IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Lions of the South - Chronicles of Aggression
( 1665 letture )
I Lions of the South sono una band composta da tre elementi, provenienti dall’assolata Florida, giunti con Chronicles of Aggression al loro debut album. Sebbene si definiscano genericamente un gruppo heavy metal, in realtà la loro proposta musicale è piuttosto articolata, tendente ad un crossover di concezione moderna che abbraccia i generi thrash, groove e, per l’appunto, heavy metal. Supportato da un apprezzabile songwriting, il platter nella sua convenzionalità (sono riscontrabili marcati riferimenti a combo blasonati quali Lamb of God e Machine Head) si lascia piacevolmente ascoltare, ponendo le basi per un promettente prosieguo della carriera di questa formazione americana. I brani si presentano monolitici, con un taglio deciso, aggressivo e, a parte qualche riempitivo, sono da reputare nel complesso di confortante livello compositivo.

Awakening è una breve traccia strumentale doomeggiante che svolge egregiamente il compito di introdurre l’ascoltatore nell’universo malato dei Lions of the South. L’album esplode letteralmente con l’adrenalinica Vicious Cycle, un’autentica mazzata in faccia dall’incedere veloce con sugli scudi l’abrasivo vocalism di Cristobal Perez (ottimo il refrain); meritevole sia il cambio di tempo centrale che il susseguente vertiginoso assolo di chitarra, mentre su un tappeto sonoro grooveggiante le urla del singer chiudono un eccellente brano. La successiva In Your Hands ha un incipit pacato, ma è solo un falso allarme, poiché la ritmica cresce decisamente d’intensità; anche in questo caso il ritornello è azzeccato, sebbene la song convinca meno rispetto alla precedente. La titletrack, dotata di un andamento sostenuto, è strutturata su un incoraggiante tema portante; la sezione migliore è quella conclusiva con apprezzabili fraseggi alla sei corde sciorinati da Perez. Ancora la chitarra protagonista in Reflection nell’ambito di una discreta track che riporta agli stilemi dei Lamb of God. A Call to Act si divide in due sezioni: la prima si snoda sul solito canovaccio thrash tritatutto (nulla di trascendentale), mentre la seconda è più lenta con in risalto ancora il virtuosismo chitarristico del solito Perez. Rising Sun è una composizione senza infamia e senza lode, non da disprezzare, ma di certo nemmeno memorabile. La variegata Mirroring Hells rappresenta il vertice creativo del platter con la sua andatura groove; colpisce la rarefatta parte centrale che evidenzia in toto l’ottima tecnica dei musicisti. Chiude il platter la potente Countdown, con un acido Perez alla voce ed efficaci decelerazioni che caratterizzano la parte intermedia e quella finale del pezzo.

Chronicles of Aggression, la cui inquietante cover è opera di Eduardo Hidalgo, vanta una valida qualità di registrazione al servizio di un sound duro ed energico che incorpora interessanti frazioni introspettive e sperimentali in grado di rendere il prodotto degno della dovuta considerazione da parte degli estimatori del genere.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
74 su 3 voti [ VOTA]
Valereds
Giovedì 8 Maggio 2014, 20.23.48
3
Condermo, davvero un buon gruppo! Bravio papaà
jek
Giovedì 8 Maggio 2014, 20.21.29
2
Sentiti sul tubo sembrano buoni anche per me. Ottima segnalazione Fabio.
Carmine
Giovedì 8 Maggio 2014, 12.00.42
1
Sentito qualcosa sul tubo, sembrano forti!
INFORMAZIONI
2014
Lions of the South
Heavy
Tracklist
1. Awakening
2. Vicious Cycle
3. In Your Hands
4. Chronicles of Aggression
5. Reflection
6. A Call to Act
7. Rising Sun
8. Mirroring Hells
9. Countdown
Line Up
Cristobal Perez (Voce, Chitarra)
Felipe Vilches (Basso)
Andres Nayar (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]