IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La copertina del disco di debutto
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

KERRY KING: ''Residue'' è il secondo singolo dal disco solista ‘‘From Hell I Rise’’
13/04/2024 - 00:03 (2186 letture)

Dav
Domenica 28 Aprile 2024, 11.17.19
104
Non ci vedo nulla di entusiasmante. Ho la sensazione che sarà il classico disco mediocre che segue il solito schemino in questo caso per dare il contentino ai fan del suo gruppo originale. Ormai fanno tutti così
Tino
Venerdì 19 Aprile 2024, 17.55.13
103
Con la tuta Gold
Canguro
Venerdì 19 Aprile 2024, 17.47.10
102
Meglio Mahmood.
Rain ex Area
Giovedì 18 Aprile 2024, 13.33.25
101
@Lambruscore, beh io personalmente ho cominciato ad ascoltare tutto quello che ascolto a fine 90 e poi venni casualmente molto aiutato da tutta la cosa del revival a inizi 2000. Tuttavia se anziché essere nato a metà anni 80 fossi nato a metà 60 o 70 nei 90\'s mi sarei buttato sull\'Hardcore Punk penso a gruppi come Sick of it all che fecero due dischi con una major oppure gente come i Madball che facevano album con la Roadrunner. A parte che a me piace sia il Glam che il Thrash ma mi piacciono anche cose Grunge e Alternative e poi tanto Punk HC anni 80 e 90 Americano
LAMBRUSCORE
Giovedì 18 Aprile 2024, 11.42.02
100
Sarò io rincoglionito comunque in ogni epoca ho trovato e trovo ancora cose interessanti. A volte gruppi che conosciamo in 4 ma che per me spaccano i giaroni (sassi, dalle mie parti) coi maroni. Questo grazie sì alla rete, ma quando avevo tempo andavo nei negozietti a cercare qualcosa anche molti anni fa. Adesso ogni tanto nei mercatini o ancora più raramente nelle fiere del disco
Vitadathrasher
Giovedì 18 Aprile 2024, 11.04.42
99
Nella seconda metà dei 90, per le band in auge negli 80 è stato un periodo di totale confusione e dismissione. Band come testament che perdono pezzi e fanno death, Exodus desaperesidos, metallica loadizzati, megadeth Crypticzzati. Joy tempest con la carriera solista.....per me quegli anni sono stati proprio brutti musicalmente. Nei primi anni 2000 salvo solo il thrash teutonico.
No Fun
Giovedì 18 Aprile 2024, 11.04.33
98
Io tendo ad essere d\'accordo con @Vitadathrasher. Infatti da fine novanta a quasi tutto io primo decennio del 2000 ho ascoltato quasi solo roba anni sessanta settanta perché di nuovo c\'era ben poco che mi attirava
Rain ex Area
Giovedì 18 Aprile 2024, 10.34.28
97
@Vitadathrasher, nella seconda metà dei 90 \"l\'onda breve\" del Grunge era scemata ed era inziata quella del Nu Metal che durerà almeno fino all\'inizio del 2003 poi declinata in favore dei Revival e Reunion anni 80-90 e dalla ribalta del Metalcore aiutato dalla moda Emo. Cioé in realtà bisognerebbe anche fare un bel distinguo tra Stati Uniti e Europa... perché mi pare di capire che per molti che avevano successo negli anni 80 il mercato Europeo (oltre a quello Giapponese) sia stato ancora buono nei 90 e che il Grunge (ma non tutto l\'Alternative) e il Nu Metal abbiano attecchito un po meno fuori dagli Stati Uniti... no?
Vitadathrasher
Giovedì 18 Aprile 2024, 9.17.07
96
Io dividerei il primo quinquennio dei 90 dal secondo. Tra il primo e il secondo ci sono 20anni di musica. Nei primi anni 90 esce tanta roba ottima in tutti gli ambiti anche quelli estremi che mi piacciono meno. Nella seconda metà faccio fatica a trovare qualcosa di buono e avvertii già un clima diverso in ambito metal. Per fare un esempio i Metallica e i Megadeth del primo quinquennio al secondo passano da ottimo al pessimo in maniera repentina come ci fossero appunto 20 anni musicali di regressione.
Rain ex Area
Giovedì 18 Aprile 2024, 8.22.32
95
@Fabio: Per il Thrash vale più o meno lo stesso discorso che per il Glam ovvero che sono usciti dei bei dischi almeno fino al 92... solo che quest\'ultimo genere anziché seguire la linea dei Black Crowes o di Puimp degli Aerosmith decisero di provare a imitare male il Grunge, mentre invece i gruppi Thrash cercarono di fare un po tutti il loro Black Album o qualche anno più tardi qualcuno passerà al Groove tipo i Sacred Reich (independent) Quindi non avete torto quando dite che le cose Thrash migliore sono uscite nel periodo antecedente.
