IN EVIDENZA
Album

The Haunted
Songs of Last Resort
Autoprodotti

Alchemist (IT)
Sacrifice
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

13/06/25
HEXVESSEL
Nocturne

13/06/25
LIGHTS OF VIMANA
Neopolis

13/06/25
EVADNE
The Fragile Light Of Fireflies

13/06/25
NIGHTBEARER
Defiance

13/06/25
BYZANTINE
Harbingers

13/06/25
BUCKCHERRY
Roar Like Thunder

13/06/25
THE RISEN DREAD
Death From Above

13/06/25
SIGH
I Saw the Worlds End Hangmans Hymn MMXXV

13/06/25
FALLUJAH
Kaleidoscopic Waves

13/06/25
METALLICA
Load (Remastered)

CONCERTI

15/06/25
IN FLAMES + LACUNA COIL
ARENA ALPE ADRIA - LIGNANO SABBIADORO (UD)

15/06/25
GREEN DAY
FIRENZE ROCKS, VISARNO ARENA - FIRENZE

16/06/25
AVENGED SEVENFOLD
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

16/06/25
KING DIAMOND + PARADISE LOST
ALCATRAZ, VIA VALTELLINA 25 - MILANO

16/06/25
KING DIAMOND + PARADISE LOST
ALCATRAZ - MILANO

17/06/25
SLIPKNOT + guests
FERRARA SUMMER FESTIVAL, PIAZZA ARIOSTEA - FERRARA

17/06/25
DEFTONES
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

19/06/25
FONTAINES D.C.
CARROPONTE, VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

19/06/25
KORPIKLAANI
ROCCA MALATESTIANA - CESENA

20/06/25
KORPIKLAANI + FUROR GALLICO
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

Trick or Treat - Ghosted
09/06/2025
( 841 letture )
E sono nove, la carriera dei poser metallers modenesi Trick or Treat continua in modo spedito, a tre anni dal precedente CreepySymphonies e a cinque da The Legend of the XXII Saints, senza contare lo scherzoso e celebrativo intermezzo The Unlocked Songs. Una grande passione e coerenza che da anni i cinque ragazzi emiliani portano avanti con grande impegno e con ottimi riscontri, grazie anche alla continuit trovata negli ultimi lavori nella collaborazione con Simone Mularoni, producer dal calibro rinomato tanto in ambito power quanto progressive metal, grazie alla macchina perfetta costruita nei suoi Domination Studios. Perseveranza, dedizione, ma anche capacit di costante miglioramento quanto si percepisce dopo ripetuti ascolti di questo nuovo Ghosted, giunto a primavera inoltrata a scaldare e colmare il desiderio di power metal tricolore, di cui la nostrana Scarlet Records solita sfornare con grande frequenza quantitativa e molto spesso anche qualitativa.

A livello lirico i Trick or Treat trovano il filo conduttore di atmosfere ispirate da film, fumetti e videogiochi che hanno segnato ladolescenza dei membri della band ma anche della loro larga fanbase. Ogni traccia di Ghosted risulta infatti ispirata alla cultura della fantasia, specialmente di derivazione avventuriera e horror, si pensi ad esempio alla potente e allo stesso tempo melodica e scanzonata Craven Road, connessa alle trame fumettistiche di Dylan Dog e musicalmente vicina agli Helloween della tarda prima era Kiske, tanto da richiamare certe atmosfere scherzose di Pink Bubbles Go Ape.Evil Dead Never Sleeps rende omaggio alla saga Evil Dead, mentre The13th avvicina la memoria alle scene horror della serie Venerd 13. Non mancano momenti in cui il bravo Alessandro Conti, autore di una performance matura, rotonda e sicura raggiungendo probabilmente la vetta della sua carriera ad oggi, si trova a duettare piacevolmente con graditi ospiti dalla vocalit differente, come la graffiante Adrienne Cowan, leader dei Seven Spires e soprattutto recentemente ammirata anche dal vivo con Avantasia, qui in grado di valorizzare un brano energico e con tratti gotici come Bloodmoon; o il giocoso Chris Bowes, frontman degli Alestorm, che conferisce un tono piratesco e gagliardo alle note ritmate e coinvolgenti di Return to Monkey Island, iconico videogioco che ha fatto trascorrere ore di appassionanti ricerche agli utenti pi convinti di Commodore 64 e Amiga dei primi anni Novanta. Gli elementi teatrali si fanno intensi in pezzi come Dance with the Dancing Clown, ispirata a Pennywise personaggio di Stephen King, o la conclusiva Bitter Dreams, brano strutturato con cambi di tempo, atmosfere sinistre e liriche ispirate a Nightmare on Elm Street e al clamoroso protagonista Freddy Krueger. I nostri giocano invece sul sicuro e piazzano due grandi pezzi di power metal melodico tra i migliori della loro ormai corposa carriera con la titletrack ma soprattutto con Make a Difference, dal refrain incontenibile e fatto apposta per stamparsi subito nella memoria, brano che sprizza di energia e positivit e che sicuramente si far apprezzare in sede live e facendo specialmente la gioia dei nostalgici di certi Helloween e Gamma Ray. Nel complesso undici nuovi episodi che costituiscono un ulteriore passo avanti, arricchendo la proposta della band di elementi cinematografici e teatrali, senza chiaramente stravolgerne il percorso o spostandone il tiro in modo significativo da quei saldi binari di coerenza e passione che ne hanno da sempre condotto il percorso.

