IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Gorgoroth - Pentagram
( 10132 letture )
Per molti degli amanti della fiamma nera, Pentagram, esordio con il botto dei norvegesi Gorgoroth, rimane una vera e propria pietra miliare di questo genere, classificandosi come una delle migliori release dei brillanti anni Novanta. Se poi vuole prendere separatamente in considerazione la produzione del combo di Bergen, appare chiaro come quest’album, assieme ai successivi Antichrist e Under The Sign Of Hell, rappresenti ancor oggi la punta di diamante della discografia di Infernus e soci.

Anche per coloro i quali non sono proseliti del black metal, è facile comprendere il grande valore di Pentagram: già al primo ascolto dell’opening Begravelsesnatt, infatti, si capisce come questi quattro ragazzi, nonostante la giovane età e l’allora ancora molto breve militanza nella scena black, facciano dannatamente sul serio. La performance vocale di Hat è imponente e precisa, diretta e glaciale nei passaggi in clean, inarrestabile e affilata nel gelido scream. Mai più in futuro questo vocalist riuscirà a ritagliarsi uno spazio così ampio per poter dar sfogo a tutto il proprio talento espressivo (già in Antichrist, infatti, sarà Pest ad occuparsi della metà più interessante delle tracce, per poi diventare unico e solo protagonista di produzioni come Under The Sign Of Hell e del suo remake del 2011). Questa è quindi occasione preziosa per poter godere delle capacità vocaliche di questo buon frontman, di cui in seguito si sono letteralmente perse le tracce.
Dal punto di vista strumentale, è difficile trovare i termini adatti a descrivere la bravura con cui questi giovani artisti riuscirono a mettere insieme un tale album. Imprescindibile è dunque almeno un ascolto diretto, soprattutto nel caso in cui la conoscenza dei Gorgoroth si limiti ai più recenti, stucchevoli, vuoti e polemici anni di vita della band, ricchi più di notizie e sentenze che di vero e proprio talento. In Pentagram, invece, si è su un altro pianeta. Si prendano, per esempio, brani divenuti oramai storici come l’aggressiva strumentale Huldrelokk, la più melodica, ma dai tratti più classici Drømmer Om Død o la sinistra closing track Måneskyggens Slave: ci si trova davanti uno stile tra i più noti e, non a torto, maggiormente apprezzati della second wave, grazie in particolare allo studiato, marziale e implacabile riffing dell’onnipresente Infernus, figura che ha scritto e tutt’ora continua a scrivere la storia di questa band norvegese. Decisamente apprezzabile è inoltre anche il drumming, chirurgicamente preciso e a tratti esecutivamente molto rapido, che rappresenta anch’esso un unicum, visto che il batterista Goat lascerà la band poco dopo la pubblicazione di Pentagram, venendo rimpiazzato da quel Frost, tutt’ora nelle file di Satyricon e 1349.

Un album che certamente ha fatto storia, che non deve mancare nella collezione degli amanti del black metal, ma che sa dare soddisfazioni anche a chi non è propriamente un ”addetto ai lavori”. Una produzione che, più che descritta ed etichettata, va ascoltata, lentamente vissuta e apprezzata nel profondo.



VOTO RECENSORE
90
VOTO LETTORI
92.42 su 52 voti [ VOTA]
Rain ex Area
Martedì 4 Febbraio 2025, 11.42.01
18
Ritirato fuori dopo tanto insieme a diversi altri classici del periodo e contro ogni previsioni mi prendono ancora. Una line up che per 2 4 é composta da session man ma si tratta praticamente di una formazione All star. Insieme ai due successivi é da avere se piace la scena Norvegese classica. Quando erano ancora loro! Non male anche le epoche successive capiamoci.
LucaNekrowizard88
Martedì 28 Gennaio 2025, 11.35.56
17
Il primo capolavoro dei Gorgoroth, ed assolutamente il mio preferito. Un\'opera magna totale, che fa il paio col demo dell\'anno prima \"A Sorcery Written In Blood\". Uno dei più grandi classici assoluti del black made in Norway, una gemma nera diabolica, pura esaltazione delle tenebre messa in musica! Le atmosfere gelide e infernali che sapevano ricreare i riffs di Infernus non avevano pari....quando si mette sù questo masterpiece sono emozioni da brivido. Epico, surreale, nerissimo come le foreste norvegesi in piene notti invernali, maligno fino al midollo! Insomma, pietra miliare, tutto quello che si può racchiudere nella definizione di \"True Norwegian Black Metal\"... questo è \"Pentagram\"!!
DavideD
Domenica 2 Ottobre 2022, 19.00.26
16
Che dire...30 minuti di puro e incazzato true norwegian black metal...capostipite di un genere ormai in via di estinzione...voto 95
Cristiano Elros
Martedì 18 Febbraio 2020, 23.46.20
15
Måneskyggens Slave è da brividi... Comunque non mi pare proprio ci siano passaggi in voce pulita su quest'album
Aceshigh
Sabato 5 Maggio 2018, 9.45.12
14
Album cattivo e nero come ben rappresenta la copertina. Una delle tante pietre miliari black uscite in quel 1994, anno veramente importante e maligno (penso a quanto pubblicato da Mayhem, Saryricon, Darkthrone, Burzum, Marduk, Emperor, Enslaved e chi più ne ha più ne metta...) Voto 88
zakyzar
Sabato 9 Dicembre 2017, 17.11.46
13
e bravo enry ..questi fanno blackmetal per una semplice ragione..xke lo sanno fare..voto 90
LexLutor
Domenica 19 Febbraio 2017, 10.10.40
12
Pentagram è un album speciale. 90
Northern
Domenica 13 Luglio 2014, 14.59.25
11
'somma,roba buona ma c'è di meglio.Tipo i loro demo tape
vecchio peccatore
Sabato 18 Gennaio 2014, 15.07.48
10
Il migliore dei primi 3, a mio modo di vedere, il 90 se lo merita tutto.
Luca
Lunedì 17 Giugno 2013, 18.37.27
9
Capolavoro... anche se a parer mio il migliore rimane Under the sign of hell... unico neo la breve durata
Galilee
Lunedì 17 Giugno 2013, 15.52.48
8
Un classico del Black metal Norvegese.
Madonna p^{+*]**}*+
Sabato 15 Giugno 2013, 22.15.48
7
quanto Satana!!
enry
Sabato 15 Giugno 2013, 14.50.30
6
Dei Gorgoroth si butta via poco, figuriamoci i primi tre che insieme ad un'altra manciata di dischi hanno segnato la storia del Black Metal...Voto giusto.
Ad Astra
Sabato 15 Giugno 2013, 13.22.29
5
unico come pochi
Punto Omega (ex piggod)
Sabato 15 Giugno 2013, 13.07.04
4
Vabbé, quì c'è poco da commentare. Ascoltare a ripetizione.
doomale
Sabato 15 Giugno 2013, 12.57.04
3
Pentagram, Antichrist e Under the Sign of Hell...Una vorticosa discesa negli inferi in crescendo..Quoto il commento n 1 del Vichingo...sti 3 album dovrebbero farli studiare a scuola a chi vuole capire cos'era il Black metal..quello vero!!!
Undercover
Sabato 15 Giugno 2013, 12.05.01
2
Intoccabile
il vichingo
Sabato 15 Giugno 2013, 11.28.06
1
Per quanto mi concerne i prime tre (capo)lavori dei Gorgoroth sono l'inferno nero in musica, gemme slendenti nel True Norwegian Black Metal. Poi per me potevano anche chiudere baracca, come ho scritto nel forum.
INFORMAZIONI
1994
Embassy Productions
Black
Tracklist
1. Begravelsesnatt
2. Crushing the Scepter (Regaining a Lost Dominion)
3. Ritual
4. Drømmer om Død
5. Katharinas Bortgang
6. Huldrelokk
7. (Under) The Pagan Megalith
8. Måneskyggens Slave
Line Up
Hat (Voce)
Infernus (Chitarra)
Samoth (Basso)
Goat (Batteria)
 
RECENSIONI
70
88
80
82
65
70
90
83
90
ARTICOLI
05/04/2014
Live Report
GORGOROTH + VITAL REMAINS
Factory, Milano, 30/03/14
15/12/2011
Live Report
GORGOROTH + VADER + altri
Traffic Club, Roma, 09/12/2011
05/12/2009
Intervista
GORGOROTH
From Norway, In The Name Of Satan...
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]