IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

HARD ROCK HELL FESTIVAL - Una giornata nel Regno Unito
09/02/2008 (4427 letture)
Live report - Hard Rock Hell Festival (secondo giorno)

Minehead (UK)

Venerdì 9 novembre 2007
Quest'oggi devo partire per l'Inghilterra insieme ad un amico per assistere alla seconda (ed ultima) giornata dell'Hard Rock Hell Festival... Le premesse non sono delle migliori: c'è sciopero di tutto il trasporto nazionale (italiano) e mia madre mi telefona per dirmi che in Inghilterra c'é una tempesta con tanto di inondazioni ed allagamenti!!! Dopo averle chiesto se mi stava gentilmente prendendo per il... controllo su internet e e scopro che c'è solo un piccolo uragano... Ma é al nord! Quindi... No problem!
Onde evitare problemi comunque, pur avendo un volo da Bergamo alle 19, decido di partire da Genova alle 8 del mattino!
Prendo nell'ordine: autobus, treno, metro ed aereo e, facendo mio il motto "You Can't Stop Rock And Roll", riesco ad arrivare a Londra verso le otto di sera..
La sera é dedicata ad un giretto veloce della città con visita al Tower Bridge che con la mia stanchezza son riuscita a chiamare Golden Gate (no comment...)

Sabato 10 novembre 2007
Alle 8 del mattino partiamo alla volta di Minehead.. Dopo 2 ore di treno e 2 ore di pullman (durante le quali le uniche nostre "visioni" sono mucche e campi coltivati) finalmente arriviamo.
Andiamo subito alla reception dove ci vengono consegnate le chiavi del nostro appartamento (la cui prenotazione era inclusa nel biglietto), dopodiché iniziamo a curiosare in giro.
La location é veramente assurda: siamo sull'Oceano Atlantico (la spiaggia é a 50 metri dal luogo del festival), all'esterno c'è un parco divertimenti per bambini (con tutte le giostre chiuse a causa del clima non propriamente favorevole) ed i concerti si tengono in vari locali all'interno di un tendone tra sale giochi, slot machines e negozi di articoli assurdi stile Carnevale/Halloween!!!
Tra l'altro i locali sono tutti molto piccoli.. Una curiosità: in quello dove suonano i gruppi principali c'è la moquette! Vi lascio immaginare come era ridotta dopo ore di concerti e fiumi di birra rovesciata!
Il pubblico non é molto numeroso (si aggira sulle poche migliaia di unità) ma credo abbia raggiunto le aspettative visto che pochi giorni prima sul sito della manifestazione si diceva fossero rimasti meno di 100 biglietti e che comunque, anche volendo, il posto non avrebbe potuto contenere più persone di quelle che c'erano!
Tra l'altro a prima vista mi sembrano tutti inglesi ma il giorno dopo sul pullman ci ritroveremo noi due italiani con un francese, un greco, due spagnoli ed una giapponese!

Il primo concerto che riusciamo a vedere é quello dei finlandesi TURISAS, band folk-viking-symphonic metal finlandese diventata famosa recentemente grazie al singolo "Rasputin" uscito quest'anno, ma che in realtà é sulle scene dal 1997 ed ha all'attivo 2 album.
La band presenta una manciata di brani del primo album, tra cui la bella "One More" e "Sahti-Wari" e poi, come ovvio, si dedica alla presentazione di quello nuovo con l'esaltantissima "To Holmgard and Beyond", "A Portage Of The Unknown", una delle più epiche nonchè la mia canzone preferita, "Miklagard Overture" e "Cursed Be Iron".
Il pubblico é diviso tra una buona quantità di curiosi e parecchi "fedelissimi" che cantano a memoria le canzoni innalzando al cielo delle fantastiche asce e spade finte (molte delle quali comprate nei simpatici negozietti di cui parlavo prima!).
Il concerto termina con la canzone che li ha resi famosi, ovvero la divertentissima "Rasputin" e, a grande richiesta, "Battle Metal".
Ce ne andiamo dal locale contenti e soddisfatti: concerto bello e divertente... In Italia avevano suonato come supporter per gli Iced Earth... Speriamo che arrivino anche come headliner!
Nota: durante il concerto un curioso personaggio saliva sul palco "conciato da Dee Snider" e lo imitava... E ad un certo punto tutti i presenti hanno intonato "We're Not Gonna Take It"!

