|
|
( 32034 letture )
|
C’è una band che ha dato il via a buona parte del movimento metal così come oggi lo conosciamo, ed in particolare a tutte le sua varianti “oscure” come il doom ed il black conosciute ed apprezzate da molti: i Black Sabbath. Bisogna precisare che tutti gli esempi precedenti nel settore del nascente hard rock erano ancora profondamente venati di blues classico e di varianti dettate da una certa attitudine lisergica propria della fine degli anni 60, un’epoca in cui nella migliore delle ipotesi essere pieni di anfetamine o acidi fino alle orecchie era considerata la normale condizione dell’essere umano e che non aveva ancora ben compreso gli effetti a lungo termine di certe sostanze sulla psiche. Un’epoca in cui sostanzialmente ancora non si cominciava a morirne e peggio sarebbe stato in seguito con l’eroina, ma questa è un’altra storia. In quella Birmingham di fine decennio un gruppo blues/rock chiamato Polka Tulk Blues Band (decisamente divertente, ma poco affine al resto della carriera di questi ragazzi), decide di cambiare nome prima in Earth (moniker col quale produce anche un demo, A song for Jim) e successivamente, dopo che Geezer Butler scrisse un pezzo intitolato Black Sabbath (probabilmente dopo aver visto il film horror I Tre Volti della Paura di Mario Bava interpretato da Boris Karloff, che nell’edizione inglese si intitolava appunto Black Sabbath) il gruppo decide di mantenere questo nome, cominciando a produrre musica che si distaccava da quanto fatto in precedenza dagli altri, almeno in parte.
Dopo una breve pausa durante la quale Iommi suona con i Jethro Tull ed Ozzy con i Magic Lanterns, la Vertigo pubblica il loro album d’esordio omonimo. L’ottimo riscontro di pubblico (raggiunta la posizione n° 8 delle charts U.K.) induce la major a pubblicare anche il secondo, il celeberrimo Paranoid. Le differenze musicali con le realtà principali della scena hard rock come Led Zeppelin, Black Widow e Deep Purple erano evidenti. Meno vincoli folk -specialmente nel raffronto con gli Zeppelin- maggiore pesantezza nell’impianto sonoro e testi votati all’occulto ed a comunicare un senso di gelida insicurezza, per un risultato complessivo pesante ed ossessivo. Queste erano inoltre esaltate anche da una certa perizia strumentale ed un sound proprio, ciò anche a causa del fatto che Iommi aveva perso in un incidente alcune falangi della mano destra e di conseguenza, per avere meno problemi a suonare, è stato il primo ad abbassare l’accordatura di un semitono, dettando così uno standard nel mondo dell’heavy per decenni a venire. Questo, però, solo a partire dal successivo Master of Reality, con la la conseguente influenza sui contemporanei e sulle generazioni seguenti così pesante da risultare semplicemente imprescindibile per ogni angolo della scena. Inizialmente il disco doveva intitolarsi War Pigs, scelta testimoniata anche dalla cover, ma visto l’infuriare dell’immonda guerra che devastava il Vietnam si scelse alla fine il titolo che tutti oggi conosciamo. Prodotto da Roger Bain e con un certo Tom Allom a dosare i suoni (vi dice niente questo nome?), Paranoid è una pietra miliare del settore e non c’è artista doom, gothic, death, black, stoner e chi più ne ha più ne metta che non debba qualcosa a questo urlo disperato di una generazione presa a metà del guado, tra un mondo diviso in due blocchi apparentemente eterni, la mancanza di certezze, la capacità nuova di concepire una società diversa, ma lontanissima dalla quotidianità di tutti i giorni e priva dei mezzi per farlo davvero. L’acidissima War Pigs apre le danze, ed è proprio qui che Ward comincia a segnalarsi come strumentista in uno dei pezzi simbolo degli anni 70 assieme alla seguente Paranoid, icona sia della band che del metal tutto che ancora oggi conserva intatta la sua forza di colpire dentro, mettendo sullo spartito le inquietudini di cui sopra in maniera quasi disperatamente munchiana. Ballad di grande ed ipnotica presa Planet Caravan, molto settantiana nel suo portare l’ascoltatore oltre la dimensione della normale percezione. Ben più che un efficace cuscinetto prima della devastante -per l’epoca- Iron Man. Introdotta dalla voce distorta di Ozzy e connotata da uno dei più celebri riff di tutti i tempi, già proto-doom, la canzone è semplicemente un benchmark non solo e non tanto del gruppo in questione, ma ancora una volta dell’heavy metal tutto, questo fin da prima che lo stesso venisse codificato. Electric Funeral ha una connotazione cinematografica nella sua architettura assolutamente schizofrenica e post-lisergica; altro pezzo da novanta di un album che è fatto quasi solo da canzoni di questo calibro. Hand of Doom è forse da considerarsi il primo vero brano del genere doom (appunto), specialmente per ciò che attiene alla parte centrale, vero pre-manifesto di settore. Rat Salad è un breve compendio di alcune attitudini musicali di fine anni 60 e inizio anni 70 che nuovamente ci regala un Ward in grande forma. A chiudere degnamente l’album Jack the Stripper/Fairies Wear Boots, ancora un grande esempio di musica a prescindere dal genere d’appartenenza. Dell’importanza di Iommi abbiamo già detto, così come quella di Ward, ma impossibile non citare anche il lavoro incredibile di Butler e la prestazione vocale di Ozzy, certamente non importante dal punto di vista prettamente tecnico, ma imprescindibile da quello della connotazione del gruppo con quel suo tono isterico ed in un certo senso spaventato che lo accompagnerà fino ai nostri giorni.
