|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
LunarSea - Route Code Selector
|
( 5353 letture )
|
Vi ricordate i Gardenian? Un simpatico complessino che nel 2000 cavalcò l'onda del successo dello Swedish Death assieme ai sempre prolifici In Flames, con i quali il chitarrista Niklas Engelin suonò anche in alcuni tour. Perchè vi parlo di loro? Ve ne parlo perchè nei LunarSea ritrovo l'attitudine candida e smaliziata che all'epoca trovai nei Gardenian: candida perchè la band ricalca pedissequamente (e con una certa ingenuità) i passi di gruppi che hanno già fatto il loro tempo, a causa di formule sonore oramai trite e ritrite; smaliziata perchè i LunarSea credono fermamente in quello che suonano, e lo dimostra il sound granitico e disinvolto del qui presente Route Code Selector. Impressionante è la produzione del sempreverde Giuseppe Orlando, che ha registrato, mixato e masterizzato il disco in maniera ineccepibile, nel rispetto dei più moderni canoni del Metal Estremo. Interessantissima è l'esecuzione dei brani, soprattutto per quanto concerne la batteria (ma come mai è stata registrata da Alessio Colonna, anzichè dall'attuale drummer Stuart Franzoni?).
Se dovessi elencare i piccoli difetti del disco, sicuramente annovererei in cima alla lista la monotonia delle lyrics che, pur alternandosi tra ritornelli in clean e strofe in growling come vuole la tradizione, non riesce a comunicare granchè. In altre parole il cantato manca un pò di anima, e questo è un difetto che investe un pò tutta l'esecuzione, a causa del rispetto fin troppo rigido degli stilemi swedish. Le melodie sono un grande calderone di deja vu, come accennavo all'inizio: dalla prima all'ultima nota infatti i riff, pur di per sè sempre accattivanti, non portano assolutamente nulla di nuovo nel panorama del death melodico.
Tuttavia l'album non perde mai il suo smalto, grazie ad idee incisive fino alla fine. Di tutto rispetto anche l'artwork del booklet, in grado di fare da perfetto compendio alla formula musicale dei nostri cinque: ancora una volta, insomma, è la professionalità della band a dettare legge. Leggo dalle note biografiche che la storia dei LunarSea ha inizio nel 2003, per cui possiamo ancora parlare di una band giovane e con un largo margine di miglioramento, che mi auguro sarà indirizzato a conferire più personalità al sound. Per tutti gli amanti dello swedish death e per i giovani ancora inesperti, un disco da avere. Per tutti gli altri, un rapido ascolto per valutarne l'acquisto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
17
|
Preferivo il vecchio cantante. Ad ogni modo, strumentalmente mi piacciono molto  |
|
|
|
|
|
|
16
|
Più lo sento e più non mi piace... i pezzi sono tutti uguali. Bravi quanto volete ma tra questo e il primo non c'è proprio differenza, anzi, sul primo per lo meno erano meno scontati. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Decisamente un disco da 90. Piu' inca**ato e veloce di hydrodiamic, hanno leggermente sterzato il tiro verso sonorita' piu' dirette e serrate e meno melodiche, e li preferisco cosi'. Per adesso la miglior uscita italiana dell'anno. |
|
|
|
|
|
|
14
|
bel disco certo non all'altezza di hydrodynamic, il CANTATO è TROPPO PIATTO ma il vecchio cantante? |
|
|
|
|
|
|
13
|
Mah, si potrebbero avere sonorità simili ad altri gruppi melodeath... ma ormai in questo ambiente non si può inventare molto, ogni gruppo che nascerà in questo genere avrà sonorità SIMILI ad altri gruppi... ma c'è anche da dire che ogni band ha un proprio modo di suonare, un proprio modo di proporre melodic death. Detto questo do a questo cd un 80, Hydrodynamic Wave mi è piaciuto di più (un cd da 90), ma questo cd non è affatto male, soprattutto se si è fan del melodic death metal... io li consiglio entrambi. E poi signori... avere gruppi del genere italiani è un onore per noi! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Disco mediocre e con sonorita' mediocri. In giro c'è molto di meglio! Scontati!! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ciao Alessio, grazie per le precisazioni e per aver letto Metallized! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Volevo precisare che l'album è stato registrato da me in quanto durante le registrazioni ero io il batterista ufficiale! Per vari motivi miei personali ho dovuto abbandonare il gruppo a metà delle registrazioni (cmq le tracce di batteria erano state completate)..Stuart è subentrato quasi a fine registrazione dell'album, penso, quindi foto, artwork e quant'altro è stato lasciato a lui..per questo si trova ovunque il suo nome e non il mio.. Decisione discutibile, ma gli animi e la situazione non hanno permesso di fare altro!! Per i commenti dico: i gusti son gusti.. di sicuro dentro c'è la passione e la voglia di far musica, poi che piu che un genere sembra un'altro, quelli sono punti di vista..ascoltate la musica e scapocciate!!!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Wow a me la copertina sembra bella  |
|
|
|
|
|
|
8
|
Di parte anche tu?  |
|
|
|
|
|
|
7
|
Registrazione PESSIMA, Musicisti PESSIMI, Disco PESSIMO,Copertina PESSIMA. La peggior uscita da quando e' nata la musica. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ma infatti il mio intento era solo spiegare meglio quello che ho scritto, temendo che non fosse stato chiaro. Anch'io adoro lo swedish come te, e trovo che i LunarSea siano una delle band migliori in Italia in questo senso... naturalmente definirli swedish era solo un modo per "riassumere" un genere variegato, ma che ha avuto secondo me la massima espressione in Svezia. Se avessi scritto "italian" temo che sarebbe stato un pò meno chiaro Cmq ti ringrazio per aver letto e commentato la recensione, apprezzo moltissimo. |
|
|
|
|
|
|
5
|
inoltre te esprimi un giudizio su un'uscita (la seconda per altro) di una band, io esprimo un giudizio sulla tua rece. è il normale funzionamento di questo portale no?.... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Te lo dice uno a cui lo Swedish Metal e' uno dei generi preferiti e che adora gruppi come gli Scar Simmetry,Blinded Colony etc etc che anche loro vengono "bollati" solo per il fatto che hanno un riferimento allo "swedish", ma io continuo ad ascoltarli e ad apprezzarli perche' e' buona musica, al di sopra del genere proposto. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Si, in effetti sono di parte perche' li conosco tutti personalmente.....Sai che quando parla un fan(anzi, un amico in primis) cerca sempre di difendere i propri amici, e' solo che so' che in una recensione gli avevano detto che non erano la solita band appartenente al carrozzone swedish metal e che si faceva difficolta' a dargli una definizione(in senso buono chiaramente). Tutto qua. Poi ognuno vede le cose a modo suo... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Di sicuro parlando dei Gardenian non mi riferivo alla doppia cassa (che poi, sarebbe un pregio mettere doppia cassa ovunque?), ma mi riferivo alle MELODIE stra abusate da mille gruppi di death melodico. Se non ti vanno bene i Gardenian posso parlare dei Sins of Omission, e mille altri. Mi dispiace che tu pensi che non abbia nemmeno ascoltato il disco. E se come dici tu non è una band giovane, peggio per loro, sarebbe stata solo un'attenuante a loro favore. E comunque non capisco tutto questo accanimento..ti pare che li abbia bocciati? Non è che PER CASO la stai prendendo un pò sul personale?  |
|
|
|
|
|
|
1
|
secondo me il recensore non ha nemmeno sentito il cd. o almeno ha ascoltato soltanto qualche song, il resto delle recensione è un po' così... facciamola va... se leggeva meglio la bio non si tratta certo di una band giovane... in flames? gardenian? da quando in qua questi gruppi usavano parecchia doppia in questo modo? ma lo sappiamo cosa è lo swedish? sappiamo di cosa stiamo parlando? io il cd l'ho preso in anteprima e mi pare tutto, tranne che 'alla in flames'... invece ciò che leggo sempre è 'triti e titriti', 'cima della mediocrità'. queste sono ripetizioni noiose... |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1.Magnitude 9.6 2.Metamorphine 3.In a Firmness Loop Day 4.The Apostate 5.Ashen 6.Five-Sided Platform Shape 7.Found Me Cryogenized 8.Infinite Process One 9.Suphur’s Song, The Swan Died 10.Subspace Transition
|
|
Line Up
|
Filippo Palma: Vocals Fabiano Romagnoli: Guitars & Synth Emiliano Pacioni: Guitars Cristian Antolini: Bass & Vocals Stuart Franzoni: Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|