IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

ECLIPSE + JUNKYARD DRIVE - Legend Club, Milano, 27/10/2019
29/10/2019 (965 letture)
Era una bella giornata di sole e il nostro eroe si stava recando al Legend Club di Milano per assistere all’unica data italiana del Viva la VicTOURia degli hard rocker svedesi Eclipse, accompagnati nel loro viaggio dai compari danesi Junkyard Drive. Era molto contento e non vedeva l’ora di arrivare al locale, ma non aveva fatto i conti con il più temibile nemico del vero Metal che avrebbe potuto incontrare sul suo cammino. I poser, diranno alcuni. No! Altri penseranno a quegli esagitati che fanno di tutto per attirare l’attenzione delle band su di sé e ottenere così plettri o souvenir vari. No! E allora chi saranno mai? I milanesi che tornano dal lago la domenica sera. Ed è così che, pur essendo uscito con ampio anticipo, il qui presente si è ritrovato incastrato in un fiume di macchine che l’hanno portato ad arrivare con un discreto ritardo alla location designata. Ma bando alle ciance e vediamo com’è stato il concerto.

JUNKYARD DRIVE
Come anticipato, tra traffico vario e la ricerca di un parcheggio, arrivo al Legend Club quindici minuti dopo l’inizio degli Junkyard Drive. Mentre da lontano risuonano le note di Sweet Little Dreamer, riesco finalmente ad entrare nel locale. Devo ammettere che non conoscevo la band prima di stasera e sono rimasto piacevolmente soddisfatto dalla proposta che, a mio parere, per quanto priva di quei picchi qualitativi che farebbero gridare al capolavoro, risulta solida e coinvolgente sia nei brani più tirati come Sucker For Your Love, sia in quelli con una venatura blues più rimarchevole come Make Up Your Mind e la già citata Sweet Little Dreamer. Lo show scorre rapido e godibile, privo anche di quegli orpelli e intermezzi che, pur essendo necessari a far rifiatare la band, a volte risultano spezzare il ritmo inutilmente. La mia speranza, mentre Natural High e Home vengono suonate sul palco, è di poterli rivedere di nuovo nel nostro Paese, stavolta dall’inizio del loro set.

SETLIST JUNKYARD DRIVE
1. Wasted Nights
2. Pauline
3. Backseat Baby
4. Sweet Little Dreamer
5. Geordie
6. Sucker For Your Love
7. Make Up Your Mind
8. Natural High
9. Home


ECLIPSE
In perfetto orario, alle 21:15 è il momento degli Eclipse in un Legend Club non sold-out ma abbastanza pieno da superare le mie più rosee previsioni. La band di Erik Martensson, fresca della pubblicazione del nuovo album Paradigm, annuncia la propria presenza sul palco tramite la brevissima intro di Viva la Victoria e già dai primi minuti si può notare che l’energia, sia da parte della band che da parte del pubblico, è davvero tangibile. La setlist sostanzialmente si può dividere in due parti. La prima appare molto più incentrata sui brani dell’ultimo album, cantati praticamente a memoria dai fan. Così i singoli Mary Leigh, The Masquerade e United si alternano a canzoni come Vertigo e Jaded. Nonostante sia solo al suo quinto concerto, il nuovo bassista Victor Crusner (fratello del batterista, NDR) risulta perfettamente a suo agio, esattamente come gli altri componenti della band. Dopo un assolo di batteria composto da un medley tra Star Wars e i Carmina Burana è il momento di un breve sipario in acustico, estremamente intimo ed emozionante, composto da Take Me Home, al debutto dal vivo come annunciato da Erik Martensson, e la classicissima Battlegrounds. L’assolo di chitarra di Magnus Henriksson è l’ultimo breve momento di pausa prima del quartetto di brani comprendente Runaways, Black Rain, Blood Enemies e Stand on Your Feet, che va a chiudere la seconda parte di uno show che ha sfiorato le due ore, senza il minimo calo o la minima incertezza. È presto ora dell’encore composto da I Don’t Wanna Say I’m Sorry e dal singolo proveniente da Monumentum, Never Look Back, che chiude, almeno per chi scrive, in modo degno una gran serata. Come tocco finale, chi ha avuto il tempo e la pazienza di aspettare qualche minuto si è potuto godere in zona merch la band che ha firmato autografi e fatto foto con i presenti.

SETLIST ECLIPSE
1. Viva la Victoria
2. Mary Leigh
3. Blood Wants Blood
4. The Storm
5. Vertigo
6. The Masquerade
7. Jaded
8. Shelter Me
9. United
10. The Downfall Of Eden
11. When Winter Ends
12. Drum Solo
13. Take Me Home
14. Battlegrounds
15. Guitar Solo
16. Black Rain
17. Blood Enemies
18. Stand On Your Feet
19. Runaways


---ENCORE---
20. I Don’t Wanna Say I’m Sorry
21. Never Look Back



Shock
Sabato 2 Novembre 2019, 6.18.12
6
@Obscure: l'ho detto il perché. Buon fine settimana 😁
ObscureSolstice
Venerdì 1 Novembre 2019, 23.54.37
5
Metalshock perché non fai il recensore? Così vengo a insultarti tutte le volte che ne fai una, ahah. Tuffatori, juve ladra
Shock
Venerdì 1 Novembre 2019, 22.51.23
4
@Lizard: ma quanto siamo permalosi!! No, non lo scrivo per far vedere quanto me ne intendo; semplicemente sono un appassionato del genere che conosce gruppo e dischi che il sito, per un motivo o l'altro non recensisce: ci sono spesso gruppi altrettanto sconosciuti eppure recensiti. Sono ovviamente vostre scelte (ma non mi venire a dire che non vi inviano i primo, magari te lo spiego un'altra), io rimarco solo che non siano stati nominati e senza recensione. Tutto qui, se poi ti offendi non lo scrivo più. Consideralo un suggerimento. Ah: non ho tempo e non so scrivere altrimenti ci avrei provato a darvi una mano, anche se...🤔
Lizard
Venerdì 1 Novembre 2019, 20.28.29
3
@Shock: Non è la prima volta che vedo un tuo commento del tipo "ovvamente non recensito"... perché ovviamente? Cosa c'è di ovvio? Vuoi far vedere quanto te ne intendi e venire a darci una mano? Basta una mail eh, nessun salto nel cerchio di fuoco o testa nella bocca del leone.
Shock
Venerdì 1 Novembre 2019, 20.03.23
2
I Junkyard Drive hanno fatto due ottimi dischi, specie il secondo più hard rock Black coffee (ovviamente non recensito), e gli Eclipse hanno appena fatto un disco della Madonna (sperando in una recensione). Che accoppiata 🤩
HeroOfSand_14
Venerdì 1 Novembre 2019, 10.52.08
1
Mi spiace molto essermeli persi ma i Legend è un posto infame per chi viene da fuori Milano. Sono contento che sia stato un bel concerto, ebbi modo di vederli qualche anno fa al Frontiers Rock Fest e rimasi scioccato (in positivo) dalla capacità vocale di Erik, che se su disco mi sembrava un buon cantante e nulla più, dal vivo è strepitoso. Tecnica, nessun calo, corse sul palco da navigato frontman ed estensione vocale notevole. Poi vabbè, i pezzi suonati sono delle bombe pensate proprio per i live quindi..lunga vita agli Eclipse!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Copertina
Clicca per ingrandire
Eclipse
Clicca per ingrandire
Eclipse
Clicca per ingrandire
Eclipse
ARTICOLI
29/10/2019
Live Report
ECLIPSE + JUNKYARD DRIVE
Legend Club, Milano, 27/10/2019
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]