|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
|
( 3831 letture )
|
In attesa di poterne apprezzare il ritorno con la sua band madre, e cioè gli Stratovarius, piacciano o no una delle metal band più influenti della scorsa decade dominata dalle sonorità grunge ed alternative rock provenienti dal nuovo continente, il finlandese Timo Kotipelto si ripresenta con la sua terza fatica solista, Serenity. Di certo il power metal di Timo risente dell’assenza di Tolkki, ma non tutto il male viene per nuocere, infatti chi non ha mai amato il tecnicismo e i virtuosismi del power neoclassico di marca Stratovarius, si ritroverà di fronte, in quest’album, una serie di brani che sembrano maggiormente orientarsi verso l’hard rock, in particolare per la cura che il singer riserva alle linee melodiche, spesso immediate e facili da assimilare già ai primi ascolti, e questa potrebbe anche essere una delle principali cause del successo che Serenity sta riscotendo nel proprio Paese, dove si è ormai insediato nella top ten delle charts nazionali. L’ottimo inizio è affidato alle canzoni più rappresentative del lotto, vale a dire Sleep Well, in possesso di buone melodie e di un bel solo di Wainölä con la sua sei corde, oltre ad un bel refrain melodico ed esaltante, e la title-track Serenity, mid-tempo melodico che sfocia nel ritornello pieno e glorioso, mentre altri brani come Once Upon A Time o Angels Will Cry, carine ma niente di straordinario, godono di ritmiche più veloci e molto in linea con il target dei lavori apprezzati con la sua band madre, come anche l’eterea e celestiale ballad After The Rain sembra ripercorrere sentieri già tracciati in passato dagli Stratovarius in brani come Forever o Mother Gaia, anche se magari non riesce a mantenersi sugli stessi standard qualitativi, ma comunque apprezzabile. L’album ha però il merito principale di mantenersi costantemente piacevole, certo non possiede veri e propri pezzi forti, mancano in pratica quei brani in grado di spiccare in maniera notevole sulla media, manca quindi la 4000 Rainy Nights, la Hunting High And Low o la Celestial Dream di turno, ma in compenso tutti i brani che si susseguono in scaletta sono meritevoli di attenzione, e tra i tanti, i migliori sembrano la hellowen-iana Mr. Know-It-All, la grintosa e trascinante City Of Mysteries, ed ancora Dreams And Reality, in possesso di bridge e refrain che riportano al melodic hard scandinavo degli ’80, e la lunga closer Last Defender, triste ed epica. Serenity è quindi un buon album, non pretenzioso e piacevole all’ascolto, con buona probabilità il migliore dei tre editi da Kotipelto nella sua carriera solista, e soprattutto un lavoro onesto e personale che non vive di rendita e non imita né scopiazza quanto il singer nordico aveva già fatto, o potrebbe continuare a fare, con la sua band.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Sempre apprezzato il Koti negli Strato ma questo dischetto è veramente solo sufficiente. Coldness e Waiting for the dawn mi erano piaciuti molto di più. Voto 60 |
|
|
|
|
|
|
5
|
Sono in possesso di tutti e tre i dischi di Kotipelto da solista, io onestamente lo trovo il più piatto e privo di emozione. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non passerà alla storia, ma buono... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mi piace questo disco... ottima prova di Kotipelto e del chitarrista. |
|
|
|
|
|
|
2
|
quoto tutto il commento di goddess_4!!!! D'ACCORDISSIMO |
|
|
|
|
|
|
1
|
Non sono d'accordo sull'affermazione che sia il migliore. Io continuo a preferire il primo, il secondo l'ho trovato più oscuro mentre questo ritorna sui sentieri tracciati da WFTD pur essendogli leggermente inferiore. Comunque buon disco. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Sleep Well (full version) 2. Serenity (full version)
3. Once Upon a Time 4. Sleep Well 5. Serenity 6. City of Mysteries 7. King Anti-Midas 8. Angels Will Cry 9. After the Rain 10. Mr. Know-It-All 11. Dreams And Reality 12. Last Defender
|
|
Line Up
|
Timo Kotipelto (vocals) Tuomas Wainölä (guitars) Janne Wirman (keyboards) Lauri Porra (bass) Mirka Rantanen (drums)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|