IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

LINEA D'OSSIGENO - Il libro
23/02/2009 (2470 letture)
Premessa
Un paio di mesi fa circa, ho ricevuto una mail di uno scrittore che mi chiedeva se ero interessato a recensire la sua opera. Ho risposto che non sarebbe certo stata la prima divagazione letteraria di metallized.it, ma che, per poter procedere, avevo bisogno di un appiglio musicale – possibilmente metallico – per giustificare la presenza del libro agli occhi dei lettori.
La sua risposta è stata incoraggiante, la musica attraversa infatti trasversalmente tutto il libro e, pur concedendosi ampie puntate in altri generi, verte principalmente sull’Hard ‘n’ Heavy, fino a costituire elemento fondamentale per la costruzione del finale del romanzo.
Da lì in poi ho approfondito la conoscenza dello scrittore e… beh, per farla breve, adesso fa parte del nostro staff: si tratta di Franco Leonetti –alias Frankiss- già da tempo al lavoro per completare la discografia del gruppo relativo al suo nick.
Questa ampia premessa per dire sostanzialmente due cose: si, Franco Leonetti fa parte del nostro staff; e no, il tutto non ha minimamente influenzato la mia recensione, ma era giusto renderne partecipi i lettori.

Detto ciò procediamo: la trama di Linea d’ossigeno riguarda la storia di un giovane attorno ai trent’anni, scontento della propria esistenza, alle prese con rapporti familiari complicati, situazioni lavorative precarie, una donna soffocante e succube di un’amica, una società che tende sempre più a privilegiare la mediocrità a scapito della qualità – paradigmatico il personaggio del datore di lavoro del protagonista, raro esempio di “sotto vuoto spinto cerebrale”, ma tristemente credibile - e che cerca stoicamente di conservare una propria integrità morale e comportamentale, risultando quasi sempre sconfitto ed umiliato dagli eventi e dalle persone, fino alla drastica decisione di rompere tutti i ponti per cercare un altrove che sia più a misura del proprio vissuto e trovando il suddetto posto ad Ibiza.
Dal suo arrivo sull’isola si metterà in moto una serie di eventi che lo porterà ad un quasi fiabesco finale.

Al di là della storia in sé quello che si nota leggendo il testo è che la trama sembra spesso più un pretesto per raccontare di sé, intervallata com’è da lunghissimi intermezzi di vita vissuta in forma di flashback che spiegano sia la storia personale del protagonista ed i motivi di certe sue scelte - sia il suo punto di vista su temi che riguardano tutti noi, per poi far quasi planare nuovamente sul tema principale – o che riportano a situazioni ed oggetti che sono stati compagni di vita per molti over 30-35 quali Diabolik, Comandante Mark, Capitan America, Tex e compagnia.
Non mancano neanche lunghe disquisizioni storico/filosofiche, anche queste utili a chiarire l’atteggiamento del protagonista alter ego dello scrittore che troviamo quindi alle prese con una galleria di personaggi, situazioni e convenzioni socio-culturali talvolta mutuate da popoli stranieri, che potrebbero appartenere al vissuto di noi tutti – al mio sicuramente si, specialmente in campo lavorativo, e mi verrebbe da aggiungere: purtroppo – e quasi sempre orribilmente aliene rispetto al modo di pensare del protagonista/scrittore, il tutto intervallato ed infarcito di citazioni di gruppi quali Dokken, Kiss, Motley Crue, AC/DC, Van Halen, Wasp, Gotthard, Guns’n’Roses, Bonfire, Pantera, Scorpions, Deep Purple, Led Zeppelin e numerosi altri.

Un romanzo che alla fine concede il riscatto meritato al personaggio principale, in maniera – lo ripeto – quasi fiabesca – ma che serve forse a dare una speranza a chi, come il protagonista/scrittore, decide di prendere in mano la propria esistenza conservando fierezza, rettitudine, e rispetto di sé stessi.
Non è da tutti.


Autore: Leonetti Franco
Editore: Zedda
Genere:  Romanzo
Pagine: 358
ISBN: 8862110731
ISBN-13: 9788862110730
Data pubblicazione: 2008
Prezzo: Euro 20,00



Frankiss
Giovedì 12 Marzo 2009, 0.44.06
7
Grazie a tutti coloro i quali hanno postato commenti o anche solo letto l'articolo...chiunque fosse interessato a sapere qualcosa in più sul mio romanzo LINEA D'OSSIGENO può andare in basso alla pagina, cliccare sul banner che reca il mio nome...e conttattarmi personalmente, senza impegno fornirò le modalità per leggere la scheda del libro e tante altre informazioni. Grazie a tutti e a prestissimo
Raven
Mercoledì 25 Febbraio 2009, 16.40.44
6
e Black Macigno?
pincheloco
Mercoledì 25 Febbraio 2009, 16.20.36
5
Comandante Mark ? Pensavo non se lo ricordasse nessuno. A parte questo il libro mi interessa moltissimo, vedrò di procurarmelo al più presto.
Raven
Lunedì 23 Febbraio 2009, 13.27.33
4
largo ai giovani
Khaine
Lunedì 23 Febbraio 2009, 13.25.25
3
Si ma il posto è stato preso dall'ancor più vecchio Bucky, suo fido aiutante creduto morto in una battaglia durante la Grande Guerra
Raven
Lunedì 23 Febbraio 2009, 12.20.13
2
Il vecchio Cap , ma non era passato a miglior vita?
Khaine
Lunedì 23 Febbraio 2009, 12.15.26
1
Sembra parecchio interessante! Autobiografico ma anche sognante... Comunque sia Capitan America è compagno d'avventure anche dei più giovani :-XXXXX
no related recensioni
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Linea d'Ossigeno