|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
Cruel Force - Dawn of the Axe
|
28/09/2023
( 1139 letture )
|
Già dalla copertina si capisce che i Cruel Force non appartengono a questa epoca. O per meglio dire, vivono ai nostri tempi, ma con un chiaro fascino per quel recente passato di gloria del metal, quegli anni ‘80 portatori di un genere nuovo, fresco, potente ed ammaliante.
E con la prima traccia veniamo trasportati subito in “Show No Mercy parte 2”, tanta è la somiglianza con lo stile degli Slayer del periodo. Se l’idea dopo l’ascolto di questa composizione è di avere davanti un gruppo clone, con il proseguire del disco vediamo che in realtà i Cruel Force sono molto più competenti e preparati. D’altronde stiamo scrivendo di una band con quasi 15 anni di esperienza, nonostante l’enorme attesa tra il precedente lavoro ed il presente. Poco per volta, le marcate influenze lasciano spazio a momenti più originali e personali, come l’assolo di Night of Thunder in chiusura di traccia, o l’incedere dirompente di Death Rides the Sky, od ancora Devil’s Dungeon, veloce, energica, potente, mentre Across the Styx diventa un ottimo compendio del sound dei nostri.
Sembra quasi che la band piano piano abbia preso confidenza dei propri mezzi mano a mano che incideva l’album, partendo da brani più derivativi ad altri maggiormente propri. Certo, non stiamo parlando di rivoluzioni del genere, i Cruel Force hanno letto ed imparato a memoria il “manuale del perfetto metallaro”, ma seppur con schemi ben collaudati, qui e là si intravedono momenti diversi, che hanno la facoltà di rendere l’ascolto più facile e divertente. Lo stile comunque rimane quello, tenebroso, veloce e potente, con un suono decisamente ricercato anche in fase di missaggio, forse meno oscuro e dirompente che in passato, ma ragionato ed efficace. Sicuramente uno o due riempitivi avrebbero reso l’ascolto più facile e duraturo nel tempo, ma non si notano passi falsi tali da inficiare la riuscita di questo Dawn of the Axe.
Insomma, il terzo disco dei Cruel Force è come spesso accade quello della maturità compositiva, quella che leviga le irruenze di gioventù, anche a costo di risultare un po’ meno genuino, ma che cela un interessante bagaglio di praticità ed efficienza. Qualche fan della prima ora potrebbe essere un po’ scontento della virata, ora meno orientata al black, ma molti altri potrebbero essere ammaliati da questa sorta di nuovo corso, facendo così variare la valutazione dell’album tra il meraviglioso ed il divertente, al “non sono più quelli di una volta”. Ma qualsiasi sia la preferenza espressa, il giudizio finale non può che essere positivo, per quanto dimostrato dalla band in questo Dawn of the Axe, quindi godiamoci il ritorno dei tedeschi, sperando che questa sia la volta buona per un percorso più costante e duraturo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
Bella recensione, breve e precisa. Detto tutto con poco! Bravo.
65 anche per me, più che altro per la produzione un po\' troppo retro-taste visto che siamo nel 2023 e vogli osentire roba che suona come il 2023. Ma sono gusti. |
|
|
|
|
|
|
6
|
massì infatti, hanno una personalita cacchio, anche una quindicia di punti in più!!!
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Anche secondo me una decina di punti in più nel voto ci stavano .. niente di nuovo, ma fatto bene e con una certa personalità |
|
|
|
|
|
|
4
|
80 pure me ..Speed metal fatto da dio |
|
|
|
|
|
|
3
|
completamente d\'accordo. non capisco tanto la necessità di sminuire ogni band nwothm perché non inventano nulla... anche ai tempi d\'oro tante band non inventavano nulla ma, come i cruel force, avevano semplicemente una peronalità. magari questi non saranno i nuovi metallica, però mi sembra che un po\' di personalità ce l\'abbiano, buono così. 81 |
|
|
|
|
|
|
2
|
Voto inguardabile per un disco come questo.. 80 di sicuro. Un grande ritorno questo dei Cruel Force, consigliatissimo 🤘 |
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Azrael’s Dawn 2. At the Dawn of the Axe 3. Night of Thunder 4. Death Rides the Sky 5. Devil’s Dungeon 6. Watchtower of Abra 7. Across the Styx 8. Power Surge 9. Realms of Sands
|
|
Line Up
|
Carnivore (Voce) Slaughter (Chitarra) Spider (Basso) GG Alex (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|