Sono ben pochi i dischi, forse alcune decine in tutto, che possono fregiarsi del titolo di “pietra miliare” di un intero genere poi disperso in mille ed un rivolo. Non solo questo può farlo, ma può anche vantarsi di aver influenzato in un modo o nell’altro ognuno di quei rivoli, che si tratti di fiumiciattoli destinati ad essiccarsi al primo sole o corsi che scorrono ancora impetuosi e gonfi d’acqua non importa, tutti devono qualcosa ai Black Sabbath. Paranoid era, è ancora e sempre rimarrà ben più di un disco riuscito. Paranoid è un punto d’arrivo ed un punto zero al tempo stesso, la chiusura di una intera epoca e la nascita di un’altra tuttora in corso, un lotto di pezzi che racconta ancora oggi ben più delle note che li compongono, avendo rivoluzionato completamente la concezione di musica rock, di teatralità nei testi (anche oltre il prenventivato), di capacità di parlare a diverse generazioni accomunate dallo spirito ribelle e da outsider dei veri rocker, magari un po’...Paranoid.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
94.64 su 532 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
164
|
Non solo è un capolavoro assoluto e immortale che suona ancora attuale dopo 54 anni, ma probabilmente anche l\'album più coverizzato della storia del rock tutto... |
|
|
|
|
|
|
163
|
alcuni miei amici mi hanno regalato una ristampa di questo capolavoro... raven, stavolta sei stato veramente stretto di voti eh  |
|
|
|
|
|
|
162
|
@Philosopher3185, ho letto che la copertina era stata realizzata con tale immagine perchè il disco inizialmente, secondo i progetti della band, doveva chiamarsi \'War Pigs\' ma siccome gli USA all\'epoca erano ancora....\"scottati\" dalla guerra in Vietnam la casa discografica si oppose al titolo e venne rilasciato come \'Paranoid\'.
|
|
|
|
|
|
|
161
|
Splendido disco che ha fatto la storia come la maggior parte dei lavori del Sabba Nero,War Pigs oggi come ieri sempre attuale e Paranoid pezzo leggendario. Per me 100. |
|
|
|
|
|
|
160
|
E' buffo..e' uno degli album piu' influenti della storiamdelMetal e con uno delle copertine piu' ridicole di sempre.... |
|
|
|
|
|
|
159
|
Usare l\'essere gay come termine di paragone in senso dispregiativo è da stupidi. |
|
|
|
|
|
|
158
|
\"Dare meno di 100 a Paranoid è Gay!\" (Cit. Anal Cunt) |
|
|
|
|
|
|
157
|
Se è per questo direi che il primo disco che ha dato il via al percorso che parte da una versione hard del blues rock e arriverà poi al metal vero a proprio è stato il White album dei Beatles con il brano helter skelter |
|
|
|
|
|
|
156
|
...sono state l\'ABC del Metal senza essere mai state propriamente band Metal. |
|
|
|
|
|
|
155
|
Per essere esatti l\'origine di tutto furono i primi due dischi degli Zeppelin, entrambi del \'69, Sabbath e Purple, in modo diverso, svilupparono l\'Hard (Blues) Rock primordiale di Page & Co. Le tre band, di fatto, sono state l\'ABC del Metal. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Come per il disco omonimo, stesso discorso: album che ha dato origine a tutto!!!!! \'Black Sabbath\' e \'Paranoid\', due dischi, usciti nel 1970, simbolo di un intero genere musicale. Impossibile citare le canzoni migliori, perchè andrebbero menzionate TUTTE!
Ave Sabbath!!! |
|
|
|
|
|
|
153
|
100 e lode a questo. Insieme ad In Rock dei Purple il più grande disco hard rock della storia. Punto. |
|
|
|
|
|
|
152
|
La cosa ironica,è che la leggendaria title track è nata per sbaglio e come riempitivo finale! |
|
|
|
|
|
|
151
|
Incomprensibile il voto. SIa questo che Master of Reality meritano 100. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Vedo che il voto della recensione e dei lettori è pressocché...ma come non si fa a dare un 100 pieno a questo capolavoro immenso e darlo a Back in Black degli Ac/dc? Parliamo di due pietre miliari dell' hard 'n heavy, quindi voto massimo per entrambi. |
|
|
|
|
|
|
149
|
Su dischi come Master Of Reality, Sabotage, e su Paranoid per me si capisce subito perchè Ward sia stato uno dei batteristi più grandi e innovativi nella scena metal. Il drumming su War Pigs e Fairies Wear Boots per me è ineguagliabile, veramente un mostro. Parlando di tutta la band, non c'è un pezzo che per me non meriti l'ascolto o che definirei filler. Persino Planet Caravan, me la sentirei per un'ora di fila in loop per perdermi nell'abisso.. Disco immenso e unico. |
|
|
|
|
|
|
148
|
