IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

QUEEN + ADAM LAMBERT - Anfiteatro Camerini, Piazzola Sul Brenta (PD), 25/6/2016
30/06/2016 (3644 letture)
25 giugno 2016.
32 gradi. Afa. Estate. Rischio di temporali. Tempo di concerti e di spettacoli indimenticabili.

"In the year of '39 assembled here the volunteers
In the days when the lands were few
Here the ship sailed out into the blue and sunny morn
Sweetest sign ever seen
"
Queen - '39

E' con questi presupposti che mi trovo in macchina diretto alla bellissima location dell'anfiteatro Camerini a Piazzola Sul Brenta (PD), ansioso di assistere all'esibizione di una formazione che non ha assolutamente bisogno di presentazioni: ladies and gentlemen, i Queen.
Sento già borbottare alcuni lettori, in molti si chiederanno "Ma non erano finiti con la morte di Freddie Mercury?"; oppure, "Chi è rimasto della formazione originale?" e "Chi ha preso il posto del grande Mercury?". Ebbene, vi propongo un brevissimo riassunto di quello che è avvenuto dopo il 1991, anno in cui Freddie lasciò un vuoto enorme in questo mondo.

Dopo aver pubblicato il disco postumo Made In Heaven nel 1995, contenente vecchi pezzi cantati dallo stesso cantante, riarrangiati e risuonati, la formazione dei Queen si prende un periodo di stallo, mentre i membri della band effettuano varie collaborazioni con artisti di generi diversi. L'unico a scomparire dalla scena musicale, per suo volere, è il bassista John Deacon, di cui si sono perse le tracce da anni, mentre il leader maximo Brian May, con la collaborazione del batterista Roger Taylor, decide di intraprendere un serie di nuovi tour, cominciata nel 2005, assieme al cantante Paul Rodgers, che culminerà con pure un disco di inediti nel 2008.
Arriviamo infine al 2009, quando May viene colpito dalla bravura del (quasi) vincitore di American Idol, tale Adam Lambert, tanto da scritturarlo per sostituire Rodgers e diventare il cantante del gruppo.
I Queen + Adam Lambert girano il mondo facendo concerti per vari anni, fino ad arrivare a questo 25 giugno 2016, con la loro unica tappa italiana in provincia di Padova.
Tappa che non ha deluso assolutamente le attese dei fans della Regina, che hanno accolto a braccia aperte questo ragazzo di 34 anni dalla voce pazzesca, comparabile per certi aspetti a quella dell'indimenticabile Mercury, comprese alcune movenze a tratti istrioniche.

Ed eccomi quindi alla location stabilita e, dopo una fila di un'ora in mezzo ad un'afa soffocante, i cancelli vengono aperti alle 19 con mezz'ora di ritardo.
L'ambientazione colpisce, ma non tanto come pensavo, per il fatto che della villa Camerini si vede ben poco dalla zona concerto, situata su una spianata di ciottoli e con un palco molto grande a dominare la zona parterre/pit e parterre "normale".
Comunque, come area concerti si rivela ottima, ben strutturata e posta, appunto, in una zona non usuale.
Le 12.000 persone previste hanno riempito ogni angolo della location, rendendo poi il tutto ancora più magico.
Dopo aver constatato quanto costasse il cibo venduto nella bancarella posta vicino la tribuna ovest -6 euro per un panino, decisamente eccessivo-, mi avvicino alla zona pit, prendendo posto in quinta fila sulla sinistra dello stage, pronto ad assistere all'esibizione del gruppo di apertura.

ELECTRIC PYRAMID
Ad aprire la serata ci pensano quindi gli Electric Pyramid, band proveniente da Londra -ma che vanta, tra le proprie fila, chitarrista e batterista italiani- dedita ad un misto di southern rock stile Lynyrd Skynyrd e qualcosa prelevato dal british rock.
