IN EVIDENZA
Album

The Haunted
Songs of Last Resort
Autoprodotti

Alchemist (IT)
Sacrifice
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

13/06/25
HEXVESSEL
Nocturne

13/06/25
LIGHTS OF VIMANA
Neopolis

13/06/25
EVADNE
The Fragile Light Of Fireflies

13/06/25
NIGHTBEARER
Defiance

13/06/25
BYZANTINE
Harbingers

13/06/25
BUCKCHERRY
Roar Like Thunder

13/06/25
THE RISEN DREAD
Death From Above

13/06/25
SIGH
I Saw the World’s End – Hangman’s Hymn MMXXV

13/06/25
FALLUJAH
Kaleidoscopic Waves

13/06/25
METALLICA
Load (Remastered)

CONCERTI

15/06/25
IN FLAMES + LACUNA COIL
ARENA ALPE ADRIA - LIGNANO SABBIADORO (UD)

15/06/25
GREEN DAY
FIRENZE ROCKS, VISARNO ARENA - FIRENZE

16/06/25
AVENGED SEVENFOLD
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

16/06/25
KING DIAMOND + PARADISE LOST
ALCATRAZ, VIA VALTELLINA 25 - MILANO

16/06/25
KING DIAMOND + PARADISE LOST
ALCATRAZ - MILANO

17/06/25
SLIPKNOT + guests
FERRARA SUMMER FESTIVAL, PIAZZA ARIOSTEA - FERRARA

17/06/25
DEFTONES
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

19/06/25
FONTAINES D.C.
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

19/06/25
KORPIKLAANI
ROCCA MALATESTIANA - CESENA

20/06/25
KORPIKLAANI + FUROR GALLICO
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

Onslaught - Origins of Aggression
21/05/2025
( 1245 letture )
Sembra proprio che, arrivati ad un punto avanzato della propria carriera, diversi gruppi non resistano alla tentazione di rivolgere lo sguardo ai loro primi passi. Si veda l'EP 1982 dei Sodom, così come e soprattutto la chiacchierata operazione dei fratelli Cavalera, i quali hanno recentemente riregistrato per intero i loro primi tre lavori. Manovre puramente commerciali? Uscite tappabuchi in attesa di nuovo materiale inedito? O, al contrario, omaggio e riscoperta di periodo oggettivamente fondamentale per la carriera delle band in questione? Probabilmente un po' di tutto ciò allo stesso tempo, fatto sta che tali uscite si moltiplicano, come riconfermano oggi i britannici Onslaught -guarda caso pure loro silenti da qualche tempo. Esplicito sin dan titolo, il qui presente Origins of Aggression viene pubblicato in occasione del quarantesimo anniversario del debutto Power from Hell, licenziato nell'ormai preistorico 1985.

Il primo disco di questo doppio album contiene una selezione dei "brani più importanti dei primi anni della band" (dixit l'etichetta), ovvero del periodo che spazia dalla formazione fino alla pubblicazione del terzo full-lenght In Search of Sanity (1989), il quale ha anche sancito la fine della prima parte della carriera del gruppo. Sul secondo platter troviamo invece alcune cover di classici punk e heavy metal particolarmente importanti per lo sviluppo del sound dei britannici. In tutto 22 brani, registrati da una band che, salvo per il chitarrista Nige Rockett, non conta più nessun membro originale.

Come spesso accade in questi casi, risulta difficile esprimere un giudizio chiaro. La natura dell'operazione obbliga piuttosto a ad una ponderazione tra gli elementi positivi e negativi. Iniziamo dai primi. Contrariamente dai Seps (scusate, dai Cavalera), gli Onslaught non ripropongono una riregistrazione completa dei loro primi lavori, un dettaglio che ha la sua importanza, alla luce delle implicazioni di una tale scelta. Non v'è quindi il rischio di snaturare un'opera intera, o di presentarla in un contesto diverso da quello della sua uscita. Ed il risultato è, banalmente, davvero godibile. Il nuovo singer David Garnett, nel gruppo dal 2020, offre una prestazione convincente e non fa rimpiangere più di quel tanto i suoi illustri predecessori. Se brani come Thermonuclear Devastation of the Planet Earth o Power form Hell dimostrano una volta di più di avere un tiro notevole, bisogna anche dire che le versioni originali non avevano una produzione poi così catastrofica -si pensi in special modo ad In Search of Sanity. In altri termini, le versioni odierne non apportano granché in più: nessun dettaglio penalizzato da una resa sonora mediocre emerge durante l'ascolto, nessuna sfumatura inedita, solo una maggior pulizia e compattezza sonora. Per quanto riguarda le cover, notiamo che il gruppo convince di più quando si muove in territori puramente punk: così ad esempio Holiday in Cambodia, U.K. 82 o State Violence State Control, piacevolmente irrobustite dalla mano metallica dei Nostri. Anche Wardance si rivela inaspettatamente coinvolgente, mentre i classici heavy metal quali Freewheel Burning e War Pigs si addicono un po' meno al ruvido Onslaught-sound. Si tratta comunque di un esercizio globalmente riuscito e divertente, anche se non imprescindibile.

E questi due termini possono, in definitiva, qualificare l'intera operazione. Non se ne sentiva onestamente alcun bisogno, ma il lavoro si lascia ascoltare con piacere, risultando in alcuni passaggi piuttosto godereccio. Basta ciò per giustificare un acquisto? Se un giro sulle piattaforme di streaming non glielo nega nessuno, passare alla cassa è tutto un altro paio di maniche. Voi lo comprereste?