Il 2° disco più importante della storia. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Come la maggior parte degli estimatori dell'Heavy Metal, o del Hard Rock + in generale, anch'io sono dell'idea che si stia parlando di un Capolavoro, che avrebbe come unica nota stonata, una copertina che, oltre ad essere abbastanza inguardabile, non c'entra assolutamente nulla con la proposta del noto quartetto di Birmingham. Ma, come sempre, ciò che conta è la Musica, e qui ce n'è di che smarrirsi. In questo disco svaniscono abbastanza le atmosfere orrorifiche che avevano caratterizzato il primo omonimo, x me un peccato; ma x contro vengono smussate alcune ingenuità importanti, come gli inutili assoli di bravura dentro il pezzo (Warning), o cover con poco mordente (Evil Woman). Leggendo i commenti, ho notato che non sono il solo a considerare la title track come la peggiore dell'LP; in realtà è il classico pezzo che piace a tutti, x tutti intendo gli ascoltatori medi che ascoltano e basta, senza approfondire, persone che possono ascoltare una stazione FM anche tutto il giorno, senza, come me, avere le crisi di rigetto. Le stesse persone che inorridiscono magari, di fronte ad una War Pigs, ma che misteriosamente battono il piedino sul riff di Paranoid. Una curiosità: le fate con gli stivali OZZY le vide davvero, raccontando egli stesso come si fece + di 4 anni in trip pressoché continuo, ricordando poco o nulla. Questo meraviglioso Album conferma BUTLER e WARD come rispettivamente bassista e batterista tra i miei preferiti di sempre. Grande prova degli altri 2, con IOMMI che scrive alcuni tra i riff che, come puntualizzato da praticamente tutti, ispirerà millemila Band x sempre, e OZZY che è e rimarrà x sempre un Gigante. |
|
|
|
|
|
|
146
|
Riascoltando questo capolavoro,rimango sempre sorpreso dal tocco di Ward dietro le pelli;un tocco potente e personale,mai "vuoto" o anonimo ma sempre interessante..non sono un batterista,ma a mio parere Ward aveva un tocco e una tecnica di ottimo livello per il periodo in cui sono nati i Black sabbath. |
|
|
|
|
|
|
145
|
Un album straordinario considerati i temi ed i mezzi a disposizione, inutile a quei tempi discutere su etichette, domo, Stoner, Iommi e compagni facevano la loro musica in totale libertà, oltre al talento innegabile questa real a vera differenza, album immancabile al di là dei generi. |
|
|
|
|
|
|
144
|
Pensare che Paranoid è nata per sbaglio,ed è il brano "meno bello" tra tutti gli altri.Cè poco altro da dire..le radici di TUTTO il metal del futuro sono tra i solchi di album come questi. |
|
|
|
|
|
|
143
|
92 non mi sembra un voto per niente basso... non sono tra le mie band preferite anche se mi piacciono, però questo e il primo sono da avere senza indugi. |
|
|
|
|
|
|
142
|
in effetti questo disco seminale e' da 100 |
|
|
|
|
|
|
141
|
Cos'è questo misero voto |
|
|
|
|
|
|
140
|
92 troppo è basso, a mio parere questo è il migliore che hanno fatto. Voto 100 |
|
|
|
|
|
|
139
|
100 e lode. Tra i primi 5 album più influenti del rock insieme a You Are Experience?, Van Halen I, Bitches Brew e In the Court of Crimson King. Punto. |
|
|
|
|
|
|
138
|
Una pietra miliare per il genere, un album dalla qualità eccelsa nonostante fosse il secondo album, Iommi inebria il corpo e la mente coi sui avvolgenti riff, Ozzy che per quanto se ne dica nei primi album dei B.S. era perfettamente sul pezzo e la sinergia si evince in tutti i pezzi. Per me 98 essendo stato il secondo album, il primo come è stato detto in quanto novità del genere voto 100. Album da risentire almeno una volta l'Anno |
|
|
|
|
|
|
137
|
Il gruppo che piu' di tutti ha influenzato quello che diverra' l'heavy metal in quasi tutte le sue sfumature . In questo album ci sono pezzi famosissimi conosciuti da nonni e nipoti. |
|
|
|
|
|
|
136
|
Pregi: TUTTO !
Difetti: MAI CRITICARE GLI ANTENATI ! |
|
|
|
|
|
|
135
|
I primi 6 album dei BS sono , come dicono i francesi, "hors categorie" !! |
|
|
|
|
|
|
134
|
Dai non scherziamo....92 non esiste! 100 con lode e tutti gli onori del caso |
|
|
|
|
|
|
133
|
il più grande disco del metal, rilasciato nel giorno della morte di Jimi Hendrix |
|
|
|
|
|
|
132
|
I primi album sono tutti memorabili... che direi poi i black sabbath sono una delle piu grandi band al mondo..hanno fatto quasi sempre centro..pur cambiando vari membri della band sono riusciti a fare capolavori sia nel 70 80 e pure 90..cmq paranoid rimane un icona storica del metal..ma il mio preferito del era di ozzy resta sabbath bloody sabbath..! Che tocco quello di tony iommi..un vero fuoriclasse😉 |
|
|
|
|
|
|
131
|
Il mio disco Metal preferito insieme a The Number of the Beast. 100 |
|
|
|
|
|
|
130
|
voto 100, uno dei primi album hard rock ed heavy metal che ho iniziato ad ascoltare, possiedo anche l'edizione da collezione di questo album |
|
|
|
|
|
|
129
|
Qui ci vuole 100, il voto 92 non significa nulla perché questo album è leggenda della musica, ha ispirato un'esercito di band ed è un capolavoro senza tempo. Perciò il voto massimo è obbligatorio! |
|
|
|
|
|
|
128
|
Allora è stato recensito per la seconda volta? Mi sembra strano di non aver commentato questo monumento, un disco che - se fossi un prof.- darei come ascolto obbligatorio ai brufolosi cercatori di Pokèmon odierni.. |
|
|
|
|
|
|
127
|
War Pigs uno dei miei brani preferiti, Paranoid si contende il titolo di riff più bello di sempre con Iron Man (Headbanging Time!). Potrebbe finire qui, invece abbiamo due belle corpose suite come Hand Of Doom (veramente malsana) e Faries Wear Boots che porta altri riff-capolavoro, come la bellissima sfumatura finale. Electric Funeral da alla luce il doom con un altro riff (ma che novità) da consegnare ai posteri e idolatrare. La particolare - ma non da sottovalutare - Planet Caravan e la zeppeliana Rat Salad chiudono qualcosa di mai sentito prima. Stiamo parlando di un disco che che ha aperto le porte all'evoluzione musicale che si materializzerà solo 10 anni dopo con Iron Maiden. Quindi, lo valuto con S.V, uno di quei pochissimi dischi fuori categoria. Anche se 100 gli andrebbe pure bene-. |
|
|
|
|
|
|
126
|
capolavoro inarrivabile. punto. |
|
|
|
|
|
|
125
|
Bravo Darth Ale ben detto ! |
|
|
|
|
|
|
124
|
nessun voto 100 dato ai Black Sabbath?...è il momento di darlo e direi di darlo a questo album: war pigs, paranoid, iron man, planet caravan. senza contare le altre canzoni, ma queste quattro sono ad un livello troppo alto, bastano loro per il voto 100. susu recensori!!! |
|
|
|
|
|
|
123
|
Troppo facile,siamo tutti d'accordo...Io non suono e non canto,only appassionato. Ma quando a 13 anni comprai il 45 giri ,ci consumai la puntina in poche settimane...Si toccava la grandezza della band e l'impatto di innovazione che iniettava nel rock europeo. Vabbè : negli U.S.A. C.S.N.&Y. trionfavano con Dejà Vù, ma i B.S. spaccavano le orecchie e il cervello pieno di ragnatele dei critici melensi e barbosi,accademici o presunti tali, per regalarci questo sound trascinante e gotic, appena definito heavy metal. Gli apporti di Iommi sono maiuscoli ,al pari degli altri pochi chitarristi di 1° livello. Perciò: B.S. capostipiti meritatamente, apripista con milioni di seguaci vecchi e nuovi. Penso che nessuna rock band, dopo, ha potuto prescindere dal loro apporto. voto 94. Il 1° ha un voto più alto in quanto novità. |
|
|
|
|
|
|
122
|
Se pensiamo alla genesi della canzone Paranoid!!!! Per il resto , che dire? basta 100? |
|
|
|
|
|
|
121
|
Che dire? Capolavoro immortale paranoie electric funeral Planet caravan iron Man.. Una raccolta di hit! Copertina bellissima che t si stampa in mente al primo sguardo.. Immensi 100 |
|
|
|
|
|
|
120
|
Non è niente di grave..però, si potrebbe 'impostare' come secondo dato, il mese: "all'americana"! La cosa strana è che, non lo fa con tutti gli album ma, solo con: "Master of Reality"; "Vol. 4"; "Sabbath Bloody Sabbath"; "Sabotage"; "Heaven and Hell"; "Mob Rules"; "Born Again"; "Headless Cross"; "Tyr"; "The Dio Years" e, soprattutto, nell'ordine 'generale' della Discografia! La maggior parte di noi lo sa ma, c'è il rischio che qualche 'novellino' subisca un pestaggio per questo!  |
|
|
|
|
|
|
119
|
Non è niente di grave..però, si potrebbe 'impostare' come secondo dato, il mese: "all'americana"! La cosa strana è che, non lo fa con tutti gli album ma, solo con: "Master of Reality"; "Vol. 4"; "Sabbath Bloody Sabbath"; "Sabotage"; "Heaven and Hell"; "Mob Rules"; "Born Again"; "Headless Cross"; "Tyr"; "The Dio Years" e, soprattutto, nell'ordine 'generale' della Discografia! La maggior parte di noi lo sa ma, c'è il rischio che qualche 'novellino' subisca un pestaggio per questo! |
|
|
|
|
|
|
118
|
Non è niente di grave..però, si potrebbe 'impostare' come secondo dato, il mese: "all'americana"! La cosa strana è che, non lo fa con tutti gli album ma, solo con: "Master of Reality"; Vol. 4"; "Sabbath Bloody Sabbath"; "Sabotage"; "Heaven and Hell"; Mob Rules; Born Again; "Headless Cross"; "Tyr"; "The Dio Years" e, soprattutto, nell'ordine 'generale' della Discografia! La maggior parte di noi lo sa ma, c'è il rischio che qualche 'novellino' subisca un pestaggio per questo!  |
|
|
|
|
|
|
117
|
Dipende dal fatto che il nostro archivio ordina prima per anno e poi per ordine alfabetico. Di conseguenza, può succedere che gli album di uno stesso artista, pubblicati nello stesso anno, si ordinino per titolo e non effettiva data di uscita mensile. |
|
|
|
|
|
|
116
|
io e nonchalance ci riferiamo all'ordine in cui appaiono nella sezione "recensioni", quando si digita il nome della band... inoltre la colonnina qui a destra, dove c'è l'elenco completo dei loro album, fa le bizze... dipende da che album si visita, in alcuni casi l'ordine dei primi due album è esatto, in altri è invertito...  |
|
|
|
|
|
|
115
|
Non mi sembra di aver indicato l'album come il primo: "la Vertigo pubblica il loro album d’esordio omonimo. L’ottimo riscontro di pubblico (raggiunta la posizione n° 8 delle charts U.K.) induce la major a pubblicare anche il secondo, il celeberrimo Paranoid. " |
|
|
|
|
|
|
114
|
Luke's Wall identifica la parte finale del brano, quella con l'assolo, mentre Jack The Stripper l'intro di Fairies Wear Boots |
|
|
|
|
|
|
113
|
bravo nonchalance! e poi, qualcuno mi spiega perché la 1 e la 8 hanno quei titoli? nella mia versione cd del 2004 s'intitolano semplicemente "war pigs" e "fairies wear boots"... |
|
|
|
|
|
|
112
|
Andrebbe invertito l'ordine con "Black Sabbath": questo non è il primo album!  |
|
|
|
|
|
|
111
|
Le prime quattro canzoni sono da leggenda: War pigs, Paranoid (il classico dei classici; l'ho anche suonata al mio matrimonio. Ehm...); Planet caravan (e qui Bill Ward si dimostra abile batterista e non solo un picchiatore); Iron Man ha uno dei riff più belli di sempre. Su Electric Funeral si è edificato il doom, tutte le band, nessuna esclusa, è partita da qui; Hand of doom vive di sfuriate elettriche e arpeggi malsani; infine Rat salad e Fairies wear boots (una perla troppo spesso dimenticata) confermano l'eccellenza dei quattro. Voto 100 |
|
|
|
|
|
|
110
|
80.Molto bello, molto importante. Davvero diverso dai coevi. |
|
|
|
|
|
|
109
|
Appunto perche' e' qualcosa di speciale che va oltre la musica quest'album merita 100! Questo e' il disco perfetto e il piu' importante della storia del metal,e non solo. Dare 90 a Headless cross (bell'album niente da dire) e 92 a Paranoid......mah |
|
|
|
|
|
|
108
|
Semplicemente, il migliore album Heavy puro. Iommi con Iron Man, Paranoid, War Pigs ed Electric Funeral ha plasmato alcune delle migliori riff di sempre, Ozzy ha una voce semplicemente fuori dal mondo, Butler al basso è sublime e Ward è ad una delle sue performance migliori dietro le pelli. Uno degli album più pesanti e maligni dei '70 insieme all'omonimo della band inglese e a davvero pochi altri. 98 |
|
|
|
|
|
|
107
|
non c'è bisogno di dire nulla |
|
|
|
|
|
|
106
|
Ne abbiamo parlato varie volte. |
|
|
|
|
|
|
105
|
Album importante soprattuto per la novita' di Iron Man, ma spesso ci si scorda anche qui degli americani Blue Cheer, non meno importanti dei Sabbath, primi a fare un album come Vincebus Eruptum che contiene sonorita' nuove stooner/pre doom, e molto importanti per lo psychedelic doom. |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ste, magari lo si da a D.P. IN ROCK e LE ZEP 1 |
|
|
|
|
|
|
103
|
Che dire come black sabbath...Capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
102
|
1. War Pigs/Luke's Wall: 10 2. Paranoid: 10 3. Planet Caravan: 8 4. Iron Man: 10 5. Electric Funeral: 10 6. Hand of Doom: 9 7. Rat Salad: 8 8. Jack the Stripper/Fairies Wear Boots: 9 Voto album: 9.5 |
|
|
|
|
|
|
101
|
Beh che dire è l'album che ha ispirato di più le band metal anni 80,voto 100 e lode!!! |
|
|
|
|
|
|
100
|
Un album fantastico che ha segnato la storia del metal... voto 97 |
|
|
|
|
|
|
99
|
Ho preferito di più il suo predecessore, ma questo è uno di quei dischi che ti segnano per tutta la vita. Tony Iommi superlativo e Bill Ward eccezzionale. Ottimo anche il basso di Butler e Ozzy....bhe Ozzy non ha mai saputo cantare, ma il suo timbro lugubre ha segnato la storia Tanto di cappello a questi 4 signori |
|
|
|
|
|
|
98
|
Album stratosferico, come del resto a parer mio tutti i primi 5. In questo si apprezza maggiormente la cadenza e ripetitività del doom e la cantilenante voce di Ozzy. Imprescindibile. Voto 96 |
|
|
|
|
|
|
97
|
Concordo appieno con la recensione: questo disco e i Sabbath sono imprescindibili per ogni metallaro, al di là dei gusti particolari. I Sabbath hanno fatto storia e questo album è davvero un mantra, assieme a Master. La titletrack è un must e io mi ci ritrovo tantissimo. 95 (perchè 100 è Master)  |
|
|
|
|
|
|
96
|
Ti ringrazio per la fiducia, ma non era un gran che  |
|
|
|
|
|
|
95
|
Già mi sembrava un'ottima recensione (per quel che ricordo) ma questa re-recensione la aggiorna in un modo egregio. |
|
|
|
|
|
|
94
|
L'inizio del metal,capoavoro assoluto.punto e basta. |
|
|
|
|
|
|
|
|
92
|
capolavoro assoluto!colonna portante per tutta la musica rock/metal.100 e il minimo. |
|
|
|
|
|
|
91
|
@ste: a Black Sabbath!  |
|
|
|
|
|
|
90
|
100, Paranoid è tutto. 100 è d'obbligo, e poi, se non si da 100 a Paranoid a chi lo si da?? |
|
|
|
|
|
|
|
|
88
|
ok non mi fossilizzo ma con questo 92 mi hai fatto proprio male  |
|
|
|
|
|
|
87
|
Quello senza dubbio, anzi, siamo fondamentalmente qui apposta. Diciamo che per uno con formazione classica di una volta come me, arrivare alle soglie della perfezione è già qualcosa di incredibile e questo spiega anche alcuni miei vecchi voti ritenuti molto bassi per certi capolavori. In seguito ho leggermente adeguato le mie valutazioni al mondo moderno, ma ripeto: non fossilizzamoci sui voti  |