Il loro set della durata di 35 minuti consta in brani perlopiù energici e dal buon tiro, che non stufano e si dimostrano essere godibili grazie anche alla simpatia dei membri della band.
Non essendo amante del genere non mi dilungo su originalità/difficoltà dei pezzi proposti, nonostante abbia notato che gli accordi suonati erano semplici, mentre commento in positivo la loro energia e positività, che culmina con numerosi regali di gadget e dischi al pubblico presente.
L'ansia cresce di minuto in minuto ed ecco che il gruppo esce e la crew prepara il nuovo palco.

LA NUOVA INCARNAZIONE DELLA REGINA: QUEEN + ADAM LAMBERT
Ore 21:25: dagli altoparlanti fuoriesce un brano infinito, che si rivelerà essere probabilmente The Hero allungata, e tutto il pubblico freme con la convinzione che lo spettacolo stia per cominciare a breve.
In realtà, il brano in questione viene riprodotto per circa venti minuti, causando irritazione tra i presenti e mugugni vari. E' quando viene riprodotta la melodia di Flash Theme che si ha la certezza dell'inizio dello show: sul finire della canzone, il telone -con il logo storico della band a decorarlo- che copriva il palco si alza e, tra fumo artificiale e luci colorate, Brian May, Roger Taylor e Adam Lambert si presentano ai fans di Piazzola Sul Brenta.
L'attacco avviene sulle note proprio di The Hero prima e One Vision successivamente.
Pur non essendo tra i classici assoluti del gruppo, coinvolgono fin da subito gli spettatori urlanti, anche se i suoni sono lontani dall'essere perfetti, ma verranno aggiustati ottimamente in seguito. Subito si nota la tranquillità con la quale il nuovo cantante si muove sul palco, tra movenze ora sensuali, ora irriverenti, interagendo sia con la folla che con gli altri membri del gruppo.
E' importante precisare che anche il bassista ed il tastierista hanno contribuito a far si che lo spettacolo procedesse per il meglio, con Neil Fairclough che è stato messo alla prova nella grande Another One Bites The Dust e nella storica Under Pressure e Spike Edney che si è potuto distinguere nell'introduzione della celeberrima Bohemian Rhapsody, uno dei punti più alti di tutto il concerto.

Menzione speciale per come è stata suonata Under Pressure: una nuova batteria è stata montata a tempo di record sulla passerella che dal palco termina in mezzo al pubblico.
Successivamente, Roger Taylor ha preso posto ed ha dedicato il brano al compianto David Bowie, con tanto di foto di quest'ultimo proiettata sullo schermo principale del palco.
Infine, Taylor ha duettato con Lambert, creando un clima bellissimo di pura fratellanza.
Ad aumentare la bellezza di questo momento, il pubblico che ha intonato ogni singola parola della canzone, rendendo il tutto speciale.
Molti momenti simili si sono comunque succeduti, basti pensare alla drum battle tra Roger Taylor -sulla batteria appena citata- e suo figlio Rufus -nella batteria principale-, scelto come percussionista e batterista aggiuntivo in un altro brano.
Tra vari cambi d'abito e di accessori, lo spettacolo è andato avanti tra una Hammer To Fall ed una Crazy Little Thing Called Love, che hanno dimostrato quanto sia stata poliedrica questa band eccezionale.
Dopo un breve e simpatico discorso sul perché sia stato presente proprio lui su quel palco, Adam Lambert ha inneggiato Freddie Mercury insieme ai fans, prima di attaccare con Don't Stop Me Now, da brividi nella sua esecuzione.
Mercury tornerà poi protagonista durante la commovente Love Of My Life, cantata e suonata da May, con una clip finale estrapolata da un live dello storico cantante.
Una simile operazione è stata ripetuta durante Bohemian Rhapsody, come è di norma da anni, che è arrivata dritta al cuore e alla mente.

