IN EVIDENZA
Album

Sodom
The Arsonist
Autoprodotti

Alchemist (IT)
Sacrifice
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

18/07/25
SLAUGHTER TO PREVAIL
Grizzly

18/07/25
OSI AND THE JUPITER
Larvatus

18/07/25
RAMONDA
The Walls Are Crumbling Down

18/07/25
CALICO JACK
Jack Speak Shanties [EP]

18/07/25
JOE BONAMASSA
Breakthrough

18/07/25
ENTRAILS
Grip of Ancient Evil

18/07/25
ABIGAIL WILLIAMS
A Void Within Existence

18/07/25
FIVE FINGER DEATH PUNCH
20 Years of Five Finger Death Punch (Best Of - Volume 1)

18/07/25
STYX
Circling from Above

18/07/25
BUSH
I Beat Loneliness

CONCERTI

15/07/25
EUROPE
SEQUOIE MUSIC PARK - BOLOGNA

15/07/25
SATCHVAI BAND
PORDENONE BLUES FESTIVAL, PARCO DI SAN VALENTINO, VIA S. VALENTINO - PORDENONE

15/07/25
SATCHVAI BAND
PARCO SAN VALENTINO - PORDENONE

15/07/25
QUEENS OF THE STONE AGE
PISTOIA BLUES, PIAZZA DUOMO - PISTOIA

16/07/25
SATCHVAI BAND
UMBRIA JAZZ, ARENA SANTA GIULIANA – VIA BALDASSARRE ORSINI - PERUGIA

16/07/25
W.A.S.P.
LIVE MUSIC CLUB, VIA GIUSEPPE MAZZINI 58 - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

16/07/25
SATCHVAI BAND
ARENA SANTA GIULIANA - PERUGIA

16/07/25
EUROPE
WONDERGATE FESTIVAL, PARCO DEI DUE PONTI - MARINA DI ALTIDONA (FM)

16/07/25
BEN HARPER AND THE INNOCENT CRIMINALS
PIAZZA DEL POPOLO, 20 - FERMO (FM)

16/07/25
QUEENS OF THE STONE AGE
AMA MUSIC FESTIVAL - ROMANO D\'EZZELINO (VI)

Sodom - The Arsonist
26/06/2025
( 4014 letture )
Passato a testa alta ed in ottima forma fisica l’impressionante traguardo dei 40 anni di carriera, era tempo per i Sodom di dare in pasto ai fan qualcosa di più di una pur solida compilation -rilasciata per celebrare il succitato anniversario- e un paio di EP più o meno trascurabili. A maggior ragione vista la qualità dell’ultimo Genesis XIX, il quale dimostrava che la band non si era adagiata sugli allori, ma era ancora capace di mordere e di entusiasmare. Un exploit che ha sicuramente ingrandito le aspettative, nutrite dalla lunga attesa -quasi cinque anni sono passati da allora- e dal fatto che, comunque la si giri, un nuovo album inedito dei Sodom resta un piccolo evento.

The Arsonist si presenta dietro ad una copertina inquietante e di sicuro effetto, che richiama immediatamente alla memoria quella del notevole M-16. Non è un caso: così come l’album del 2001, anche il nuovo nato esplora il tema della guerra del Vietnam, anche se solo parzialmente. Il disco si ripresenta con la stessa line-up sfoggiata sull’ultimo, nella quale spicca il redivivo chitarrista Frank Blackfire, affiancato dai più giovani Yorck Segatz (chitarra) e Toni Merkel (batteria). Tutti i musicisti hanno partecipato alla stesura dei brani, indica la nota stampa, ma ciò non ha particolarmente influito sul risultato finale. D'altronde, nessuno si aspetta grandi novità dai Sodom, specialmente in questo ultimo periodo e dopo quarantatré anni di onorata carriera. Da questo punto di vista, The Arsonist non riserva -per fortuna- nessunissima sorpresa.

Dopo la breve title-track, che fa maggiormente pensare a Dune che al Vietnam, Battle of Harvest Moon apre le danze nel migliore dei modi. Il brano attacca a testa bassa, tenendo i battiti relativamente altri prima di concedersi un lento stacco centrale. Spicca la sanguinosa produzione, la potente sezione ritmica e la voce del frontman, più acida e ruvida che mai -un vero marchio di fabbrica. C'è poco da dire, il tutto suona innegabilmente Sodom al 100%: quel thrash metal squadrato e potente, diretto e senza fronzoli che abbiamo imparato ad amare negli ultimi quattro decenni. La seguente Trigger Discipline ricalca la ricetta della precedente dopo un breve ed ingannevole avvio atmosferico, così come The Spirit That I Called, Sane Insanity o ancora Witchhunter, dedicata all'omonimo batterista (all'anagrafe Christian Dudek), deceduto nel 2008. Il disco non vive però solo di velocità; malgrado la cadenza globale alquanto elevata, la varietà trova comunque il suo spazio tra i solchi del lavoro. Scavenger abbassa per esempio nettamente i tempi, optando per un approccio malsano e avvolgente, ed anche A.W.T.F. -volta ad omaggiare il defunto fondatore dei Tank, Algy Ward- mantiene un andamento tutto sommato controllato. Si può dire la stessa cosa di Twilight Void, aperta da velenose progressioni chitarristiche armonizzate (sembra a tratti di sentire l'inizio di South of Heaven), o di Obliteration of the Aeons, brano cadenzato e marziale capace di generare una buona dose di groove. In Gun Without Groom pulsano al contrario le piacevoli influenze hardcore sempre in agguato nel sound dei Nostri, e che caratterizzano anche il singolo Taphephobia, il quale alterna sapientemente momenti a briglia sciolta a passaggi più cadenzati. Vale infine la pena citare la conclusiva Return to God in Parts, brano solidissimo e piuttosto ispirato che permette di mostrare tutta la possanza di cui il combo tedesco è capace.

Nel corso dell'ascolto, la band esplora dunque le diverse dimensioni che caratterizzano il proprio sound, senza strafare né mai uscire dal seminato. Se, come detto, nessuno si aspettava o si augurava sorprese, i brani del disco scorrono via quasi troppo facilmente, faticando a lasciare il segno. In altri termini, manca la forza dirompente presente su Genesis XIX, ancora capace di riproporre un sound collaudatissimo in maniera fresca ed efficace. Intendiamoci, i brani di The Arsonist sono ben congegnati ed ottimamente eseguiti, in alcuni passaggi anche piuttosto esaltanti. Nessuno può negare il tocco e il savoir-faire dei musicisti coinvolti, ma l'opera nel suo insieme suona un po' troppo manierista, scolastica. Come se i Sodom avessero voluto scrivere un album dei Sodom, ma senza metterci davvero il cuore e la passione necessari. The Arsonist non è un brutto disco, ma i Nostri hanno saputo fare molto meglio, anche in tempi recenti. La scelta di prendersi una pausa dai tour, confermata dallo stesso Angelripper in queste settimane, può far planare un'ombra sul futuro del gruppo. Speriamo che la band possa sferrare un colpo di coda di diverso calibro quando si tratterà di porre definitivamente fine alla sua leggendaria carriera.




VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
73.36 su 84 voti [ VOTA]
jakk
Giovedì 10 Luglio 2025, 19.34.20
41
buon disco di thrash teutonico, qualche caduta di stile, ma in generale si difendono ancora bene. come per i kreator le migliori cartucce ormai sono andate, ma respect, picchiano ancora duro ...Sara\' ma a me piacciono di piu con una guitar
Carmine
Giovedì 10 Luglio 2025, 9.22.56
40
Nah, io non l\'avrei buttata sulla nostalgia, li avrei asfaltati e basta Vabbè, cazzate a parte, lascio lo spazio agli altri. Scusate l\'OT.
No Fun
Giovedì 10 Luglio 2025, 1.01.34
39
Però come stile il #17 poteva anche starci
Carmine
Mercoledì 9 Luglio 2025, 21.36.43
38
Nemmeno il #17, no fun. I Sodom non mi sono mai piaciuti.
pablito
Mercoledì 9 Luglio 2025, 20.14.17
37
chiudete tutti il culo
No Fun
Mercoledì 9 Luglio 2025, 17.13.16
36
Credo il Carmine dei commenti 28 e 34, @Lisa, non sia Carmine. Credo. Non mi sembra il suo stile.
lisablack
Mercoledì 9 Luglio 2025, 15.39.16
35
Oh Carmine, sarai tu che giochi a Barbie, lavati la bocca prima di nominare i Sodom.. Vai ad ascoltare Tony Effe, vai.. vai..
Carmine
Mercoledì 9 Luglio 2025, 14.48.25
34
Diego 75 vai ad ascoltare Cristina D\'Avena fallito
darione
Martedì 8 Luglio 2025, 19.37.47
33
concordo con il lrecensore, compitino poco ispirato, superiore solamente ai tre dischi punk
Kronos
Martedì 8 Luglio 2025, 16.29.16
32
Lascialteo stare che lui è esperto di trash...
Diego75
Martedì 8 Luglio 2025, 14.29.19
31
Carmine la figura del bimbominchia la stai facendo appena te...tu che sai tutto alla tua maniera prima di utilizzare termini offensivi nei confronti di chi scrive una propria opinione ti ricordo che prima di esprimere un giudizio su una persona bisogna conoscerla bene.... sennò si dà aria solo alla bocca.
Tired and Red
Lunedì 7 Luglio 2025, 7.39.32
30
In riferimento al commento n° 19: Ahah... Che ridere, guarda...
Rain aka Area
Domenica 6 Luglio 2025, 21.14.42
29
@Diego75: Qui non é questione di fare Thrash vecchia scuola che ai giovani può non piacere, perché comunque stiamo parlando di una musica (del Metal in generale) che sono ormai 20 anni che é ferma su stessa o quasi (e attenzione al Quasi). In questo specifico caso poi sembrano veramente gli Slayer copiati male e i Sodom nemmeno nei loro anni migliori sembravano gli Slayer. Senza contare poi che dal primo Ep e dal primo Disco fino a Till death Do us Unite i Sodom hanno sempre cercato di stare attenti a ciò che c\'era in giro e che potesse adattarsi al loro stile, facendo centro almeno 4 volte con 4 album. Forse lo riscoprirò in futuro rivalutandolo ma per ora é un NO.
Carmine
Domenica 6 Luglio 2025, 20.03.21
28
Troppi gruppi rovinano la loro immagine con lavori impresentabili. Probabilmente quelli a cui piace questo album non sanno cosa e\' stato il trash metal degli anni 80 e sono dei bimbiminchia come lisablackche gioca ancora con la barbie
Diego75
Sabato 5 Luglio 2025, 14.19.18
27
Non è male è il classico disco thrash vecchia maniera martellante dall inizio alla fine....in effetti dal 1984 ad oggi non si può pretendere molto da band come sodom e tankard....a me personalmente he ho 50 anni piace forse perché con questo tipo di thrash metal vecchio stampo ci sono cresciuto...i più giovani forse no....per me\' 75
metal rulez
Sabato 5 Luglio 2025, 14.06.46
26
magari un\'pò di melodia tipo m16, sodom, in war and pieces? u un pò di varietà tipo better of death?
Psycroptic
Sabato 5 Luglio 2025, 14.03.16
25
Ma infatti Epicmetal. LAGNOSI! Questo mi piace anche più del precedente. Le tracce che preferisco sono: \"The Spirits That I Called\", \"Gun Without Groom\", \"Sane Insanity\". Per me 75!
Epicmetal
Sabato 5 Luglio 2025, 12.26.10
24
Tutte queste lagne...non so cosa vi aspettavate di diverso. Come per tutti gli altri loro dischi, se ti piacciono i Sodom ti piace anche quest\'album. Non è tra i loro migliori ma non lo erano nemmeno gli ultimi 4 o 5, ma rimangono sopra alla maggior parte dei gruppi thrash. Fossero tutti invecchiati così...
Weareblind
Sabato 5 Luglio 2025, 12.15.17
23
Anche per me parecchio piatto. 50
metal rulez
Sabato 5 Luglio 2025, 11.33.49
22
l\'ha prodotto Toni Merkel che è anche il batterista. Detto tutto.
ciccio
Sabato 5 Luglio 2025, 11.29.39
21
a me fa schifo la produzione ma chi lo ha prodotto e mixato? di sicuro non Harris Jones
Aceshigh
Sabato 5 Luglio 2025, 10.57.16
20
