|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
4481 visite |
Giacomo Favaro "Giaxomo"
|
Pausa |
Residenza: Provincia di Padova |
Data di nascita:19/10/1993 |
Email: bssm93 gmail.com |
|
|
|
|
|
Deep Purple, Gentle Giant, King Crimson, Uriah Heep, Black Sabbath, The Stooges, Iron Butterfly, Sir Lord Baltimore, Genesis, The Allman Brothers Band, Hawkwind, Blue Öyster Cult, Jethro Tull, The Velvet Underground, Lou Reed solista, David Bowie, Santana (fino a Caravanserai), Thin Lizzy, Scorpions, Joy Division, Cirith Ungol, Marillion (quasi ogni nota suonata, e con Fish, e con Hogarth alla voce), Magnum, Celtic Frost, Saint Vitus, Pentagram, Trouble, Candlemass, Jane's Addiction, Danzig, Pixies, Sonic Youth, Dinosaur Jr., Melvins, Neurosis, Converge, Kyuss, In Flames (fino a Clayman), Monster Magnet, Eyehategod, Down, la prima ondata Black, Alice in Chains, Sleep, Mastodon, Fu Manchu, Orange Goblin, Anathema, Katatonia, Tiamat, Saturnus, Cradle of Filth, Type O Negative, Novembre, Electric Wizard, Tool, Blur, Deftones, Fates Warning, High on Fire, The Ocean, Steven Wilson. Graveyard, Kadavar, Samsara Blues Experiment ed Elder tra le nuove leve mi stanno stupendo uscita dopo uscita, e tanti, tantissimi altri... |
|
|
|
|
|
Doom Metal, Stoner Rock/Metal, Sludge, Post-Metal, Hard Rock, Psychedelic Rock, Acid Rock, Noise Rock, Post-Hardcore, Alternative Rock/Metal, Black Metal, Progressive Metal, Progressive Rock |
|
|
|
|
|
Letteratura, in particolar modo ottocentesca e novecentesca, e il cinema |
|
|
|
|
|
Notizie: 0 |
|
Recensioni: 59 |
|
Articoli: 2 |
|
Interviste: 2 |
|
Live Reports : 2 |
|
Low Gain : 1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ciao Giacomo, ti rispondo qui per non attirare troppo l'attenzione..Comunque ti ringrazio di quanto detto e ti ringrazio per le tue belle recensioni che spesso mi portano a scoprire davvero realtà meritevoli di attenzioni, in un genere tanto vasto come quello che principalmente tratti. Fatti sentire se ti và ogni tanto sul forum. Concordo su Vargrav e in generale le tante buone e ottime uscite in campo black che praticamente mi hanno rovinato. Buon lavoro  |
|
|
|
|
|
|
@Rob Fleming: ti ringrazio per le tue parole e mi scuso se ho interpretato male quella "frase" ! Ammetto che non mi sembrava da te, però è facile fraintendere con queste chat virtuali..Detto questo, in ogni mia recensione, risponderò sempre ad ogni utente che mi pone domande/delucidazioni/consigli con toni civili ed educati, e te sei e sarai il benvenuto vista la conoscenza enciclopedica della materia.. 😉 |
|
|
|
|
|
|
Non vi era alcuna intenzione da parte mia di fare sarcasmo. Se l'hai percepita così ti prego di credermi che ti sbagli. Così come non sarei affatto contento se te ne dovessi andare per qualsiasi motivo, tanto meno per politiche redazionali. Perché mai dovrei? Non sopporto le persone che sanno solo criticare il prossimo, ma non si mettono mai in gioco in modo propositivo. Troppo facile. Invece mi piace sapere che c'è ancora gente che la musica la vive in modo "fisico" e non virtuale, scaldandosi per un album/cantante/canzone ed approfondendo un argomento cercando quindi di trasmetterlo al prossimo in modo che possa ampliare le proprie conoscenze. La recensione di Houdini l'ho letta proprio perché, anche in questo caso, conosco il gruppo, ma non l'album (nel senso che li ho ascoltati a suo tempo, ma non lo comprai) e non ho problemi a dire che mi è piaciuta. Si vede che quell'album è "tuo" e quella passione l'hai trasmessa assai bene. A presto |
|
|
|
|
|
|
