|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
I Will Kill You - Extrema Putrefactio
|
( 2495 letture )
|
Provenienti dalla Sicilia, gli I Will Kill You si formano nel 2010 grazie al leader e chitarrista Arrigo Cassibba. Dopo i classici cambi di formazione, i Nostri nel 2011 giungono alla pubblicazione di Plastination, EP di matrice death/thrash che vedeva la presenza al microfono della cantante Klaudia (Disasterhate). Dopo 3 anni di lavoro e cambi di formazione infine, i ragazzi rilasciano il qui presente Extrema Putrefactio per la Inverse Records, che oltre ad essere l’esordio ad un pubblico più vasto, sancisce anche un cambio di rotta per quanto riguarda la proposta musicale.
Sin da primi minuti del disco, ci si imbatte in un death/black con venature sinfoniche che per certi aspetti e soluzioni rimanda a quanto fatto dai gloriosi Emperor; la prima sensazione che si percepisce è quella di un sound freddo e glaciale, che in determinati momenti sfocia in soluzioni più ricche di pathos grazie all’utilizzo di qualche chitarra acustica e/o rallentamento. Pur avendo un approccio brutale e diretto quindi, i Nostri han dato grande attenzione all’atmosfera, ulteriormente arricchita qua e là anche da qualche dissonanza; brani come Prelimenary Autopsy Report o Apologies of a Vain Mind, sono molto probabilmente i momenti che meglio dimostrano quanto detto, oltre ad essere le due “killer track” di tutto il full length. Buona anche l’idea di dar spazio a degli intermezzi acustici, che oltre ad enfatizzare l’atmosfera, sono utili anche per riprendere fiato e non rendere troppo ridondante il disco (tra queste, è da premiare la strumentale Die). Nonostante un connubio di sonorità estreme come il death, il thrash ed il black sinfonico, abbiamo anche delle divagazioni melodiche che anche in questo caso sono figlie della scuola scandinava; nulla di stucchevole, anzi, si tratta di un tocco melodico atto a non far apparire la violenza come fine a sé stessa. Oltre ad avere una certa “varietà” stilistica, abbiamo anche una buona varietà per quanto riguarda il lavoro fatto alla voce; il merito di Daniele è quello di aver utilizzato un registro piuttosto ampio tra scream e growl, alternandoli spessissimo, sovrapponendoli e facendo anche un leggerissimo e timido uso della voce pulita. Da premiare anche il compito svolto dal chitarrista Arrigo Cassibba, che grazie ad un’attenzione rivolta ai lick e a degli arrangiamenti di “sottofondo” come in Everything Was Full of Blood, va ad arricchire ogni singolo brano. Sicuramente quindi, c’è la voglia di fare dei ragazzi, che pur ispirandosi a nomi importanti provano a mettere personalità in ogni singolo passaggio (e a tal proposito, fa piacere sentire la cover di Casket Graden dei Dismember completamente riadattata). Certamente però, il tutto va ancora perfezionato; pur essendo un buon lavoro, è evidente che alcune idee vadano sistemate e amalgamate meglio tra di loro, in quanto ogni tanto si cade in cali d’attenzione che vanno ad intaccare la qualità generale del lavoro.
Chiudendo il disco con una curiosa ghost track in cui sentiamo Vittorio Gassman recitare una parte della poesia Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di Cesare Pavese, i siciliani sono stati sicuramente in grado di realizzare un prodotto con spunti interessanti e che lasciano ben sperare per il futuro. Oltre alle pecche di songwriting, possiamo citare anche il fatto che la produzione pur essendo buona, sacrifica un po’ le chitarre in fase d’accompagnamento. In sostanza però, pur essendoci ancora del lavoro da fare, il disco si lascia ascoltare senza problemi, complice anche una durata che supera di poco i 30 minuti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Fragmented Abnegations 2. Prelimenary Autopsy Report 3. Ante Mortem 4. Apologies of a Vain Mind 5. Extrema Putrefactio 6. Agony 7. Casket Garden (Dismember cover) 8. Die 9. Everything Was Full of Blood 10. Nwolc 11. Cesare Pavese - Verrà la morte e avrà I tuoi occhi (Ghost track)
|
|
Line Up
|
Daniele Cicero (Voce) Arrigo Cassibba (Chitarra) Alex Imperiale (Basso) Alessandro Venders Santilli (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|