IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Messerschmitt - Raising Hell
10/04/2022
( 720 letture )
Raising Hell è l’ultima fatica dei Messerschmitt, storico gruppo appartenente all’underground romano. Fondati nel 1982 come Zellöffen, periodo in cui si sono ritagliati uno spazio nella scena locale grazie a dei demo a all’attività live. Negli anni poi sono avvenuti cambi di formazione e pause (per leggere la loro storia completa è a disposizione nel loro blog), per arrivare alla loro riformazione nel 2012 e all’arrivo del nuovo cantante Luca Loreti nel 2017. Da qui inizia a prendere vita Raising Hell, disco lanciato nel 2018 e poi rinviato al 15 ottobre 2021 a causa dell’epidemia.

Il disco si apre con la titletrack, brano che da subito mette in luce quello che sono i Messerschmitt e quello che si sentirà nel corso dei 38 minuti di disco: un concentrato di heavy metal potente e puro, che trae ispirazione dai soliti grandi nomi del genere, un po’ alla Judas Priest, Iron Maiden e giù di lì. Non ci sono influenze o variazioni stilistiche che vadano a smuovere le cose in direzioni diverse dall’heavy metal più classico e tutto gira intorno alle ritmiche energiche e a i riff suonati a profusione dalla band. Segue Like Watching a New Child Born, brano dal songwriting più personale. I riff si fanno ancora più serrati con Glimpse of Shame e con l’incalzante Born in the Slums of Rome, brano anthemico pensato per i live, che racconta un po’ di chi vive nei bassifondi, cosa che riguarda un po’ tutti, anche la band, che è da sempre nel contesto più lontano possibile dal mainstream o da qualsiasi logica commerciale. Si preme ancor più sull’acceleratore con Hunter Today Prey the Next Day, in cui il concetto alla base è “oggi sei il cacciatore, domani potresti essere la preda”, un po’ a criticare la frenetica società contemporanea, su questo aspetto egoista e spietata. Ci si va a chiudere con il trittico formato da Once Again, The Final Score e Breakeless, tre brani heavy al 100%, sempre di stampo anni ’80.

Il disco non è prolisso, anzi, per formula, durata e produzione è molto compatto e ben riuscito. I suoni e gli arrangiamenti sono ben curati, non troppo vari, ma coerenti con la storia e le intenzioni della band romana, che si mostra sempre fedele all’heavy metal, senza stravolgere le carte in tavola e creando nuova musica per i fedeli appassionati del genere, dando loro quello che cercano. In Raising Hell c’è grande consapevolezza e capacità di suonare e fare le cose a modo, di dimostrare la validità di un progetto underground, di una piccola realtà italiana, pertanto non si può che promuovere il disco e consigliarlo agli estimatori del gruppo e di queste sonorità heavy classiche e a tutti coloro che vogliono scoprire e sostenere la scena.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
85 su 1 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2021
Metalzone
Heavy
Tracklist
1. Raising Hell
2. Like Watching a New Child Born
3. Glimpse of Shame
4. Born in the Slums of Rome
5. Hunter Today Prey the Next Day
6. Once Again
7. The Final Score
8. Breakeless
Line Up
Luca Loreti (Voce)
Fabrizio Apetito (Chitarra)
Francesco Ciancaleoni (Chitarra)
Mario Ghio (Basso)
Luca Federici (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]