IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La locandina del concerto
Clicca per ingrandire
Palco Five Finger
Clicca per ingrandire
Five Finger 1
Clicca per ingrandire
Five Finger 2
Clicca per ingrandire
Five Finger 3
Clicca per ingrandire
Five Finger 4
Clicca per ingrandire
Five Finger 5
Clicca per ingrandire
Palco Metallica 1
Clicca per ingrandire
James Hetfield 1
Clicca per ingrandire
Robert Trujillo 1
Clicca per ingrandire
Palco Metallica 2
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

04/04/25
ALLEGAEON
The Ossuary Lens

04/04/25
FRANTIC AMBER
Death Becomes Her

04/04/25
SCOWL
Are We All Angels

04/04/25
ROTTING CHRIST
35 Years of Evil Existence – Live in Lycabettus

04/04/25
BENEDICTION
Ravage of Empires

04/04/25
CAPTAIN BLACK BEARD
Chasing Danger

04/04/25
MIZMOR
Alluvion

04/04/25
L.A. GUNS
Leopard Skin

04/04/25
PAT TRAVERS
Statesboro Blues (Live in Baltimore 1982)

04/04/25
WARFIELD
With the Old Breed

CONCERTI

02/04/25
AXEL RUDI PELL
DRUSO - RANICA (BG)

02/04/25
OZRIC TENTACLES
DUEL CLUB - POZZUOLI (NA)

03/04/25
BAMBOLE DI PEZZA
MAGAZZINI GENERALI, VIA PIETRASANTA 16 - MILANO

04/04/25
OZRIC TENTACLES
EREMO CLUB, VIA GIOVINAZZO, KM 779 - MOLFETTA (BA)

04/04/25
URAL + EXPLORER + FINAL STRUGGLE
CENTRALE 66, VIA NICOLÒ DELL’ABATE N.66 - MODENA

04/04/25
STEVE WYNN
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

05/04/25
OZRIC TENTACLES
BREAKLIVE, VIA DEL COMMERCIO 70 - ASCOLI PICENO

05/04/25
ASGARD
DEFRAG, VIA DELLE ISOLE CURZOLANE 75 - ROMA

05/04/25
CULT OF FIRE + THE GREAT OLD ONES + CARONTE
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

05/04/25
Mantras for Peaceful Death over Europe
Revolver Club - San Donà di Piave

METALLICA + FIVE FINGER DEATH PUNCH + ICE NINE KILLS - I-Days, Ippodromo SNAI La Maura, Milano (MI), 29/05/2024
24/06/2024 (2459 letture)
Anticipo d'estate, tornano gli I-Days a Milano funestati dalle scelte del comune per "agevolare la viabilità nel rispetto dei residenti" che in realtà sembra aver fatto più danni che altro: ma tralasciamo la politica -di quella purtroppo ce n'è fin troppa in ogni dove- e passiamo al report. Per stare tranquillo ed evitare i temuti blocchi parcheggio alla Fiera di Rho dove pago uno sproposito, come se il concerto fosse lì a due passi e non a cinque fermate di metropolitana, e già qui mi viene da imprecare, poi lasciata la stazione seguo gli altri metallari che come un gregge si dirige verso l'ippodromo La Maura e gli improperi continuano; dopo la gimcana per entrare vedo finalmente il palco e ringrazio sia il meteo benevolo che la temperatura gradevole...

ICE NINE KILLS
Entro nell'area gold che gli Ice Nine Kills hanno appena cominciato il loro set; si presentano come una band molto scenografica e che punta decisamente sull'impatto visivo grazie a vari oggetti di scena e personaggi da horror-movie che imperversano sul palco (da Leatherface e motosega annessa al guanto di Freddy Krueger) oppure a una semplice pala con cui il cantante Spencer Charnas profana un manichino cadavere sulle note di Funeral Derangements. Dietro alla batteria campeggia la riproduzione gigante della mascotte degli statunitensi (raramente ho visto un simile allestimento per un opener, ma questo è un festival e i ragazzi hanno a disposizione più di una mezzora risicata) che a fine concerto farà capolino sulle assi del palco tra la pletora di musicisti in camicia, cravatta e bretelle che lo affollano. Un buon antipasto, ora alziamo l'asticella e andiamo avanti.