Il secondo gruppo che andiamo a vedere sono i mitici RAVEN. John Gallagher ci lascia a bocca aperta ancora prima dell'inizio del concerto, facendo personalmente il sound check e tirando degli acuti spettacolari... Assolutamente all'altezza di vent'anni fa!
Il concerto inizia con "Take Control" da "All Systems Go!" e subito si scatena l'entusiasmo del pubblico... Seguono "Live At The Inferno" e "All For One" cantata da tutti, proprio tutti, i convenuti...
A questo punto i nostri ci regalano due brani che saranno pubblicati sul loro prossimo lavoro: "Breaking You Down" e "Long Day's Journey"... Se queste sono le premesse, l'album nuovo "spaccherà" e non avrà niente da invidiare a quelli vecchi!
Ancora un paio di chicche dal passato con "Rocker" e "On & On" (forse la canzone più conosciuta del loro repertorio), poi "Walk Through Fire", altro brano nuovo il quale darà il titolo all'album, e siamo già in chiusura con la grandiosa "Break the Chain".
Concerto favoloso per un gruppo che non sente assolutamente addosso il peso degli anni, che suona sempre con la stessa grinta e passione degli inizi, tra l'altro dando prova di essere affiatato e di divertirsi oggi come allora! Avrebbero sicuramente meritato di suonare nell'arena principale e il fatto che la piccola arena dove hanno suonato fosse piena ne é la prova.
Nota: John dice che ci sono persone venute apposta dall'Italia per vederli e che per il fatto che sia novembre e faccia un freddo pazzesco la cosa é da non credere.

SCALETTA RAVEN:
1. Take Control
2. Life At The Inferno
3. All For One
4. Breaking You Down
5. Long Day's Journey
6. Sit
7. Speed / Run / Mind
8. Rocker
9. Walk Through Fire
10. On & On
11. Break The Chain

A questo punto si sta facendo sera, l'evento clou si avvicina e giunge l'ora della "vestizione": faccio un salto in appartamento e mi "armo" di fuxia, anzi di "color Twisted Sister" dalla testa ai piedi!
Per rendere l'idea: lacci, calze, intimo, pantaloni, maglietta (del gruppo), smalto e collana!

Dopo questa "trasformazione" (volevo anche il cappello da cowgirl fuxia ma il mio amico ha detto che con quello in testa ero "agghiacciante"!) ci trasferiamo (ovvero percorriamo 50 metri dalla nostra sistemazione!) all'arena principale per il concerto degli intramontabili SAXON.
Ce li vediamo da un punto rialzato in fondo alla sala da cui abbiamo anche una bella visuale del pubblico il quale partecipa cantando tutte le canzoni tra cui "Dogs Of War", "Crusader", "Wheels Of Steele" (chi non la conosce???), la bellissima "Princess Of The Night" e la conclusiva "Denim & Leather".
Come sempre i Saxon sono una certezza: sia che il gruppo e la setlist non deluderanno, sia che il pubblico sarà coinvolto e rapito dall'inizio alla fine. Ed anche questa volta é andata proprio così.
Nota: anche Beef ironizza sul fatto di aver scelto una località del genere per fare un festival a Novembre, ma poi ringrazia e definisce Minehead "The heavy metal capital of the Somerset".
A circa metà concerto fa anche scegliere (o finge di farlo) i brani al pubblico (e, per l'occasione, si "mangia" il foglio della scaletta!).
Nota: anche Beef ironizza sul fatto di aver scelto una località del genere per fare un festival a Novembre, ma poi ringrazia e definisce Minehead "The heavy metal capital of the Somerset".

Finito il set dei Saxon, mi faccio largo decisa tra la (piccola) folla e mi posiziono in seconda fila (con una davanti più bassa di me... Allora i miracoli esistono!).

