|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
Cadaveria/Necrodeath - Mondoscuro
|
05/09/2016
( 5058 letture )
|
Chiunque segua anche sporadicamente le notizie legate al mondo del metal tricolore, di certo non può non aver sentito parlare di un’imminente collaborazione sotto forma di EP tra due interessanti realtà del Belpaese, Cadaveria e Necrodeath, formazioni non nuove a commistioni, scambi e influenze reciproche di varia natura. Licenziato dalla Black Tears Of Death, questo platter di sei brani ricorda a tratti quella piccola grande ondata di split prodotti ad inizio millennio (sotto label quali la Nuclear Blast, ma non solo) con le band protagoniste ad alternarsi tra brani inediti, cover famose e novelle interpretazioni di reciproci cavalli di battaglia.
Mondoscuro si configura infatti in maniera del tutto simile: la mezzora che lo caratterizza si compone di due composizioni inedite, poste al centro del lotto, precedute da due cover note anche a quella fetta di pubblico che non conosca nel dettaglio la discografia dei due gruppi, interpretate in maniera opposta. Ecco quindi Mater Tenebrarum, cavallo di battaglia dei Necrodeath dal sapore quantomai ‘storico’, se si considera che tale traccia è già contenuta nel primo demo dei genovesi, venire interpretata in maniera convincente (e con un tocco gotico, ma non per questo meno feroce) dai Cadaveria, ben supportati da ospiti d’eccezione quali la cantante Lindsay Schoolcraft, già militante nei Cradle of Filth e inserto finale tratto dal film Inferno di Dario Argento. La situazione si ribalta con la successiva ed altrettanto iconica Spell, rivisitata dai Necrodeath in chiave ancora più violenta, ma fluente. A seguire, come già anticipato, i due pezzi originali di questa collaborazione. Dominion of Pain è spietato e tecnico feudo Cadaveria, esaltato da un prezioso contributo di Pier Gonella alla chitarra. Raise Above, invece, è chiara terra Necrodeath, con una Cadaveria in gran forma alla voce, in grado di interpretare con enfasi il testo, contenente passaggi in italiano. Una decina di minuti che appare dunque piuttosto allettante, grazie agli studiati ed equilibrati intrecci tra il gothic/horror e il death/thrash e al mix di influenze che viene a crearsi in maniera piuttosto disinvolta, aspetti la rendono invitante sia ai fan delle singole formazioni, che ad un pubblico più generale.
A chiudere, infine, ecco due cover maggiormente internazionali: la prima, Christian Woman, è dei Type O Negative, la seconda, Helter Skelter, dei Beatles. Entrambi i brani vengono, positivamente, ‘straziati’ dalle due band, che li arricchiscono nel primo caso di ricercata emotività, nel secondo di oscurità e violenza, nonostante quest’ultimo appartenga originariamente ad un genere non tra i più affini. Entrambe queste interpretazioni, dove ancora una volta le due band nostrane si intrecciano, appaiono dunque studiate ed efficaci, mantenendo alto il livello dell’intera produzione.
Una release certamente interessante, dunque, che è stata in grado di riunire sotto lo stesso tetto il talento di due importanti tessere che compongono il variegato mosaico del metal made in Italy, in maniera davvero fluida e piuttosto convincente tanto che, per molti, questi 32 minuti, riempiti in larga parte da cover, sembreranno davvero pochi. Difficile tuttavia esprimersi compiutamente, dato che Mondoscuro contiene a conti fatti poco più di 10 minuti di materiale originale. Solamente il tempo ci dirà se questa collaborazione continuerà anche in futuro e, soprattutto, se rivedremo nuovamente (oltre alla data al Metalitalia.com Festival) Cadaveria e Necrodeath alternarsi sul palco, interpretando dal vivo il riuscito frutto della loro unione…
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
@Memento, arrivo in ritardo, l' ho acquistato proprio oggi! Si, lo consiglio, una mezzora suonata bene, "pulita", molto interessante il brano Dominion of Pain. Le cover nella media (personalmente non amo molto le cover). Questo progetto suona diverso e in maniera più commerciale rispetto al primo che per i Necrodeath è stato Mondocane insieme agli Schizo. Sarà poi evidente che per gli ascoltatori di Necrodeath vecchia maniera, questo EP risulterà troppo piatto...ma per alcuni lo era già il concept Draculea. La collaborazione con Cadaveria ha reso sicuramente più melodico il sound ...basta ascoltare la rivisitazione di Mater Tenebrarum, sulla quale si è già espressa molto bene Akaah. Chiudo col voto: 80. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Interessante.. ho ascoltato la preview. Chi me lo consiglia? |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Cadaveria - Mater Tenebrarum 2. Necrodeath - Spell 3. Cadaveria - Dominion of Pain 4. Necrodeath - Rise Above 5. Cadaveria - Christian Woman 6. Necrodeath - Helter Skelter
|
|
Line Up
|
Cadaveria Cadaveria (Voce) Dick Laurent (Chitarra) Peter Dayton (Basso) Marçelo Santos (Batteria)
Necrodeath Flegias (Voce) Pier Gonella (Chitarra) GL (Basso) Peso (Batteria)
Musicisti Ospiti Lindsay Schoolcraft (Voce in traccia 1) Tiziana Ravetti (Voce in traccia 1) Cristiano Caldera (Voce in traccia 1) Ignis Forasdomine (Tastiera in traccia 1)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|