di nonchalance il sab set 23, 17 18:02
Cosa c'è da dire sui quattro canadesi più pazzi dell'intero universo..?!
Nati come semplice band "rumorosa", attraverso gli anni hanno affinato la loro proposta fino a divenire una realtà unica. Purtroppo i consensi non sono mai arrivati e i Voivod hanno provato ad "allinearsi" anche loro a quello che si pensava fosse più adatto in quel periodo. Non riuscendoci una volta, un'altra, un'altra ancora e ancora e ancora e ancora..
Si parte con l'assalto sonoro di War and Pain e si procede con il violento - già dal titolo - Rrröööaaarrr. Poi, nel 1987 arriva il primo dei capolavori: quel Killing Technology che riesce a mitigare le varie facce della band. Di pari passo al cantato cambia anche il modo di suonare e, con Dimension Hatröss si procede verso una dimensione - appunto - del tutto diversa dal passato. Mentre, con il contratto major arriva anche la maturità e i "nostri" non sentiranno più il bisogno di dividere i loro dischi in due sezioni separate..
Quindi, spetta a Nothingface gettare le basi per un futuro che, per la stessa band, non arriverà mai dove avrebbero pensato. Cioè all'"assurdo" Angel Rat..mai vista così tanta psichedelia in una metal-band! Dopodiché, Blacky andrà via e, nel 1993 viene partorito l'irresistibile The Outer Limits: impossibile non canticchiare i pezzi di questo album così come è impossibile non rimanere affascinati dalla suite(?) "Jack Luminous".
Via Snake e dentro E-Force, geniale cantante-bassista che in Negatron - grazie anche al drumming portentoso di Away - farà virare la band verso lidi industrial prima e, ci farà re-immergere di nuovo nello spazio "antico" in Phobos poi. Questa fase verrà chiusa dalla curiosa compilation, contenente quattro inediti, Kronik.
Torna Snake e la formazione si compone di un nuovo bassista..ovvero, quel Jason Newsted! Ora Jasonic, oltre a suonarci assieme, si occuperà di tutto quello che concerne l'arrivo del prodotto al pubblico. E, tale mossa, porterà i nostri a considerarsi un gruppo mainstream: quello che non son mai stati. Questa nuova partenza avviene con un disco eponimo che, sicuramente, ha fatto la felicità di chi li ri-voleva vedere "solo" in pista. La marcia si arresta, però, quando al mitico Piggy viene diagnosticato un cancro al colon..ciò porterà, successivamente, alla pubblicazione del postumo (per il geniale chitarrista) Katorz e a quella dell' - in qualche modo - incompleto Infini.
Nel 2008 aveva già fatto il suo rientro in formazione Blacky, mentre il posto vacante di chitarrista era stato più volte ripreso da Chewy. Che, una volta entrato in pianta stabile, registra con la band il suo debutto: Target Earth. Album con evidenti echi di chi ha provato a prenderne le redini nell'ultimo decennio..
Lo storico bassista lascia di nuovo e, nel 2014 arriva Rocky. Con questa formazione viene pubblicato Post Society: un EP. In previsione di un nuovo capitolo discografico che vedrà quasi-sicuramente la luce solo un paio d'anni dopo.
P.S.: È stato aggiunto l'album di prossima uscita per non vanificare i voti già espressi in questa sessione. Qualora si vuole, come sempre, poi si potrà modificando la propria scelta votare anche quello.
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · 