IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

EXUMER + EXARSIS - Blue Rose Saloon, Bresso (MI), 07/02/2016
11/02/2016 (1566 letture)
Ancora più piovosa del sabato appena trascorso con i Coroner, la domenica di questo primo weekend di Febbraio vede ritornare su un palco italiano gli Exumer, band semi-leggendaria del passato thrash tedesco, nota ai più per il proprio debutto Possessed by Fire del 1986, e da qualche anno tornata a pieno ritmo sulle scene con due nuovi full-length pubblicati, di cui uno pochi giorni prima di questa data, facente proprio parte del tour di supporto. La location designata è il familiare Blue Rose di Bresso, a nord di Milano, in compagnia dei giovani Exarsis dalla Grecia. Ecco il resoconto.

EXARSIS
Non molto più che ventenni, i greci Exarsis si sono già fatti un nome con tre full-length alle spalle, e sono tra i nomi tenuti d’occhio tra i gruppi thrash della nuova leva. La proposta musicale è pienamente fedele alla tradizione del thrash classico, e ogni pezzo rispetta quanto detto alternando la classica cadenza dei gruppi bay-area a dei raddoppi di tempo, con l’inimitabile tupa-tupa del thrash statunitense a dominare gran parte dell’esecuzione, assieme a riff veloci e assoli frequenti tra una strofa e l’altro, peraltro molto precisi e ben eseguiti. La voce si assesta su tonalità molto elevate, alla Nuclear Assault, ovviamente doppiata dagli immancabili cori sui ritornelli, e sebbene sia alla lunga un po’ monocorde, risalta bene sullo stile del quintetto greco. In generale la formula dei pezzi è molto regolare, con pochi azzardi ma d’altra parte molta padronanza del genere, mentre quello che stupisce è l’energia del gruppo, non solo prontissimo nell’esecuzione strumentale (sezione ritmica in primis), ma anche visibilmente coinvolto nell’esibizione, con molto movimento sul palco, headbanging sincronizzato, e in generale molta energia giovanile e carisma per il frontman. In una domenica sera piovosa e con un pubblico più avanti con l’età rispetto al gruppo in questione e rispetto alla media dei concerti underground thrash che sono abituato a vedere in questo locale, la risposta del pubblico è accogliente ma non scalmanata, ma l’apprezzamento per il gruppo è sincero. A mio parere, l’energia dell’esibizione si prende almeno tre quarti dello show, in termini qualitativi, mentre i pezzi sono decisamente funzionali allo scopo e molto ben scritti, ma non d’eccezione nel panorama thrash internazionale.

EXUMER
Un po’ più avanti con gli anni dei compagni di tour, gli Exumer hanno perso totalmente ogni parvenza estetica di gruppo thrash, ma in compenso il loro ritorno discografico non è stato certo debole, seppur non miracoloso, ma perlomeno si tratta di una leggenda minore degli anni ’80 ancora in grado di produrre thrash al passo coi tempi ma con ancora un po’ di vibe ottantiano. Certo, questo significa un sound ammordernato, un uso più frequente di parti mid tempo, meno aggressività e pezzi più costruiti, o strofe che cercano maggiore risalto. Ben diverso, è chiaro, dal disco per cui questa band è palnetariamente famosa in ambito speed/thrash, ossia Possessed By Fire, pietra miliare del 1986 ancora molto apprezzata dai fan per l’energia giovanile e l’aggressività che caratterizzava quella scena metal tedesca, ma anche per il talento mostrato sui pezzi, vari, veloci e ben eseguiti. Avendo fatto questa premessa, ci si aspetta dagli Exumer una band cambiata, non esattamente uno show retrò quindi, ma anche un’energia all’altezza del nome portato.

L’incipit dello show, per meglio familiarizzare col gruppo, è lasciato subito a due classici, Wings of Death, opener del secondo album Rising from the Sea del 1987, e Journey to Oblivion dal subito acclamato debutto dei tedeschi. Sulle prime la taratura dei suoni richiede una qualche sistemazione, con chitarre un po’ basse, batteria troppo presente e qualche feedback sui microfoni. Comunque l’energia esecutiva è notevole, il batterista è ottimamente sul pezzo e il frontman Mem, nonostante le sue mosse più da palco hip-hop che metal, riesce a rapportarsi calorosamente il pubblico, peraltro abbastanza numeroso, nonostante sia domenica sera e piova non poco, come ricorda il cantante stesso ringraziandoci per la presenza. Quasi catatonico sembra invece Ray, il chitarrista fondatore, che se la suona ad occhi chiusi senza muoversi, forse un po’ strapazzato della vita da tour, ma comunque preciso sulla chitarra; in ogni caso, si occupa l’altro chitarrista degli assoli, l’acquisto più recente del gruppo. La formazione appare quindi coesa, e sebbene alcuni pezzi risaltino meglio di altri non si può negare che il livello qualitativo della proposta non subisca dei veri cali e rimane invece piuttosto appassionante.

Certo è che sono i pezzi degli anni ’80 ad animare maggiormente il pubblico, generando anche un po’ di movimento davanti al palco e spronando il quintetto tedesco, che rende sicuramente merito al thrash delle proprie origini nonostante siano passati diversi anni: Fallen Saint risulta probabilmente uno dei migliori pezzi in scaletta, oltre all’immancabile Possessed by Fire nell’encore finale. Il clima resta molto informale e rilassato durante tutto il concerto, con anche diversi scambi di battute tra il cantante e il pubblico, un bis che viene unanimemente acclamato e prontamente eseguito, e in generale un’atmosfera molto adatta alla piena godibilità dello show, che si prolunga per circa una quindicina di pezzi!

SETLIST EXUMER
1. Winds of Death
2. Journey to Oblivion
3. Brand of Evil
4. The Weakest Limb
5. Catatonic
6. Fallen Saint
7. Fire & Damnation
8. Vermin of the Sky
9. A Mortal in Black
10. I Dare You
11. Dark Reflections

---- ENCORE ----

12. The Raging Tides
13. Possessed by Fire




AL
Martedì 16 Febbraio 2016, 9.48.31
2
purtroppo non sono riuscito ad andarci. Peccato perchè non ho mai visto gli Exumer, spero tornino presto in Italia e poi ero curioso degli exarsis e mi sembra che non siano stati male.
ilfrancese899
Sabato 13 Febbraio 2016, 12.43.36
1
Peccato non aver visto tale concerto, gli Exumer pur non essendo diciamo un gruppo di fascia A se cosi possiamo dire , hanno qualche vecchio cavallo di battaglia da sparare in your face.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Locandina
ARTICOLI
11/02/2016
Live Report
EXUMER + EXARSIS
Blue Rose Saloon, Bresso (MI), 07/02/2016
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]