Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto: Silvia ha scritto:Fabio, in che senso non lo capisci fino in fondo?

Sai, anche quando e’ uscito e’ stato una bomba che ha sconquassato tutti noi che rispetto a quell’album non avevamo background (spero di essermi spiegata nel mio italiano iper contorto!

)
No no ferma ferma, intendo che non riesco a capire fino in fondo Kill'Em All o tanti altri album che negli anni '80 hanno fatto strage e sono diventati dei must, ma proprio perchè non ho vissuto negli anni '80 non oenso di riuscire a capirne l'importanza. Ciò non toglie che chi ha votato Kill Em All la sa lunga.
In questo senso lo capisco, e’ naturale sentirsi fuori contesto, la stessa cosa capita a me con i Led Zeppelin che pero' piu' scopro e piu' mi piacciono
ObscureSolstice ha scritto: 
ehm...ma bisogna per forza vivere un determinato periodo per esserne catturati, rapiti e quindi che ti piaccia un disco e capirne il valore?
Secondo me “per esserne catturati, rapiti e quindi che ti piaccia un disco” no ma a volte x “capirne il valore” si’.
Infatti molti ragazzini che ascoltano generi estremi si mettono a ridere di fronte ai Mercyful Faith o gli Slayer perche’ suonano “molli” x i tempi d’oggi e non capiscono pero’ che stiamo parlando di decenni fa e delle fondamenta
Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto: Sui Pantera non posso che darti ragione, non avevo dubbi che ti piacessero quegli album là e poi come hai detto ha rivoluzionato l'idea di Thrash che fino a prima era concepito in altro modo
Si’ mi piacciono da morire, li ho conosciuti con Mouth for War, ho visto il video in TV che mi ha fulminato e sono letteralmente corsa a comprare il disco al negozio, hahaha, pazza!

(ora sto ascoltando Fucking Hostile a proposito

).
E’ vero, hanno rivoluzionato il thrash, il perfetto equilibrio fra old e new school. Magnifica la voce e i suoni di chitarra, molto originali, delle rasoiate glaciali che solo lui poteva, andando in controtendenza (R.I.P).
Pero’ gli album successivi (x non parlare dei precedenti poi,

) non fanno x me, troppo cadenzati x i miei gusti
Beta ha scritto: Concordo con Fabio, molte cose purtroppo non possiamo apprezzarle perché non siamo stati immersi nel contesto. Infatti io ho valutato i dischi da un punto di vista emozionale e musicale, quindi mi ha trasmesso molto di più RTL e lo trovo meglio eseguito musicalmente. Chiaramente, se avessi vissuto nel periodo di certo sarei andata sparata a comprare un disco con su, come avete detto, una pozza di sangue e "uccidili tutti", fosse stato anche solo per protesta e mandare affanculo un po' di gente.
Hahaha, ma la cosa pazzesca era che a volte vedevi la copertina dopo che la compravi, o su HM, perche’ di solito il primo ascolto era una cassetta duplicata.
No comunque anch’io valuto “da un punto di vista emozionale e musicale”, se una cosa non mi piace puo’ essere pure una roba fondamentale ma non la considero
Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:Beta ha scritto:quindi mi ha trasmesso molto di più RTL e lo trovo meglio eseguito musicalmente.
Pensa che credevo di aver letto TRL
però è vero, penso che abbia sia l'immediatezza di Kill 'em All, che non è un brutto disco per l'amor di dio, ma a voler fare proprio i professoroni rompiballe, e io lo sono purtroppo, ci vedo ancora
qualche margine di miglioramento tecnico, sia le strutture articolate di Master of Puppets, che non a caso per molti è il loro masterpiece
Si’ soprattutto nel batterista
No dai, a parte gli scherzi e 5 minuti di cattiveria, certo che c’era un grande margine di miglioramento tecnico, a dimostrazione che le idee sono molto piu’ importanti della tecnica. A me personalmente poi gli album grezzi e diretti piacciono molto