SETLIST ICE NINE KILLS
Interlude
1. Hip to Be Scared
2. Rainy Day
3. Meat & Greet
4. Ex-Mortis
5. SAVAGES
6. Funeral Derangements
7. The American Nightmare
8. A Grave Mistake
9. The Shower Scene
10. Welcome To Horrorwood


FIVE FINGER DEATH PUNCH
È ora il turno dei Five Finger Death Punch; look tamarro q.b. i californiani si presentano carichi a molla e a giudicare dal responso in molti sono qui principalmente per loro. La proposta dei 5FDP non incontra del tutto i miei gusti ma bisogna ammettere che sul palco ci sanno fare eccome; in particolare il frontman Ivan Moody salta, corre, incita e fomenta il pubblico a più non posso, prendendo anche qualche smartphone dal pubblico mentre canta e lanciando bracciali e anelli in quantità; inoltre il singer al termine di Under and Over It invita sul palco una bambina e suo padre percorrendo di corsa lo stage con lei dopo averle fatto dire qualche parola alla platea che la applaude come una rockstar. Anche i suoi compagni fanno il loro, ovviamente, con un Chris Kael che cattura l'attenzione anche per il suo look, specialmente i dread alla barba che sembrano tentacoli. Lo spettacolo della band dura circa un'ora e risulterà essere il migliore della giornata per qualità e coinvolgimento, con anche una bella rivisitazione di The House of the Rising Sun che viene apprezzata da tutti i presenti prima che i ragazzi ci lascino con The Bleeding.

SETLIST FIVE FINGER DEATH PUNCH
1. Lift Me Up
2. Trouble
3. Wash It All Away
4. Jekyll and Hyde
5. The House of the Rising Sun [traditional cover]
6. YOU
7. Wrong Side of Heaven
8. Salvation
9. Under and Over It
10. The Bleeding


METALLICA
Lo dico subito, via il dente via il dolore: questo è stato probabilmente il concerto più deludente dei Metallica a cui io abbia assistito e non solo per la location o l'organizzazione, ma per la performance dei Four Horsemen; non un disastro, intendiamoci, non si può essere sempre al 100%, ma si poteva fare di più. C'era -anzi NON c'era- qualcosa di indefinito, una sorta di stanchezza di fondo che ha fatto in modo che lo show di stasera non fosse ai massimi livelli; sì, ok, adesso tutti a prendersela col wah-wah di Kirk o con il fatto che Lars sia un batterista mediocre, ma la verità è che a questo giro anche il buon Jaymz ha apparentemente avuto delle mancanze, non tanto vocali quanto di grinta. Perché in realtà di motivi per spaccare ce n'erano, basta dare un'occhiata alla scaletta che pur non essendo particolarmente ricca e pescando qualcosa -giustamente a mio avviso- dal nuovo album 72 Seasons (e James ci chiederà un parere a tal proposito) ha proposto alcune chicche di non poco conto, una su tutte Holier Than Thou, ma anche la stessa Orion. E così anche Trujillo si prende il suo spazio per caricare il pubblico e fare un po' di spettacolo, anche se i cori di Jason Newsted erano di altra caratura ma al buon Rob, insieme a Kirk, andrebbero tirate le orecchie più che altro per la cover dei PROZAC+, un divertissment che ha tolto spazio a un altro brano in una setlist già di per sé abbastanza striminzita; a quel punto meglio fare una Whiskey in the Jar tanto per dirne una anche se l'omaggio a una band locale è da qualche anno la prassi per i Nostri e dà modo agli altri due di tirare un attimo il fiato. Comunque di cose positive ce ne sono state, la quaterna iniziale ha fatto il suo dovere scatenando la folla per poi darci una tregua con i nuovi pezzi, quindi dopo la bypassabile Acida di cui si è già detto, ecco tornare il buonumore con Welcome Home (Sanitarium) e Orion, il momento romantico con Nothing Else Matters quindi James annuncia "Hey!'Tallica gives you heavy baby!" e parte quel macigno di Sad but True che fa scapocciare tutti. Breve pausa, si spengono le luci e vedo apparire sulla destra della pedana circolare che delimita lo snakepit un'altra batteria per il finale di set con la convincente Lux Aeterna seguita da Seek & Destroy e relativa pioggia di palloni giganti, quindi per accontentare tutti spunta un altro drumkit -questa volta a sinistra- e via al gran finale affidato alla doppietta One/Master of Puppets che chiude degnamente una serata forse meno soddisfacente di altre date ma a cui comunque a mio avviso è valsa la pena presenziare. È il momento dei saluti e del lancio di bacchette e plettri; a tal proposito si forma un'onda umana che fa cadere più di una persona, con l'invito alla calma di James e Kirk alle prime file, e anche io riesco a fare mio un plettro -che va ad aggiungersi a quello dei 5FDP- senza conseguenze.

