una delle migliori power metal band in circolazione |
|
|
|
|
|
|
1
|
bella...bellissima...cagata.. a che serve fare 8, 10, 14 dischi
quando il risultato è sempre mediocre eccetto due dischi peraltro di sufficente valore.. voto 50 |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Intro 2. Beyond Enemy Lines 3. Garuda (Eater Of Snakes) 4. False Memories 5. The Shepherd Girl (Gitagovinda) 6. Your Soul that Lingers In Me 7. Masquerade Conspiracy 8. From Hell 9. The Dark of Night 10. Crawling 11. Curtains Fall
|
|
Line Up
|
Andy B. Franck (Voce) Torsten Ihlenfeld (Chitarra) Milan Loncaric (Chitarra) Jim Ramses (Basso) Dieter Bernert (Batteria) Musicisti Ospiti: Elina Siiraia (Voce addizionale, traccia 6) Alex Krull (Voce addizionale, traccia 8) Miro Rodenberg (Tastiere)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|