|
WITHIN TEMPTATION: la nuova data del concerto con gli Evanescence
17/02/2022 - 12:19 (1070 letture)
|
Lo staff di Vivo Concerti ha annunciato il posticipo del concerto che avrebbe visto insieme sullo stesso palco i Within Temptation e gli americani Evanescence.
Qui di seguito tutti i dettagli:
Giovedì 10 novembre 2022 @Mediolanum Forum - Assago (MI) Via Giuseppe di Vittorio, 6
WITHIN TEMPTATION Evanenscence
Parterre in piedi – € 330,00 + € 9,00 di D.d.P (Pacchetti Evanescence Meet & Greet) Parterre in piedi – € 196,00 + € 9,00 di D.d.P (Pacchetti Evanescence Soundcheck) Parterre in piedi – € 60,00 + € 9,00 di D.d.P Tribuna Parterre Anello A numerata – € 70,00 + € 10,50 di D.d.P 1° anello tribuna gold numerato – € 70,00 + € 10,50 di D.d.P 1° anello numerato – € 60,00 + € 9,00 di D.d.P 2° anello numerato – € 50,00 + € 7,50 di D.d.P
I biglietti acquistati in precedenza rimangono validi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
Non ho capito, annullano il concerto adesso che la situazione è (relativamente) tranquillissima per riprogrammarlo a novembre? Ma se continua che in autunno aumentano i casi, che bisogna fare il richiamo etc non mi sembra proprio una mossa geniale. Che senso ha annullare una data adesso quando sei sicuro che il rischio è bassissimo e riprogrammarla quando il rischio potrebbe essere aumentato? No, a me dei Within Temptation e degli Evanescence non importa nulla, ma avevo regalato il biglietto a una persona per il compleanno e mi è arrivato il messaggio del cambio di data. |
|
|
|
|
|
|
10
|
@ progster78: ci sta capiamoci, in linea di massima concordo, ma si tratta della vecchia legge della domanda e dell’offerta. Io ad esempio cerco di evitare tutti i concerti in cui ci sono i golden ticket, i ticket per il pit e similari. Normalmente i concerti metal non sono in poltrona, non ci si siede a teatro, per cui la logica del “chi paga di più sta davanti” non mi piace nel caso dei parterre e festival. Specie in posti come l’opposto mondo San Siro a Milano, che di fatto è stretto e lungo. In quel caso il pit ticket rischia di sssere la più grande fregatura per un fan, dato che col pit ticket praticamente arrivano a metà area, dove già non si vede una mazza, e se non arrivi con tantissimo anticipo butti via al 100% i soldi di sto maledetto biglietto vip. Sarò della vecchia scuola, ma se non hai tribune e posti a sedere numerati allora lasci il biglietto parterre/fronte palco a prezzo libero e chi prima arriva prima trova posto. Non voglio dar soldi ai promoter aguzzìni se posso. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Devo ammettere che avete ragione sul fatto che se la gente non comprasse questi pacchetti questa moda finirebbe e su questo punto ho sbagliato a discolpare queste persone nel mio post 6 . Ma sapete più che altro mi da fastidio veder chiedere 339euro a una persona per vedere il suo idolo. Che poi in gran parte sti soldi se li prende l'organizzatore e non le band. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ciao @progster, non sono sicuro di comprendere il tuo ultimo commento. E lo dico da persona che non acquisterebbe mai un pass meet&greet. Però siamo così sicuri nel "discolpare" la gente, gli acquirenti? Voglio dire -ammesso che uno coi suoi soldi fa quello che meglio crede, nei limiti del lecito ovviamente - se questi sparano prezzi allucinanti e, nonostante questo, ci sono schiere di fan che quei soldi ce li mettono senza battere ciglio, perchè loro dovrebbero smettere di proporre quel tipo di pacchetti? Non voglio andarti contro, sia chiaro, trovo anzi che sia un dibattito interessante. |
|
|
|
|
|
|
7
|
I promoters possono promotare quello che vogliono, il problema è che c’è chi compra. Sinceramente trovo meno scandaloso questo di chi guarda il grande fratello, l’isola dei famosi, uomini e donne e schifezze simili, che per me non dovrebbero esistere. Ma siam sempre lì, finché c’è chi “compra”… |
|
|
|
|
|
|
6
|
Beta,il problema non sono né le band né la gente che acquista i pacchetti,il problema sono i promoter. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Quoto Painkiller: è da due anni che sto aspettando questo concerto e quello degli Iron, ma non ho ancora comprato alcun biglietto, nel dubbio. Avrei voluto comprare questo ad inizio marzo, direi che aspetto novembre XDXD @progstrer78: sono abbastanza d'accordo con te. Il problema però penso che non siano tanto le band, quanto la gente che questi biglietti li compra. Voglio dire, io non spenderei mai 300 euro di biglietto per fare due chiacchiere con Amy Lee (che poi magari scopro che mi sta pure antipatica XD), la trovo una roba assurda (con lo stesso prezzo vai alla prima della Scala in platea, per dire), ma, evidentemente, c'è gente a cui interessa (ti assicuro che al precedente concerto degli Ev, quello orchestrale, quei biglietti sono stati i primi ad essere andati sold out, anche in Italia) e, giustamente, i manager della band fanno il loro lavoro e continuano a vendere tali biglietti. Penso che la gente dovrebbe semplicemente smettere di comprarli e non stare al gioco. Ma tant'è. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Il pacchetto meet & greet.. assurdo. L'ho sempre trovata una roba vergognosa.Se vuoi incontrare i tuoi fan lo puoi fare anche in forma gratuita...anzi loro dovrebbero pagare per incontrarti,scusate lo sfogo,lo so sono ingenuo ma la penso cosi'. Poi anche il pacchetto soundcheck...ma andate a..... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Questa pagliacciata del commediavirus deve andare avanti ancora per tanto? |
|
|
|
|
|
|
2
|
Io degli iron a Bologna... ormai ho perso il giro con i concerti, l'ultimo è stato a giugno del 2019, gli halestorm, bei tempi |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ho i biglietti per i Purple da 2 anni, io non prendo più nulla finché non usciamo dall’emergenza. Già uno col lavoro fa i salti mortali per ritagliarsi mezza giornata e poi ti spostano la data in un giorno in cui non puoi liberarti. Detto ciò, sarebbe bello poterlo vedere, sperando che il nuovo album sia migliore del precedente |
|
|