|
|
|
|
|
|
86
|
vi seguo da molto e solo ora ho deciso di commentare un pò i post e le recensioni..vi stimo molto e il sito lo trovo oltre che gradevole molto utile e ben fatto..questo abum è una pietra miliare forse il miglio album, dei b.s. e mi sembra strano che non arrivi ai livelli di altri album (discutibili) a cui avete dato il 100(la perfezione)...comunque non voglio fare polemiche vi faccio i miei complimenti per il vostro lavoro e coontinuerò a scrivere la mia, il bello è anche questo confrontarsi su posizioni diverse! |
|
|
|
|
|
|
85
|
ma infatti, scandaloso arrivare a 0,8 decimi dalla perfezione. Suppongo che quando Cino a scuola prendeva 9+ tentasse il suicidio, giusto? A parte la forma decisamente non rispondente ai dettami delle netiquette e del rispetto, la risposta è no, li ascoltiamo bene e presumibilmente da più tempo di te. Se poi qualcuno ogni tanto andasse oltre il numerino e leggesse le recensioni, ci farebbe un indicibile piacere. |
|
|
|
|
|
|
84
|
un sito di metal che da 92 a paranoid..... |
|
|
|
|
|
|
83
|
dare 92 a questo album è scandaloso!!!!!!!!!!!il miglior album hm di sempre...sono d'accordo con macca questo disco è fuori categoria!ma come li ascoltate gli album con le orecchie tappate???????????????? |
|
|
|
|
|
|
82
|
Album da s.v., per me fa parte del gruppo "dischi fuori categoria". |
|
|
|
|
|
|
81
|
Paranoid (stiamo parlando del 1970 !!!!) che e' heavy metal allo stato puro sta' ai Sabbath come Machine Head ai Purple e Led Zepp IV agli Zepp. Il top della maturita' artistica dell 'era Ozzy, grandiosa opera miliare della loro discografia traguardo poi nuovamente raggiunto parecchi anni (quasi 10) con "la rinascita" insieme a Ronnie Dio. La title track nella sua semplicita' e' geniale, micidiale tutt'ora annoverata tra le prime 5 songs heavy di tutti i tempi. |
|
|
|
|
|
|
80
|
100 cazzo! ma quale 92 |
|
|
|
|
|
|
79
|
Il mio preferito dell'era ozzy insieme a sabotage.. 100 |
|
|
|
|
|
|
78
|
E' più bello l'omonimo ma questo si merita comunque il 92 dato dalla recensione, un capolavoro seminale. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Altro grande album fondamentale. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Nooo pure DIO a pagamento?? dannato Monti...  |
|
|
|
|
|
|
75
|
In quel caso apparirei a pagamento  |
|
|
|
|
|
|
74
|
Minchia sig. Raven, se lei fosse Dio, saremmo a posto !! Perchè??perchè basta invocarla che appare subito....  |
|
|
|
|
|
|
73
|
In teoria nulla, dato che niente è perfetto . Il 100 pertanto è riservato a quei dischi che per motivi che sfuggono alla logica, rappresentano qualcosa di speciale per il singolo che va al di là della semplice musica., Posto che la musica ed i suoi effetti possano essere ridotti a qualcosa di semplice. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Bella recensione, ma il voto finale mi perplime non poco, se non dai 100 ad un disco come paranoid cosa merita 100? |
|
|
|
|
|
|
|
|
70
|
Ottima rece: chiara, esaustiva e breve. Per quanto riguarda l'album...da tramandare hai posteri: figli , nipoti, figli dei nipoti e chi più ne ha più ne metta, magari spiegando loro l'importanza della band nella Storia della musica . ciao |
|
|
|
|
|
|
69
|
Il disco dei Sabbath per eccellenza, alcune song immortali, il resto comunque storia. Fuori quotazione. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Cosa dire, un capolavoro. Il mio preferito in assoluto rimane il primo omonimo, uno dei miei dischi da isola deserta, ma i primi 4 son tutti ESSENZIALI. 99... |
|
|
|
|
|
|
67
|
è paura tradotta in note musicali .... |
|
|
|
|
|
|
66
|
come il primo album.un capolavoro assoluto.inarrivabile |
|
|
|
|
|
|
65
|
Bellissimo disco! Davvero bello, anche se non posso fare a meno di reputare il primo omonimo la loro vetta |
|
|
|
|
|
|
64
|
Se senti di farlo, fallo.  |
|
|
|
|
|
|
63
|
mio primo disco Metal, lo comprai quando avevo 10/11 anni, lo ascoltavo anche 3 volte al giorno, ogni giorno... mi vien da piangere |
|
|
|
|
|
|
62
|
il principio dell'hard e dell'heavy. 92 è esiguo per un album così importante e seminale. 99, senza se e senza ma. |
|
|
|
|
|
|
61
|
concordo, difatti questo disco, non entra nella mia personale top ten per motivi "tempistici" ma possenti numi, siamo difronte ad un capolavoro sonoro !! |
|
|
|
|
|
|
60
|
92 E` POCHISSIMO PER QUESTO CAPOLAVORO! Gli elogi nella vostra recensione non rispecchiano il voto (un 100 ci stava). Anche se sono comunque gusti personali...Ma classificarlo Doom metal e` eccessivo. E` un ibrido di metal, hard rock e forse un po di Doom...ma non si puo classificare Doom... |
|
|
|
|
|