Non posso certo permettermi di vedere la Sorella Perversa da più di tre metri di distanza! Sapete quante volte sono venuti in Italia?? Se non sbaglio esattamente 2: 1982 e 2003!
Di lì a breve partono le note di "Long Way To The Top" degli AC/DC e non tutti sembrano capire cosa sta per accadere: credono sia una delle tante canzoni "messe su" tra un concerto e l'altro, invece serve ad introdurre la nostra Sorella preferita!
Dopo averli visti al Bang Your Head!!! del 2005 ormai io sono al corrente della cosa (nei miseri 50 minuti a disposizione al Gods Of Metal del 2003, sui quali potrei discutere per ore ed ore, non se lo erano potuti permettere!).
L'andrenalina inizia a salirmi a mille... Finita questa interminabile intro finalmente, come di consueto, parte "What You Don't Know (Sure Can Hurt You)", salgono i fantastici 5 e... Mi spiace, ma non ce n'é più per nessuno! Per i successivi novanta minuti (e sottolineo novanta minuti) i TWISTED (fucking) SISTER tireranno fuori dal proprio (fuxia) cilindro un successo dietro l'altro...
Iniziano con "The Kids Are Back" (mai inizio fu più appropriato), seguita da "Stay Hungry" e "The Beast" dall'album "Stay Hungry" (il più fortunato della band) datato 1984, anno della mia nascita!
Ecco poi "The Fire Still Burns" e forse la loro canzone che meglio rende in sede live, ovvero "You Can't Stop Rock And Roll"!!! Non poteva assolutamente mancare!
Nel frattempo Dee inizia a prendersela con la "musica" orribile che va di moda ultimamente e, per l'occasione, Jay Jay French ci offre un'ottima imitazione dei rappers americani!
Ed eccoci al momento che tutti aspettavano, il pezzo che chiunque, o quasi, conosce e che non può non piacere (sono riuscita a farla diventare la suoneria del cellulare di entrambi i miei genitori!)... Come avrete sicuramente capito sto parlando di "We're Not Gonna Take It"! Naturalmente la cantano tutti!
A questo punto Dee Snider (non mi sento di esagerare definendolo il frontman più carismatico attualmente in circolazione) si lancia in uno dei suoi "sermoni" spiegandoci perchè hanno deciso di eseguire "We're Not Gonna Take It" a metà scaletta anzichè come ultimo bis, come tutti si sarebbero giustamente aspettati: il motivo é che così facendo, chi fosse stato lì solo per la grande "hit", se ne sarebbe semplicemente potuto andare subito dopo lasciando il posto ai veri "motherfuckers" fans della band.
Come al solito molto diplomatico... Non c'è che dire!
Chiusa la parentesi "commerciale" i nostri ci regalano "Silver Bells", secondo me il brano migliore di "A Twisted Christmas", l'album natalizio pubblicato lo scorso anno; Dee ironizza sul fatto che sia ancora novembre ed in giro per negozi sembri già Natale!
Messa da parte l'atmosfera natalizia si torna a "Stay Hungry" con "Burn In Hell" e la bellissima "The Price" (inevitabile la pelle d'oca!), intervallate da un assolo di A.J.Pero (batteria).
La divertente "I Am, I'm Me" ci porta alla "fine" dello show... A grande richiesta i nostri tornano per i bis... Siccome mancava qualcuno della band (ora non ricordo più chi) Dee lo chiama dicendo "Come Out And Play!!!" (ovviamente non vi sto a spiegare la citazione).
Per il gran finale ci propongono l'esaltantissima "I Wanna Rock" e, a sorpresa, concludono con "S.M.F." (e noi "sick motherfuckers" ringraziamo sentitamente!).
Non mi sento di aggiungere altro a parte: concerto strepitoso!!!

SCALETTA TWISTED SISTER:
1. What You Don't Know (Sure Can Hurt You)
2. The Kids Are Back
3. Stay Hungry
4. The Beast
5. The Fire Still Burns
6. We're Not Gonna Take It
8. Silver Bells
9. Burn In Hell
10. Drum Solo
11. The Price
12. I Am, I'm Me
13. I Wanna Rock
14. S.M.F.

Dopo un interminabile sound check é l'ora degli U.F.O.
Quello che ci offrono é un buon show, niente da dire, ma alla lunga risulta sinceramente (a parer mio ma non solo) un po' noioso... Senza dubbio anche perché il gruppo é penalizzato dalla posizione in scaletta: già é molto difficile suonare dopo i Twisted Sister e riuscire a coinvolgere il pubblico, se poi é l'una di notte diventa quasi impossibile!
Sulle note di "Doctor, Doctor" e "Shoot Shoot" si conclude il concerto... Mancano ancora due gruppi ma molti preferiscono andare a dormire negli accoglienti appartamenti (scusate la rima).

Io decido di rimanere e subisco quarantacinque stressanti minuti di soundcheck (!) dopodiché, alle 2 passate, arrivano i TESLA.
Lo show inizia con "Comin' Atcha Live" seguita da "Modern Day Cowboy" entrambe da "Mechanical Resonance" del 1986.

Non voglio diventare una di quelle persone che scrivono i report senza aver nemmeno visto il concerto, perciò sarò sincera nel dire che dopo queste due canzoni siccome mi si chiudono letteralmente gli occhi decido (come direbbe una mia ex prof di ragioneria) di "dichiarare forfait"! Anche perché tra pochissime ore il mio amico ed io dobbiamo ripartire! E di conseguenza mi perdo anche i successivi DIAMOND HEAD.

Domenica 11 novembre 2007
Verso le 8 del mattino riprendiamo il pullman (anzi, sarebbe più appropriato dire l'autobus!), due ore dopo siamo a Taunton, prendiamo al volo il treno e dopo altre due ore siamo a Londra!
Un paio d'ore per farci un giro turistico letteralmente correndo ed eccoci di nuovo in volo verso l'Italia...

RIFLESSIONI FINALI:
Questo é veramente un bel festival, con un'organizzazione impeccabile (mai stata così comoda ad una manifestazione del genere!) e band veramente valide, perciò spero proprio che questa sia solo la prima di una lunghissima serie di edizioni!
Per quanto riguarda il pubblico inglese c'é da dire che non é molto "caldo" ma é in compenso tranquillo e civile. Giudizio positivo anche per la location: molto bella e particolare.
Uniche pecche, se proprio vogliamo trovarle, sono le ridotte dimensioni dei locali (se acquisterà credibilità sarà difficile trovare i biglietti), la non troppo comoda posizione geografica ed il rischio che ci siano degli "inconvenienti climatici" che potrebbero renderne difficile il raggiungimento (anche perché, una volta arrivati, tutto é a portata di mano ed al coperto!).

Ps: non vedo l'ora di sapere i gruppi del 2008!



Estrella Fugas
Giovedì 14 Febbraio 2008, 18.21.40
11
Direi che.... anche se non mi hai fatto gli auguri di compleanno, ne è valsa la pena, ora siamo in attesa di vederti in abbigliamento da Sister... Continua così... e possibilmente da sola!!!
sp00ky
Martedì 12 Febbraio 2008, 18.39.55
10
beh, beato te!
Raven
Martedì 12 Febbraio 2008, 13.45.25
9
io 18
sp00ky
Lunedì 11 Febbraio 2008, 17.39.54
8
beh io avevo 2 anni!
Raven
Lunedì 11 Febbraio 2008, 14.30.13
7
Ad ogni modo ho visto sia i Saxon che i T. Sister nell'86
Ste
Lunedì 11 Febbraio 2008, 11.19.58
6
Complimenti Vale, pazza al punto giusto,hai reso molto bene l'idea di come sia stato FIERO il concerto con le tue parole. P.S.: Ciao!!
MetalBurn!
Lunedì 11 Febbraio 2008, 10.29.57
5
Complimenti Valentina!Bel report, magari alla prossima edizione ci vedremo.
sp00ky
Lunedì 11 Febbraio 2008, 9.11.55
4
I Saxon?? Ma c'erano i TWISTED SISTER!!! una foto del mio look c'era.. Thomas deve averla censurata!
staymetal
Domenica 10 Febbraio 2008, 21.24.46
3
I Saxon...non sai come t'invidio :'-(
Rob
Sabato 9 Febbraio 2008, 17.49.20
2
Ma una foto del tuo abbigliamento a la Twisted Sister???
Raven
Sabato 9 Febbraio 2008, 12.08.26
1
inviiiiiiiiidia
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Hard Rock Hell
ARTICOLI
09/02/2008
Live Report
HARD ROCK HELL FESTIVAL
Una giornata nel Regno Unito
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]