FORUMISTI CUCINIERI

Attualità? Politica? Arte? Libri? Cinema? Film? Ogni discussione slegata dal concetto di musica sarà ben accetta in queste pagine... date sfogo alla vostra libertà!

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi raven il mar giu 11, 13 16:12

jek ha scritto:
raven ha scritto:La cosa impossibile da trovare è il taglio della carne. Anche qui solo a Messina si trovano, nelle altre città nessuno sa farli. Dai, dai.... andiamo di ricette regionali, dammi qualcosa di nordico. Ti avverto però che mia madre è Lombarda, quindi probabilmente le so già :lol:

Mangiate il cavallo dalle vostre parti? Se sì ti do una ricetta semplice semplice. P.S. a Milano si mangia male diffida di d.r.i :D


il cavallo è tipico di Catania, anche come cibo da strada. Abbondano baracchini che servono panini con polpette di cavallo e contorni vari, di solito piccanti. A Messina no, credo ci siano non più di due macellerie che la trattano.
Credo seriamente che l'inventore del tanga meriti il nobel alla cul tura.
Avatar utente
raven
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 10141
Iscritto il: sab giu 18, 05 14:03
Località: Messina

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi raven il mar giu 11, 13 16:14

Theo ha scritto:
raven ha scritto:mai come stavolta, provare per credere ;)


Dirò la tua ricetta a mia madre, vediamo che si può fare, io ci spero :D


la carne deve essere sottilissima, praticamente quasi trasparente. E' quello il difficile. Qui la taglia qualsiasi macellaio e si trovano anche le braciole pronte in ogni macelleria e supermercato, lì non so. Inoltre il ripieno deve essere molto denso di olio per risultare soffice dopo la cottura. E poi prima ho dimenticato di aggiungere all'impasto pezzetti di formaggio a pasta filante.
Credo seriamente che l'inventore del tanga meriti il nobel alla cul tura.
Avatar utente
raven
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 10141
Iscritto il: sab giu 18, 05 14:03
Località: Messina

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi raven il mar giu 11, 13 16:18

aggiungo che qui si usano anche come braciole di pesce spada o di spatola. Ovviamente si pone sempre il problema del taglio.
Credo seriamente che l'inventore del tanga meriti il nobel alla cul tura.
Avatar utente
raven
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 10141
Iscritto il: sab giu 18, 05 14:03
Località: Messina

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi d.r.i. il mar giu 11, 13 18:55

raven ha scritto:aggiungo che qui si usano anche come braciole di pesce spada o di spatola. Ovviamente si pone sempre il problema del taglio.


Per la carne e il pesce i super (almeno vicino a casa mia) sono organizzati :-)
Il pesce è ottimo, la carne un pochino meno
A cinè...
Avatar utente
d.r.i.
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 14474
Iscritto il: lun dic 03, 12 18:17
Località: Milano

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi jek il mar giu 11, 13 19:15

Io non amo per niente il pesce ma per chiudere l'ultimo giorno di mutua mi sono fatto due pennette con "mazzancolle" (i pochi animali acquatici che mangio non devono avere lische) zucchini e pomodori.
@ Raven nel "salmoriglio" come lo prepari tu non metti il prezzemolo perchè uso un preparato simile per condire i gamberoni al forno ma aggiungo il prezzemolo.
@d.r.i. a te il premio "costanza" sono andato a vedere la ricetta del panettone, porco cane ci vuole un certosino... forse è meglio comprarlo fatto :D
Gli anni passano, i tempi cambiano, ma i buoni dischi restano per sempre nel nostro cuore.

Lezione numero uno: non provare a tenere testa a Lemmy, perchè non avresti nessuna speranza.
Glenn Hughes

"You are the Driver... You've got the Power.
Stand Up And Shout..."
Ronnie James Dio

"The world is full of Kings and Queens. Who blind your eyes, then steal your dreams. It's Heaven and Hell"
Black Sabbath
Avatar utente
jek
Extreme User
Extreme User
 
Messaggi: 2626
Iscritto il: dom giu 20, 10 19:32
Località: Piacenza

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi d.r.i. il mar giu 11, 13 19:30

jek ha scritto:@d.r.i. a te il premio "costanza" sono andato a vedere la ricetta del panettone, porco cane ci vuole un certosino... forse è meglio comprarlo fatto :D


Ci vuole molta pazienza e tanto tempo perchè va seguito, ci vuole anche una buona dose di culo perchè non essendo un cuoco non ho tutti gli strumenti adatti e gli ambienti a temperatura e umidità costante...comunque meglio comperarlo :-)
Però la soddisfazione di vederlo, anche se esteticamente un pochino 'sgonfio' e soprattutto scoprire che i tuoi amici se lo spartiscono da puciare nel latte è enorme
A cinè...
Avatar utente
d.r.i.
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 14474
Iscritto il: lun dic 03, 12 18:17
Località: Milano

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi raven il mar giu 11, 13 19:56

no, il panettone non lo fa nemmeno mia mamma che è cuoca ultra-provetta, troppo sbattiamento. Onore a che ci prova :lol: dai, dai.. ricette regionali.
Credo seriamente che l'inventore del tanga meriti il nobel alla cul tura.
Avatar utente
raven
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 10141
Iscritto il: sab giu 18, 05 14:03
Località: Messina

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi d.r.i. il mar giu 11, 13 19:59

Escludendo l'uregia de elefant che la sanno fare tutti a me vien bene il risotto con la luganega e il brasato (se azzecchi bene la carne e il vino)
A cinè...
Avatar utente
d.r.i.
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 14474
Iscritto il: lun dic 03, 12 18:17
Località: Milano

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi d.r.i. il mar giu 11, 13 20:01

Ah e anche i mundeghin ma sono facili...
A cinè...
Avatar utente
d.r.i.
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 14474
Iscritto il: lun dic 03, 12 18:17
Località: Milano

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi Unia il mar giu 11, 13 20:31

A proposito di misunderstanding dialettali: il mio homo emiliano bolognese dice "minestra" per dire "pasta" e "forma" per "formaggio" (all'inizio pensavo alla forma...)
raven, dimmi che sai cosa sono i casonsèi.
<<Music: a combination of sounds with a view to beauty of form and expression of emotion.>>
(cit. Hanna)


I wanna give you some advice, as a friend: don't be my friend.

Immagine
Avatar utente
Unia
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 8619
Iscritto il: mar ago 21, 12 18:39
Località: Bèrghem

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi Ascarioth il mar giu 11, 13 21:09

Sentite la nuova """""ricetta""""" di mia madre: prende seppie o piccoli polpi VIVI, ne stacca i tentacoli e li mangia così a crudo, appena pescati mentre ancora si muovono. A parer suo è delizioso, salato e fresco... sarà, a me la cosa fa un po' senso ?-?
Immagine
Sorridi, e il mondo sorriderà con te. Piangi, e piangerai da solo.
Avatar utente
Ascarioth
Metallizer
Metallizer
 
Messaggi: 1339
Iscritto il: mar lug 05, 11 18:49
Località: Somewhere over the rainbow

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi raven il mar giu 11, 13 21:16

Unia ha scritto:A proposito di misunderstanding dialettali: il mio homo emiliano bolognese dice "minestra" per dire "pasta" e "forma" per "formaggio" (all'inizio pensavo alla forma...)
raven, dimmi che sai cosa sono i casonsèi.


mangiati ;) e mi hanno fatto stare malissimo, come possono testimoniare alcuni redattori, in particolare Agent Orange, ma forse è stato il litrozzo di bianco della casa -quindi del discount :roll: - d'accompagnamento :lol:
Credo seriamente che l'inventore del tanga meriti il nobel alla cul tura.
Avatar utente
raven
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 10141
Iscritto il: sab giu 18, 05 14:03
Località: Messina

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi raven il mar giu 11, 13 21:17

Ascarioth ha scritto:Sentite la nuova """""ricetta""""" di mia madre: prende seppie o piccoli polpi VIVI, ne stacca i tentacoli e li mangia così a crudo, appena pescati mentre ancora si muovono. A parer suo è delizioso, salato e fresco... sarà, a me la cosa fa un po' senso ?-?


per fortuna sono allergico a crostacei e molluschi :lol:
Credo seriamente che l'inventore del tanga meriti il nobel alla cul tura.
Avatar utente
raven
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 10141
Iscritto il: sab giu 18, 05 14:03
Località: Messina

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi d.r.i. il mar giu 11, 13 21:19

raven ha scritto:
Unia ha scritto:A proposito di misunderstanding dialettali: il mio homo emiliano bolognese dice "minestra" per dire "pasta" e "forma" per "formaggio" (all'inizio pensavo alla forma...)
raven, dimmi che sai cosa sono i casonsèi.


mangiati ;) e mi hanno fatto stare malissimo, come possono testimoniare alcuni redattori, in particolare Agent Orange, ma forse è stato il litrozzo di bianco della casa -quindi del discount :roll: - d'accompagnamento :lol:


Certo, dopo 100 litri di 8 e mezzo Giacobazzi...
A cinè...
Avatar utente
d.r.i.
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 14474
Iscritto il: lun dic 03, 12 18:17
Località: Milano

Re: FORUMISTI CUCINIERI

Messaggiodi Unia il mar giu 11, 13 21:24

raven ha scritto:
Unia ha scritto:raven, dimmi che sai cosa sono i casonsèi.


mangiati ;) e mi hanno fatto stare malissimo


NON CI CREDO! O non erano casonsèi cucinati come si comanda, oppure è stato proprio il vino del discount. Io opto per la seconda possibilità (anche AL son sicura che concordi)

E i pizzoccheri? Se la mamma è lombarda...
<<Music: a combination of sounds with a view to beauty of form and expression of emotion.>>
(cit. Hanna)


I wanna give you some advice, as a friend: don't be my friend.

Immagine
Avatar utente
Unia
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 8619
Iscritto il: mar ago 21, 12 18:39
Località: Bèrghem

PrecedenteProssimo

Torna a EXTRA MUSICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Creative Commons License CSS Valido!