Fabio
Giovedì 18 Aprile 2024, 0.17.06
94
Si tutti titoli prestigiosi quelli che dice Lambruscore più i Coroner di Tino, ma comunque ciò non toglie che la produzione migliore è antecedente, almeno per me
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 22.33.25
93
Nel 91 è uscito pure mental vortex che per me è uno dei dischi più belli di tutti i tempi
LAMBRUSCORE
Mercoledì 17 Aprile 2024, 22.05.24
92
@Fabio, non sono d\'accordo, ad esempio nel \'91 sono usciti dei capolavori tipo Time does not heal, Arise, Horrorscope, Victims of deception, Open Hostility... anche negli anni successivi, tanti dischi di valore, per me e per molti altri
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2024, 21.29.17
91
Direi che Act 3 è la giusta evoluzione di Frolic through the park. Ovviamente in meglio. In uno stile simile forse solo i Mordred hanno raggiunto tali livelli.
Galilee
Mercoledì 17 Aprile 2024, 21.29.16
90
Direi che Act 3 è la giusta evoluzione di Frolic through the park. Ovviamente in meglio. In uno stile simile forse solo i Mordred hanno raggiunto tali livelli.
Fabio
Mercoledì 17 Aprile 2024, 20.24.00
89
Rob in Act III c\'è lo zampino di Max Norman e si sente, nel disco c\'è anche molto US power e i Death Angel si allontanano ulteriormente dal thrash canonico, sperimentando ritmi diversi e atmosfere. Fantastico disco e scelta consapevole visto che era il \'90 e nel thrash puro il meglio era già stato scritto
Rob Fleming
Mercoledì 17 Aprile 2024, 19.52.18
88
Act III è stupendo. Grazie a tutti
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 19.23.43
87
A dire il vero Kerry sta ancora in giro perché la gente va a vedere i concerti dal vivo non perché compra i dischi. E comunque i dischi non si vendono più. Sono solo un mezzo per far sapere alla gente cosa suonerò quando arriverò in città...lo ha detto lui recentemente in un intervista,
Mos Maiorum
Mercoledì 17 Aprile 2024, 17.58.39
86
82, già se mi dici che parlavi solo di live è un altro discorso, direi comunque falso
Carmine
Mercoledì 17 Aprile 2024, 17.43.23
85
Io comunque dopo aver sentito sta mosceria ho messo su l\'ultimo degli Exhorder per riportare un po\' di movimento. Se si parla ancora di alternative estreme, consiglio quelli. La traccia d\'apertura tiene un tiro che stende sia l\'anteprima qui sopra, sia quella precedente. Per il momento KK sta toppando su tutta la linea; riprendere lo stile dei Slayer senza metterci la minima cattiveria (e suonandolo soprattutto con interpreti diversi) si sta rivelando controproducente. D\'altronde penso sia giusto non aspettarsi chissà cosa, perché lui fa parte di quella cerchia di musicisti che si trovano ancora qui solo perché c\'è gente che compra ancora i dischi. Niente di più, niente di meno.
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 17.41.11
84
Ho alzato i toni se dico che questo death mi fa venire confusione in testa n18? È un opinione. Il tuo 40 invece denota arroganza e supponenza quando dici che di musica estrema ne capisco poco, ma fa niente finiamola qua
Ezio
Mercoledì 17 Aprile 2024, 17.29.19
83
Gli slayer li ho visti 5 volte in compagnia di amici a loro volta musicisti, vi posso garantire che gli assoli li fanno tutti a casaccio.
Ezio
Mercoledì 17 Aprile 2024, 17.21.29
82
Commento 42, se te le vai vedere dal vivo sono band tutte uguali
Ezio
Mercoledì 17 Aprile 2024, 17.20.01
81
Tino su cosa dovrei abbassare i toni, non ho scritto nulla di male, se dopo sei permaloso non posso farci niente, comunque commento 18, al massimo hai alzato tu i toni.
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 16.58.52
80
Si parlava di tristezza. A me fa tristezza altro non un cantante thrash che canta per un altro gruppo thrash. Il termine non il confronto
Max pezzati
Mercoledì 17 Aprile 2024, 16.40.20
79
w la Trap
_
Mercoledì 17 Aprile 2024, 16.32.13
78
Certo, “nessuno ha paragonato Kerry King al pop odierno” (n. 70), però non capisco perché all’interno di discussioni incentrate sulla musica metal si senta il bisogno di tirare in ballo l’inconsistenza della musica contemporanea (da classifica), quando in realtà è possibile (e direi anche abbastanza frequente) poter ascoltare musica trascurabile anche in ambito metal. Di sicuro i ragazzini oggi ascoltano tanta robaccia, però se un appassionato di metal si sente di criticare (anche aspramente) un musicista o un gruppo famoso (in questo caso, Kerry King) non vedo perché non si possa rispondere nel merito anziché puntare facilmente il dito contro generi e tendenze musicali prive di alcuna rilevanza artistica.