VOTO RECENSORE
67
VOTO LETTORI
74.21 su 14 voti [ VOTA]
Rain ex Area
Martedì 27 Maggio 2025, 12.27.16
12
Scusate nell\'ultima parte ho sbagliato il TAG volevo dire @MrMilchick
Rain ex Area
Martedì 27 Maggio 2025, 12.26.28
11
@Diego75, La chiamerei rivalutazione storica, motivata anche da tanti articoli retrospettivi su riviste dedicate, webzine e anche attraverso libri. Senza parlare delle ristampe... A me il loro classicone non ha mai detto granché ma lo ascoltai ormai 20 anni fa e non me lo ricordo tutto... però per dire mi piace parecchio il primo disco degli Iron Angel che negli anni 80 non hanno di certo sfondato come gli Helloween però meritavano. @S.o.s Fornace non hai detto una cosa tanto sbagliata in realtà, non c\'é un importante ricambio di ragazzini oggigiorno... lo vedevo molto di più con il Metalcore o anche con il Revival Thrash ma parliamo appunto di ormai 20 anni fa
Diego75
Lunedì 26 Maggio 2025, 21.32.42
10
Ricordo a tutti che questi negli anni 80 erano una delle tantissime band copia incolla thrash metal di serie \" B\"...non ho mai capito perché al GG d\'oggi vengano pompati str tanto...non sono male ma nemmeno nulla di clamoroso! ....volete ascoltarvi qualcosa che veramente era all\' avanguardia ai tempi...procuratevi i Sadus.
Elluis
Domenica 25 Maggio 2025, 9.49.12
9
Band che ho seguito a sprazzi ma che mi è sempre piaciuta molto, i primi due album li ho consumati... A giugno suoneranno due date a Bergamo e Bologna, spero di riuscire ad andarci, non li ho mai visti dal vivo.
LAMBRUSCORE
Giovedì 22 Maggio 2025, 19.23.48
8
D\'accordo con Legalise, quando c\'è passione nessun genere muore, che poi non lo ascolti più nessuno, insomma ...
Legalisedrugsandmurder
Giovedì 22 Maggio 2025, 16.56.00
7
Mr. Milchick \"metal genere da vecchi che non ascolta più nessuno\". L\'ho sentita 1000 volte negli ultimi 35 almeno, per adesso siamo ancora qua.
DaveHC
Giovedì 22 Maggio 2025, 14.04.02
6
Alla fine va considerato come un best of dei primi dischi, utile per riascoltare il meglio di quegli anni senza cambiare disco di volta in volta... Il voto a mio avviso avrebbe meritato qualcosa in più perché cmq sono tutti ottimi brani di buon vecchio thrash anni 80
Fabio
Giovedì 22 Maggio 2025, 12.52.08
5
Per me The Force, di cui sono presenti diversi brani, è un grandissimo disco, tra l\'altro fu il primo pubblicato dalla neonata Under One Flag, diramazione thrash della Music For Nation
Rik HM
Giovedì 22 Maggio 2025, 9.54.09
4
Gli onslaught già negli eighties erano una band poco considerata sebbene abbiano realizzato alcuni albums degli di nota in ambito thrash. Il thrash oggi come oggi è un settore di nicchia per usare un eufemismo. Quando non ci saremo più noi older .... vabbè dai. Cmq trovo estremamente severo il giudizio sulla nuova release. Niente di male, ci sta. Le songs di \' in search of...\' hanno ricevuto un trattamento energitizzante notevole, quasi irriconoscibili rispetto agli originali. Le songs cover la trovo un operazione simpatica ed è benvenuta. Ho cercato di alzare il voto. 🤘🎸🍻
Mr Milchick
Giovedì 22 Maggio 2025, 9.15.01
3
\"Vendersi ai gusti della massa\"... ma vi rendete conto che il metal è un genere da vecchi che non ascolta più nessuno? \"Metal per ragazzine\", ma per favore...
S.o.s. Fornace
Giovedì 22 Maggio 2025, 0.43.25
2
@enrico. Infatti, ma ormai tutto il webzine ha perso la sua verve oscura per vendersi ai gusti della massa, foriera di un metal per ragazzine... basta vedere le uscite di 15 anni fa in confronto a sto scempio. E nessuno dice niente, é quello il \"bello\". Boomers of the world... rise!!!
Enrico
Mercoledì 21 Maggio 2025, 21.20.45
1
Mah... Considerato il tutto, lo vedo un ottimo intro alla band per le nuove generazioni di metalheads
INFORMAZIONI
2025
Reigning Phoenix Music
Thrash
Tracklist
CD 1
1. Thermonuclear Devastation of the Planet Earth
2. Black Horse of Famine
3. Angels of Death
4. Power from Hell
5. Metal Forces
6. Let There Be Death
7. Fight with the Beast
8. Thrash Till the Death
9. In Search of Sanity
10. Shellshock

CD 2
1. Iron Fist
2. Holiday in Cambodia
3. A Look at Tomorrow
4. U.K. 82
5. Freewheel Burning
6. Wardance
7. Give Me Fire
8. State Violence State Control
9. Holidays in the Sun
10. Emotional Blackmail
11. War Pigs
12. Drunk with Power
Line Up
David Garnet (Voce)
Nige Rocket (Chitarra)
Wayne Diman (Chitarra)
Jeff Wiliams (Basso)
James Pery (Batteria)
 
RECENSIONI
80
80
82
80
78
55
75
68
ARTICOLI
12/10/2017
Live Report
ONSLAUGHT + ARTILLERY + CHRONOSPHERE + EXARSIS
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 06/10/2017
12/04/2016
Live Report
ONSLAUGHT + GUESTS
Café Liber, Torino (TO), 08/04/2016
18/04/2014
Live Report
ONSLAUGHT + DEATH MECHANISM + TORMENT + BARBARIAN + SATANIKA + GUEST
Traffic Club, Roma, 11/04/2014
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]