@Rob Fleming: Ciao Rob, purtroppo questo tuo commento mi lascia doppiamente perplesso, a cominciare da quel tuo "si dice così, no?", che puzza tanto di sarcasmo nei miei confronti. Punto secondo, proprio perché sono al di qua della barricata, scusami se te lo dico, mi sembra opportuno adottare un altro registro scritto, che non vuole affatto essere uno sfoggio delle mie "famigerate" doti scrittorie (che non ho). Non so se leggi anche altre recensioni trattanti altri generi, ma qui dentro ci sono colleghi/redattori che scrivono di gran lunga meglio di me (se ci soffermiamo sulle proprietà lessicali e sintassi dei singoli). I trafiletti di 20 righe, seppur più concreti (?) delle mie presunte pappardelle, non hanno mai fatto al caso mio e se la politica redazionale di Metallized dovesse cambiare, virando verso recensioni scarne e superficiali, limitate ad un inutile analisi "track-by-track", beh, per tua gioia, sarò lieto di levarmi dalla redazione. Fortunatamente per me e per noi, Metallized propende ancora per scritti ampi e approfonditi. La musica è arte, e questo lo sai meglio di me, data la tua esperienza "di settore" invidiabilissima, e onestamente una recensione di 300/400 parole manco me la immagino, perché significherebbe solamente piegarsi alle regole di mercato per star dietro alle uscite, e qui su Metallized riusciamo 9 volte su 10 a pubblicare tutto per tempo, salvo casi particolari. Nessuno della redazione mi ha imposto di scrivere una recensione di 2000 parole come quella di Houdini, l'ho voluto io e soltanto io, dal momento che nutro un rispetto infinito per l'opera in questione per valore storico / affettivo, liquidarla con una trentine di righe sarebbe stato offensivo non solo dei confronti dell'opera in sé, ma anche di un ipotetico lettore / potenziale ascoltatore che vuole accingersi ad ascoltare i Melvins. E così tratto e tratterò tutto il resto che mi verrà assegnato, chiaramente con i rispolverati è tutto più facile perché si può contestualizzare storicamente un lavoro. La musica è un argomento che mi sta troppo, troppo a cuore e finché Metallized e il mio revisore mi daranno la possibilità di esprimermi come meglio ritengo opportuno, queste saranno le recensioni che pubblicherà Giacomo, e che è sempre la stessa persona che commentava con interventi "sobri, centrati, approfonditi, ecc ecc". Spero di essermi spiegato...un saluto. |
|
|
|
|
|
|
Ciao Giacomo, faccio prima a scriverti qua. MI sono permesso di scriverti in quel modo perché volevo fare "una critica costruttiva" (si dice così, no?). Di utenti che hanno preso questo sito come lo sfogo per le proprie crociate ce ne sono già abbastanza. Il fatto è che mi ricordo bene i tuoi interventi quando eri ancora al di qua della barricata e mi parevano sobri, centrati, approfonditi, pronto al confronto e al suggerimento. Adesso mi pare che tu abbia la necessità di far vedere agli altri come scrivi bene con il rischio di perdere l'obiettivo. Devo averlo scritto anche altrove: per me una recensione dovrebbe essere asciutta, diretta al punto, con qualche nozione sul gruppo e la sua storia, ma che consenta al lettore di capire cosa ha di fronte e di farsi un'idea se l'album gli può piacere o meno. E poi non mi convincerai mai: un brano o è tra i migliori del lotto o è inconcludente. Metal shock ha descritto bene la canzone: sembra sempre partire senza arrivare mai. Con questo buon lavoro e più HARD ROCK!!! |
|
|
|
ULTIME RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIMI ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|