|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Headcrasher - Nothing Will Remain
|
03/08/2018
( 890 letture )
|
Tra le tante band valide che infiammarono gli anni 80 e 90 dell'Italia metallica, un posto di rilievo occupano certamente i cosentini poi trapiantati a Torino Headcrasher. Dopo tre demo che segnalarono il gruppo all'attenzione di chi seguiva l'underground (praticamente tutti, all'epoca) l'album Nothing Will Remains del 1989 in particolare ed il seguente Introspection del 1991 (l'EP Brain Jokes era un progetto del cantante Claudio Gentile che conservava solo il nome del gruppo madre) furono step importanti per una band che, forse, avrebbe raccolto di più se ubicato all'estero. E' comunque inutile piangere sul latte versato, anche perché, a distanza di decenni e con i componenti della band ormai sparsi per il mondo, gli Headcrasher tornano adesso sulla scena con un doppio CD che propone l'intero album all'epoca stampato in vinile dalla Metalnews, in versione rimasterizzata firmata Punishment 18. Oltre alla scaletta originale, poi, i calabresi presentano nel CD2 un brano nuovo intitolato In Our Times e "l'Unreleased Promo ’91" con sei brani in programma.
Copertina che riprende quella concepita all'epoca dell'uscita del disco, lavoro di rimasterizzazione leggero e rispettoso dei suoni originali, che non erano certo un esempio di come si dovesse produrre un album metal al pari di tantissimi prodotti italiani, rovinati dalla povertà dei mezzi a disposizione e dalla incompetenza dei tecnici e dei produttori, più veste grafica generale piacevole: questi sono gli elementi che fanno da biglietto di presentazione dell'operazione Reissue. A venire piacevolmente fuori davanti a tutto il resto, però, è il fatto che lo speed/thrash nel segno di Acid Reign e Nuclear Assault suonato dagli Headcrasher conservi ancora la sua forza e la sua sfrontatezza. Dall'inizio alla fine l'album era null'altro che questo: sudore, velocità, irruenza, entusiasmo, qualche eccesso vocale esaltato da una padronanza dell'inglese all'epoca perfettibile, miste a fede in una certa musica ed in un certo modo di vivere. Blood from the Sky; Waiting 4 an Answer; The Cemetary of the Lost Cross colpiscono ancora duramente, con l'ingenuità dell'epoca ed in maniera grezza, se volete, ma mostrando anche qualche ricercatezza negli arrangiamenti che connotava il lavoro di questi quattro ragazzi. Da non tralasciare un certo impegno nei testi, che viene fuori da canzoni come Good Morning, Amazzonia! e Live Or Die, oltre che nei brani già citati. Nel mucchio, anche una divagazione "cazzona" come Bath Man, non esattamente rispettosa dell'eroe dei fumetti, senza contare Sk8 Life e Flebo's Country, a testimoniare quanto un certo modo americano di intendere l'essere parte di un gruppo che ricorda in una certa misura gli Anthrax più svalvolati, fosse parte del DNA degli Headcrasher. Nel CD 2 il pezzo nuovo citato nel primo paragrafo registrato con JB “Blade” Brunetti alla chitarra, che sembra composto insieme a quelli del 1989 e un Promo del 91 con sei brani che poi finiranno sul più maturo Introspection, qui in versione più "raw".
Nothing Will Remain non è un capolavoro, ma possiede ancora il potere di riportare con la mente ai bei tempi che furono in maniera credibile e tanto basta. Le canzoni del CD sono tutt'ora godibili e testimoniano lo stato dell'arte del metal nazionale in un certo periodo storico, anche per capacità e mezzi a disposizione. Il brano nuovo è competitivo rispetto a quelli storici ed il demo 91 materiale per collezionisti. Il tutto potrebbe poi essere anche un gustoso antipasto di un prossimo album di inediti. Su questa eventualità, però, si staglia un grosso punto interrogativo, dato che la vita ha portato i quattro a vivere molto distanti l'uno dall'altro. A prescindere da questo, però, gli Headcrasher sono un gruppo da riscoprire se si vuole avere un quadro completo e chiaro della storia del metal nazionale. Questa potrebbe essere una buona occasione per farlo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
CD 1 1. Blood From The Sky 2. Live Or Die (W.C.W.C.) 3. Waiting 4 An Answer 4. F.F.W. 5. Bath-Man 6. The Cemetery Of The Lost Cross 7. Overlook Hotel (Winter 1921) 8. Sk8 Life 9. Good Morning, Amazzonia! 10. Dead In The U.S.A 11. The Final Attack 12. Flebo's Country
CD 2 1. In Our Times (Extra Bonus Unreleased Track 2017) 2. Lord Money (Unreleased Promo '91) 3. H.I.V. (Unreleased Promo '91) 4. Selling Happiness (Unreleased Promo '91) 5. Childhood Stairs (Unreleased Promo '91) 6. Subliminal Pain (Unreleased Promo '91) 7. Within The Mirror (Unreleased Promo '91)
|
|
Line Up
|
Claudio Gentile (Voce) Alex Magnelli (Chitarre) Italo Le Fosse (Basso) Roby Vitari (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|