E davvero lodevole come sia a livello vocale sia a livello strumentale sembra che i Trick or Treat abbiano aggiunto ulteriore determinazione e qualit con questa nuova uscita. Il tutto evolvendo ma certamente non modificando nella sostanza la loro proposta, che resta saldissimamente ancorata alla lezione degli eroi b>Helloween, Gamma Ray e Angra, con ulteriori spolverate happy metal di estrazione Edguy e Freedom Call. Protagonista assoluto e gran cerimoniere si conferma ancora una volta lormai esperto e navigato Alessandro Conti, qui quanto mai capace di confermare di essere la versione tricolore di quella vocalit portata alla ribalta negli anni da Michael Kiske e prima e e Tobias Sammet poi. Bravi, disco decisamente riuscito e apprezzabile!



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
78.18 su 11 voti [ VOTA]
Terzadose
Mercoled 11 Giugno 2025, 11.07.41
6
Sono legato ai loro album sui conigli, basati su Watership Down di Adams, soprattutto il secondo che reputo un capolavoro e lo metto tra i miei preferiti in assoluto (pur non essendo un fan del Power). Appena possibile ascolter anche quest\'ultimo.
Adrian Smith
Marted 10 Giugno 2025, 21.04.31
5
Uno dei migliori album di metal tricolore dellanno, assieme ai Labyrinth
Enrico86
Marted 10 Giugno 2025, 14.35.51
4
Forse il mio preferito. Purtroppo li ho sempre trovati manieristici
Radamanthis
Marted 10 Giugno 2025, 13.56.12
3
Sempre bello ascoltarli. Ne han fatta di strada e sono felice per loro. Altro ottimo lavoro, concordo in toto con il recensore. Poi sul discorso voti la solita faccenda dei recensori diversi ecc ecc....Va bene cos comunque! Bravi!
Dobryk
Marted 10 Giugno 2025, 8.04.52
2
A me e piaciuto molto - Conti ormai una garanzia e dorae il loro migliore album - nota di menzione per la copertina
LAMBRUSCORE
Marted 10 Giugno 2025, 7.00.21
1
Conosco qualche pezzo vecchio, il genere lo sanno suonare. Comunque 80, quindi allo stesso livello di Better than raw e nettamente superiore a Pink Bubbles.. lo sentir presto.
INFORMAZIONI
2025
Scarlet Records
Power
Tracklist
1. Lost in the Haunted House
2. Craven Road
3. Bloodmoon
4. Ghosted
5. Dance with the Dancing Clown
6. Polybius
7. Evil Dead Never Sleeps
8. Return to Monkey Island
9. Make a Difference
10. The 13th
11. Bitter Dreams
Line Up
Alessandro Conti (Voce)
Guido Benedetti (Chitarra)
Luca Venturelli (Chitarra)
Leone Villani Conti (Basso)
Luca Setti (Batteria)
Musicisti Ospiti:
Adrienne Cowan (Voce nella traccia 3)
Christopher Bowes (Voce nella traccia 8)
 
RECENSIONI
79
75
86
83
79
71
72
ARTICOLI
13/04/2017
Live Report
SECRET SPHERE + DGM + TRICK OR TREAT + SKELETOON
The Triumvirate Tour - Officine Sonore, Vercelli (VC)- 08/04/2017
13/01/2017
Live Report
TRICK OR TREAT + SOUL SELLER + HELL`S GUARDIAN
Mephisto Rock Cafe, Lu Monferrato (AL) - 06/01/2017
16/07/2016
Intervista
TRICK OR TREAT
Non una sfiga essere italiani!
26/02/2015
Live Report
ELVENKING + TRICK OR TREAT
Live23, Bosco Marengo (AL), 21/02/2015
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]