dario ha scritto:Galilee ha scritto:raven ha scritto:la differenza filosofica nell'uso del guitar synth è il punto. Tanto funzionale ad esaltare la musica in SIT, quanto teso a vendere in Turbo. L'ho scritto nella recensione e questo è fondamentale per inquadrare la sua valutazione. Musica nel primo caso, commercio nel secondo.
Tutta questa dietrologia non la vedo proprio.
Turbo era sicuramente influenzato dal glam anni 80 e quindi? Che male c'è?
Il fatto è che l'album è farcito di ottime song che non hanno nulla da invidiare a quelle di un SIT dei Maiden.
Per qualcuno Out in the cold va bene come apripista in discoteca, per me è una delle migliori song dei Judas.
L'unico disco commerciale dei judas per me è Ram it down, perché fatto apposta per piacere.
Turbo è stato un'esperimento coraggioso e voluto.
Poi ovviamente se uno vede il glam o le influenze hard rock come qualcosa di negativo è un altro conto.
Da fan dei Judas sono fiero che abbiano fatto un disco cosi.
Non so se posso considerarmi un vecchio o nuovo fan, ma è dal 90 che li ascolto.
De gustibus, Galilee. Resta comunque il fatto, a mio parere, che il glam e il pop abbinati al metal /hard rock sono certamente operazioni commerciali (vedi Kiss I was made for loving you ). Poi come ho già detto, non butto via tutto neppure io...anzi. A mio avviso Turbo non arriva alla bellezza di Bon jovi e Sleppery when whet (bon jovy) o Piromania e Histeria(Def Leppard) o ancora Invasion Of Your Privacy (Ratt) e molti altri prima di Turbo. Però ripeto, gusti personali a questo punto. E comunque non credo che SIT degli Iron possa essere classificato come un Lp glam o che solo ne abbia sentito l'influenza, come invece avviene per Turbo.
Scusa ma perchè i was made.. dei kiss? Quello è un esempio di canzone rock abbinata alla disco anni 70, che col glam anni 80 centra ben poco e pure col Kiss sound. A mio parere eh..
Tipo Jump dei Van Halen, che però con l'esperimento turbo secondo me non centra nulla.
Nemmeno Ratt, motley crue, Def Leppard etc hanno nulla di commerciale in questo senso.
I Motley poi hanno sempre avuto un sound più che granitico e irriverente.
E' semplicemente un hard&heavy che schiaccia l'occhiolino al glam anni 70 e quindi a gruppi quali Queen, Slade, Sweet, Bowie, T.Rex etc etc.
Turbo non raggiunge la qualità dei dischi da te citati, questo è sicuro, ma quei dischi sono dei capolavori nel loro genere,da 90 o 100 in pagella, turbo è un disco particolare per la carriera dei Judas e diverso dai canoni, ma non per questo la qualità delle song dev'essere per forza mediocre, e per me non lo è affatto.
Ovvio de gustibus..
Concordo anch'io sul fatto che SIT degli Iron non può essere etichettato come Glam, ma nemmeno turbo anche se è di sicuro più influenzato dall'hard rock.
Quello che volevo dire è che la qualità del disco non è di certo inferiore, anzi...