Questi episodi sono stati veramente emozionanti: vedere (e sentire) Freddie cantare, mentre gli spettatori urlavano il suo nome, non è uno spettacolo comune.
Oltre il coinvolgimento di tutto il pubblico con Fat Bottomed Girls e la splendida Radio Ga Ga (più di 20.000 mani che battevano il ritmo a tempo!) è un piacere evidenziare la prestazione di Taylor alla voce in A Kind Of Magic, coinvolgente e ben interpretata.
E non sono mancati pure episodi più ritmati, come la "metallara" Stone Cold Crazy, la divertente Tie Your Mother Down e la storica Killer Queen, con Lambert seduto sul trono mentre canta con una notevole dose di autoironia.
Altri momenti di emozioni sono inoltre derivati da Somebody To Love e Who Wants To Live Forever. Se la prima è stata interpretata alla grande dal cantante americano, inserito completamente nella parte, la seconda ha creato un alone mistico sulla platea ed i brividi sono comparsi sul crescendo finale con una palla da discoteca ad illuminare il palco in ombra, dominato e domato da Adam.
Infine, il classico encore è stato sfornato con grazia e voglia di lasciare il segno nei presenti.
We Will Rock You e l'inno per eccellenza We Are The Champions sono state la degna chiusura di uno spettacolo grandioso, conclusosi in un mare di coriandoli color oro, mentre Lambert salutava indossando una corona.

Ecco, è difficile certificare se questo sia stato il Sweetest sign ever seen citato all'inizio del report (pezzo estrapolato da quel capolavoro country che è '39), ma di sicuro ci è andato vicino. Personalmente, avrei preferito suonassero alcuni brani come The Show Must Go On e la stessa '39 al posto di alcuni pezzi meno noti presenti nella setlist, ma sono piccolezze soggettive.
Impossibile criticare qualcosa ad un cantante e perfomer pazzesco come Adam Lambert, che ha dimostrato grinta, carisma, passione e tecnica sopraffina. Non imita Freddie, ma canta per ricordarlo e coinvolge come pochi artisti. Non avrà un timbro cosi originale, ma è stata sicuramente una scelta azzeccata.
E i due vecchietti?
Brian May fa simpatia solo a vederlo, tra sorrisi piacioni, discorsi in (semi) italiano e commozione vera vedendo l'affetto della gente nei confronti della Regina e di Mercury. Parlando della sua esibizione non c'è da dire molto, è uno dei migliori chitarristi presenti al mondo ed a 69 anni ha dimostrato di avere ancora classe da vendere: vedere il suo assolo sul brano solista Lost Horizon per credere.
Roger Taylor non sfigura assolutamente e non perde mai il ritmo e la potenza necessari. Se aggiungiamo l'ottima prestazione al microfono, completiamo la figura storica di un batterista/cantante di livello.
Due artisti unici quindi, coadiuvati da un talento giovane e brani conosciuti sia dai bambini che dai più adulti.

Questi sono i nuovi Queen, questo è Adam Lambert, ed è solamente grazie loro che anche oggi, a distanza di 46 anni dalla formazione, noi comuni mortali possiamo emozionarci di fronte a melodie leggendarie suonate dal vivo.
Grazie Queen, grazie Freddie Mercury, Brian May, John Deacon e Roger Taylor.
Se Dio esiste, che vi benedica e tenga alto il nome della Regina. Oppure, semplicemente, God Save The Queen.


SETLIST QUEEN:
The Hero
One Vision
Hammer to Fall
Seven Seas of Rhye (ridotta)
Stone Cold Crazy
Another One Bites the Dust
Fat Bottomed Girls
Play the Game
Killer Queen
Don’t Stop Me Now
Somebody to Love
Love of My Life
A Kind of Magic
Under Pressure
Crazy Little Thing Called Love
I Want to Break Free
I Want It All
Who Wants to Live Forever
Last Horizon
Tie Your Mother Down
Bohemian Rhapsody
Radio Ga Ga

---- ENCORE ----
We Will Rock You
We Are the Champions
God Save The Queen (outro)



ObscureSolstice
Sabato 9 Luglio 2016, 19.45.19
36
l'unica vera reunion è quella dei Gun's. Per quanto se ne sia detto su di loro, in parte per invidia, in parte per incompatibilità musicale per i più estremisti, e idiozie varie, la loro band è quasi completamente al completo
lisablack
Sabato 9 Luglio 2016, 17.07.01
35
I Queen sono finiti il 24 novembre 1991...Non ho niente contro Adam Lambert, che ha cantato bene i brani leggendari, ma il vuoto lasciato da Mercury non lo colma nessuno. Insomma era il più grande frontman di sempre , almeno per me, l'altro giorno mi sono rivista la loro performance al Live aid, guardate come Freddy teneva il palco, come caricava la folla..niente da dire davvero straordinario.
Agnostico
Sabato 9 Luglio 2016, 15.39.01
34
Probabilmente May e Taylor avevano esaurito la vena creativa e hanno preferito seguire la strada più comoda:vivere di rendita.
InvictuSteele
Sabato 9 Luglio 2016, 14.55.13
33
I Queen ormai sono ridicoli e sinceramente non ho mai capito questo progetto cover messo in piedi dopo la morte di Mercury. John Decon vabbè si è ritirato dalle scene, ma Bian May e Roger Taylor, che non sono di certo due coglioni, avrebbero potuto mettere su una nuova band e scrivere materiale nuovo. Sono due artisti completi e avrebbero potuto dimostrare tanto anche lontano dal marchio Queen. Invece sono 20 anni che vanno avanti con questo nome esibendosi praticamente come cover band. Non ho stima per questo progetto, lo trovo vomitevole e non spenderei nemmeno 10 euro per vederli.
lux chaos
Sabato 9 Luglio 2016, 9.33.44
32
Certo!! Da un certo lato lo desidero anche io, ma anche per sentire canzoni nuove uscire dalla penna di May & co.! Buona giornata @il Cinico
Il Cinico
Venerdì 8 Luglio 2016, 15.39.08
31
O beh ci mancherebbe...io fermo restando che possono anche far cantare Justin Bieber, avrei "preferito" una band nuova con nome nuovo e sopratutto inediti, ma del resto come recita il vecchio adagio "l’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re"
lux chaos
Venerdì 8 Luglio 2016, 15.09.02
30
Ahahahahah mi è venuto le suocere...no dai, oh, ognuno ha le sue opinioni, e io cercando di infilarmi nei loro panni, dico solo che conto fino a 10.000 prima di saltargli addosso per una mossa cosi...sono un po polemiche sterili dato che cmq non sapremo mai cosa ci sta sotto, tutto qui...poi ognuno liberissimo di dire la sua e di odiarli...io li comprendo, tutto qui
Il Cinico
Venerdì 8 Luglio 2016, 10.50.08
29
Le suocere.ahahaha cmq che c'entra far le suocere, fanno una mossa di questo tipo e giustamente si beccano anche le critiche, mica dovremo per forza osannarli tutti....
lux chaos
Venerdì 8 Luglio 2016, 8.39.53
28
Assolutamente d'accordo al 100% con Galilee...voglio vedere chi di noi non farebbe lo stesso, ma smettiamola di fare le suocere, santo dio....è la loro creatura da sempre, ciò per cui hanno dedicato la loro vita da sempre, ed è sacrosanto che continuino, il resto sono chiacchiere da bar
Il Cinico
Lunedì 4 Luglio 2016, 13.43.36
27
Beh non mi pare infatti che gli venga impedito di farlo...poi se la metti in questi termini allora diciamo pure alla redazione di Metallized di togliere i commenti alle notizie...