Max pezzati
Mercoledì 17 Aprile 2024, 16.14.24
77
brutto
Rain ex Area
Mercoledì 17 Aprile 2024, 15.31.52
76
@Shock... Room with a view é uno dei miei pezzi preferiti dei Death Angel e l\'ho sempre amata perché é diversa e con un ottimo Cavestany al microfono ... per me loro sono morti dopo quel disco... sarà un motivo stupido ma una cosa che rendeva speciali i Death Angel era questa Line Up composta da cugini tutti di origine Filippina... voglio bene a Mark e a Rob in particolare ma per me non é più la stessa cosa...
Rob Fleming
Mercoledì 17 Aprile 2024, 15.16.51
75
Va bene...va bene...ho accantonato i Mastodon di Crack the skye che stavo ascoltando ora (e per la milionesima volta) e ho messo su ACT III. Intanto parte benissimo: solo 45min.
Shock
Mercoledì 17 Aprile 2024, 15.12.01
74
@Rob Fleming: come ha detto Tino ascolta Act III, con canzoni come Room with a view e Veil of deception assolutamente straordinarie, e comunque i Death Angel con gli ultimi due lavori sono tornati ad un livello altissimo. Osegueda, ripeto, qui è sprecato, preso più per il nome che altro, come gli altri. @Tino: sei fissato con la trap, io se non era per il forum neanche sapevo cosa era. Ed è lo specchio dei giovani di oggi (non tutti ovvio): un decadimento sociale da paura.
Rain ex Area
Mercoledì 17 Aprile 2024, 14.27.32
73
Sinceramente Osegueda lo preferisco nei Death Angel... a proposito di band finite (almeno secondo me lo erano dopo Act III) ... beh a me sta roba non mi convince.
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 14.01.42
72
Esatto tristezza no
lisablack
Mercoledì 17 Aprile 2024, 13.51.31
71
Tristezza no.. Ripeto è un brano piacevole, sono tutti musicisti che hanno alle spalle una vita di musica, però insomma.. A me personalmente non ha lasciato il segno. Sentiremo il disco
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 13.46.59
70
Io penso che non avete seguito la discussione perché nessuno ha paragonato Kerry King al pop odierno. Shock ha detto che prova tristezza a vedere un osegueda imitare Tom araya, per me è più triste vedere i ragazzini perdersi dietro la roba contemporanea. Anzi ho pure detto che Kerry king deve essere paragonato a gruppi thrash e non a gruppi più o meno death.
Carmine
Mercoledì 17 Aprile 2024, 13.17.19
69
@trattinobasso, amen.
_
Mercoledì 17 Aprile 2024, 13.04.19
68
Io penso che i gruppi metal andrebbero valutati per quelli che sono e con metri di giudizio ancorati al genere di riferimento; tirare in ballo il pattume della musica contemporanea e radiofonica non ha alcun senso.
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 12.58.46
67
Io più che il primo the ultra. Violence consiglio act III proprio in virtù che Mark lì è alle prese anche con brani più leggeri e c\'è una maturazione artistica evidentemente marcata.
lisablack
Mercoledì 17 Aprile 2024, 12.46.03
66
Il pop degli anni 80 era oro rispetto a quello che abbiamo adesso.. Per pop all\'epoca c\'erano artisti con i controcazzi come Michael Jackson, Madonna, George Michael.. E cavolo, gente che ha scritto classici della musica... Band come i Duran, Inxs, Ultravox, Simple Minds.. Quello era un pop di livello altissimo.. Il synth pop.. Gli anni 80 come decade in ambito pop ha dato al mondo un patrimonio musicale. Guardatevi il Live Aid e ditemi se oggi fanno un concerto cosi.. Diverso il caso riguardo il metal che per fortuna è sempre in ottima salute🤟
Rob Fleming
Mercoledì 17 Aprile 2024, 11.43.35
65
Grazie ragazzi, procedo
Adoratore del cespuglietto muliebre
Mercoledì 17 Aprile 2024, 11.15.52
64
@Rob Fleming: Ascolta Cold Gin la cover dei Kiss su Frolic Through the Park. A me come la canta lui piace un botto.
