IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Aneurysm - Shades
( 2747 letture )
Una decade di attività, una discreta nomea ed una buona perizia tecnica, questo il biglietto da visita del combo Veronese. Se a ciò si aggiunge che il nuovo CD reca, oltre ad una buona produzione ed una certa dose di innovazione, la presenza del Sig. Kursch Hansi quale special guest su una traccia, si intuisce che interessarsi a “Shades” può anche rappresentare un valido impiego del proprio tempo. Dal punto di vista stilistico il genere del gruppo è difficilmente inquadrabile, inglobando elementi Techno/Death, Tharash, forse anche vagamente prog, risultando accostabili, in linea di massima , ai Meshuggah. Il connotato principale del disco è costituito dall’uso accorto dell’elettronica, (che generalmente, da buon residuato degli anni 80, non apprezzo molto), che non soffoca la struttura “pesante” ed oppressiva delle canzoni, ma anzi, spesso contribuisce a valorizzarle. Un mixaggio abbastanza “allineato” delle chitarre, - in grado di regalare anche alcuni buoni soli - che costituiscono un unico muro sonico, sezione ritmica più di una volta in contro-tempo con interessanti prove fornite da bassista e batterista, e cantato incisivo e ben mixato, anche se il risultato è più performante sulle tonalità medio-basse che su quelle medio-alte sono gli altri ingredienti di “Shades”. Discreti i testi e l’artwork. Il limite di questa realizzazione stà probabilmente nel fatto che , essendo poco incline al compromesso e puntando su atmosfere poco immediate, l’ascolto può risultare un po’ affaticante nonostante non manchino breaks e variazioni sul tema, e se non si è perfettamente in linea col mood del disco si rischia di arrivare già a metà ascolto col fiato corto, un po’ “sovraccaricati”, rendendo quindi “Shades” pco fruibile per taluni. Al di là di questa considerazione personale rimane il fatto che si tratta di un buon lavoro, anche a causa di una mai trascurata vena melodica che attraversa tutte le composizioni, tuttavia non sono molto sicuro della sua longevità. In ogni caso un risultato positivo, in grado di farli conoscere anche all’estero. Da ascoltare.


VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
30.13 su 22 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
Old Ones Records
Industrial / Thrash
Tracklist
Shade One: Introspection
Under Grey Skies
Quagmire
Shade Two: War Of Fragments
Black Narrow Eyes
Reflection
Shade Three: Into The Golden Fields
My Reward
Inquietudo Animi
Shade Four: Point Of Contact
Proud
Shade Five: Desper-Hate
Release
Real Ease
Shade Six: ...Shades



Line Up
Gianmaria Carneri Vocals, Guitars
Peter Calmasini Guitars
Ivano Dalla Brea Bass
Stefano Torregrossa Keyboards, Programming
Marco Piran Drums

 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]