Il punto è : Sono terribilmente ignorante su di loro.
ISTRUITEMI !!!!!!!

The Nightcomer ha scritto:Con l'avatar che mi ritrovo non posso non rispondere...![]()
Il primo album (Frost And Fire) rivela evidenti influenze settantiane, tipiche del metal primordiale d'oltreoceano, ma contiene brani di sicuro effetto, generalmente ritenuti tra i classici del materiale inciso dai nostri.
Il secondo (King Of The Dead) è, a mio parere, il migliore: grande ispirazione nel songwriting, assoli intensi e molto espressivi ad opera del compianto e troppo poco considerato Fogle, brani che si diversificano passando da atmosfere epiche con evidenti richiami dark/doom (prendi il termine con le pinze) a vere e proprie sfuriate heavy.
Terzo lavoro (One Foot In Hell) stilisticamente affine al predecessore ed ancora molto valido; forse addirittura più maturo, omogeno e curato, con grandi episodi (Chaos Descend è da antologia).
Valido, sebbene un gradino sotto, anche il quarto lavoro Paradise Lost; degno congedo per una band che ha saputo proporre uno stile sicuramente personale e facilmente riconoscibile, a differenza di molte altre nell'US metal, decisamente più convenzionali. Anche la voce di Tim Baker è particolare: può piacere o meno, ma che si impegni e riesca ad essere dannatamente heavy, a mio parere è evidente.
Vic Rattlehead ha scritto:Pochi interventi per una band mitica che ha pubblicato l'album di ritorno alle scene quest'anno, Forever Black è una bomba!
Vic Rattlehead ha scritto:Pochi interventi per una band mitica che ha pubblicato l'album di ritorno alle scene quest'anno, Forever Black è una bomba!
Metal Shock ha scritto:Se non li conosci ti consiglio anche gli Heavy Load, più o meno dello stesso periodo e i ben più attuali Atlantean Kodex autori del miglior disco di epic metal da decenni
Silvia ha scritto:Io ancora non l’ho ancora ascoltato, comunque a me piace molto Paradise Lost, il batterista ha un gusto incredibile!!!
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti