IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Vainglory - Vainglory
( 3740 letture )
La bionda e bella singer Kate French già in passato si era distinta per la sua presenza nei Chastain, insieme all’estroso chitarrista David T. Chastain, adesso invece è entrata a far parte dei Vainglory, gruppo fondato e capitanato da un altro virtuoso della sei corde, cioè Corbin King (ex Kinrick).
I Vainglory propongono un power metal potente e veloce, molto aggressivo, che si concentra più sull’aspetto tecnico e sulla potenza, lasciando qualche sporadica concessione alle melodie o ai mid-tempos, infatti la sezione ritmica è spesso violenta ed aggressiva, talvolta al limite dello speed/power, mentre Corbin King si concede spesso il lusso di dare ampia dimostrazione della sua abilità tecnica come axe-man, visto che le parti strumentali abbondano un po’ su tutto il lavoro, anche se protagonista principale diventa proprio la brava vocalist, la quale sfodera una prestazione che in quanto a potenza non ha niente da invidiare a nessuno dei suoi colleghi maschi, e fin dall’opener Walking Death si capisce subito che la French ha il giusto approccio nell’interpretazione dei brani, grazie al timbro potente e graffiante in grado di dare l’adeguato feeling e la giusta aggressività alle varie composizioni, anche se a tutto ciò contribuisce in larga misura, oltre alla già citata sezione ritmica, quasi sempre veloce e violenta, il guitar-work duro delle due asce, che esibiscono riff granitici e cattivi e lunghi assoli che hanno il compito di far sfogare il talento artistico di King.
Purtroppo però il song-writing non si rivela affatto geniale, infatti oltre a tralasciare spesso l’aspetto melodico, non riesce nemmeno ad essere vario, tanto che i brani alla lunga finiscono per somigliarsi parecchio, risultando spesso scontati e talvolta prolissi, a causa soprattutto delle lunghe esibizioni chitarristiche di King.
Tra le composizioni migliori si potrebbero citare Undying Love, che parte come un mid-tempo ma poi subisce improvvise e buone accelerazioni che la rendono aggressiva ed al contempo melodica, e buona parte del merito va alla cantante, che regala un’interpretazione versatile e ruggente, buona anche Face Of Death, potente e devastante pezzo di speed/power, la rocciosa e compatta Burdened, in possesso anche di un grintoso e bel refrain, mentre tocchi di modernità si notano qua e là, in qualche riff panteriano, come avviene nelle mediocri Midnight Hellfire o la closer My Living Hell, quest’ultima resa per lo meno più interessante rispetto al resto dalle distorsioni delle chitarre e dal suo taglio moderno ed aggressivo.
La realtà però è che c’è veramente poco da salvare e che si distingua dalla monotonia che caratterizza l’intera release, infatti la strumentale Decapitation Attack, le prolisse e scontate The Only Way I Know o Endlessly, sono tutti esempi negativi di come la scarsa eterogeneità ed ispirazione compositiva attanagli il qui presente platter. Si aggiunga poi l’insistenza del chitarrista nel dare ampio spazio al tecnicismo, eccelso si ma non certo geniale, e alle lunghe parti strumentali, ed ecco allora che il tutto si appesantisce ancor di più, risultando prolisso oltre che monotono.



VOTO RECENSORE
52
VOTO LETTORI
27 su 24 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
MTM Music
Power
Tracklist
1. Walking Death
2. Burdened
3. The Only Way I Know
4. Face of Death
5. Midnight Hellfire
6. Undying Love
7. Decapitation Attack
8. Act of God
9. Vainglory
10. Endlessly
11. Blackened Soul
12. My Living Hell
Line Up
Kate French (vocal)
Corbin King (guitar)
J.M. Youngblood (guitar)
Chris Banja (bass)
Dan Lynch (drums)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]