LAMBRUSCORE
Mercoledì 17 Aprile 2024, 11.05.27
63
@Rob Fleming, allora ti consiglio di sentirlo nei primi 2 album dei Death Angel, poi a molti piace anche il resto. Per me rimane un grande
Rob Fleming
Mercoledì 17 Aprile 2024, 9.38.53
62
Non so che dirti perché Osegueda dovrei approfondirlo meglio perché in questo brano non mi piace il suo approccio, ma tutti voi dite che sia un gran cantante e quindi devo recuperare il suo passato. Come detto, il brano di King musicalmente mi garba. Sul pop, dipende. Quello che hai citato tu mi piace. Mi piace nel senso che se passa lo ascolto. Con quello plasticoso, finto r\'n\'b/soul, finto country, finto tutto, o peggio la trap non riesco proprio ad andare oltre i 20 secondi (Tuta gold?!? Datemi il bazooka; poi quello lì proprio mi dà i nervi). Poi c\'è pop e pop, ieri dopo penso 20 anni mi sono ascoltato Crime of the century dei Supertramp e mi sono stupito di quanto fossero clamorosamente ricercati nella loro poppaggine. Come passare da Kerry King ai Supertramp in 2 mosse.
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 9.27.50
61
A Dire il vero il pop mi ha sempre fatto schifo anche negli anni 80, ho rivalutato quello anni 90 che per me sono stati anni pure meglio degli 80 ma adesso proprio provo un fastidio fisico all\'ascolto della roba che fanno girare...un ragazzo incontra una ragazza, i pinguini tattici nucleari...e poi dobbiamo provare tristezza per osegueda? Ma di cosa stiamo parlando
Rob Fleming
Mercoledì 17 Aprile 2024, 9.15.34
60
...e batti il piedino. Dai @Tino, fai outing: la trap alla fine ti piace (io per fortuna non ho radio accese intorno a me, ma solo il mio PC e quello che decido io di ascoltare. Sono un privilegiato, lo so).
Tino
Mercoledì 17 Aprile 2024, 7.55.12
59
È che al lavoro ascoltano la radio e quella merda comunque te la subisci.
LAMBRUSCORE
Mercoledì 17 Aprile 2024, 7.14.32
58
Anni fa, in macchina avevamo tutti il mangianastri. Una volta un mio amico mette su la mia cassetta di The new order dei Testament. Subito mi fa, mah i pezzi hanno sempre il ritmo cadenzato o tupa tupa. E io, prova a sentirlo meglio, gli arpeggi, gli assoli, voce, batteria. Per me tutto perfetto e tra i grandi dischi del Metal. Questo per dire, solo un piccolo esempio, che anche il thrash va approfondito, poi io apprezzo anche gruppi scarsi tecnicamente, che però mi dicono parecchio.
No Fun
Mercoledì 17 Aprile 2024, 6.43.14
57
Non sapevo cos\'è sta \"tuta Gold\" Tino sempre sul pezzo delle novità in campo trap commerciale, secondo me finisce che gli piace pure, perché se no non si spiega 😁
Shock
Mercoledì 17 Aprile 2024, 0.43.51
56
@Tino: tuta Gold?????? E comunque si sente lontano un chilometro l\'intento di emulare Araya, nelle due canzoni postate, il vero Osegueda è ben altro.
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 23.07.18
55
Che tra l\'altro canta thrash metal come ha sempre fatto con un piglio un po\' più aggressivo.
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 22.47.55
54
A me mette tristezza sentire alla radio la tuta Gold altro che Kerry king e marc osegueda
Shock
Martedì 16 Aprile 2024, 22.36.57
53
Altra canzone veramente mediocre. Se gli Slayer d\'altronde non facevano un ottimo album da trent\'anni non ci si poteva aspettare granché dal pelato. E vedere un grande cantante come Osegueda fare il verso ad Araya mette una tristezza infinita. L\'apprezzamento di Tino non era neanche quotato 😂
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 22.11.26
52
Esat
DaveHC
Martedì 16 Aprile 2024, 22.05.04
51
Secondo me Tino stavi pensando al limbo quando hai scritto 🤣
Mos Maiorum
Martedì 16 Aprile 2024, 22.02.42
50
ah ecco vedevo le mie sicurezze in ambito estremo crollare miseramente
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 20.55.49
49
Alzando ovviamente scusa il lapsus
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 20.55.08
48
Dell\' estremismo sonoro
Mos Maiorum
Martedì 16 Aprile 2024, 20.19.29
47
in che senso il death abbassa l\'asticella?
