IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

PERSEO MIRANDA - Parla Angelo Spaggiari
(7166 letture)
Personaggio simpatico e artista polivalente, abbastanza noto nel nord-ovest italiano, il genovese Angelo Spaggiari, in arte Perseo Miranda, si racconta a Metallized.it e ci parla del suo album Light And Darkness.


Ciao Perseo, parlaci un po’ di te, chi è Perseo Miranda? Di cosa si occupa, quali sono le sue passioni? E come mai hai scelto questo nome d’arte?
Ciao Salvatore. …dunque... ritengo di essere soprattutto un ricercatore spirituale che indaga sul significato delle cose (l’Astrologia, per questa ricerca, mi è molto d’aiuto) e che sente, come molte persone, la necessità di esprimersi. Il mio mezzo d’espressione fondamentale è la musica e quindi l’interesse principale è rivolto ai suoni. Anche scrivere, dirigere e presentare programmi tv sono per me un buon modo per dar sfogo alla fantasia ed alla creatività, anche se, purtroppo, la libertà d’espressione è decisamente più limitata. Quali sono le mie passioni? Ad esempio amo molto andare in bicicletta ma a Genova non è possibile farlo, questa città è tutta salite e discese (ride). Il mio nome d’arte è frutto di una rivelazione onirica (è la verità). Mi è stato suggerito di adottarlo durante un sogno. Credo molto nei messaggi che vengono trasmessi dalla dimensione onirica. Ovviamente i sogni devono essere interpretati con cognizione di causa. Infatti alcune volte il loro significato è l’esatto opposto di ciò che può apparire.

Quali sono state le tue precedenti esperienze musicali?
Ho iniziato a suonare la chitarra da bambino debuttando all'età di 10 anni presso il teatrino parrocchiale del mio quartiere e da allora fino ad oggi credo di avere avuto il tempo necessario per fare esperienza in questo settore e quindi di poter suonare in diversi gruppi e sperimentare vari generi musicali. Ho mosso, per così dire, i miei primi passi nei media negli anni '80 partecipando con una band Punk Metal in trasmissioni radiofoniche a diffusione nazionale su RAI 2 (Gli sconosciuti del rock) e RAI 3 nazionale (Un certo discorso). Ho tenuto corsi di chitarra in svariati centri culturali per diversi anni, inciso album di Musica Pop e cantato in numerose formazioni Hard Rock, Metal,Punk, Glam, Dark, Gothic Blues ecc., fra cui anche una piccola parentesi con il gruppo storico prog italiano Delirium (quelli di Jesahel per intenderci). Numerosi sono stati gli spettacoli in club, teatri, piazze e stadi. Inoltre per svariati anni mi sono esibito, mio malgrado (dovevo sbarcare il lunario), quasi tutte le sere nei piano bar liguri e di Alessandria come cantante-chitarrista-intrattenitore e… tante altre cose per intrattenere il pubblico pagante. Dovevo rinnovare il repertorio continuamente ed inventarmi qualcosa per far ritornare i clienti e conseguentemente mantenermi il posto di lavoro. Alla fine, dopo un po' di anni, non ce l'ho più fatta ed ho mandato a fare in culo tutti quei locali schifosi e quelle canzoni di merda!!!!! Bastaaa!!!!! Stopp!!!!...iniziavo ad odiare la musica.....

Quali sono state le tue influenze musicali? Cosa ascoltavi da ragazzo? E cosa invece ascolti oggi?
Molti artisti e generi musicali che ascoltavo da ragazzo li ascolto tutt'ora. Secondo me le cose valide e ricche di spessore artistico non vengono deteriorate dal tempo. L'Hard Rock anni '70: Black Sabbath, Led Zeppelin, Deep Purple, Grand Funk RailRoad, Uriah Heep ecc. Il Glam Rock anni '70 : Alice Cooper, David Bowie, T.Rex, Gary Glitter, Sweet, Slade. Il grande Lou Reed, i Rolling Stones, Jimy Hendrix la NWOBM: Iron Maiden, Motorhead, Saxon, Manowar. Il Punk e Dark anni '80: non mi stancherò mai di ascoltarli anche se sicuramente non dalla mattina alla sera come facevo qualche tempo fa. Inoltre da ragazzo provavo interesse anche per la musica cosiddetta d’avanguardia: seriale, dodecafonica, aleatoria. Attualmente non riesco più ad ascoltarla perché mi annoia tremendamente .... Attualmente ascolto soprattutto: Marilyn Manson, Death SS, Therion, e tanti altri validissimi gruppi che al momento non ti posso elencare perché sarebbero troppi...

Parliamo un po’ del tuo album. Cosa intendi comunicare tramite questo concept incentrato sulla lotta tra il bene e il male?
Ho voluto semplicemente fare delle considerazioni su queste due forze contrastanti assolute che governano ognuno di noi (microcosmo) e l’universo (macrocosmo) ed esprimere il mio punto di vista che è individuabile in due frasi chiave molto esplicite. La prima è contenuta nel testo di It's Reality ”…because the answer lodges in you…” ; la seconda in The Doors Are Closed ”…the solution is in you”. Infatti, a mio parere, il bene e il male sono sostanzialmente una concezione relativa. Sta a noi soppesare, valutare le situazioni senza farsi condizionare da inutili sovrastrutture mentali. Per una giusta e corretta valutazione degli eventi dobbiamo confrontarci seriamente con la nostra coscienza.

Com’è nata la tua collaborazione con Giacomo Caliolo, già chitarrista dei Rondò Veneziano?
Mi è stato presentato da Verdiano Vera, bassista e tecnico del suono nonché proprietario dello studio di registrazione Mediatech di Genova dove ho realizzato il mio album. In quel periodo cercavo un chitarrista che si sapesse adeguare alle idee che mi frullavano per la testa. Con Giacomo c'è stata un'intesa immediata. E' un musicista molto preparato e versatile.

