IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Haria - 4 colours for a Rose
( 3191 letture )

"4 colours for a Rose" è il terzo demo per gli Haria che propongono un gothic-rock ben suonato e di piacevole ascolto.
Registrato l’autunno scorso presso lo studio Diesis di La Spezia, contiene due composizioni personali "Medusa" e "Lost Land IV" e tre cover "Venus","Siren" (Theatre of Tragedy), "Tears of Time" (Crematory); solo "Medusa" non è stata registrata in presa diretta.
La produzione, come tradizione vuole non è impeccabile sacrificando in parte la chitarra dell’ottimo Mirko Boracchia che ha composto la musica di "Lost Land IV" e il testo di "Medusa" e penalizzando il suono del basso di Andrea Bonanno che comunque lascia il segno in tutte e cinque le canzoni del lotto risultando a mio parere uno dei più costanti del gruppo.

La prima cosa che mi ha colpito dopo aver ascoltato "4 colours for a Rose" è l’infelice scelta di inserire il growling maschile (Cristian Guzzon, anche batteria) come supporto alla bellissima voce femminile (Michela Albertini, anche tastiere).
L’idea sarebbe quella di creare quell’ affascinante contrasto che sfuma ascolto dopo ascolto nella perfetta unione tetro-etereo ma il problema è che Cristian appare spesso fuori tempo, forzato in un ruolo quasi di disturbo: si passa dalle back vocals anonime delle pur bellissime "Medusa" e "Lost Land IV" al growl incostante e poco incisivo di "Tears of Time".
Dall’ altra parte invece Michela, padrona di una voce piena e calda e di ottime soluzioni interpretative è sicuramente uno dei punti di forza degli Haria visto che si occupa anche delle tastiere, mai troppo in primo piano, che creano un piacevolissimo intreccio con gli altri strumenti.

Entrando nello specifico, metto sullo stesso livello sia "Medusa" che "Lost Land IV" entrambe veramente molto belle e meglio riuscite delle tre cover nelle quali il desiderio di non stravolgere le versioni originali mette in evidenza i limiti di Michela che, nelle parti più basse/lente, mi sembra poco convincente e fa rimpiangere l’ottimo uso che aveva fatto Cristian dei piatti nelle già citate "Medusa" e "Lost Land IV".
La prima di più facile presa credo sia un classico del gruppo mentre la seconda più lunga ed elaborata lascia intendere l’ottimo gusto per le melodie della band.

Concludo con un piccolo consiglio per tutti coloro che leggeranno questa recensione.
Fate un salto nel sito degli Haria, scaricatevi qualche loro canzone o magari provate ad andarli a sentire dal vivo in una delle loro prossime date, di sicuro non ve ne pentirete.
Voglio infine ringraziare la band per avermi inviato il loro lavoro e spero continuino a credere in questo progetto augurando loro tutta la fortuna possibile.

Contatti:
Web: http://digilander.iol.it/haria1998
Email: haria@inwind.it



VOTO RECENSORE
62
VOTO LETTORI
16.91 su 36 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2002
n.d.
Gothic
Tracklist
1.Medusa

2.Venus (Theatre of Tragedy)

3.Lost Land IV

4.Tears Of Time (Crematory)

5.Siren (Theatre of Tragedy)
Line Up
Michela Albertini(voce, tastiere)

Mirko Boracchia (chitarra)

Andrea Bonanno (basso)

Cristian Guzzon (batteria, back vocals)

 
RECENSIONI
ARTICOLI
05/07/2003
Articolo
HARIA
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]