|
59
|
Che significa? Dolcetto o scherzetto? http://www.billward.com/ |
|
|
|
|
|
|
58
|
Capolavoro !!! il metal a origine dai Black Sabbath e dai Led Zeppelin |
|
|
|
|
|
|
57
|
Bella precisazione  |
|
|
|
|
|
|
56
|
Curiosità e magia del rock: 'Paranoid' uscì lo stesso giorno della morte di Jimi Hendrix e, alcuni giornalisti ( vedi il mitico Lester Bangs ), sottolinearono come i venti psichedelici soffiarono ancora capricciosi proprio in 'Planet Caravan' per un ultima volta, posta a sigillo della fine di un'epoca. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Questo si che è hard rock, altrochè i chickenfoot di Satriani... eh eh eh  |
|
|
|
|
|
|
54
|
Quando Toni Iommi morirà (mi auguro il più tardi possibile) gli dovranno dedicare, possibilmente a Birmingham, una via o una piazza; se l'hanno fatto a New York per Joey Ramone devono farlo anche per lui |
|
|
|
|
|
|
53
|
War pigs 9 Paranoid 8,5 Planet caravan 8,5 Iron man 10 e lode Electric funeral 8,5 Hand of doom 7,5 Rat salad 6 Fairies wear boots 6 |
|
|
|
|
|
|
52
|
yeah.. the fairies wear boots... you gotta believe me.....yeah i saw it.. i saw it.. i saw... i tell you no lies..........ooooh all right now....!! wuouuuuuuuh |
|
|
|
|
|
|
51
|
..in the fields bodies burning...as the war machine keep turning....death and hatred to mankind..... poisoning their brainwashed minds...... oh lord yeah....!! stupenda.... |
|
|
|
|
|
|
50
|
Pietra miliare dell'Heavy, ONORE AI BLACK SABBATH!!!!!!! Certo k classificarlo come "Doom Metal" mi fa storcere il naso  |
|
|
|
|
|
|
49
|
Album leggendario. L'origine di tutto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
47
|
una pietra miliare del hard rock.... |
|
|
|
|
|
|
46
|
@ reborn in violence: Putroppo lo ha fatto anke con Number of the Beast, Powerslave e PAINKILLER!!!!!!!!!!!! Non so chi sia questo pazzo ma so ke rischia il linciaggio !!!!! |
|
|
|
|
|
|
45
|
7? album storico,geniale, creatore di tutto...se non si da il massimo a questo non so a cosa si possa dare. |
|
|
|
|
|
|
44
|
War Pigs = 7; Paranoid = 6.5; Planet Caravan = 7; Iron Man = 7; Electric Funeral = 6.5; Hand of Doom = 5.5; Rat Salad = 5.5; Fairies Wear Boots = 7; Voto album = 7 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Il classico per eccellenza dell'era Black Sabbath Mark 1 (di purpleniana memoria). Rock |
|
|
|
|
|
|
42
|
Il miglior disco della migliore band di sempre. |
|
|
|
|
|
|
41
|
e l'omonimo dei black sabbath non lo giudichiamo? |
|
|
|
|
|
|
40
|
So Capisco Raven, il doom è nato quasi come tributo ai vecchi Bs. Però non ti sembra un po anacronistico? |
|
|
|
|
|
|
39
|
Toni, è una generalizzazione, andiamoci piano a parlare di porcate. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Capolavoro assoluto, una pietra miliare della musica contemporanea. Cmq Definire i BS doom è una porcata colossale, pur avendo influenzato quel genere loro sono ben oltre il sottogenere, loro sono i padri del metal |
|
|
|
|
|
|
37
|
Credo sia un album fondamentale per la nascita del metal.spettacolare |
|
|
|
|
|
|
36
|
Disco perfetto, ogni canzone di questo album è spettacolare. 99 |
|
|
|
|
|
|
35
|
Una pietra angolare del Metal, le basi di un genere. A mio avviso un Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
34
|
bestiale. immenso...un sacco di cose! |
|
|
|
|
|
|
33
|
Il mio album preferito dei Black Sabbath e sicuramente uno dei migliori della storia dell'Heavy Metal. Ragazzi, questo e' un capolavoro che tutti devono sentire. Ben 4 brani a mio avviso sono dei pezzi favolosi: Paranoid (chi non la conosce....), Planet Caravan (bellissima, mi rilassa sempre....Bella anche la cover dei Pantera), Iron Man (Riff spettacolare) e War Pigs (appena Ozzy attaca le prime parole mi vengono i brividi). A parte queste anche tutti gli altri brani sono ottimi soprattutto Electric Funeral (poi sono gusti eh). Un album che tutti gli appassionati devono sentire, risentire fino all'infinito. Il mio voto e' 100 perche' qua si e' raggiunta la perfezione |
|
|
|
|
|
|
32
|
Questo era generalmente il doom del 70 , anche se esisteva già in Italia il progetto Jacula, (vedi recensioni) , moderno oggi più di allora. |
|
|
|
|
|
|
31
|
condivido su tutto , tranne sul fatto che l'hai definito doom, non è un po' troppo "Veloce" per il doom? |
|
|
|
|
|
|
30
|
Come direbbe Pino Scotto: VAI JEK  |
|
|
|
|
|
|
29
|
E' poco che ho scoperto e partecipo a questo sito e devo fare veramente i complimenti a raven per la dovizia di particolari che ha usato nel descrivere questo splendido album. Da fan dei sabbath ho adottato paranoid come colonna sonora della mia gioventù ormai passata. Un cultore dell'heavy non può non avere i primi 5 dischi dei sabbath possibilmente in vinile. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Tutte canzoni incredibili!! |