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 19.11.47
46
Il death parte comunque dal thrash abbassando l\'asticella, poi non sta scritto da nessuna parte che una cosa è meglio dell\'altra perché c\'è più tecnica,. più novità, servono più ascolti, a me ad esempio piace il death più vecchia scuola ma detesto quello brutal ipertecnico nonostante sappia che ci vogliono enormi capacità tecniche per eseguirlo. Poi Kerry non deve e non vuole competere, lui rimane a galla e continua dove l\'altro ha voluto mollare. Per il simpaticone al numero 40 non ascolto thrash metal dagli anni 90 però la rimpatriata con le vecchie glorie ogni tanto me la concedo e me la godo pure.
lisablack
Martedì 16 Aprile 2024, 18.49.46
45
In effetti il paragone fra thrash e death è fuori luogo, anche se entrambi appartengono al metal estremo. Sono d\'accordo sul fatto che il thrash sia più di facile ascolto, malgrado tutto. Se si vuole un paragone fatto con altri dischi thrash, l\'ultimo disco dei Sovereign per adesso è tra i migliori del genere. Non credo che Kerry King sarà capace di fare meglio.. Ormai il suo meglio lo ha già fatto per me
No Fun
Martedì 16 Aprile 2024, 18.37.32
44
@Ezio e dov\'è che Tino avrebbe detto che fanno \"musica di merda\". Non gli piace il growl e lo capisco. Anche a me in alcuni generi un growl troppo debordante non piace, ad esempio non mi piace molto nel death/doom salvo eccezioni mentre nel brutal o nel black sì, il growl è come un animale, se c\'è una gabbia di suoni che lo tiene a bada ci sta, altrimenti tracima. Anche secondo me non ha senso paragonare questo genere a dischi death o black. E poi, che il death/black necessiti di molti ascolti rispetto al thrash, boh, per dire non è che i Blasphemy necessitino di chissà quanti ascolti, dipende dal gruppo, i Voivod o i Coroner o i Dark Angel, sicuramente necessitano di più ascolti degli Obituary per dire.
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 18.36.33
43
Intanto Ezio ti chiedo la cortesia di abbassare i toni. Detto questo vorrei sapere dove ho scritto che fanno musica di merda, ho solo detto che il growl per me è uno stile di canto che non c\'entra nulla con la proposta di Kerry king che ha un cantante vero come Mark osegueda. Che poi non mi piaccia più il growl non vuol dire che non ne abbia ascoltato in passato visto che ho ascoltato i possessed all\'epoca, i death all\'epoca, gli obituary all\'epoca, gli entombed all\'epoca, i cannibal all\'epoca, gli opeth all\'epoca, gli autopsy all\'epoca, tutto il black scandinavo dai primi anni 90 fino ai primi duemila all\'epoca... quindi penso di non essere un ascoltatore prevenuto e inesperto, anzi sono sempre stato molto onnivoro. Però se mi si dice che c\'è di meglio di questa roba post Slayer e alla domanda cosa c\'è di meglio mi si citano due gruppi death metal moderni con allora alzo le mani e fine della discussione. Facciamo confronti se vogliamo con gruppi thrash e basta e poi ne riparliamo
Mos Maiorum
Martedì 16 Aprile 2024, 18.14.17
42
40, ma cosa stai dicendo? south of heaven ti pare uguale a reign in blood? il proto-black vicino alla NWOBHM di show no mercy ti pare paragonabile a un disco pensato e maturo come season?
Ezio
Martedì 16 Aprile 2024, 17.51.48
41
Ci vogliono più ascolti per assimilare un\'album death/black rispetto ad un\'album thrash, non bastano 5 ascolti.
Ezio
Martedì 16 Aprile 2024, 17.47.09
40
Tino mi dispiace ma di musica estrema capisci poco, il death è il black non fanno per te se mi dici che gli hour of penance e gli hideous fanno musica di merda, vai avanti ad ascoltarti il tuo thrash, li ho visti tutti dal vivo (slayer, testament, Sodom ecc...) sono tutti uguali con sempre le stesse sezioni ritmiche su tutti gli album.
Tino
Martedì 16 Aprile 2024, 17.15.01
39
Concordo con l\'ultima frase del commento precedente, paragoni col death fuori luogo. Su king si può dire tutto ma secondo me è uno dei ritmici migliori della scena thrash, molto sottovalutato a mio parere
ObeYM86
Martedì 16 Aprile 2024, 15.58.37
38
Formazione decisamente azzeccata,Demmel come lead guitar dà quel qualcosa che mancava dai tempi di Hanneman(che per un motivo o l\'altro Gary Holt non é riuscito/non é stato messo in condizioni di dare)Osegueda alla voce é praticamente perfetto e Bostaph è una garanzia...l\'unico \"neo\" é il solito K.K. trademarked songwriting,che può essere un bene o un male a seconda dei punti di vista..sarà un disco per i nostalgici degli Slayer e non si può chiedere di più,a conti fatti nessuno ha riempito il gap che hanno lasciato nella scena Thrash Metal(e sottolineo Thrash Metal,paragoni col death hanno poco senso)
Carmine
Lunedì 15 Aprile 2024, 18.19.11
37
Se Kerry lo fa per divertirsi, dopo che Repentless è finito in quarta posizione su Billboard, mi fido.
