Finntroll - Blodsvept (Per me disco dell'anno. Mai un calo i nostri finlandesi, semplicemente unici.)
Children Of Bodom - Halo Of Blood (Album della rinascita nonchè, per me, uno dei migliori dell'anno. Non facevano un disco così bello da una decina d'anni quando rilasciarono il grande "Hate Crew Deathroll".)
Summoning - Old Mornings Dawn (Unici, non ne sbagliano uno, è stata una bella sfida coi Finntroll. Inimitabili e perfetti.)
Falkenbach - Asa (Idem come sopra, uno dei dischi dell'anno. Fantastico, riscatto assoluto dopo lo scialbo "Tiurida", un nuovo classico del genere.)
Manegarm - Legions Of The North (Bello bello bello. Colpiscon duro un'altra volta ancora gli svedesi, dimostrando che hanno ben pochi rivali nel genere.)
Kalmah - Seventh Swamphony (Grandissimi Kalmah che finalmente ricevenono i meriti ed il consenso che meritano da inizio carriera. Altro disco tra i migliori.)
Turisas - Turisas2013 (Buon album ma inferiore ai precedenti. Disco controverso che mi ha destato non poche perplessità , ma nel complesso mi è piaciuto e continuo a far girare nel lettore.)
Thyrfing - De Ödeslösa (Ottimo, gli svedesi hanno classe e si rinnovano ad ogni uscita senza però mai snaturarsi ne perdere le loro belle atmosfere.)
Darkthrone - The Underground Resistance (Bel disco, vintage al punto giusto e con delle belle trovate, insomma mi è piaciuto molto.)
Wardruna - Yggdrasil (Grandissimo side project che si riconferma tra i migliori progetti Folk atmosferici dopo l'altrettanto eccellente esordio.)
Cosmic Church - Ylistys (Grandissima sorpresa il secondo disco di questi finlandesi. Uno dei dischi Black più belli dell'anno.)
Peste Noire - Peste Noire (I pazzi francesi capitanati da Famine bissano le vette qualitative raggiunte fin'ora con il precedente "L'Ordure..." con quello che, per me, è il loro miglior lavoro assieme appunto al precedente.)
Skagos - Anarchic (Gran bel disco, ma non mi ha fatto impazzire come ad altri.)
Arsaidh - Roots (Gran disco di Black non canonicio ma molto dilatato, un piccolo gioiello.)
Equilibrium - Waldschreim (EP) (Interessante EP per i tedeschi che mi fanno ben sperare per il (spero imminente) full-lenght)
Moss Of Moonlight - Winterwheel (EP) (Ok, è solo un EP ma non bissa purtroppo il livello del full-lenght precedente. Rimane comunque molto piacevole e pur sempre un EP.)
Folk Metal Jacket - Spill This Album (EP) (Freschissimo e piacevolissimo EP di debutto per questi ragazzi modenesi che promettono davvero bene. Impaziente di sentire il Full-Lenght!)
Amorphis - Circle (Il "solito" bel disco, ma appunto: il solito. La loro miscela, seppur di classe, invariata dopo 4 bei dischi inizia a dar segni di stanca. Vedremo...)
Eternal Tears Of Sorrow - Saivon Lapsi (Gran bel disco per i nostri finlandesi che si riconfermano una interessante realtà .)
Carcass - Surgical Steel (Mi è piaciuto, come-back migliore delle grigie previsioni. Tutto sommato un bel disco con belle tracce che si susseguono molto piacevolmente. Insomma, buon ritorno.)
Caladan Brood - Echoes Of Battle (Davvero un bel disco, MA TROPPO DERIVATIVO. L'influenza degli austriaci maestri Summoning si sente forte e, nonostante il disco sia bello, non regge il confronto.)
Hypocrisy - End Of Disclousure (Buon seguito per il bel precedente, ma dopo svariati ascolti cala parecchio, peccato. Rimane un bel disco ma presenta alcuni filler.)
Rotting Christ - Kata Ton Daimona Eaytoy (Questi greci rimangono un gruppo, non capisco il perchè, sottovalutato. Gran bel disco, come il precedente "Aealo".)
