IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Dynazty
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Dynazty - Final Advent
07/11/2022
( 1136 letture )
Ottavo album per gli svedesi di Stoccolma Dynazty, stavolta ancora meglio caratterizzato da un buon equilibrio peso/potenza rispetto ai precedenti, per così dire. Un prodotto sempre più orientato verso il melodic metal e meno verso l’hard rock, che prosegue sulla strada tracciata. Caratterizzata dalla presenza in formazione di George Egg alla batteria, marito di Linnéa Vikström (Therion, QFT insieme al bassista Jonathan Olsson) e di Nils Molin alla voce, impegnato anche con gli Amaranthe, la band mette insieme un lavoro piacevole e destinato a soddisfare le aspettative del suo pubblico.

Con dieci pezzi tutti relativamente brevi - nella versione vinile sono undici, con Symphony Of Tragedy a chiudere la scaletta - e soltanto Achilles Heel a superare i cinque minuti di durata, Final Advent è infatti un CD piuttosto riuscito. Melodia e energia sono infatti così ben bilanciate nonostante la prevalenza della prima, da consentire alla band di estrarne quattro singoli e altrettanti video (Advent, Yours, Natural Born Killer, Power of Will), senza sottrarre troppo pathos alla seconda. Questo anche per merito di mixaggio e masterizzazione ottimamente effettuati presso gli Hansen Studios di Jacob Hansen a Ribe, in Danimarca. Come detto, di hard rock rimane abbastanza poco nella musica targata Dynazty mentre, proprio in virtù dell’apporto di Hansen oltre che da precise scelte prese in fase di scrittura, il melodic metal contenuto in Final Advent risulta decisamente pieno e d’impatto. Arrivando al limite del power in più di un passaggio. Power of Will, All The Devils Are Here e The White descrivono perfettamente il risultato di questa evoluzione, mentre Yours incarna la parte più leggera della band. Non mancano canzoni più costruite (Advent), un mid-time come Instinct e qualcosa di più ruffiano come Heart Of Darkness. In questo contesto è praticamente scontato che emergano pure tracce evidenti di orchestrazioni ed è Achilles Heel a incaricarsi di proporli, fino a chiudere senza troppi sussulti con Power of Now. Al tirar delle somme abbiamo quindi un CD che, quantomeno, scorre bene e un disco che si posiziona con classe sul mercato di riferimento.

Ciò sull’onda della voce talvolta leggermente effettata di Nils Molin, di una sezione ritmica che si destreggia con grande sicurezza e chitarre che reggono melodie in grado di prendere subito. Sconfinando talora in territori che rasentano il pop a prescindere da arrangiamenti che lo mascherano bene e di un suono massiccio, ma che non concede più di tanto alla faciloneria. Quella che certe volte caratterizza chi vuole dare un colpo al cerchio della commercialità e uno alla botte della pesantezza. Di contro, però, in questo album non c’è traccia di originalità. Né considerando il quadro generale del settore, né quello della storia del gruppo e di questo bisogna tenere il giusto conto. Eppure, i Dynazty hanno innegabilmente un certo gusto nello scrivere le loro canzoni. E questo porta a renderli ugualmente godibili.



VOTO RECENSORE
74
VOTO LETTORI
75 su 2 voti [ VOTA]
Chiara
Martedì 15 Novembre 2022, 8.53.57
3
Ho iniziato ad ascoltare i Dynatzy un mesetto fa e ce li ho sempre in loop, trovo la loro musica davvero coinvolgente. Tuttavia questo album non mi ha preso quanto Firesign o The Dark Delight, mi sembra un po' più piatto. È comunque godibile, e sicuramente darò qualche altro ascolto per vedere se cresce.
Andy
Venerdì 11 Novembre 2022, 22.05.53
2
....firesign e the dark delight erano perfetti nel loro incedere moderno ma melodico....heavy ma orecchiabile!....questo mi sembra più prevedibile e classificabile....questo potrebbe anche essere un grave difetto!!!!
McCallon
Martedì 8 Novembre 2022, 19.04.43
1
Non è un brutto album, ma non mi ha entusiasmato; non ho trovato nulla che rapisse l'orecchio mentre lo ascoltavo.
INFORMAZIONI
2022
AFM Records
Power
Tracklist
1. Power of Will
2. Advent
3. Natural Born Killer
4. Yours
5. All the Devils Are Here
6. The White
7. Instinct
8. Heart of Darkness
9. Achilles Heel
10. Power of Now
Line Up
Nils Molin (Voce)
Mike Lavér (Chitarra)
Rob Love Magnusson (Chitarra, Tastiera)
Jonathan Olsson (Basso)
George Egg (Batteria)
 
RECENSIONI
74
75
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]