1)Eccoci Morgoth alla consueta intervista che Metallized ha scelto di
mietere,passo immediatamente ai punti fondamentali.Dopo la mia recensione
hai pubblicato sul sito ufficiale della band alcune precisazioni di
carattere prettamente "teorico" i quali tenevi particolarmente ad
evidenziare;vuoi farci un piccolo sunto per tutti i nostri lettori?
Certamente, ho scritto quelle precisazioni per chiarire l'intenzione dei
testi e del progetto in relazione ad alcuni fraintendimenti che hanno spesso
luogo dopo aver ascoltato la mia musica ed inevitabilmente letto le liriche.
In un riassunto più che sintetico, i punti essenziali possono essere
definiti nel fatto che il progetto non è da prendere eccessivamente sul
serio, se può portare ad una riflessione tanto meglio, ma niente di più.
Altra cosa fondamentale è che i toni sono ricercatamente estremi e sforzati,
in accordo con la musica che completano, non c'è da prendersela quindi se le
espressioni sono forti e "paraocchi". inoltre, non necessariamente
rispecchiano il mio pensiero. Molti cadono in quest'errore, ed in effetti lo
prevedevo, tuttavia ho deciso di non scrivere niente in merito nel booklet
del demo, vista la mia intenzione di non moralizzare e di non spiegare: fa
parte dell'attitudine intransigente del progetto. Chiunque voglia saperne di
più, scambiare due chiacchiere o perchè no criticare quello che ho scritto,
ne ha modo e io sono ben felice di rispondere a qualsiasi domanda. Apprezzo
molto la gente che cerca di capire e di andare oltre, e per fortuna ce n'è,
come dimostra quest'intervista. Un punto un pò oscuro e molto "fine" è
quello riguardo al nichilismo, è facilissimo scambiare i DDM per una band
nichilista, anche se questo non è vero. La distruzione augurata non è totale
ma selettiva, diretta e sfogata verso obiettivi precisi; rimango convinto
che ci sia tutto un mondo di cose meravigliose che valgono la pena di essere
vissute. Infine, i Distruzione di Massa non sono politici e non vogliono
aver niente a che fare con quello sporco mondo. Il punto che mi preme di più
sia chiaro, comunque, è che non bisogna partire prevenuti dopo aver letto un
testo intransigente e sforzato, ma bisogna prenderlo ironicamente per quello
che è : un qualcosa di grottesco e caratteristico, che possa nascondere
un'idea più seria ma che non SIA un'idea seria. Questo in un breve
riassunto, penso che leggendo la critica sul sito della band alla recensione
di metallized si possano capire le cose più chiaramente.
2) Teorie e precisazioni fatte,nonostante questo devi essere d accordo con
me che i D.D.M rimangono un progetto al quanto estremo e sicuramente
"scomodo" agli occhi e orecchie della maggioranza.Avendo afferrato il tuo
punto di vista,rimango comunque abbastanza ferreo su alcune mie
posizioni,per esempio il testo che la canzone Lavora per Morire/Muori per
Lavorare,esprime a mio giudizio un significato abbastanza illogico.Credi
che
il lavoro sia solamente un impiego per i falliti?Quali sono i progetti di
Morgoth per un futuro senza lavoro?Parlaci di un tuo punto di vista
prettamente "economico"..