Concordo del tutto con quanto detto negli ultimi paragrafi della recensione. Un album 100% Sodom, ma che risulta un po’ scolastico; a me, essendo loro fan, alla fin fine non dispiace, ma effettivamente Genesis XIX aveva due marce in più e questo The Arsonist finisce con molta probabilità tra gli album “minori” della band. Però non è un brutto album. Voto 72
Kronos
Giovedì 3 Luglio 2025, 18.21.30
19
Enormi nel senso che non entrano nello stereo?
lisablack
Giovedì 3 Luglio 2025, 15.45.50
18
Spazzatura? Ma per favore...
Carmine
Giovedì 3 Luglio 2025, 14.37.45
17
Spazzatura. Produzione orrenda e pezzi uno più brutto e noioso dell\' Altro. Ecco un altro gruppo che vuole guastare l\' immagine leggendaria di dischi enormi come Agente Orange e Persecution Mania. Quanti ne dobbiamo ancora vedere?
Agallore
Lunedì 30 Giugno 2025, 15.51.32
16
Non male dai, sembrano gli Slayer ma con un brutto accento, il voto mi sembra in linea
luca
Lunedì 30 Giugno 2025, 14.34.27
15
Credo che, all\'uscita di dischi di gruppi ultradecennali (in questo caso, addirittura quarantennali), ci si trovi sempre dinnanzi al medesimo dilemma: se il disco ripropone le sonorità precedenti, lo si accusa di ripetitività, mancanza di ispirazione e manierismo; se invece percorre strade nuove, di tradimento, commercializzazione, imperizia a causa dell\'inesperienza in quel nuovo genere. Cerchiamo di essere più lucidi: constateremmo che pressoché qualsiasi artista, in qualsivoglia forma si sia espresso, dopo il lustro, decennio di apogeo creativo e formale non sia stato capace di permanere a tale livello di eccellenza.
marco
Domenica 29 Giugno 2025, 9.45.23
14
zero melodia mi ricorda code red
Rain aka Area
Sabato 28 Giugno 2025, 21.20.34
13
Il disco non l\'ho ancora ascoltato ma... continuo a pensare che la copertina sia fatta molto bene e che sia spaventosamente rappresentativa degli attuali conflitti bellici in corso.
Duke
Sabato 28 Giugno 2025, 15.19.48
12
...il solito disco fotocopia...in questo modo...hanno un fondo pensione assicurato....voto 50...
LAMBRUSCORE
Sabato 28 Giugno 2025, 12.58.18
11
Non ho ancora ascoltato il disco per intero, comunque in varie interviste Angelripper ha detto che si prenderà una pausa per andare a caccia, sua grande passione. Mi sa che ho aperto un dibattito su favorevoli / contrari
Diego75
Sabato 28 Giugno 2025, 11.07.45
10
Lasciamo perdere.
Heavy Metal Grin
Sabato 28 Giugno 2025, 10.58.25
9
Non al livello del predecessore, ma va giù che è un piacere
panzone
Venerdì 27 Giugno 2025, 20.42.06
8
molto slayer stile in alcuni brani (Gun Without Groom, Trigger Discipline, Twilight Void)
marco
Venerdì 27 Giugno 2025, 12.34.11
7
grezzo grezzo grezzo piacerà ai nostalgici ps bella l\'intro con voce femminile stile mgs
lethalzorker
Venerdì 27 Giugno 2025, 11.27.01
6
E\' esattamente cio\' che un fan della prima ora si aspetta oggi da una cult band come questa. Tom sei un mito, per me vale 85 !
Pacino
Venerdì 27 Giugno 2025, 10.40.40
5
Buono, voto 85.
metal rulez
Venerdì 27 Giugno 2025, 9.18.50
4
dopo due ascolti mi sembra il peggiore da Masquerade in Blood, brutta produzione, pessimo suono
jeffwaters
Venerdì 27 Giugno 2025, 8.47.34
3
Sodom...e abbiamo detto tutto. Appena finisco il nuovo dei inhuman condition, uscito oggi, mi dedicherò a loro e non credo di rimanere deluso
Dariomet
Venerdì 27 Giugno 2025, 8.22.01
2
Sono in ascolto e non mi sembra affatto male.. tipico disco dei sodom e a me va bene così. Speriamo non sia l\' ultimo
glas
Venerdì 27 Giugno 2025, 6.39.34
1
che delusione un piattume unico, i singoli erano ancora le meno peggio
INFORMAZIONI
2025
Steamhammer
Thrash
Tracklist
1. The Arsonist
2. Battle of Harvest Moon
3. Trigger Discipline
4. The Spirits That I Calle
5. Witchhunter
6. Scavenger
7. Gun Without Groom
8. Taphephobia
9. Sane Insanity
10. A.W.T.F.
11. Twilight Void
12. Obliteration of the Aeons
13. Return to God in Parts
Line Up
Tom Angelripper (Voce, Basso)
Frank Blackfire (Chitarra)
Yorck Segatz (Chitarra)
Toni Merkel (Batteria)
 
RECENSIONI
s.v.
75
80
77
73
77
s.v.
82
90
45
82
89
81
77
59
58
80
88
93
88
80
79
ARTICOLI
15/03/2019
Live Report
THE ABYSS FEST - SODOM + GRIM REAPER + OTHERS
Day 2 - Gothenburg Film Studios, Göteborg (SWE), 02/03/2019
19/12/2018
Live Report
EXODUS + SODOM + DEATH ANGEL + SUICIDAL ANGELS
MTV HEADBANGERS BALL TOUR 2018 - Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 14/12/2018
19/03/2014
Live Report
SODOM + ASPHYX + GUESTS
Demodè Club, 15/03/2014, Bari (BA)
13/09/2011
Articolo
SODOM
La biografia
15/02/2011
Live Report
SODOM + DIE HARD + IRREVERENCE
Live Club, Trezzo Sull'Adda (MI), 10/02/2011
10/11/2010
Intervista
SODOM
De bello germanico
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]