IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Dynazty - Game of Faces
23/04/2025
( 281 letture )
Formatisi i 16 anni fa a Stoccolma, il quintetto Dynazty si è inizialmente imposto con una formula di power metal melodico sulla scia dei connazionali Hammerfall e Nocturnal Rites, poi evolutosi in un melodic metal con crescenti componenti elettroniche e tastieristiche proprie di Beast in Black, Battle Beast e Amaranthe. Proprio con gli Amaranthe esiste un forte punto di contatto, essendo il frontman Nils Molin uno dei tre vocalists della band scandinava e alter ego di Elyze Ryd nei loro ultimi lavori in studio, nonché ultimamente molto attivo anche con i New Horizon, buon side project orchestrato da Jona Tee dei connazionali H.E.A.T. Ciò che non manca di certo ai Dynazty è la voglia di fare e di imporsi, con un’attività frenetica che li vede tagliare il traguardo del nono lavoro in studio con una frequenza di un nuovo disco ogni anno e mezzo di carriera.

Non sempre tuttavia la quantità consente di mantenere livelli altrettanto sfavillanti di qualità, tanto che le ultime produzioni del quintetto svedese, sia pure formalmente ben impacchettati, hanno riscontrato una preoccupata tendenza al ripetitivo. Questo Game of Faces conferma l’impressione di già sentito e di band a corto di ispirazione a livello di songwriting ed evoluzione. Undici brani per poco più di quaranta minuti di musica a cavallo tra power e melodic metal, con uso inflazionato di tastiere ed effetti vicinissimi alle recenti produzioni di Beast in Black e Amaranthe, il cui principale demerito è di non portare la minima differenza stilistica tra un brano e l’altro ma anzi ripetere la stessa prevedibile formula stilistica e di maniera. Pezzi come l’opener Call of the Night o Deilry of Ecstasy, carichissima di linee vocali catchy e riff boombastici, sembrano veramente una B side della band capitanata da Yannis Papadopoulos, così come la titletrack poggiata su smaccate basi elettroniche ai limiti della dance pare davvero un brano degli ultimi e prevedibili Amaranthe. La regnante monotonia a livello di songwriting infastidisce, specialmente tenendo conto della bravura dei musicisti in questione e specialmente del vocalist Niels Molin, il cui range vocale meriterebbe di essere messo alla prova su un set di brani più dinamico e variegato. Gli episodi migliori risultano le graffianti Fire to Fight, dal refrain di facile presa e con un Molin che si spinge su note molto alte e con soli di pregevole fattura del duo Magnusson-Lavér e Dark Angel, che spinge in doppia cassa ricordando gli Edguy dei primi tempi, mentre ai limiti del fastidioso risulta la goffamente danzereccia Fortune Favors the Brave, talmente brutta da far skippare agli ultimi quattro brani dell’album, tra più bassi che alti tanto da provocare sbadigli in serie come gli ultimi Powerwolf.

In conclusione, un disco che farà rimpiangere i migliori lavori dei Dynazty di inizio e metà carriera e soprattutto che li fa allontanare ulteriormente dal power metal degli esordi per appiattirli verso lidi in cui l’eccessiva elettronica e la ripetitività la fanno da padrone. La bravura di Molin e degli strumentisti permettono al disco in questione di aggrapparsi a una sufficienza questa volta davvero striminzita.



VOTO RECENSORE
60
VOTO LETTORI
67.25 su 8 voti [ VOTA]
Victory
Giovedì 24 Aprile 2025, 12.35.38
1
Considerando esclusivamente gli ultimi lavori, per via della direzione stilistica intrapresa dalla band, questo è di gran lunga il più debole. Non che sia brutto ma rimane comunque una copia sbiadita dei precedenti lavori, mancando di originalità e di quei ritornelli anthemici presenti altrove. Mezzo passo falso. il 65 sarebbe un voto piu corretto per via di qualche bel pezzo di innegabile qualita
INFORMAZIONI
2025
Nuclear Blast
Power
Tracklist
1. Call of the Night
2. Game of Faces
3. Deliry of Ecstasy
4. Die to Survive
5. Fire to Fight
6. Dark Angel
7. Fortune Favors the Brave
8. Sole Survivor
9. Phoenix
10. Dream of Spring
11. Mystery
Line Up
Nils Molin (Voce)
Rolf Love Magnusson (Chitarra)
Mikael Lavér (Chitarra)
Jonathan Olsson (Basso)
Georg Härnsten Egg (Batteria)

 
RECENSIONI
74
75
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]