IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Expunged - Into Never Shall
25/07/2021
( 1105 letture )
”Ottimo per dimenticare l’alfabeto”

Dopo un EP che aveva iniziato ad attirare i riflettori poco più di un anno fa, gli Expunged ripiombano sul mercato discografico con il loro debut album Into Never Shall, composto da dieci tracce e, come il precedente EP è edito dalla Hells Headbangers. Il power trio del Canada propone nuovamente in questi anni duemila il proprio death metal rimarchevolmente old school, imbastardito da venature punk e thrash, per riportare con orgoglio la mente agli albori del genere, a cavallo tra gli anni ottanta e novanta e, anticipiamolo chiaramente la missione è riuscita a pieno.

Sin dalla copertina fantasy e “attempata” l’impronta vintage è immaginabile, la produzione di Into Never Shall seppur goda di una pomposità moderna suona piacevolmente novantiana, con basso medioso e prepotente, una batteria leggermente triggerata e piuttosto naturale e chitarre dal sapore thrash. Le vocals richiamano alla mente sia ritmicamente che per stile, i primissimi lavori che smossero la scena sul finire degli anni ottanta (Bolt-Thrower e primissimi Sepultura per rendere una generalissima idea). Nel complesso l’impatto generale sonoro è cupo e grezzo, un’aura generale di oscurità permea le composizioni che, godono di un andamento trainante e nessun calo di tensione, con sporadici e piacevoli assoli di chitarra, alternanza di ritmiche e cambi di velocità costruiti su un piacevole e costante groove. Il suono degli Expunged è aggressivo, tagliente e bastardo, le composizione godono di una piacevole varietà compositiva e strutturale, il trio macina riff che trascinano l’ascolto e che si susseguono sempre senza fatica musicale, i brani sono studiati e precisi, fin da un’opener che non ti aspetti Decompose tra sintetizzatori ottantiani e riffing dal sapore doom, alla successiva Gas Attack che si rivela essere il classico pugno in faccia inaspettato e devastante. Nei brani della cassa toracica centrale del disco si possono sentire tutte le influenze sia scandinave che a stelle e strisce del death metal che fu, con spunti ed influenze ritmiche punkeggianti, Early Tragic End e Admist The Embers ne sono due classici esempi. Una dote che non si può non sottolineare dei canadesi è la sapiente capacità di equilibrare tutte le proprie influenze ed ispirazione musicali, facendole proprie e riversandole in brani che compositivamente scorrono forti e piacevoli Mass Grave e l’omonima Into Never Shall in particolare godono di tutto ciò. Ogni brano si prospetta essere un’ottima prova in sede live in quanto (esclusa la intro) analizzati singolarmente la tensione e la carica musicale che li accompagna è altissima e “da palco” vero e proprio.

Non c’è in Into Never Shall una hit o un brano che per specifici motivi prevarica e magnetizza l’ascolto ma, tutte le composizioni godono della stessa tensione e capillarità di percezione. La musica dei canadesi è bastarda, grezza, carica ed esplosiva, non c’è da aspettarsi estremismi tecnici o elaborazioni artificiali, il trio è crudo e veritiero, si diverte e diverte l’ascoltatore, orgogliosamente old school e diretto come treno lanciato alla massima velocità. Un suono ideale per i cultori del death metal nei suoi primissimi albori ma anche per chi, ignaro di esso si volesse approcciare a tale tipologia sonora.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
72 su 2 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2021
Hells Headbangers
Death
Tracklist
1. Decompose
2. Gas Attack
3. Torn Apart
4. Drown In Fire
5. Early Tragic End
6. Architects Of Oblivion
7. Amidst The Embers
8. Mass Grave
9. Into Never Shall
10. Stolen Life
Line Up
J.S. (Voce, Basso)
W.D. (Chitarra)

Musicisti ospiti:
A.K. (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]