SETLIST METALLICA
The Ecstasy of Gold [intro]
1. Creeping Death
2. For Whom the Bell Tolls
3. Holier Than Thou
4. Enter Sandman
5. 72 Seasons
6. Too Far Gone?
7. Acida [PROZAC+ cover]
8. Welcome Home (Sanitarium)
9. Shadows Follow
10. Orion
11. Nothing Else Matters
12. Sad but True
13. Lux Aeterna
14. Seek & Destroy
15. One
16. Master of Puppets


L'uscita è il lato peggiore della giornata, tutti ammassati per prendere la metro -per fortuna gratuita, o almeno credo- e scendere a Rho, per poi aspettare che il deflusso di auto cali prima di dirigerci verso casa... vabbé.

Un ringraziamento particolare a Roberto "Vicarious" Di Gaudio per le foto dallo snakepit



Undressed
Sabato 20 Luglio 2024, 20.13.53
38
Aggiungo una postilla: vedere oggi che so… Pearl Jam, Jane’s Addiction, Pantera, Sick of It All , Deftones, Porcupine Tree e via elencando gruppi degli anni Novanta, come distanza di anni sarebbe la stessa che vedere i Jethro Tull, i The Who, gli Uriah Heep, i Black Sabbath, i Kiss, nei primi anni Duemila… roba “classica”, Dinosauri del Rock. E invece c’è gente che ancora sta lì a menarla con quanto gli anni Ottanta e bla bla, come se non fossero passati quarant’anni e gli Iron Maiden o i Metallica dovessero ancora fare il disco del secolo o il concerto della madonna… ma andiamo avanti, dai… facciamolo questo sforzo… ancora lì a menarla perché Halford non riesce a cantare Painkiller come trent’anni fa… ma ringrazia il cielo che è vivo, che Freddie Mercury è morto da 35 anni….. uscite dal loop temporale e vivete i vostri anni…
Undressed
Sabato 20 Luglio 2024, 20.04.58
37
Io mi lamentavo all’epoca e mi lamento adesso: paragonati ai festival esteri i nostri sono sempre stati una schifezza organizzativa, salvo rari quanto benvenuto casi. E dire che l’importante è la musica e’ senz’altro vero, ma non basta. Vero e’ anche che le istituzioni non hanno mai aiutato, ostacolando il radicarsi dei festival nei luoghi e impedendo quindi di fatto investimenti di medio/lungo periodo sulle strutture all’aperto. Ma oggi ad esempio il Firenze Rocks ha ormai una serialita’ rilevante e non è possibile che continui a essere organizzato in maniera così deludente (per non dire peggio). Quanto alle band… ma che paragoni sono? Grazie al cazzo che vedere i Metallica a venticinque anni non può essere uguale al vederli a sessanta… vorrei vedere… ma non è che dai Novanta a oggi non ci siano nuove band metal di grande rilievo eh… poi se in Italia ci muoviamo sempre e solo per i soliti è colpa nostra e peggio per noi.
Diego
Sabato 20 Luglio 2024, 19.49.51
36
Il commento 25 del mio omonimo è un dato oggettivo. Chi ha vissuto il boom del metal, del suo movimento di appassionati e dei concerti da metà anni 80 in poi, è stato testimone di un ventennio pazzesco. E’ vero che qualcuno potrebbe dire la stessa cosa dei ‘70, ma se ci limitiamo alla qualità dei grandi festival, che si svolgevano in una sola giornata, con band all’apice della carriera o appena esplose, possiamo dire che oggi è la stessa cosa? No. Ce ne fregava dell’organizzazione? No. Io c’ero al M.O.R. a Modena nell’88, col caldo, la polvere e la sete che ti faceva bere da bottiglie dove avevano bevuto in 200. Ovvio che adesso, 54 sul groppone, certe cose le noto e le critico (e sull’ippodromo potrei fare la lista). Però non sono d’accordo con chi si lamenta sempre per le locations o chi attacca chirurgicamente questo o quello quando sbaglia o non suona come una volta. Tutto il tour dei Maiden col “caso” Nicko, per molti bollito (poi si è scoperto cosa aveva avuto). Per non parlare della maggioranza dei cantanti, vittime ahimè dell’età o della mal gestione della voce. Ami ancora gli Scorpios? Devi accettare Klaus così. Halford? Lo stesso. La lista è lunga. Vogliamo parlare dei Pantera? Per molti una cover band. Ac/Dc? 2/5. A parte rarissimi casi, io penso che le band siano come le squadre di calcio, dove tifi per la maglia e non per i singoli giocatori.
