IN EVIDENZA
Album

Sodom
The Arsonist
Autoprodotti

Alchemist (IT)
Sacrifice
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

18/07/25
SLAUGHTER TO PREVAIL
Grizzly

18/07/25
OSI AND THE JUPITER
Larvatus

18/07/25
RAMONDA
The Walls Are Crumbling Down

18/07/25
CALICO JACK
Jack Speak Shanties [EP]

18/07/25
JOE BONAMASSA
Breakthrough

18/07/25
ENTRAILS
Grip of Ancient Evil

18/07/25
ABIGAIL WILLIAMS
A Void Within Existence

18/07/25
FIVE FINGER DEATH PUNCH
20 Years of Five Finger Death Punch (Best Of - Volume 1)

18/07/25
STYX
Circling from Above

18/07/25
BUSH
I Beat Loneliness

CONCERTI

15/07/25
EUROPE
SEQUOIE MUSIC PARK - BOLOGNA

15/07/25
SATCHVAI BAND
PORDENONE BLUES FESTIVAL, PARCO DI SAN VALENTINO, VIA S. VALENTINO - PORDENONE

15/07/25
SATCHVAI BAND
PARCO SAN VALENTINO - PORDENONE

15/07/25
QUEENS OF THE STONE AGE
PISTOIA BLUES, PIAZZA DUOMO - PISTOIA

16/07/25
SATCHVAI BAND
UMBRIA JAZZ, ARENA SANTA GIULIANA – VIA BALDASSARRE ORSINI - PERUGIA

16/07/25
W.A.S.P.
LIVE MUSIC CLUB, VIA GIUSEPPE MAZZINI 58 - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

16/07/25
SATCHVAI BAND
ARENA SANTA GIULIANA - PERUGIA

16/07/25
EUROPE
WONDERGATE FESTIVAL, PARCO DEI DUE PONTI - MARINA DI ALTIDONA (FM)

16/07/25
BEN HARPER AND THE INNOCENT CRIMINALS
PIAZZA DEL POPOLO, 20 - FERMO (FM)

16/07/25
QUEENS OF THE STONE AGE
AMA MUSIC FESTIVAL - ROMANO D\'EZZELINO (VI)

Manes - How the World Came to an End
05/07/2025
( 344 letture )
Non sono un band estremamente prolifica i Manes, che giungono al terzo inciso della loro discografia nel duemilasette. Per chi non conoscesse la band, otto anni prima di questo How the World Came to an End esordirono come black metal band, per poi virare con il loro secondo inciso in territori più miti ed elettronici, e giungere a questo disco abbandonando quasi del tutto la matrice metal, si può essere estremi anche senza chitarre iper-distorte, velocità siderali e urla svariate, ecco quello che sembrano voler far trapelare i nostri.

In una miscellanea tale, la produzione scelta è fredda e quasi distaccata, artificiale, che si pone bene in ottemperanza dei cambi di stile e genere che si susseguono. A tratti alcuni elementi prevalgono ma si percepisce essere una scelta voluta e non una lacuna di produzione, esempio le voci lasciate indietro nel mixaggio, la batteria che sovrasta, gli echi e gli innesti elettronici che si infrangono tra loro. L’idea di voler esser diversamente personali nella proposta si può dire essere ben supportata da una sonorità adeguata.
Musicalmente parlando alla base di How the World Came to an End c’è la voglia di sperimentare e azzardare, di non aver timore di toccare tra i divieti e questo è un punto di forza senza se e senza ma. La carrellata di ospiti che collaborano durante i brani offre un ulteriore valore aggiunto ed anche questo è un valore inattaccabile eppure non tutto l’oro luccica in egual maniera. Seppur ricco di spunti ed idee interessanti e inaspettate c’è una sensazione persistente di slegatura generale: certamente far convogliare nella stessa direzione così tante sonorità differenti è impresa ardua e dar senso a ciò lo è ancor più, spesso si rischia di non riuscirci, ecco che How the World Came to an End lascia quella tiepida sensazioni di impresa incompiuta.
Probabilmente una minore durata complessiva, qualche divagazione ambient in meno e un taglio generale meno acido nelle sonorità avrebbe snellito e giovato a tutto ciò che nel complesso risulta godibile per chi è molto aperto di mente, per chi non si pone limiti e cerca nel mondo -avantgarde- qualcosa di decisamente fuori da ogni schema. Ascolto altresì inversamente apprezzabile per chi non appartiene alle precedenti “categorie”.



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
Sam
Mercoledì 9 Luglio 2025, 14.18.51
1
sì, disco abbastanza trascurabile, concordo
INFORMAZIONI
2007
Candlelight Records
Avantgarde
Tracklist
1. Deeprooted
2. Come to Pass
3. I Watch You Fall
4. A Cancer in Our Midst (Plague One)
5. Last Light
6. Nobody Wants the Truth
7. My Journal of The Plague Years (Fuckmensch Warmensch)
8. The Cure All
9. Transmigrant
10. Son of Night Brother of Sleep
Line Up
Asgeir Hatlen (Voce)
Eivind Fjoseide (Chitarra)
Tor-Helge Skei (Chitarra, Synth)
Torstein Parelius (Basso)
Tor Arne Helgesen (Batteria)
 
RECENSIONI
70
65
80
89
89
ARTICOLI
03/11/2018
Intervista
MANES
Sequenze di morte al rallentatore
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]