Tino
Lunedì 15 Aprile 2024, 17.43.29
36
Ma infatti lo dichiara lo stesso King, è la musica che so fare e voglio continuare a fare.. è ancora abbastanza giovane si diverte e farà soldi con i tour quindi non vedo dove sta il problema. Tra l\'altro lo stesso King dice che i dischi non si vendono più e si incide giusto per fare sapere cosa suonerai una volta in città.
Uno
Lunedì 15 Aprile 2024, 15.56.15
35
Penso che in questi casi, più che un album di hit, ci si aspetti di provare le sensazioni che davano gli Slayer, per far sopportare ai loro fans il loro scioglimento. KK sa fare benissimo questo genere e fa bene a continuare a farlo, se ha ancora voglia e passione e se ha ancora tanti fans che lo seguono. Le emozioni contano più della tecnica e dell\'innovazione.
DaveHC
Domenica 14 Aprile 2024, 23.32.10
34
Buon brano... Niente di che, ma si fa ascoltare... Sicuramente le vocals aumentano il tasso di gradimento perché questo cantante è decisamente meglio dell\'ultimo Araya. Se posso rispondere al commento trenta direi che dopo i classici anni 80 l\'unico disco veramente azzeccato e bello dall\'inizio alla fine senza cedimenti è God hates us all... Anche in divine intervention ci sono ottimi brani, come in ogni disco successivo, ma God hates us all è decisamente di livello superiore.
Masterburner
Domenica 14 Aprile 2024, 21.04.31
33
Il pezzo è piatto ma la performance dei singoli lo ravviva...
Diego75
Domenica 14 Aprile 2024, 17.27.10
32
Il problema di questa gente che ha militato per decenni nella stessa band... è che tende a copiare la band madre...mi ricordo la stessa cosa che aveva fatto Dave lombardo con il disco Nemesis.... Dei grip .inc praticamente una versione serie B degli Slayer dell\' epoca...e questo fa la stessa cosa .
LAMBRUSCORE
Sabato 13 Aprile 2024, 18.14.55
31
Questa qua non mi dice molto .Voce azzeccata, per me, poi spero ci siano dei pezzi veloci nell\'album.
Dariomet
Sabato 13 Aprile 2024, 17.22.24
30
Concordo ovviamente anche con Duke aggiungendo ai capolavori iniziali degli Slayer anche il novantiano e sottovalutato divine intervention
duke
Sabato 13 Aprile 2024, 15.49.29
29
...personalmente k.king/slayer li ascolto fino alle fine del primo decennio.....culminato con quel fantastico live.....che tutti noi conosciamo......dopo non li ho piu\' seguiti......per me il meglio sta tutto concentrato all\'inizio......🤟
No Fun
Sabato 13 Aprile 2024, 15.33.07
28
Quoto Rob. Non male, ma neanche benissimo, mi piace fino a che non comincia a cantare, mi spiace ma per me Araya era molto molto meglio per questo tipo di pezzi.
Galilee
Sabato 13 Aprile 2024, 15.10.52
27
Sembra una c side degli Slayer. Mi era piaciuto di più il primo singolo. Comunque non malissimo.
Rob Fleming
Sabato 13 Aprile 2024, 13.54.58
26
A me le atmosfere plumbee e malate di sto pezzo piacciono. Il cantato poco. Mi ha ricordato in alcuni momenti i Coroner (che adoro)
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 13.47.09
25
Riassumo tutto al posto 4, il mio termine di paragone lo applico non a un generico estremo ma a un più mirato thrash tradizionale. Se mi si citano gruppi che growlano e che sparano tremila note al secondo su tappeti da mille battiti al minuto non c\'è discussione che tenga. Faccio presente una cosa che magari a molti sfugge, nella mia lunga militanza ho conosciuto appassionati di hard rock che non ascoltavano metal, metallari classici che non arrivavano al thrash, thrasher che non arrivavano al death o al black, quindi magari un appassionato di Slayer non è che per forza debba farsi piacere un disco di technical brutal death, almeno per me è così
Dariomet
Sabato 13 Aprile 2024, 13.30.02
24
Bè il disco degli Hour spacca il culo ai passeri e per ora la scena death italiana è tra le migliori ( discorso a parte per il miracoloso ritorno dei brodequin) . Per Tino.. vabbè sono gusti,se non ti piace il growl lo capisco. Ma gli Exodus con Rob Hanno prodotto shovel..e quel disco è cazzo di capolavoro e non accetto repliche😌
Transcendence
Sabato 13 Aprile 2024, 13.27.50
23
@Tino: Un consiglio, secondo me hai posto la domanda sbagliata. La domanda vera non è \"quali sono i nomi che asfaltano questa roba?\", perché se poi non piacciono a te, la risposta \"questi qui non asfaltano la roba originale\" non è dipesa dalla qualità, ma dal gusto personale, e allora non c\'è più oggettività. Ok, ti hanno proposto un sottogenere (technial/brutal, volendo usare due termini adatti) che non ti interessa (in quel senso avrebbe avuto più senso citare gli ultimi dischi di Atrophy, Sadus e Morbid Saint), ma pure in quel caso, sempre di metal stereotipato stiamo parlando, ma è chiaro che ha altri tipi di arrangiamenti, songwriting e anche promozione che c\'entra fino a un certo punto con il pezzo qui sopra proposto. Se poi volessi una risposta alla domanda originale, io ti risponderei: non è thrash, non è death, ma l\'ultimo disco degli Austere (Beneath the Threshold) è uno dei pochi degli ultimo anni che ha suscitato interesse a me, se vuoi fare un tentativo...