Galilee
Lunedì 4 Luglio 2016, 13.33.37
26
Tutti a fare i moralizzatori e a sindacare, ma gli unici a poter decidere della loro creatura sono i loro creatori. Il fatto di non chiamarsi solo Queen è già tanta roba. Dal mio punto di vista è inconcepibile e persino arrogante pretendere che un musicista non debba continuare a proporre ciò per cui ha dedicato la propria vita. È roba loro è solo loro hanno il diritto di decidere al riguardo. I fans dovrebbero decisamente volare più bassi.
Rob Fleming
Lunedì 4 Luglio 2016, 9.30.57
25
Concordo in larga arte con Gabriele. A mio avviso May e Taylor potrebbero anche smettere di comporre musica e andare avanti solo il passato individuando di volta in volta il cantante più idoneo. Mi chiedo solamente perché smuovere la "Sigla". L'esempio degli Zeppelin è calzante. E ancora: Glimour è andato in tournée con Wright e la scaletta era al 70% di sappiamo chi e ha sempre riempito; Waters altrettanto con il tour di The Wall. John Fogerty fa lo stesso con i Creedence. Boh, non so. Non vedo la necessità di suonare come Queen + (visto che manca anche Deacon), mentre ritengo giustissimo andare in giro a suonare SOLO quella musica.
gabriele
Lunedì 4 Luglio 2016, 8.22.09
24
P.S.2 Volevo dire Page senza Plant, penso si capisca. P.S.3 Trovo veramente di cattivo gusto i duetti coi morti, le immagini che scorrono o peggio le voci registrate, si che lo facciano, i queen, i manowar o i death...
gabriele
Lunedì 4 Luglio 2016, 8.18.42
23
la questione nonè così semplice come qualcuno la vuol far apparire, secondo me. Primo: Freddie non è stato "solo" un grandissimo cantante, è stato l'icona del gruppo, un fenomeno musicale che al di la dei gusti e delle passioni personali ha fatto la storia. Daltery degli who? Plant negli Zeppelin?. E' insostituibile, punto. Capisco però che May e Taylor vogliano andare avanti, benissimo, si prende un altro cantante e si fa nuova musica, come più in piccolo hanno fatto (qui mi becco le offese di sicuro) gli ACDC dopo Bon Scott. Ma se la strada scelta è fare live solo i pezzi storici, come ad esempio fanno (facevano)i Twisted Sister da anni, allora o lo fai con la formazione che quei pezzi li ha fatti oppure per me non c'è storia. Ve lo immaginate Plant che se se va in giro con il nome Led Zeppelin, senza plant a rifare live solo i pezzi storici? A me la storia di Adam lambert non mi piace per nulla, mi sa molto di Rocky Balboa quando fu scelto da Apollo Creed la prima volta, si da la chance a "uno sconosciuto". P.S. Io ho adorato i queen con freddie, li ho visti live con rodgers, e il tribute del 92 l'avrò visto una ventina di volte...
lux chaos
Sabato 2 Luglio 2016, 12.04.40
22
madonna quante menate ahahahaha...grande cantante e fanno benissimo a portare in giro i loro pezzi e sfruttarne il nome!!! Quoto heroofsand
BlackSoul
Venerdì 1 Luglio 2016, 23.25.12
21
Bravo Hero, bel report e punto di vista scomodissimo da sostenere. Sinceramente io con i Queen mi sono avvicinato al rock e poi al metal, non li ascolto più spesso ma fanno parte di me. Tuttavia credo che questo progetto non faccia del male a nessuno, Adam è un gran cantante (lo vedo meglio così che da solista) e i due musicisti Roger e Brian sono ancora in forma. Per soldi? E anche se fosse? Finchè vedi 12000 persone che saltano, cantano per te nonostante manchi il leader, per loro penso sia un grande incentivo, io lo ritengo un successo, una scommessa vinta, soprattutto perchè a loro interessa di più il responso della gente che va a sentire oggettivamente per poi dare un giudizio (positivo), non chi critica per partito preso. Bravi.
Argo
Venerdì 1 Luglio 2016, 20.51.34
20
Testamatta ha centrato in pieno!
Testamatta ride
Venerdì 1 Luglio 2016, 20.42.08
19
Il fatto è che chi come noi fa della musica una parte fondamentale della propria vita non soffermandosi ad un distratto ascolto di sottofondo come i ritmi attuali alle volte impongono, tende a farsi tutta una serie di seghe mentali su tutti gli aspetti che la riguardano, perché è come se intaccassero una parte del nostro vissuto. Però credo di mettere tutti d'accordo se diciamo che It's only rock n' roll but I like it....o no?
HeroOfSand_14
Venerdì 1 Luglio 2016, 20.05.37
18
Quoto Argo. Ma vorrei sapere una cosa: se avessi fatto il report del concerto con paul Rodgers, l'odio verso questa band sarebbe stato lo stesso? Il problema deriva da Lambert? Comunque, in una recente intervista, hanno detto che potrebbero pensare di comporre nuovo materiale, non si sa mai. Io non ci spero molto, però sarei curioso di sentirlo. Ma a nome diverso da Queen, io non avrei pubblicato neanche quello con Rodgers sotto lo stesso monicker.
Metal Shock
Venerdì 1 Luglio 2016, 19.27.13
17
@Argo: condivido il tuo commento, ma mi chiedo se in trent`anni non hanno mai trovato un cantante con cui fare un nuovo album in stile Queen, visto che quello fatto con Paul era piu` una cosa a meta` fra lo stile suo e quello di May e Taylor. Capisco che due musicisti nel cuore degli anni, erano sulla quarantina tutti e due, trovassero difficile appendere gli strumenti al chiodo e smettere di suonare dal vivo, ma perche` allora non rimettersi in gioco, trovare un nuovo cantante, nn per sostituire Freddie, impossibile, ma per rimettere in moto la macchina e fare nuovi dischi a nome Queen? Magari era troppo, pero` sarebbe bello vedere se questi due grandi musicisti siano in grado di scrivere ancora grande musica.
Aske
Venerdì 1 Luglio 2016, 19.25.23
16
Ma state tranquilli i vivetevi la musica, che ve ne frega se si chiamano ancora Queen o no? Allora anche i Nightwish (esempio a casissimo) avrebbero dovuto già cambiare il nome 2 volte. Un cantante non fa una band, nemmeno Freddie Mercury.
Argo
Venerdì 1 Luglio 2016, 18.18.52
15
Boh, sicuramente i soldi fanno parte del progetto, anche se a 70 anni sono più con un piede dentro la fossa che altro, e penso che economicamente queste persone non abbiano problemi. Secondo me questi 2 personaggi non sono mai riusciti a digerire il fatto che nel pieno della loro vita, del successo e tutto, abbiano dovuto abbandonare tutto per la morte di un loro compagno. Provate a mettervi nei loro panni, hanno dovuto interrompere di botto quello che facevano... io non sarei resistito. Poi, che volete fare loro una colpa per il fatto di essere sopravvissuti a un mito? Lasciateli suonare finchè saranno vivi, hanno il fiato della morte sul collo, che male c'è a volere "ricordare" il loro anni migliori?
