The Gathering

Chi ha detto Theatre Of Tragedy? Chi ha detto Funeral? Chi ha detto Cathedral e chi Candlemass? Chiunque l'abbia fatto, l'ha sicuramente fatto qua dentro!

The Gathering

Messaggiodi Zagan il ven set 17, 10 19:54

Il periodo metal (1990-1997)
La nascita della band è dovuta ai fratelli Hans e René Rutten – rispettivamente batteria e chitarra – e al cantante Bart Smits, ai quali successivamente si unirono altri musicisti: il bassista Hugo Prinsen Geerligs e il chitarrista Jelmir Wiersma. Sin dall'inizio, la band decise di creare un proprio sound, semplice ma soprattutto unico. I loro primi due demo, An Imaginary Symphony e Moonlight Archer, rilasciati rispettivamente nel 1990 e nel 1991, permisero alla band di aprire i concerti di band di alto calibro come Morbid Angel o Death.
Nel 1992 i the Gathering rilasciarono il loro primo album, Always..., stilisticamente classificabile tra il gothic e il doom metal, in cui il cantato growl di Bart Smits è intervallato dalla voce femminile di Marike Groot. L'album attirò molti nuovi fan e diede alla band la possibilità di esibirsi anche in Belgio ed a Israele. Ma non ostante la popolarità in aumento, la band era costretta a pagare un prezzo troppo alto alla compagnia discografica del periodo, pertanto l'anno successivo fu esitantemente rilasciato un secondo album, Almost a Dance: questo vide delle nette novità dal punto di vista vocale, infatti Bart Smits e Marike Groot vennero sostituiti rispettivamente da Niels Duffhues e Martine van Loon. Ugualmente, i risultati non furono dei migliori e la band sentì il bisogno di un ulteriore rinnovo: nel 1994, Anneke van Giersbergen divenne l'unica cantante dei the Gathering.
L'anno successivo, la band siglò un contratto con la Century Media e rilasciò il noto album Mandylion, dal quale venne estratto anche un primo singolo: Strange Machines. Nel 1997 i the Gathering viaggiarono in tutta l'Europa per promuovere un nuovo album, Nighttime Birds, il quale è stilisticamente paragonabile al precedente. Dopo il rilascio di quest'ultimo album, il chitarrista Jelmir Wiersma lasciò la band.

La svolta stilistica (1998 – 2006)
Nel 1998 la band rilasciò uno dei suoi album più noti ed apprezzati, il doppio How to Measure a Planet?, il quale registra un radicale cambio di stile a tratti intravedibile già attraverso il precedente Nighttime Birds. I the Gathering infatti abbandonano il metal per dedicarsi ad un sound più profondo e complesso, ossia un rock sognante dalle tinte psichedeliche. Grazie al nuovo album e al nuovo stile i ragazzi raggiunsero anche l'America e in particolare condussero un tour negli Stati Uniti.
Nel 2000 il quintetto olandese decise di fondare un'etichetta discografica indipendente e, per districarsi dalla Century Media, rilasciò un album live intitolato Superheat. A questo nello stesso anno seguì un quinto full-lenght intitolato if_then_else, il quale portò la band ininterrottamente in tour per un anno: il successo dei the Gathering salì alle stelle nonostante l'improvvisa sterzata verso il rock.
Nel 2003, il rilascio dell'album Souvenirs si rivelò un'ulteriore pietra miliare nella carriera della band. Dietro a quest'album si cela una sessione di registrazione durata due anni, nonché un successo formidabile che portò il quintetto al punto fino ad allora più alto della sua carriera. Il rilascio del sesto album fu anticipato l'anno prima dall'EP Black Light District, il quale contiene anche degli scarti di Souvenirs. I the Gathering intrapresero un nuovo tour, durante il quale registrarono un nuovo album live, Sleepy Buildings, rilasciato nel 2004. L'album contiene una sessione live semi-acustica comprendente brani da tutti gli album che precedono Souvenirs, senza escludere i primi Always... e Almost a Dance, più il brano inedito Sleepy Buildings. Dopo quest'ultima sessione di registrazione, il bassista Hugo Prinsen Geerligs lasciò i the Gathering per dedicare più tempo alla sua vita privata. Hugo fu sostituito da Marjolein Kooijman.
Alla fine del tour per Souvenirs e Sleepy Buildings, a febbraio 2005 la cantante Anneke van Giersbergen partorì il suo primo figlio. L'unica esibizione dell'anno fu il 23 maggio al celebre Paradiso (Amsterdam), in cui i the Gathering registrarono il concerto per il DVD A Sound Relief. Questo vinse l'Edison Award a inizio 2006. Nello stesso anno la band rilasciò finalmente l'ottavo album, Home, il tour del quale portò il quintetto in Sud America e successivamente in Europa. Durante la loro permanenza in Sud America, i the Gathering registrarono il concerto tenutosi a Santiago (Cile) il 24 marzo 2007 per un nuovo DVD: A Noise Severe.

L'abbandono di Anneke
Il 5 giugno 2007 la stessa Anneke van Giersbergen annuncia la sua decisione di lasciare i the Gathering[1] dopo tredici anni passati con essi. Questa sconvolgente iniziativa fu dovuta alla necessita della cantante di dedicare più tempo a se stessa e alla famiglia, quindi di scoprire nuovi orizzonti musicali, infatti nello stesso anno ebbe inizio il suo progetto solista denominato Agua de Annique. L'ultima esibizione della cantante con i the Gathering fu all'Ankkarock Festival il 4 agosto 2007.

Discografia
1992 – Always...
1993 – Almost a Dance
1995 – Mandylion
1997 – Nighttime Birds
1998 – How to Measure a Planet?
2000 – If Then Else
2003 – Souvenirs
2006 – Home
2009 – The West Pole

(tratto da Wikipedia)

Personalmente li adoro, e adoro la voce di Anneke, che voglio tassativamente come madre dei miei figli (anche se è un utopia). The West Pole stilisticamente è come il periodo post-Nighttime Birds, ma la voce di Silje la preferisco nelle Octavia Sperati, la sua band madre. Consigliatissimo Mandylion, la pietra miliare del gruppo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zagan
Normal Metal Head
Normal Metal Head
 
Messaggi: 161
Iscritto il: mar ago 31, 10 12:20
Località: Mediolanum Capta Est

Re: The Gathering

Messaggiodi The Nightcomer il mer ott 26, 11 17:29

Anche a me piace questa band, come altre che hanno incluso nei loro dischi tempi rallentati ed atmosfere cupe, rientrando così in qualche modo nel genere doom; questo termine, a mio parere un pò troppo generico, si presta comunque a diverse interpretazioni, che non sempre rientrano nei miei gusti, ma non così è per i The Gathering, di cui ho apprezzato soprattutto Mandylion e Nighttime birds. Belli anche If then else e How to measure a planet, però i successivi non li conosco. I primi due non mi avevano colpito in modo particolare.

P.S. La voce di Anneke mi ha sempre ipnotizzato!
Immagine
Avatar utente
The Nightcomer
Metallizer
Metallizer
 
Messaggi: 1343
Iscritto il: ven ott 07, 11 18:01
Località: From The Depths of North East

Re: The Gathering

Messaggiodi marduk il dom lug 22, 12 10:32

gruppo che ha saputo sempre rinnovarsi e mai perdere una briciola del proprio fascino e la cvoce di anneke è sempre stata una delle armi vincenti....sinuosa e potente...
Avatar utente
marduk
Defender
Defender
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 24, 12 11:10
Località: genova

Re: The Gathering

Messaggiodi aliceinhell il mer ago 22, 12 12:32

bellissimi..purtroppo anneke solista non è stata in grado di realizzare lavori come mandylion o nighttime birds..peccato..
aliceinhell
Great Metal Head
Great Metal Head
 
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ago 12, 12 12:28

Re: The Gathering

Messaggiodi M0RPHE01978 il mar nov 20, 12 12:01

aliceinhell ha scritto:bellissimi..purtroppo anneke solista non è stata in grado di realizzare lavori come mandylion o nighttime birds..peccato..


Hai citato i miei (e penso di un pò tutti) albums preferiti di questa band, dopo nighttime ho provato ad ascoltare giusto "how to measure a planet" ma ormai mi erano calati.
Avatar utente
M0RPHE01978
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4689
Iscritto il: mar ott 02, 12 16:54
Località: Roma

Re: The Gathering

Messaggiodi Ubik il mar dic 11, 12 22:28

Anneke ha una voce meravigliosa.
Adoro Mandylion e Nighttime Birds e mi piace molto How to measure a planet?. Il nuovo periodo non l'ho ascoltato.
A language that only he knows

The Light is leaving us all
L'adesione è fuoco

Immagine
Avatar utente
Ubik
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 9126
Iscritto il: dom ott 17, 10 21:51
Località: R'lyeh

Re: The Gathering

Messaggiodi enry il dom mar 23, 14 8:40

Rispolvero il topic in occasione della ristampa di 'Always...' a cura della Peaceville.
Io sono venuto in contatto con la band all'epoca di Mandylion e oltre a questo mi piace Nighttime Birds, il prima e il dopo l'ho sempre snobbato. Ora devo aggiungere anche Always, un disco death-doom di buonissimo livello impreziosito da tastiere glaciali e mai pacchiane come spesso succede con le uscite symphonic-metal o firulì firulà-black degli ultimi anni.
Un bel recupero, quasi quasi faccio un pensierino anche per Almost Dance visto che ho la possibilità di prenderlo usato a 5 euro.
'per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare quei programmi demenziali con tribune elettorali...'

'dai fumatori si può imparare la tolleranza, mai sentito un fumatore lamentarsi di un non fumatore'
enry
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4321
Iscritto il: mar apr 14, 09 18:35


Torna a Gothic & Doom

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Creative Commons License CSS Valido!