Terzadose
Sabato 13 Aprile 2024, 13.25.31
22
A mio parere è un buon pezzo e sono super curioso di sentire l\'intero album perché, stando ai singoli pubblicati, le premesse per piacermi alla grande ci sono tutte. In tutto questo trovo fantastico il cantante, notevolissimo. Tra parentesi, visto che si parlava di stili vocali, amando il Death Metal e il Black Metal adoro anche il growl e lo scream.
Ivan75
Sabato 13 Aprile 2024, 13.08.02
21
Pagliacciate. E c\'è ancora chi gli va dietro.
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.55.32
20
I dissimulator mi piacciono musicalmente ma la voce no. Il bello del thrash d\'annata è che non c\'era growl. Adesso io non ho niente contro questo stile, ma francamente spesso e volentieri rovina il resto è stra abusato. Poi non mi piace il death troppo tecnico, mi piace quello vecchia scuola stile obituary autopsy. Se Kerry voleva prendeva un cantate così c\'è ne sono a centinaia invece ha preso un cantante vero. Lo stesso discorso vale per me quando gli Exodus hanno preso Rob, inascoltabili
lisablack
Sabato 13 Aprile 2024, 12.49.13
19
Se allora non ti piace, neanche riesci a capirlo quel disco. Il discorso finisce qui. A me gli Hour of Penance arrivano a giorni.. Per adesso il Metal italiano, con mia grande gioia, sta facendo strage. Nel senso che spacca di brutto..
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.47.59
18
PS vale lo stesso discorso per gli hour of penance, stesso growl di merda che rende tutto uguale, gran tecnica ma risultato finale gran confusione in testa.
Carmine
Sabato 13 Aprile 2024, 12.46.58
17
Qualcuno ha ascoltato i primo disco dei Dissimulator? E\' un band tech/thrash che riprende lo stile dei Voivod e dei Coroner dei primi anni \'90. Ci sono membri dei Beyond Creation e dei Chthe\'ilist.
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.44.36
16
Se per questo anche Kerry king l\'ho ascoltato su YouTube, la roba che hai citato tu non mi piace, avevo espresso diffidenza al growl e ai tappeti di blast beat eccoli lì in 4 minuti di ascolto
Dariomet
Sabato 13 Aprile 2024, 12.41.38
15
Qui sono completamente d\'accordo con lisa. oltre agli hideous che hanno fatto un album spettacolare,consiglio gli Hour of penance dell\' ultimo album. Il pezzo in questione per me è meno che mediocre. E sono buono
lisablack
Sabato 13 Aprile 2024, 12.40.42
14
Il disco degli Hideous non va ascoltato su you tube.. Lo compri e lo ascplti 10 volte. Poi dai un giudizio diverso.. Che vinca Kerry King a me fa piacere, ripeto.. Un brano piacevole ma al momento, per me c\'è altro..Aspetterò il disco, ma non lo prenoto
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.35.04
13
Sono andato a sentirmi questi hideous...parte il solito growl come da commento 4 e partono i soliti blast beat. Roba che non mi dice nulla e che mi lascia in testa solo della gran confusione
Carmine
Sabato 13 Aprile 2024, 12.31.45
12
Niente di speciale. E in tutta franchezza ha pure stufato.
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.30.13
11
Se non senti gli Slayer qua, beh allora Kerry ha vinto due volte
lisablack
Sabato 13 Aprile 2024, 12.23.07
10
I paragoni patetici a volte si fanno e non é un reato.. Tino ha parlato di \"essenza Slayer\". Be\' io qui non la vedo. Un altro gruppo giustamente fatto bene, ma se devo spendere 20 euro per del metal incazzato, vado sicura su altri gruppi.. Per ora sto brano non mi invoglia all\'acquisto. Sentirò prima l\'album.. 20 euro spesi benissimo per Hideous Divinity (ne cito uno come esempio) per ora una delle migliori uscite 2024.
