IN EVIDENZA
Album

Sodom
The Arsonist
Autoprodotti

Alchemist (IT)
Sacrifice
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

18/07/25
SLAUGHTER TO PREVAIL
Grizzly

18/07/25
OSI AND THE JUPITER
Larvatus

18/07/25
RAMONDA
The Walls Are Crumbling Down

18/07/25
CALICO JACK
Jack Speak Shanties [EP]

18/07/25
JOE BONAMASSA
Breakthrough

18/07/25
ENTRAILS
Grip of Ancient Evil

18/07/25
ABIGAIL WILLIAMS
A Void Within Existence

18/07/25
FIVE FINGER DEATH PUNCH
20 Years of Five Finger Death Punch (Best Of - Volume 1)

18/07/25
STYX
Circling from Above

18/07/25
BUSH
I Beat Loneliness

CONCERTI

15/07/25
EUROPE
SEQUOIE MUSIC PARK - BOLOGNA

15/07/25
SATCHVAI BAND
PORDENONE BLUES FESTIVAL, PARCO DI SAN VALENTINO, VIA S. VALENTINO - PORDENONE

15/07/25
SATCHVAI BAND
PARCO SAN VALENTINO - PORDENONE

15/07/25
QUEENS OF THE STONE AGE
PISTOIA BLUES, PIAZZA DUOMO - PISTOIA

16/07/25
SATCHVAI BAND
UMBRIA JAZZ, ARENA SANTA GIULIANA – VIA BALDASSARRE ORSINI - PERUGIA

16/07/25
W.A.S.P.
LIVE MUSIC CLUB, VIA GIUSEPPE MAZZINI 58 - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

16/07/25
SATCHVAI BAND
ARENA SANTA GIULIANA - PERUGIA

16/07/25
EUROPE
WONDERGATE FESTIVAL, PARCO DEI DUE PONTI - MARINA DI ALTIDONA (FM)

16/07/25
BEN HARPER AND THE INNOCENT CRIMINALS
PIAZZA DEL POPOLO, 20 - FERMO (FM)

16/07/25
QUEENS OF THE STONE AGE
AMA MUSIC FESTIVAL - ROMANO D\'EZZELINO (VI)

Rawfoil - Where Malice Converges
22/06/2025
( 465 letture )
Se dovessimo attribuire un modo di dire a Where Malice Converges, questo potrebbe essere "arma a doppio taglio": come definire in altro modo il "rischio" che reca con sé la proposta dei Rawfoil?

Fautori di sonorità fondamentalmente thrash, i lombardi dimostrano grandissime capacità tecniche, dominando ognuno il proprio strumento in maniera egregia, specialmente la coppia d'asce Guerra/Crispino autori di una serie di riff a nastro; quello che però salta subito all'orecchio è che il gruppo aggiunge sonorità variegate al genere di base, mettendo all'interno di molti brani stacchi e atmosfere ora progressive (Dragged Down) ora hardcore -D-FENS- fino ad arrivare addirittura a sfumature psycho/jazz, come dimostra l'assolo dell'opener Arrogance. Come detto c'è moltissima carne al fuoco tra i solchi del disco, che rispetto al precedente full-lenght Evolution in Action -e anche all'EP Tales from the Four Towers- abbandona le atmosfere scanzonate per un'attitudine più aggressiva e arrabbiata. Continui cambi di tempo, stop'n'go, bridge sparsi qua e là con sottofondo di blast beat e tupa tupa ad opera di Marco Benedetti: a fare le spese di tutto questo minestrone di note è però la fruiblità della tracklist, la quale risulta talvolta ostica richiedendo più e più ascolti per essere assimilata, complice anche un minutaggio piuttosto importante dei pezzi. Scelte artistiche più che legittime, certo, e volte a dare personalità al songwriting, ma è innegabile che una Workaholism -non a caso tra gli episodi più brevi- risulti più fruibile e immediata rispetto ad altri titoli. La prova di Francesco Ruvolo è soddisfacente anche se alcuni refrain forse sono perfettibili (vedi ad esempio Dawn of a New World); comunque il singer dimostra una certa duttilità vocale che ben si adatta alla musica del combo proveniente da Monza.

Where Malice Converges, dunque: quando i pregi maggiori rischiano di trasformarsi in difetti; detta così sembra una cosa profondamente negativa, ma in realtà il secondo album dei Rawfoil si distingue grazie a un approccio verso il thrash non banale e anzi molto -troppo?- articolato, che però rischia di perdersi in sé stesso e nelle proprie evoluzioni.




VOTO RECENSORE
69
VOTO LETTORI
70.5 su 6 voti [ VOTA]
jeffwaters
Venerdì 27 Giugno 2025, 8.45.38
3
Gran bel album del nostro Francesco. Io ho apprezzato moltissimo la proposta, la strada mi sembra giusta e fatta con personalità
Agallore
Lunedì 23 Giugno 2025, 10.22.27
2
La recensione mi ha incuriosito e l\'ho ascoltato un paio di volte. Ho apprezzato la ricerca di cambiamento in un genere saturato di cloni, peró alla fine del disco ho un black out totale, non ricordo un riff, un coro o un momento memorabile. Gli do 60 ma senza cattiveria, lo ascolteró altre volte per cercare di assorbirlo
El Faffo
Domenica 22 Giugno 2025, 16.54.45
1
Approccio troppo articolato... mah io non ho ancora sentito questo disco, a breve conto di rimediare; rispondo solo con un namedrop: Atheist.
INFORMAZIONI
2025
Ad Noctem Records
Thrash
Tracklist
1. Arrogance
2. Come What May
3. D-FENS
4. Dawn of a New World
5. Only the Dead Can’t Be Wrong
6. Workaholism
7. Dragged Down
8. The Eagle in the Serpent Shadow
Line Up
Francesco Ruvolo (Voce)
Tommaso Guerra (Chitarra)
Ruben Crispino (Chitarra)
Lorenzo Riboldi (Basso, Cori)
Marco Benedetti (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]