HeroOfSand_14
Venerdì 1 Luglio 2016, 17.23.19
14
Condivido molte cose degli ultimi due commenti, io ho espresso il mio parere riguardante un concerto che mi ė piaciuto, sia per i brani storici che per la prestazione del cantante. Capisco benissimo il punto di vista dei die hard fans, ma prima di dare addosso al lavoro fatto e al gruppo attuale mi piacerebbe ci si informasse, come fatto da Metal Shock. Sul nome sono d accordo, infatti non si chiamano più Queen ma c ė l aggiunta di +Adam lambert per differenziare..non sarà una differenza abissale ma almeno non girano con lo stesso identico MonicKer che fu..e preciso che durante la serata si ė sentita parecchio la mancanza di Freddie, pur avendo davanti un cantante dotato come Lambert. Ma ciò non toglie che ė stato uno show che ricorderò con piacere
Testamatta ride
Venerdì 1 Luglio 2016, 17.05.02
13
E' un argomento sul quale ci saranno sempre due (forse anche tre o quattro) posizioni distinte. Di gruppi andati avanti con altri cantanti ce ne sono a iosa, però come ha detto qualcuno prima di me, Freddie era davvero qualcosa di più di un semplice cantante. Una tale presenza e un tale carisma.....C'è da dire che, almeno, han sempre messo il + accanto al nome Queen, sia con Rodgers che con Lambert. Il punto è: hanno May e Taylor (lasciamo in pace Deacon) il diritto di andare in giro col nome Queen?Avrebbe senso se scegliessero un altro nome a 70 anni suonati? Francamente è un problema di seconda fascia secondo me. Alla fine sono convinto che sicuramente non lo fanno per soldi; il motivo credo sia facilmente riconducibile alla "ricerca di imperitura gloria", e non necessariamente nella sua accezione negativa, e all'amore per la musica.
Metal Shock
Venerdì 1 Luglio 2016, 15.49.42
12
@Heroofsand_14: il tuo commento non fa un piega, e difatti per me la prestazione live, che ho potuto vedere solo su youtube, e` sicuramente buona. Quel che mi lascia perplesso ` che Deacon non abbia mai voluto partecipare a questi progetti di May e Taylor, ci sara` un perche`. E poi a questo punto perche` non incidono nuova musica? Forse non sono all`altezza del passato? Boh!! Io non sono di certo quello che pensa che lo facciano per soldi, ne hanno a tonnellate, ma questa operazion mi lascia perplesso. Sul fatto che poi ci siano milioni d fans che approvano, scusa le parole, ma a questo mondo di persone che usano il cervello non abbondano di certo, un conto e` essere un appassionato come puoi essere tu, ma tanti che vanno a questo concerto sono veri appassionati o modaioli per cui i Queen sono solo uno status symbol? Spero di essermi spiegato.
HeroOfSand_14
Venerdì 1 Luglio 2016, 15.35.07
11
@verginella: chi ha detto che capisco qualcosa di musica? Sono un ignorante se vado a vedere questi gruppi, ė una cosa certificata. Insegnami cosa vuol dire capire di musica grazie @ayreon: allora le 12000 persone presenti e i milioni di fan che hanno ancora nel mondo sono tutti dei completi deficienti se la pensi così, ragionamento abbastanza egoista direi. Forse c ė un motivo se nei vari siti di recensioni di concerti con Adam e commenti su Facebook c ė parecchia gente che si ė dovuta ricredere dopo averli visti live. Il vostro problema ė che non avete una mente troppo aperta, è ovvio che Freddie ė insostituibile e Lambert non ė un sostituto, ma un cantante che fa parte di un gruppo ricreato per far vivere il ricordo dei Queen e di Freddie. Avete la palla magica e mi certificate che Freddie sicuramente sarebbe schifato da questa operazione? Operazione che, in due ore di concerto, non fa altro che ricordare il suo nome ed il suo talento? Perdipiu, mostrando spezzoni di alcuni suoi live celebri, cosicché c è la possibilità, per chi non ha avuto la fortuna di gustarseli negli anni d oro, di entrare per un attimo nell ottica degli show spettacolari che facevano? Ma aprite un po' gli orizzonti. I soldi c'entrano di sicuro, ma qualcuno di voi ha mai pensato che forse questi vecchietti si divertono a suonare anche se hanno 70 anni? Che forse senza stare sul palco o comporre canzoni si deprimono? E che l unico modo per tornare a vivere come avrebbero voluto era trovare un altro cantante, diverso e con un proprio carisma per non sfigurare davanti a Mercury? Non per niente May ha pure un altro progetto con la cantante Kerry Ellis. Ma tutti pensano subito al lato economico..bah..questo è da anni un argomento spinoso e sarebbe bello discuterne in modo civile, ma certi commenti non si possono proprio leggere.
