|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
Diluve - Speed Jaculation
|
( 1689 letture )
|
A due anni dall’album di debutto What the Hell…!?! ecco tornare alla carica i toscani Diluve, con un nuovo EP, nuovamente pubblicato su Ghost Label Records, che mette in mostra una mutazione nel sound della band: se il debutto si era distinto per essere un omaggio al thrash dei primordi, queste nuove tracce mettono maggiormente in mostra l’anima punk che fu fondamentale per la nascita del thrash in quei primi, memorabili anni 80; non è un caso se, fra i cinque brani presenti, uno costituisce una cover dei californiani NoFx. Il loro omaggio al punk è ulteriormente evidenziato dai titoli dei brani, dai testi, dalla copertina alquanto irriverente e dall’attitudine scanzonata dei cinque ragazzi, messa in mostra in abbondanza anche su Facebook. Tanto per avere un’idea, guardate come viene definito, nelle informazioni sulla band, il povero bassista Alessandro Crecchi…
Pronti, via, la prima traccia è probabilmente anche la migliore presente in questo breve EP ed anche quella che gli conferisce il titolo: Speed Jaculation è basata tanto sulla potenza della batteria, quanto sull’aggressività delle chitarre, che mostrano come l’anima più heavy del gruppo non si sia certo affievolita; si parla di punk, insomma, non del pop punk tanto in voga oggigiorno, per quanto il ritornello del brano in esame sia piuttosto melodico. Le ispirazioni canore del singer Andrea Volpi, nelle parti più melodiche, sembrano risiedere nel James Hetfield anni 90, ulteriore sintomo dell’amore che questi ragazzi devono covare per i grandi nomi del thrash, anche se di thrash i Metallica di Load avevano assai poco. Da sottolineare anche la buona prova del bassista Alessandro Crecchi, tutt’altro che useless a quanto pare! Hans Jorg rallenta il ritmo ed anche le linee vocali puntano meno sull’aggressività, ma le chitarre continuano ad essere assai potenti, quindi non abbiate timore: aprite, anzi spalancate le porte ai Diluve (semi-citazione un po’ blasfema)! Forse la traccia presenta qualche coro di troppo, che smorza l’interessante potenza dispensata dalle chitarre, ma si fa comunque apprezzare. It’s my Job to Keep Punk Rock Elite è la succitata cover dei NoFx e, come tale, pigia nuovamente il piede sull’acceleratore, con il batterista Gian Marco “JB” Fiaschi che picchia come un indiavolato, seguito a ruota dai suoi compagni di avventure. La cover è di buona qualità e denota come i nostri, probabilmente, si trovino maggiormente a loro agio proprio con i brani più tirati. Stronza Vita è emblematica sia di questa caratteristica dello spirito irriverente cui facevamo riferimento ad inizio recensione: il testo, in italiano, non è un capolavoro di poesia, ma è un simpatico sfogo di chi non si sente più in grado di reggere la vida loca di un tempo; a corollario di tutto, all’inizio c’è un assolo di…xilofono. Sì, avete letto bene e no, non siamo in preda ai fumi dell’alcool, è davvero uno xilofono. Una scelta quantomeno insolita, ma simpatica. A chiudere il tutto Te Quiero, rifacimento spagnoleggiante con tanto di trombe e lyrics in castigliano di I Got it All, contenuta sull’album di esordio.
Ci è francamente impossibile esprimerci per un voto numerico: cinque tracce sarebbero già materiale scarso a prescindere e lo sono ulteriormente se si pensa che una è una cover, per quanto valida ed un’altra costituisce un rifacimento di una traccia già pubblicata. Davvero troppo poco per esprimere un giudizio lapidario come un numero. In compenso, possiamo dire che i nostri mostrano nuovamente quelle qualità interessanti che avevamo già avuto modo di apprezzare sul full-length; come detto, l’impressione è che i pezzi più veloci e tirati siano il terreno più fertile per l’ispirazione dei Diluve, che viceversa convincono meno quando sfociano nella melodia e nei cori. Non resta dunque che dar loro appuntamento al prossimo lavoro per un giudizio più completo e che, speriamo, possa essere pienamente positivo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Speed Jaculation 2. Hans Jorg 3. It's My Job To Keep Punk Rock Elite (NoFx Cover) 4. Stronza Vita 5. Te Quiero (I Got All Spanish Version)
|
|
Line Up
|
Andrea Volpi (Voce) Nicolò Riccomi (Chitarra, Cori) Paolo Oliveri (Chitarra, Cori) Alessandro Crecchi (Basso) Gian Marco "JF" Fiaschi (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|