Bassi ha scritto:I dischi con il logo senza orpelli [cit.] stanno primeggiando.
Galilee ha scritto:Anche qua non riesco a capire la vittoria schiacciante di un simbolic. Per i miei gusti il meno bello della seconda parte di carriera. Perché? Perché è quello meno potente e meno bilanciato. Ovviamente si parla sempre di perfezione.
Galilee ha scritto:Anche qua non riesco a capire la vittoria schiacciante di un simbolic. Per i miei gusti il meno bello della seconda parte di carriera. Perché? Perché è quello meno potente e meno bilanciato. Ovviamente si parla sempre di perfezione.
nonchalance ha scritto:Galilee ha scritto:Anche qua non riesco a capire la vittoria schiacciante di un simbolic. Per i miei gusti il meno bello della seconda parte di carriera. Perché? Perché è quello meno potente e meno bilanciato. Ovviamente si parla sempre di perfezione.
Forse è il meno potente ma, è sicuramente il più bilanciato!![]()
E, a mio parere, è anche quello che raggiunge la perfezione..a partire dalla produzione e dal modo di cantare più "raffinato" di Chuck!
Non parliamo poi degli assoli equilibrati al millesimo > nel senso che sono melodici e tecnici al punto giusto
Ovviamente, sempre secondo i miei gusti! Sul precedente, invece, a volte si eccede. Sì, bello il fretless..ma, la tecnica prevale un pò troppo! Non vorrei bestemmiare ma, a tratti, c'ho sentito i primordi del melodeath nonché un certo modo di cantare thrash nella voce. Poi, vabbé, le tastiere alla fine di "Mentally Blind" sanno tanto di black..
Troooppo avanti!
Galilee ha scritto:Sono d'accordo un pò su tutto ma ITP è più grintoso e cattivo. E questo aspetto latita un pò nell'equilibrio di Simbolic.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti