francesco crivelli ha scritto:sono pienamente d'accordo...è aggressivo ed ha un'estensione davvero notevole.... anche se quando ha fatto lo stagejump e mi è atterrato addosso a roma avrei voluto strozzarlo!
MITICO!
Oddio!!!
Però deve essere stato fico... ero al concerto anch'io, ma ahimé al terzo anello, e da lì lo vedevo a malapena... non parliamo poi dell'audio, sarebbe stato da rimborso del biglietto
MidnightMover ha scritto:Li vidi dal vivo l'ottobre dell'anno scorso,al Palalottomatica di Roma,quando fecero da spalla ai Dream Theater.Per quanto mi riguarda sono bravi,ma non fecero altrettanto scalpore come i Dream Theater,inoltre nella posizione in cui mi trovavo arrivava un sound orribile
Guarda, il sound dei Symphony X quella sera era orribile da tutte le posizioni; purtroppo si sentivano solo cantante e batteria, gli altri strumenti erano pressoché assenti... infatti per lo più i brani me li sono dovuti immaginare
Comunque, che siano stati migliori i DT mi permetto di dissentire... vabbeh mi sono disamorata da loro da tanti anni, pur avendoli idolatrati a lungo (ma tranquilli, non verrò a smaronare sul loro topic

), eppure tutto ero convinta che in sede live avrebbero potuto riconquistarmi... mah, alla fine sinceramente no.
E comunque terminando l'ot, e tornando invece al paragone coi SX, a parte che musicalmente li trovo distanti e quindi fatico a paragonarli, ma soprattutto mi pare che almeno quella sera i SX fossero molto ma molto più coinvolgenti e trascinatori, dico proprio come presenza e comportamento verso il pubblico... non so dirlo bene, i DT durante gran parte del concerto mi hanno dato la sensazione che suonavano per loro stessi e non per noi.
Parere mio e come tale opinabilissimo, ovvio
Arakness ha scritto:in un certo senso deludenti (nel senso di sotto le aspettative) gli ultimi Riverside, Redemption, Redemption e Symphony X: sicuramente non scadenti ma fermi.
Rispondo qui a questo commento di Ara preso dal mio topic di presentazione.
Allora... limitandoci ovviamente ai SX, devo fare un discorso di aspettative; mi rendo conto che ci hanno messo 5 anni a sfornare quest'album, pertanto è giocoforza che nel frattempo ognuno si sia fatto un'idea e, appunto, delle aspettative.
Ecco... le mie sono state a dir poco esaudite... esauditissime
Per dirla meglio, io ho sempre apprezzato molto questo gruppo; ho ascoltato i loro lavori precedenti, e mi sembravano spettacolari, originali, ispirati. Insomma ottimi. Ma.
Ma... non lo so (sapevo) nemmno io. Mi mancava qualcosa.
Adesso lo so... mi mancava un po' di cattiveria
In Paradise Lost ci sono i SX del passato, ma c'è anche una svolta forse semi power, che ha portato le sonorità ad indurirsi e il cantato di Allen ad essere a tratti addirittura rabbioso... ecco, questo è esattamente ciò che mi ci voleva per innamorarmi di loro
Non esagero se dico che PL è tra i loro albums il mio preferito; forse non quello che in assoluto reputo migliore (ancora mi rimane un minimo di obiettività ...), ma senz'altro quello che ascolto più volentieri, e più mi esalta.
Tra l'altro non trovo fillers; i brani mi piacciono tutti tantissimo, sia presi singolarmente, sia contestualizzati... trovo che quest'album sia energia allo stato puro, e funzioni dalla prima all'ultima nota... forse perché, torno a ripetere, è precisamente ciò che nel mio inconscio io desideravo da loro.
E così, quando è uscito, finalmente ho trovato una droga quotidiana da alternare a The Fullness Of Time dei Redemption
(NB poi vabbeh ultimamente le droghe sono aumentate...)