Sodom - Epitome Of Torture (Disco parecchio di mestiere, ma senza compromessi. Insomma, in pieno stile Sodom. pur senza raggiungere le vette dei primi fantastici dischi, è il migliore da molti dischi a questa parte escludendo forse M-11.)
Omnium Gatherum - Beyond (Bel disco senza dubbio, ma non riesco a condividere gli umori generali. Carino e si ferma lì, parere mio.)
Vidharr - Cryo (Ottimo secondo disco per i blackster romani, che propongono un lavoro molto personale e valido. Nettamente superiore allo scialbo debutto.)
Gramary - Death Inbound (Bella sorpresa questi finlandesi che propongono un ottimo Black Melodico decisamente ispirato, ma che tende ad avere qualche "buca" compositiva ogni tanto.)
Vorna - Ajastaika (Ottimo debutto per questi ragazzi finlandesi dediti ad un Folk/Black tradizionalistico, si può fare meglio ma decisamente promossi.)
Stormlord - Esperia (Bel disco, ma non raggiunge le vette del precedente "Mare Nostrum" non presentando vere e proprie Killer Songs. Si mantiene su buoni livelli pur non dando una forte voglia di riascolto. Nonostanteciò è molto curato, anche se non ho particolarmente apprezzato varie scelte stilistiche.)
Witherscape - The Ineritance (Non condivido l'entusiasmo dei più, per me un buon disco ma non assolutamente geniale come a detta di molti... Che ci sia Dan Swano poco m'importa. Ad ogni modo bello, ma nella norma a mio parere.)
Extrema - The Seed Of Foolishness (Uno dei loro migliori dischi. Ciononostante non riesco a non sentirci l'eco dei Pantera, un'eco ancora troppo forte per me. Un peccato, comunque il disco è bello e valido.)
Dark Tranquillity - Construct (Davvero non l'ho apprezzato... Come non ho mai apprezzato gli ultimi (ormai parecchi dischi)... Forse non fanno più per me, comunque di sicuro non un disco insufficiente, ma nella media.)
Megadeth - Super Collider (Brutto. Brutto come me lo aspettavo, purtroppo, date le preview. Temo che il gruppo sia, ormai, al capolinea.)
Black Sabbath - 13 (Disco normalissimo. Niente di superlativo, un come-back esclusivamente per chi non ce la faceva a vivere senza il Sabba nero... Io sto bene anche senza sinceramente visti i risultati... Non si può dire che sia brutto, ma non ne vedo il motivo sinceramente.)
Ihsahn - Das Seelenbrechen (Per me non ci siamo assolutamente. Ammetto di non essere mai stato grande fan del suo progetto solista, ma insomma, qui non siamo assolutamente neanche ai livelli dei precedenti... Per me assolutamente una delusione, visto il nome in gioco.)
Tyr - Valkyrja (Disco mediocre come ci propongono i Faraoesi da ormai tre dischi a questa parte. Vale il discorso fatto sopra... Mai stato fan, ma i primi dischi erano ben'altra roba rispetto a questo power stucchevole, mieloso e scialbo. Una nota: i pezzi guadagnano un po di vigore in sede live.)
Amon Amarth - Deceiver Of The Gods (Gli Amon Amarth come li avete conosciuti nei primi bei dischi non ci sono più, ora giocano a fare gli Iron Maiden e a "sperimentare"... Mi domando cosa però... Insomma non mi è piaciuto per niente, come anche l'ultimo del resto.)
Frosttide - Awakening (Dalle Demo ed EP questi ragazzi promettevano discretamente -nonostante le troppe influenze di gruppi conterranei come Wintersun, influenze che si sperava avrebbero utilizzato non come plagio ma come valore aggiunto-. Promessa tradita, propongono un disco derivativissimo con pochissimi (quasi nulli) spunti personali e un minutaggio pure eccessivo data la qualità dei brani. Tecnicamente son molto bravi, pure troppo, il che forse non li fa concentrare sul fare bella musica PERSONALE. Plagi con le gambe...)
