IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

BACKYARD BABIES + SUPAGROUP + TRASHLIGHT VISION - Lo show di Milano
05/06/2006 (3886 letture)
BACKYARD BABIES + SUPAGROUP + TRASHLIGHT VISION
RAINBOW CLUB,MILANO 26 MAGGIO

E’ Venerdì 26 Maggio ed il mini tour dei Backyard Babies vuole la sua conclusione al Rainbow Club di Milano,ora,dopo un lungo periodo di assenza dagli attenti occhi dei nostri lettori,poteva il vostro affezionatissimo farsi scappare l’occasione? No di certo.
Con non pochi problemi logistici vista la scomoda ubicazione del locale,ci troviamo fronteggiare il club,circondati da un popolo che definire “Rock” è limitativo..la birra scorre a fiumi,litri di inchiostro ornano le braccio dei megatatuati presenti e l’entusiasmo per il ritorno dei BYB in Italia sembra non mancare,viste anche le innumerevoli impersonificazioni del quartetto tra i baldi giovani tra la folla che con rimmel e pettinature estreme compiono un passo in piu verso una serata che incita solo il dito medio alzato.
Varchiamo la soglia quando,sfortunatamente,il primo act della serata volge praticamente al termine; trattasi dei Trashlight Vision che,a fronte di 1 e dico 1 brano proposto dopo il nostro arrivo,sembra amalgamarsi alla perfezione con il tema,sputando note che raschiano sulle chitarre distorte,proponendo il loro rock “in your face” e mischiandosi tra la folla (ancora troppo scarsa) per una chiusura da fuoco e fiamme 80’s.
Creste,borchie, pezze strappate e corpi sudati allo stremo,lasciano il palco ai piu “composti” (si fa per dire...) Supagroup , band americana capitanata dal cantante/chitarrista Chris Lee,ottimo intrattenitore di una folla che inizia a scaldarsi e farsi piu numerosa,ansimando per avere Rock sparato a zero nelle orecchie.
Il combo di New Orleans non delude ritmando le canzoni sa saloon e whisky in mano in maniera orecchiabile e divertente,facendo riferimento all’ultima fatica che risponde al nome di “Supagroup Rules”.I nostri danno vita ad una discreta performance che da spazio a tecnica e precisione quanto a canzoni nate per essere sputate da un amplificatore di una Dodge cabrio che sfreccia a tutta velocità in mezzo al deserto.Un set tanto veloce quanto piacevole che,senza strabordare nell’eccelso,evidenzia la bella carica Rockabilly che i Supagroup scaricano sulla (scarsa) folla presente.
Quindi,dopo aver riassettato il palco e compiuto il soundcheck ecco signore e signori entrare sulle note di Wild Side dei Motley Crue i Backyard Babies, trucidi quanto basta per dare inizio ad un pogo che ha il solo compito di incrementare la folla sottostante; Nicke e soci sembrano in buona forma, Dregen su tutti, dimenandosi come un serpente dall’inizio alla fine del concerto,sputando,strapazzando la chitarra e urlando a piu non posso…obbligatorio evidenziare l’evidente mancanza di voce quando quest’ultimo sarà interpellato come prima voce in alcune delle canzoni proposte.
Vengono immancabilmente presentati pezzi dal nuovo buon “People like people…..” quali la title track,The Mess Age e Cockblocker Blues e richiamando il passato con le piu macinate Highlights, Star Wars , UFO Romeo e Brand New Hate.
Certo l’esecuzione tecnica non è perfetta in piu di un passaggio,la precisione viene spesso sostituita da un salto o un incitamento verso la folla,ma solo un pazzo affibierebbe le seguenti note come negative ad un monicker che risponde al nome di Backyard Babies.
Il Rainbow viene quindi messo a fuoco per 80 minuti circa,prima che le quattro mura che trasudano “dirty rock” vengano riportate alla quiete.
Unica nota; Rainbow adatto ai BYB? Si. BYB adatti al Rainbow?Forse.BYB un po’ troppo rockstar?Si,decisamente si,ma forse quello che Dregen e soci risponderebbero è un dito medio alzato.Keep on Rockin’.

Foto by: Alice



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Backyard Babies + Supagroup + Trashlight Vision
ARTICOLI
05/06/2006
Live Report
BACKYARD BABIES + SUPAGROUP + TRASHLIGHT VISION
Lo show di Milano
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]