d.r.i.
Giovedì 18 Luglio 2024, 19.01.18
35
@Gt sì io mi riferivo alla polemica sulla location, sulla band stendo un pietosissimo velo.
GT_Oro
Giovedì 18 Luglio 2024, 15.37.29
34
@Vitadathrasher: la colpa non è loro ma di chi spende i soldi sapendo benissimo cosa si può aspettare. Loro fanno bene a fare così, come fa bene Vasco a riempire gli stadi facendo \"eehhh\", \"ooohhh\", \"eh già\" per due ore e facendo cantare i pezzi al pubblico.
Vitadathrasher
Giovedì 18 Luglio 2024, 13.22.21
33
Divertente è il fatto che nei video promozionali dei live sovraincide la batteria per renderla come da disco. Peccato che live non sa usare nemmeno il doppio pedale, ci sono pezzi ripresi dai telefonini che parlano chiaro.....Di contro c\'è un hetfield che è davvero un grande come chitarrista-cantante. In pratica la band è composta da un leader commercialista due session man e un musicista leader.
GT_Oro
Giovedì 18 Luglio 2024, 10.39.59
32
@d.r.i. anche che Lars faccia pena da anni Live tutti lo sanno e poi lo vanno a vedere comunque spendendo 100 e passa euro lamentandosi. Se non è masochismo questo...
d.r.i.
Domenica 7 Luglio 2024, 17.24.52
31
Ragazzi ma quel posto fa cagare da sempre e vi stupite?
Marco
Sabato 6 Luglio 2024, 14.02.28
30
Ragazzi sarò un boomer, ma io sono d\'accordo al 200% con Diego.
Legalisedrugsandmurder
Giovedì 4 Luglio 2024, 22.55.42
29
e ci sono grandi concerti anche oggi, anche se ovviamente si tende a restare legati a quello che si scopre da bambini e adolescenti.
Legalisedrugsandmurder
Giovedì 4 Luglio 2024, 22.52.38
28
Non penso neanche io sia giusto dire che oggi non ci siano più concerti metal e che siano discorsi che molti dopo i 40 cominciano a fare, ma boomer è uno dei termini più idioti che abbia mai sentito. Personalmente c\'erano cose che adoravo a 14 anni come ce ne sono che ho scoperto da poco.
Jonesy
Giovedì 4 Luglio 2024, 21.56.22
27
Ma che palle sempre con sti discorsi, sembrate mio nonno, sono sicuro che chi è nato prima di voi diceva lo stesso, \"se non siete stati a un concerto rock negli anni 70 non potete capire cosa sia un vero concerto\", chi ha potuto vedere dal vivo di voi i Led Zeppelin, Deep Purple o Black Sabbath negli anni 70? Scommetto nessuno, non fate i boomer del metal dai
Outcast
Giovedì 4 Luglio 2024, 19.50.38
26
Senza nulla togliere alla legittima opinione di chi la vede come te Diego, che avrai senza ombra di dubbio tutte le tue ragioni, per me e ripeto PER ME, è una stronzata galattica, senza fondamento, senza costrutto e senza motivo d\'esistere. Pace.
Diego
Giovedì 4 Luglio 2024, 18.07.03
25
Mi spiace per i ragazzi nati dagli anni 90 in poi; non hanno idea di cosa siano i concerti metal e mai l\'avranno.
Fabio
Mercoledì 3 Luglio 2024, 20.43.58
24
Infatti Buddy, non nel rock Metal, ma nell\'alternative molti, anzi tutti, si prendono troppo sul serio. Si sentono una specie eletta ,è sempre stato così, anche nella critica, mai letto Piero Scaruffi? tanto per citarne uno. La Music For fun alla Kiss o alla Poison, appunto, è totalmente bandita e vista malissimo. Per poi non parlare dì Helloween o cose simili. Ripeto, per me Patton, solita spocchia alternative
Buddy
Mercoledì 3 Luglio 2024, 17.10.45
23