Sono d'accordo con te, i distruzione di massa sono dinamite, citando un pò
superbamente nietzche. D'altra parte avrei potuto fare la solita band che
parla di tematiche gore, di uccisioni, di torture e altro, ma, pur non
avendo niente contro queste argomenti, ho preferito fare qualcosa di più
personale, che fosse davvero mio. Inoltre il progetto è certamente più
caratteristico in questo modo, dubito che avrei avuto l'opportunità di
esprimermi attraverso quest'intervista se i testi fossero stati qualcosa di
più comune. Nel bene o nel male, i DDM lasciano una traccia in chi ne viene
a contatto. Per quanto riguarda il testo di lavora per morire, le cose sono
diverse da come le hai interpretate tu.. mi spiego : quello contro cui la
canzone si scaglia non sono i lavoratori in generale, al contrario ha un
terget estremamete specifico. E' un manifesto di disprezzo e disgusto verso
tutti coloro che fanno del denaro il loro dio, che sacrificano sul suo
altare la loro vita nell'illusione di "guadagnare".non ho niente contro chi
lavora per vivere o, perchè no, per guadagnare qualcosa e fare una vita più
agiata. Quello che mi sta sul cazzo sono quelle persone che fanno qualcosa
che fa loro schifo, che li inchioda per tutta la giornata dietro una
scrivania a marcire e che li fa arrivare a casa con l'uccello moscio e la
testa che scoppia, tutto per tirare su il loro bel malloppone. Odio il
concetto, per fortuna in via di superamento ma molto in voga fino a pochi
decenni fa, di trovarsi il "lavorone" per fare il grano ed essere
rispettati. Gente che,ad esempio, odia il diritto ma che si fa un culo così
all'università e quindi per il resto della vita per fare l'avvocato, così da
tirare su i soldi e comprarsi il BMW, la casa in centro e il rispetto di
(falsi) amici e colleghi. Tutto questo per arrivare a 80 anni a rimpiangere
il tempo perduto dietro la scrivania a fare qualcosa che si detesta e che ti
da la nausea, autocommiserandosi pensando alla propria moglie frustrata che
ti ha sposato per i soldi e che scopa nel tuo letto da 5000 euro con il
primo che capita perchè tu non ci sei mai. E' uno stereotipo incredibilmente radicato quello per cui nella vita bisogni fare i soldi. tutta la vita è incentrata su sti cazzo di soldi , da quando nasci a quando tiri le cuoia devi fare i soldi. io rifiuto quest'ossessione.
E prima che venga in mente a
qualcuno, no, non è il mio caso e la mia famiglia non è affatto così.
Ovviamente, se uno è appassionato di diritto, di ingegnieria, di medicina
ecc è più che giusto che segua se stesso e faccia un lavoro che lo possa
appagare. Fare un lavoro che si ama è di sicuro vivere bene, anche se non è
così facile. Per quanto riguarda il lavoro in generale, è una cosa buona ed
indispensabile. Sono convinto che si debba guadagnare il proprio benessere,
al contrario di quello che fanno i mantenuti, ma anche che dovrebbe essere
un pò più equo il mondo del lavoro, e mi riferisco alla gente onesta che fa
fatica ad arrivare a fine mese. Riguardo ai miei progetti per un futuro
senza lavoro..io lavoro già! sono un artigiano, anche se "artigiano" fa
venire in mente un vecchietto che parla dialetto in una bottega piena di
pezzi di cuoio o quant'altro, invece che un ragazzo che fa death metal, ma
tant'è. Regolarmente iscritto alla camera di commercio, per giunta! inoltre
integro la cosa con la mia distro di metal estremo,http://sammath-naur.blackmetal.it
3)Come è avvenuto il tuo approccio con la musica metal e cosa ti ha
portato
ad essere diretto interessato nella scena estrema?
Il metal l'ho conosciuto relativamente da poco, nel 98, quando un amico mi
ha fatto ascoltare nightfall in middle earth. da lì, come tutti, sono
passato a cose sempre diverse e più estreme. Ho avuto un gruppetto
abbastanza ridicolo per qualche anno di liceo, non abbiamo fatto niente però
in termini di uscite. In quel caso io cantavo e suonavo la batteria (non
contemporaneamente, c'era un altro amico che suonava mentre io cantavo).
Quello che ti porta ad essere parte della scena sono la passione e la forza
di volontà..può sembrare una gayata da cartone giapponese, ma alla fine è
tutto lì..la maggior parte della gente che ascolta metal suona o vorrebbe
suonare..chi ha perseveranza prima o poi fa uscire qualcosa, matematico, a
prescindere dalla qualità effettiva del prodotto. d'altra parte non è
importante sfondare, anche perchè è una cosa troppo fuori target,
l'importante è fare qualcosa che piaccia a se stessi e di cui si possa andar
fieri. Se il tuo disco e le tue canzoni ti piacciono e ti soddisfano,
fanculo a tutti quelli che dicono che fai cagare!