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.12.55
9
Telepatia vitada
Vitadathrasher
Sabato 13 Aprile 2024, 12.11.33
8
Il meglio o il peggio è molto soggettivo, intanto citami il meglio, così vado a sentire.....Io valuto nello specifico il soggetto di turno senza stare a fare i soliti paragoni, patetici, con il passato, con chi non c\'è più ecc. Questi due pezzi sentiti finora sono ciò che mi aspetto da uno come lui e reputo davvero ottimi.
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 12.11.26
7
Non serve fare gridare al miracolo serve tenere accesa la candela. Gli Slayer sono finiti non trent\'anni fa ma nel 2019 quando Tom araya si è ritirato nonostante Kerry king fosse contrario. Lui ne ha raccolto l\'eredità cambiando il nome, scusate se è poco. Poi devo ancora capire chi sarebbero questi gruppi tanto meglio
Graziano
Sabato 13 Aprile 2024, 12.05.12
6
Spettacolare!!!
lisablack
Sabato 13 Aprile 2024, 11.55.06
5
È un brano carino, nulla più. Gli Slayer per me non esistono, ormai sono finiti. Ciò che erano 40 o 30 anni fa.. Adesso non lo sono più. Ripeto c\'è di meglio in ambito thrash, in tutto l\'ambito estremo... È un progetto divertente di Kerry King per continuare a fare il suo lavoro. Più che legittimo.. Ma non fa gridare al miracolo. Opinione personale
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 11.24.17
4
C\'è di meglio in ambito estremo? Può darsi ma io ci andrei piano ad infilarci dentro della roba black death con growl o simili, qua\' abbiamo l\'essenza slayer e un vero cantante, non ci sono i soliti blast beat ormai triti e ritriti qua c\'è la tradizione con uno dei migliori cantanti thrash di tutti i tempi
lethalzorker
Sabato 13 Aprile 2024, 11.14.56
3
Grande Kerry, formazione da sballo prevedo un album tritaossa. Lo spirito degli Slayer e\' ancora vivo, Alla larga tutine da ginnastica, cappellini da baseball all\'incontrario, spandex di raso e make up ridicoli. Questa e\' musica per metallari veri!!!!!
lisablack
Sabato 13 Aprile 2024, 10.34.09
2
Al momento in ambito estremo c\'è di meglio.. Secondo me. Brano sufficiente
Tino
Sabato 13 Aprile 2024, 10.04.02
1
Questi Slayer 2.0 sono micidiali, lo zio Kerry ha fatto centro, un supergruppo che funziona e dal vivo farà discutere parecchio. Pensavo che nessuno potesse replicare le parti vocali di Tom...mi sbagliavo, Mark è veramente mostruoso, da brividi
RECENSIONI
ALTRE NOTIZIE
24/02/2025 - 11:16
KERRY KING: al lavoro su un nuovo disco solista
02/10/2024 - 11:29
KERRY KING: online il video di ''Where I Reign''
31/05/2024 - 16:22
METAL PARK: annunciato il sostituto di Kerry King
22/05/2024 - 09:56
KERRY KING: cancellati gli show a Roma e Romano d'Ezzelino
20/05/2024 - 10:50
KERRY KING: guarda la clip ufficiale di ''Toxic''
13/04/2024 - 00:03
KERRY KING: ''Residue'' è il secondo singolo dal disco solista ‘‘From Hell I Rise’’
05/03/2024 - 10:04
METAL PARK: dentro kerry King, Rhapsody of Fire ed altri
06/02/2024 - 11:20
KERRY KING: dettagli e singolo di debutto del disco solista ''From Hell I Rise''
02/02/2013 - 19:13
SLAYER: Kerry King ci aggiorna sul nuovo album
04/05/2012 - 10:26
SLAYER: Kerry King protagonista nello spot dell'amaro Jägermeister
ULTIME NOTIZIE
25/04/2025 - 11:40
KARG: guarda la clip di ''Yūgen''
25/04/2025 - 11:35
VOLAND: ascolta ''Saturno'' e lo streaming integrale del nuovo album
25/04/2025 - 11:30
SKYBORNE REVERIES: a giugno l'album omonimo, ascolta ''Fjallir''
25/04/2025 - 11:27
BEHOLDER: in streaming integrale il disco di esordio
25/04/2025 - 11:22
PRIMAL FEAR: presentato il brano ''Far Away'' da ''Domination''
25/04/2025 - 10:21
H.E.A.T: guarda la clip di ''Call My Name''
25/04/2025 - 09:58
SABATON: ascolta l'inedita ''Templars''
24/04/2025 - 18:08
CHEPANG: l'audio della nuova ''Gatichad''
24/04/2025 - 17:17
SIJJIN: tutto il nuovo ''Helljjin Combat'' in streaming
24/04/2025 - 16:02
EYES: ecco il video ufficiale di ''Moving Day For the Overton Window'' dal nuovo ''Spinner''
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]