Credo che molti soggetti della scena rock metal abbiano la tendenza a prendersi troppo sul serio, ci vorrebbe un po\' più di (auto)ironia e Mike Patton l\'ha portata. Lo conosciamo, è un personaggio bizzarro a cui piace perculare. Riguardo l\'incidente diplomatico a cui alludi, risale al Monsters of rock \'90, non ero in età da concerti ma lessi qualcosa a riguardo in qualche biografia di Mike Patton in giro per la rete: già aveva preso di mira i Poison per la copertina di Look What The Cat Dragged In, e quel festival cominciò la propria esibizione esordendo scusandosi con il pubblico per il ritardo ma stava finendo di farsi fare un servizietto orale nel backstage da Brett Michaels, ne seguì un parapiglia fra i membri delle rispettive crew. Ricordo che una volta andai a un parco a Bologna a vederlo con i Fantomas, anche lì ci fu un teatrino con il piadinaro vicino all\'area del concerto, il quale però stette al gioco e fu pure invitato sul palco.
Fabio
Martedì 2 Luglio 2024, 20.25.06
22
Buddy ( 19 ) : ma hanno cantato o lo hanno, come avrebbero dovuto, mandato affanculo ? Fece il furbo anche con i Poison appellandoli come froci; invece hanno scopato più figa dei FNM di sicuro.
Barfly
Lunedì 1 Luglio 2024, 18.57.53
21
@Painkiller Esatto , finché c\'è il calcio San Siro è utilizzabile solo per uno (massimo 2) mesi all\'anno, quasi tutti monopolizzati da Vasco e compagnia bella
Painkiller
Lunedì 1 Luglio 2024, 16.32.10
20
Sin dal primo concerto che organizzarono all’ippodromo, conoscendo la zona, mi rifiutai. Per me è peggio della “summer arena” di Assago (quella del citato sonisphere). Tra le peggiori cito “l’arena parco nord” di Bologna nella quale abbiamo rischiato la salute causa grandine (nessun riparo disponibile) e poi dovuto sorbirci 30cm di fango…potrei andare avanti mezza giornata. Ciò che mi fa infuriare è che quel miope del sindaco di Milano non ha capito che ha in mano la possibilità di fare una grande cosa… San Siro, i cui comitati di cittadini hanno idee più ondivaghe del clima monsonico (quando gli va fanno suonare i guns, poi se gli gira male non fanno suonare Springsteen perché fa troppo rumore…) se venisse coperto e rimodernato un po’, sarebbe la location perfetta. Coperto es insonorizzato sarebbe molta meno noia agli abitanti e potresti usarlo tutto l’anno per i concerti. Al momento per eventi sopra le 8/10 mila persone non c’è nulla a Milano se non quelle schifezze strette e lunghe, zanzarose e fangose dei due ippodromi. Invece di pensare a Milan e Inter, che il sindaco pensi davvero alla città a crei un cavolo di stadio per i concerti, cribbio!!!
Buddy
Domenica 30 Giugno 2024, 16.01.23
19
Anche io c\'ero (in realtà ero lì soprattutto per i FNM, e mi sono gustato anche Meshuggah e Gojira penalizzati da un\'acustica mediocre) e una location così orrida e pericolosa non l\'avevo mai vista, se non sbaglio non ci furono altri concerti in quel mattatoio a cielo aperto. Almeno ci pensò Mike Patton a mettere un po\' di buon umore: vedendo il pubblico annoiato, al momento di Easy li incitò dicendo \"Forza coglioni cantate con me... sù da bravi merdallari!\".
Max1
Domenica 30 Giugno 2024, 15.04.14
18
Vero...però Metallica e FNM....alla grande!
Barfly
Domenica 30 Giugno 2024, 13.54.42
17
@ Rusty Cohle Vero , la location peggiore di sempre,Sonisphere 2015, una sola uscita e in mezzo ai container
C.B.
Sabato 29 Giugno 2024, 11.36.33
16
Il problema non è solamente dei promoter (tanti hanno anche passione genuina per il genere, e vorrebbero portare gli artisti in location migliori), ma più in generale della scena musicale italiana. L\'Italia da questo punto di vista costituisce un mercato unico nel suo genere, diverso dal resto d\'europa e del mondo, con artisti (tutti italiani) che dominano in Italia e oltre il confine non conosce praticamente nessuno, e nel contempo, al contrario proprio del resto d\'europa e del mondo, molti artisti soprattutto rock/metal che entrano stabilmente nelle top 10 qua non vedono le classifiche ed i grandi numeri se non di striscio (cito così, sparsi fra i vari generi, Nightwish, Avantasia, Amon Amarth, Ghost, Sabaton e Powerwolf, ma ce ne sono molti altri). Se il mercato Italia non è il primo soggetto a \"puntare\" su particolari band o generi musicali in generale, chi fa prendere al promoter il rischio di portare una band metal in un (ipotesi random) San Siro che poi magari non vede il sold out creando quindi vari problemi, primo fra tutti una perdita economica che scoraggerà successivi eventi simili?