Sei soddisfatto del risultato definitivo di Light And Darkness? C’è qualche pezzo che ti è piaciuto più degli altri e qualcuno che reputi inferiore al resto?
Nel complesso posso ritenermi abbastanza soddisfatto. Tuttavia come hai scritto giustamente nella recensione, questo disco, proprio come il titolo, presenta luci ed ombre. Effettivamente c'è qualche pezzo dell'album che preferisco e qualcun'altro che non mi fa proprio impazzire. The Choice Of Sin e The Power Of The Silence, ad esempio, trovo che siano abbastanza piacevoli mentre The Feast Of The Sun a volte dimentico addirittura di inserirlo nella scaletta.

Com’è stata la risposta del pubblico al tuo album? Ha avuto successo anche in termine di vendite o ti aspettavi qualcosa di più?
Direi che il pubblico ha risposto positivamente: in queste ultime settimane infatti l'album viene acquistato on line quasi giornalmente..…(sorprendente!!)

Quali progetti hai per il futuro?
Nella misura in cui esistono ciabattini con le scarpe rotte, comici tristi, parrucchieri spettinati, sarti con i pantaloni bucati, vi sono anche astrologi che non pensano al proprio futuro. Il sottoscritto è uno di questi (ride)…tuttavia quando devo fare delle scelte impegnative, consulto rigorosamente gli astri… Posso però anticiparti che sto lavorando ad un nuovo album e che si stanno impegnando con me il batterista Andrea di Martino (già batterista dei The Void) e il giovanissimo chitarrista Simone Oneto. Il nome del bassista, al momento, non lo possiamo rivelare.

A cosa pensi sia dovuta la tua popolarità in Liguria?
In effetti ci sono periodi in cui sono forse un po’ troppo presente nelle tv liguri. Tra spot che vanno in onda diverse volte al giorno, programmi di astrologia, musica, appuntamenti giornalieri e settimanali, dirette, telegiornali, programmi commerciali…... La settimana scorsa sono stato alla prima del film di Davide Scorazzo, Pink Forever (in sala c’era anche il simpatico Johnson Righeira quello di “Vamos Alla Playa” che nel film recita una parte) per il quale ho collaborato come co-autore delle musiche e in qualita’ di attore (una breve apparizione). Sono rimasto un po’ sorpreso quando ho sentito un boato non appena sono apparso nel grande schermo...

Cosa rappresenta per te la musica, ed il metal in particolare? E più in generale qual è l’importanza che Perseo Miranda attribuisce all’arte?
Per me la musica è riflesso, imitazione del mondo che è dentro di noi, mediazione tra l’uomo limitato e lo spirito immortale. E’ una profonda manifestazione della psiche, del sentire, del pensiero, dell’anima. Il musicista esterna la propria musica con suoni e rumori. Questi ultimi alcune volte sono l’aspetto più espressivo, più ”magico” perché ti arrivano più in profondità e si liberano dell’interno. Molte volte ho la sensazione che la musica diventi sempre più autonoma, sempre più disposta ad eliminare il soggetto e la sua trama. Quando mi accingo a comporre un pezzo, ascolto e medito le sensazioni che provo e sono un tutt'uno con il brano perché so che è importante il messaggio che proviene dai suoni che sto scavando dal mio intimo e che mi propongo di rappresentare. Perciò la musica deve essere soprattutto libertà assoluta di espressione, senza limiti ne restrizioni. Per me comporre, scrivere, cantare e suonare, significa entrare in una dimensione magica in uno di quei mondi paralleli in cui puoi esprimerti liberamente e dar voce alla tua essenza, alle tue convinzioni. Come forma espressiva, il Metal ti da questa possibilità : credo che il Metal sia la forma musicale più libera e senza compromessi del pianeta.. Qual è l’importanza che attribuisco all’arte... per me l’arte è l’unico vero linguaggio universale, è il linguaggio dell’anima. L’arte è fatta di intuizioni, di simboli e analogie che vanno al di là di ogni ordine logico-razionale. La magia nell’arte ti permette di vedere al di là della fenomenica apparenza delle cose. Non si possono vietare o censurare creazioni artistiche. Nell’arte è vietato vietare. Censurare un’espressione artistica equivale far tacere l’anima. Ed in una società cosiddetta “evoluta” non si può commettere un reato così grave.

Senti Perseo, visto che sei anche un astrologo, se ti dico che Metallized è nato nel settembre del 2002, puoi dirci cosa dicono le stelle per la nostra webzine nel 2007?
Caro Salvatore, per rispondere a questa tua domanda, dovrei sapere anche in quale giorno preciso è stato inaugurato Metallized perché il Sole, a settembre, può transitare sia nel segno zodiacale della Vergine che in quello della Bilancia. Tuttavia le cose fatte con professionalità e competenza come il vostro portale non possono che avere un’evoluzione positiva...l’importante è desiderarlo con convinzione…..

Ok, abbiamo concluso, grazie da parte di Metallized.it per la tua simpatia, ciao e in bocca al lupo!
Ciao e grazie a voi per avermi invitato.



robert
Martedì 4 Marzo 2014, 20.05.48
4
Un autentico metallaro
Blackie
Domenica 22 Aprile 2007, 16.24.14
3
IL KING DIAMOND DI GENOVA
Blackie
Domenica 22 Aprile 2007, 16.19.14
2
GRANDISSIMI! eheh
francesco gallina
Venerdì 20 Aprile 2007, 11.45.40
1
Interessante......
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Perseo Miranda
RECENSIONI
ARTICOLI
Intervista
PERSEO MIRANDA
Parla Angelo Spaggiari
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]