|
|
|
|
|
|
27
|
non l' avevo visto, che bischero... |
|
|
|
|
|
|
26
|
Evidentemente non hai dato un'occhiata all'occhiello proprio qui a fianco  |
|
|
|
|
|
|
25
|
aspetto la rece del primo album |
|
|
|
|
|
|
24
|
Comprato a Taranto durante il servizio militare (formato cassetta) per passare allegro le nottate di guardia... Planet caravan la mia preferita. |
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
Anche io, di pochissimo, ma anche io, infatti gli ho dato un punto in più |
|
|
|
|
|
|
21
|
ottimo album ma preferisco Sabbath bloody Sabbath |
|
|
|
|
|
|
20
|
100 solo per WAR PIGS.....e il resto si commenta da solo....CAPOLAVORO!!!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ricordate che se oggi ascoltiamo metal è anche grazie a questi signori. Personalmente oltre a Paranoid adoro Planet Caravan -ipnotica!- ma tutto l'album è eccezionale. 100? E perchè no? Saluti |
|
|
|
|
|
|
18
|
Con questo non voglio sminuire i Sabbath, voglio che ad ognuno venga riconosciuto il merito che gli si deve. Consiglio a tutti l' ascolto di "Vincebus eruptum" (non è affatto facile trovare l' edizione in cd stampata dalla Mercury che ho, ma con un pò di fortuna...). |
|
|
|
|
|
|
17
|
Il songwriting di "Vincebus eruptum" deve moltissimo a Hendrix ed ai Cream (il che, tutto sommato, lo rende un album abbastanza valido, anche se a me non piace molto perchè sono abituato ad altri stili), ma quello che conta è il suono: per la prima volta le chitarre sono aspre, angolose, spigolose, "metalliche" appunto. Questo indurimento, questo "innalzamento di volume", spesso accompagnato da eccessi nel look e non solo, lo si trova anche nelle bands dei '70 che hanno contribuito non poco a strutturare il metal, tipo Led Zeppelin, Alice Cooper, Kiss, Blue Oyster Cult, Deep Purple e, per l' appunto, Black Sabbath. Il metal è nato così, dall' "esagerazione". |
|
|
|
|
|
|
16
|
Anch' io credo che sia proibitivo non avere questo disco, ma ci tengo che si sappia che i veri pionieri del metal non sono stati i Sabbath, ma gli americani Blue Cheer: nel loro album d' esordio "Vincebus eruptum" del 1968 compaiono, per la prima volta, chitarre con un suono aspro, angoloso, spigoloso, "metallico" appunto. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Splendido, un capolavoro senza tempo!! Voto:100 |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ascolta la cover di "Electric Funeral" fatta dagli Iced Earth.. le note sn le stesse (a parte la batteria!), sl k il suono è + moderno.. prova.. vedrai ke il metal viene tutto da Paranoid. Io adoro il suono di Iommi in canzoni cm Iron Man e War Pigs, è evocativo e a tratti melodico.. e soprattutto ha una botta allucinante! Ok, i gusti sn gusti, ma prova, è un album imprescindibile |
|
|
|
|
|
|
13
|
Nn c' é nulla di preistorico nel suono di Paranoid, nel 1970 d distorsioni definite nn ce n erano.. anke a me all inizio cmq nn piaceva questo CD ma adesso lo adoro, e questo perchè ogni volta ke lo ascolto scopro ogni volta nuove sfumature; devi solo farci l orecchio |
|
|
|
|
|
|
12
|
Sono quelli come te che fanno perdere la memoria storica della musica, facendo largo alle mode scadenti e commerciali . Quanti anni hai? |
|
|
|
|
|
|
11
|
a me fanno cagare . . . nn mi piace il suono preistorico e nn si capisce una mazza di quello ke suonano!!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Il classico dei classici |
|
|
|
|
|
|
9
|
semplicemente immancabile in una collezione... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Capolavoro indiscusso dell'heavy! tutti grandi pezzi, in primis Paranoid VOTO: 90 |
|
|
|
|
|
|
7
|
A mio parere, il piu' grande disco della storia dell'heavy metal, con il primo vero brano doom, ovvero Electric Funeral. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Probabilmente la band è rimasta legata agli aneddoti relativi agli eccessi di Ozzy , e le nuove generazioni conoscono più questi che la loro musica, non si spiega altrimenti. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ottima dissertazione. Dico solo una cosa: quelli che tu conosci che dicono che il Sabba non sa suonare farebbero bene a convertirsi all'hip pop e a Will Smith |
|
|
|
|
|
|
4
|
Questa devo metterla come banner della sezione |
|
|
|
|
|
|
3
|
Hai ragione. le sezione classici senza questa recensione è come Dante senza Beatrice...IMPENSABILE . Ancora complimenti per il bel lavoro. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Rece obbligata, era solo questione di tempo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Senza questo diamante musicale il mondo come noi lo conosciamo, non sarebbe potuto esistere!!!!! in una parola IMMORTALE! Tanti complimentti a francesco! |
|
|