4)Come letto da qualche parte nel tuo sito,dichiari che nella musica della
band non ci sono netti punti di riferimento ad altre band. Nonostante
questo
quali sono i tuoi più forti "punti saldi" musicali?
Beh, i miei ascolti sono stati e sono tutt'ora talmente vari, che è
difficile trovare influenze precise. Sicuramente i cripple bastards, per
l'uso molto vario dei registri vocali e per l'attitudine "in faccia".. poi
direi terrorizer e cannibal corpse, certamente i devourment, un pò di
nunslaughter (sperando che qualcuno li faccia venire in italia), poi il
death metal americano in generale, specie quello di inizio 90 tipo i bolt
thrower, immancabilmente gli slayer, insomma di tutto un pò. Di certo
nascosta lì in mezzo ci sarà qualche influenza dei bathory, visto che sono
stati il mio gruppo preferito e uno dei miei principali ascolti per anni, e
tutt'ora sentendo canzoni come dies irae o massacre penso che diano la merda
a tanto death/brutal iperprodotto e freddo che esce in questi ultimi anni.
Vorrei poter dire di avere influenze Nile, un'altro dei miei gruppi
preferiti, ma loro sono troppo avanti per c'entrare qualcosa coi DDM. La
scena grindcore di sicuro ha lasciato il segno, con agathocles, sayyadina e
compagnia bella. Una menzione particolare per i corey, band italiana capace
di sfornare in disco _eccezionale_ come Sacroniente. Completa il quadro il
doom in generale, in sto periodo ad esempio sto ascoltando gli
Skepticism..non credo mi influenzeranno, è musica troppo complessa e
diversa, ma sono dannatamente geniali. Per voler citare un'altro gruppo
geniale, i Lykathea Aflame. E' un peccato che il mercato internazionale non
si caghi repubblica ceca polonia e compagnia, ci sono delle band
incredibili, che se fossero americane o di altre parti d'europa sarebbero
strafamose. un capitolo a sè lo merita la scena metal non estrema : ho ascoltato per
motlo tempo power metal e in parte mi piace ancora, ascolto saltuariamente
Thrash, dagli anthrax dei bei tempi a quello più incazzato ed estremo, ed
una influenza importante per me sono gli iced earth, un gruppo secondo me
davvero fantastico e completo. è un gran peccato che barlow se ne sia
andato..
Fuori ma non troppo dal metal apprezzo molto lo sludge, in questo periodo
Take as Needed for Pain degli Eye Hate God non esce mai dalla playlist
5)Una domanda personale.Quanti anni hai Morgoth?
Venti.
6)Sarebbe interessante sapere chi è Giulio nella vita
"normale"..Vuoi parlarcene?
Come ho detto poco fa i DDM non sono Giulio, non sorprenderà quindi
sapere che sono un tipo piuttosto tranquillo. Non sono facinoroso, non sono
sempre incazzato con tutto e tutti, non sono particolarmente scontroso con
la gente che non conosco. Sono convinto delle mie idee ma ammetto quando ho
torto, e, incredibile, ogni tanto capita! hehe..Quello che faccio nelle mie
giornate è fare oggetti in cotta di maglia (il mio lavoro), ascoltare musica
16 ore al giorno, con buona pace dei vicini, studiare batteria, collezionare
Hentai sul pc, dipingere miniature di war hammer 40 000, ogni tanto
videogiochi, girare in bici, insomma roba ordinaria. Ogni tanto devo fare
oggetti con la lamina di ferro e lì invece sono cazzi tra smerigliatrici
martelli e incudini! Fino all'anno scorso facevo scherma medievale
corazzata, adesso ho smesso per problemi di tempo. Se può interessare, le
riflessioni più importanti, che spesso vanno a finire nei miei testi, le
faccio con il mio amico Leo "anti-goth", il ragazzo con cui vado a vedere
concerti ed esco di solito e Giorgio "gogo", un'amico d'infanzia che al pari
esce con me alla sera..insomma i DDM sono un gruppo da osteria hehe.
7)Una domanda che non posso chiaramente risparmiarti.Progetti imminenti
e/o
futuri per i D.D.M?
Allora, sto preparando un medley di 2 pezzi degli Anal Cunt che andranno a
finire sul disco tributo organizzato da Gesuino Prod. I pezzi un questione
sono You're Gay e I fucked your wife.. nella stessa studio session dovremmo
incidere anche una cover dei devourment, self disembowlment, anche se devo
ancora vedere col batterista perchè è una manata in faccia.. Di questa
studio session farò anche il video, niente di che, telecamera eccesa e via.
E' probabile anche uno split con il gruppo di un altro mio amico, Ale
"legion", che suona nei Necrolust, una band black/death di Fano. Altre
uscite potrebbero essere lo split coi Pinzìo, sempre che esistano ancora
quando verrà il momento, e poi un secondo demo o il full. il titolo
provvisorio ma neanche troppo è Disprezzo Disgusto Sterminio.
8)Riascoltando e rileggendo i testi del lavoro trovo,malgrado l'approccio
musicale differente,una certa sintonia con alcune tematiche black.Sei in
qualche modo legato a questa scena?
A dire il vero non molto.. mi piace il black grezzo e brutale e forse è
quell'impronta diretta e in faccia che si può trovare in comune coi DDM..
roba alla blasphemy, conqueror, beherit ecc purtroppo parto un pò prevenuto
nei confronti del black per colpa dei cosiddetti "blackster". Detesto con
tutto il cuore quei pagliacci maledetti che infestano le strade con le loro
chincaglierie appariscenti e pacchiane, le lenti colorate il face painting e
balle varie. il black dovrebbe essere musica, sono parecchi anni invece che
è puro e semplice look, almeno per molti. una cazzo di moda, con tanto di
sfilate in occasione dei concerti. Per non parlare del fanatismo al limite
del demenziale che hanno in molti, fatti di slogan e proclama ripetuti alla
nausea, una sequela di clichè decontestualizzati e superati. Certe cose,
condivise o meno, avevano un senso dette 10 anni fa e in determinate aree
geografiche, adesso è solo uno scimmiottare e un idolatrare. è un gran
peccato perchè il black ha offerto e offre molto, specie nell'ultimo
underground ci sono idee nuove e fresche e gruppi davvero validi. Spero solo
non prenda troppo piede la corrente electro dark gothic sarcazzo, mi è
troppo difficile da digerire. il massimo a cui mi spingo in sperimentazioni
sono gli arcturus, che però sono una band della madonna con vere idee alle
spalle. non è roba da tutti.
9)Al pronunciare la parola "politica",tu cosa mi rispondi?
Politicanti sporchi bastardi..questo è quello che potrebbe rispondere una
canzone dei DDM. Io penso che sia un teatrino quasi del tutto corrotto, non
corrotto nel senso stretto, non solo, ma corrotto nel senso di snaturato,
marcio.. una cosa lontana dalla gente e che per la maggiore fa colore in un
paese già pieno di brutte tonalità. Questo riguardo alla politica di
partito, la politica giovanile non mi interessa, sono convinto che ci siano
alcune persone capaci ma troppo fondamentaliste e fanatiche dell'ideologia.
la stragrande maggioranza dei giovani politicanti mi irrita violentemente.
In ogni caso ne sto ben alla larga.
10)Siamo giunti al capolinea,grazie per la tua disponibilità e un in bocca
al lupo per i Distruzione Di Massa.Ti saluto e ti lascio come di consueto
uno spazio per dire le tue battute finali.
Ti lascio con una frase pregna di significato riferita ai ddm, un'immagine
stupenda espressa da una grande persona : Support music, not rumors
|