IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Crying Steel - The Steel is Back
( 3510 letture )
Non so fino a che punto riuscirò ad essere imparziale scrivendo questa recensione. Il fatto è che i CS sono stati, e sono ancora, una delle band che più mi porto nel cuore. Li conobbi per la prima volta nell’85, nel pre-concerto dei Maiden a Bologna; li intervistai poi per una radio locale sperduta tra i monti che trasmetteva un programma chiamato “Sonic Slaughter”, condotto da due loschi figuri, uno dei quali era il sottoscritto; indi incontrai Alberto Simonini , sempre a Bologna nell’86, in occasione del primo HM Festival Italiano di un certo livello, con Skanners, CS, Vanadium, Twisted Sister, e Motorhead, bei tempi, pensare che avevo ancora i capelli alla cintola, ora mi accontenterei di avere i capelli. Se a ciò si aggiunge che io ed Alberto ci siamo scambiati qualche Mail negli ultimi 12 mesi, il gioco è fatto. Al di la’ di queste considerazioni personali il ritorno della formazione storica dei CS è da salutare in maniera positiva, il discorso interrotto bruscamente negli anni 80 con “On the Prowl” sembra non essersi mai interrotto, e lo speed-power di matrice Priestiana dei tempi d’oro rimane intatto nella sua potenza e nella sua aggressività. L’approccio tipicamente CS immette però nel corpo metallico di “The Steel is Back” il loro solito ricorso a cori quasi americaneggianti che rendono la loro proposta per certi versi più facile, (“Raptor” ne è un ottimo esempio), ma mai commerciale, anzi, mi pare di poter dire che non ostante l’età, (‘sti tizi hanno tutti tre o quattro anni più di me , credo), TSOB picchia forte, pur non concedendo assolutamente niente alle mode più moderne. Nella seconda metà il disco tende un po’ troppo a ripetersi, e questo non gli giova, anche perché, la produzione demodé, (credo cercata, e giustamente dato il sound della band), certe volte non li aiuta. Nel complesso un ritorno da promuovere e sostenere, perché hanno fatto la storia del metal Italiano e perché credo abbiano ancora qualcosa da dire. Welcome Back!!


VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
36.89 su 29 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
My Graveyard Production
Power
Tracklist
1. Kill them all
2. Over my sins
3. Raptor
4. Hold her
5. Next time don’t lie
6. Let it down
7. Three Times
8. Night owl
9. Hands high
10. Agony
Line Up
Luca Bonzagni - Vocals
Alberto Simonini - Guitars
Franco Nipoti - Guitars
Angelo Franchini - Bass
Luca Ferri – Drums
 
RECENSIONI
75
82
74
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]