Vitadathrasher
Venerdì 1 Luglio 2016, 12.46.41
10
In genere sono dell'idea che una band debba proseguire nonostante i lutti. Però qui ci troviamo in una situazione dove l'ex leader era troppo leader, il serafico e enigmatico bassista non fa parte della band, nella loro carriera non hanno mai fatto cambi di line up fino al dopo Mercury.Non credo sia artisticamente bello cannibalizzare un marchio storico come questo.
VERGINELLA SUPERPORCELLA
Venerdì 1 Luglio 2016, 11.15.37
9
DA FAN E COLLEZIONISTA QUEEN, DICO CHE PROBABILMENTE DI MUSICA NON NE CAPISCI MOLTISSIMO. l importante e' che tu ti sia divertito, in questo concerto molto plastica e tanto musical e che di queen ha solo il nome.
Rob Fleming
Venerdì 1 Luglio 2016, 11.00.25
8
@Il Cinico: sono d'accordo. Tanto è vero che se The Cosmos Rocks fosse uscito sotto May Rodgers & Taylor o quello avessero deciso sarebbe stato accettato per quello che era: un più che valido album di rock blues con evidenti influenze delle rispettive band d'origine
Il Cinico
Venerdì 1 Luglio 2016, 10.53.19
7
Ma scrivere pezzi nuovi con nome nuovo coinvolgendo elementi nuovi no? E dire che immagino possano tranquillamente campare di rendita!
Rob Fleming
Venerdì 1 Luglio 2016, 10.45.00
6
Io li andai a vedere con Paul Rodgers e pure amando i Queen non nascondo che mi mossi solo per avere l'occasione di ascoltare dal vivo il mio cantante preferito (che, sfiga volle, era semi-malato). Anch'io sono dell'idea che dovrebbero cambiare nome, ma perché manca Deacon, e continuare a portare in giro la musica dei Queen come del resto fanno da vent'anni Roger Waters e David GIlmour con la musica dei Pink Floyd senza far ricorso alla sigla sociale. Quello che non approvo in nessuna maniera è il karaoke con i video di Mercury e la passarella finale con la corona. Ecco, questo no. Perché così dai veramente l'impressione di essere solo una cover band che copia in tutto e per tutto gli originali. Ma Paul Rodgers poteva permettersi di rifiutare la pagliacciata, Lambert no
ayreon
Venerdì 1 Luglio 2016, 10.40.36
5
non critico loro ma chi li va a vedere,loro fanno bene cosi' come gli ac/dc,d'altro canto chi va è consapevole che il frontman non c'è e poi va a scrivere "stupendo,eccezionale,chi non c'era non sa cosa ha perso "
Il Cinico
Venerdì 1 Luglio 2016, 10.05.21
4
Non cambiano nome perchè ormai sono anni che ci campano...ma del resto "pecunia non olet"......
Metal Shock
Venerdì 1 Luglio 2016, 9.41.28
3
Potevano almeno fare una nuova band con un'altro nome, qui si infanga da anni un cantante unico che ha fatto la storia. Non capirò mai la volontà di due grandi musicisti come May e Taylor.
gianmetal
Venerdì 1 Luglio 2016, 9.12.38
2
schifo,ritiratevi.Freddie ha lasciato un vuoto che nessuno potrà mai ricoprire
Gokronikos
Venerdì 1 Luglio 2016, 8.42.55
1
Allo squallore e all'avidità di denaro non c'è mai limite. W la grana!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
locandina del concerto
ARTICOLI
30/06/2016
Live Report
QUEEN + ADAM LAMBERT
Anfiteatro Camerini, Piazzola Sul Brenta (PD), 25/6/2016
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]