Rusty Cohle
Sabato 29 Giugno 2024, 10.06.03
15
Se questa location era pessima, che dire allora di quella del Sonisphere 2015? Purtroppo lo sappiamo bene da anni che a certi promoter non frega un emerito cazzo del pubblico, compresa la loro sicurezza come appunto nel 2015
Marco
Venerdì 28 Giugno 2024, 20.39.38
14
Purtroppo la location e l\'organizzazione sono state pessime e quelle ci meritiamo in Italia.Per fortuna c\'erano i Metallica. Non erano al top ma loro sono sul palco sempre e comunque, gli altri parlano... parlano... parlano.... parlano.... parlano...
kenn
Venerdì 28 Giugno 2024, 19.03.42
13
))) azz 87 ovviamente..
Robis par fruchs
Venerdì 28 Giugno 2024, 1.02.46
12
p.s. Acida dei Prozac + una giusta ciliegina su una torta di pura merda
Robis par fruchs
Venerdì 28 Giugno 2024, 1.01.54
11
Acustica terrificante.. equalizzazione pure oscena. Batteria senza nemmeno la pedana per rialzarla. PESSIMO. 100 EURI BUTTATI NEL CESSO. MAI PIÙ!
C.B.
Giovedì 27 Giugno 2024, 20.08.21
10
Ci credo bene che sono ormai un\'altra band, dal gennaio 67 sono passati 57 anni, una carriera così lunga logora molto! Si scherza, ovviamente!
kenn
Mercoledì 26 Giugno 2024, 22.22.24
9
visti pure io nel gennaio 67.. altra band, altrom ondo , altro metal... ora il livello è da festivalbar
N�esis
Mercoledì 26 Giugno 2024, 19.11.35
8
Presente, 100 euro buttati nel cesso
Vitadathrasher
Mercoledì 26 Giugno 2024, 17.11.54
7
Si ma un tu c\'hai raccontato nulla, la recensione la poteva scrivere mio cugggino. Tipo tecnicamente come hanno suonato, soprattutto se il doppio pedale del boss suonava a tempo, in special modo su one.
Max1
Mercoledì 26 Giugno 2024, 15.56.35
6
Quindi, altra conferma di quello che letto altrove ovvero concerto mediocre, organizzazione e location da denuncia all\'associazione consumatori. E meno male che all\'ultimo momento ha prevalso il dubbio e non ho cliccato!
Fabio
Mercoledì 26 Giugno 2024, 0.11.48
5
Esatto Barfly, concerto mitico, il tour fu sospeso proprio per la morte di Cliff nell\'autunno 86 se non ricordo male ( e non c\'erano i Metal Church di supporto ) , ho ancora la t-shirt dei Metal Church con scritto start The Fire tour
Barfly
Martedì 25 Giugno 2024, 21.03.44
4
@Fabio Se ti riferisci al primo live in Italia con Jason c\'ero. Uno dei pochi live di cui ricordo ancora la data :21 gennaio 1987, opener proprio i Metal Church che erano usciti da pochi mesi con The Dark .Una serata fantastica con i Metallica che avevano appena ripreso il tour europeo dopo la morte di Cliff
Fabio
Martedì 25 Giugno 2024, 20.43.18
3
...il più bello quello con i Metal Church era Wayne
Fabio
Martedì 25 Giugno 2024, 20.41.16
2
Acida ahahahah!!!! Per fortuna li ho visti al palatenda alla loro prima calata, ultima volta dopo il black album quando avevano inventato di collegarsi dai camerini
Marco
Martedì 25 Giugno 2024, 20.05.12
1
Lars è ora di andare in pensione.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
James Hetfield 2
Clicca per ingrandire
Lars Ulrich 1
Clicca per ingrandire
Kirk Hammett 1
Clicca per ingrandire
Metallica 1
Clicca per ingrandire
James Hetfield 3
Clicca per ingrandire
Robert Trujillo 2
Clicca per ingrandire
James Hetfield 4
Clicca per ingrandire
Fuochi d\'artificio
Clicca per ingrandire
Lars Ulrich 2
Clicca per ingrandire
James Hetfield 5
ARTICOLI
24/06/2024
Live Report
METALLICA + FIVE FINGER DEATH PUNCH + ICE NINE KILLS
I-Days, Ippodromo SNAI La Maura, Milano (MI), 29/05/2024
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]